• Non ci sono risultati.

Impariamo a riciclare

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Impariamo a riciclare"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Scheda 1 Nome: ... Cognome: ... Classe: ...

Scienze Classe Quarta - Schede di gennaio - www.lascuola.it

Impariamo a riciclare

1 Colora di verde i materiali che si possono riciclare e di rosso i rifiuti nocivi che vanno perciò smaltiti in appositi contenitori.

2 Disegna nei riquadri alcuni oggetti che si possono realizzare riciclando determinati tipi di rifiuti.

CARTA

RIFIUTI UMIDI

PILE E BATTERIE SCARICHE FARMACI SCADUTI VETRO PLASTICA ALLUMINIO

OLIO ESAUSTO DELLE AUTO

Dal vasetto di plastica Dalla bottiglia di vetro

Dal giornale vecchio Dal tappo di sughero

Riferimenti

Documenti correlati

Sardegna Ricerche tra i progetti del Parco tecnologico del Sulcis Iglesiente punta ad avviare la ricerca per “l’utilizzo degli scarti industriali e materie prime secondarie” al

prevede una partecipazione attiva degli studenti, a cui si chiede una puntuale riflessione sui temi di attualità e la preparazione di alcune domande da

Si chiede ai rappresentanti di classe di raccogliere le autorizzazioni e la somma di 10 euro per ciascun partecipante per le spese di trasporto da consegnare

Lo scopo di tale intervento è duplice: da un lato, offrire una sintetica visione comparativa dei due principali sistemi giuridici del mondo occidentale e delle conseguenze della

Anche in questo caso, che verrà argomentato nella seconda parte del contributo, si tratta di una prassi costruttiva romana 27 rimasta in uso a Milano almeno per tutto il V

Colora queste bandierine come indicato

POSTINO GIANNI SCULTORE PRESIDENTE ROSSI MAESTRA ATTORE GIULIA BAMBINO FRANCESCO LUCIANO SCOLARO MICHELANGELO INSEGNANTE. MARIO SARTA LODI PITTORE

simpatia, nodo, bocca, mela, educazione,sole, quaderno, pera, nuvola, stella, fumo, noce, albero, onestà, fuoco, mare, tastiera, cane, bontà, uccello, pane, allegria, musica,