• Non ci sono risultati.

ORGANIGRAMMA FUNZIONIGRAMMA DIREZIONE DIDATTICA MAGIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ORGANIGRAMMA FUNZIONIGRAMMA DIREZIONE DIDATTICA MAGIONE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

ORGANIGRAMMA – FUNZIONIGRAMMA DIREZIONE DIDATTICA MAGIONE 2021-22 COLLABORATORI DEL DIRIGENTE

ex D.Lgs 165/01 BOCCIOLI PAOLA PANICO FRANCESCA

- Sostituzione del Dirigente in caso di assenza o di impedimento con esercizio di delega di funzione, ogniqualvolta egli non sia presente nell’Istituto per giustificati motivi - Collaborazione con il D.S. nella gestione ordinaria dell’Istituto per quanto riguarda i plessi di Scuola Infanzia/Primaria in raccordo con la collega- Coordinamento per le riunioni previste dal Piano delle Attività;

- Coordinamento delle fiduciarie Scuola Infanzia/Primaria per quanto concerne l’orario e la verifica delle disponibilità e l’andamento generale - Coordinamento Commissione Autonomia Infanzia (Boccioli) - Concessione di permessi ai docenti in assenza del Dirigente - Rapporti con i genitori - Partecipazione alle riunioni di staff - Collaborazione con il nucleo di valutazione - Collaborazione con il D.S. nella formulazione e gestione dell’Organico di Diritto /di Fatto classi;

- Collaborazione con il Dirigente scolastico per la formulazione dell’ordine del giorno del Collegio dei Docenti e verifica delle presenze durante le sedute e stesura del verbale in raccordo con la collega Panico; - Collaborazione con il DS (Referente COVID) e sostituzione dello stesso come Referente, per le procedure previste dal Piano adottato dal Consiglio di Circolo - Adempimenti inerenti al funzionamento generale in caso di assenza del D.S. con delega di firma previo incarico specifico;

FIDUCIARI DI PLESSO

INFANZIA AGELLO PIERMARINI

LUANA

-

Vigilare sulla corretta applicazione del protocollo- piano operativo di prevenzione COVID 19 approvato dal Consiglio di Circolo e collaborare tempestivamente con il Dirigente Scolastico/ referente COVID in caso di necessità e di contact tracing - Tenere rapporti con le famiglie del plesso, anche in vece del Dirigente, segnalando le criticità - Coordinare , in raccordo con la Dirigente e i Collaboratori del Dirigente Scolastico, l’organizzazione dei plessi e la didattica - Collaborare con la Dirigenza , le Collaboratrici del Dirigente e la Segreteria per la sostituzione dei colleghi assenti - Partecipare alle riunioni fiduciari

INFANZIA CASENUOVE MORETTI NICOLETTA

INFANZIA MAGIONE MONTEFORTI

FEDERICA INFANZIA SANT’ARCANGELO SPORTOLETTI

SARA INFANZIA SAN FELICIANO MACCHIONI

DANIELA INFANZIA VILLA SOCCORSO ALUNNI

BOLDRINI SABRINA

PRIMARIA AGELLO CARLANI

VALENTINA

PRIMARIA MAGIONE GRAZIANO

MARGHERITA MAGRINI M.

GRAZIA PRIMARIA SAN FELICIANO FERRI

GIUSEPPINA

(2)

PRIMARIA VILLA SOCCORSO BIBI BARBARA MANCINI ALESSANDRA PRESIDENTI INTERSEZIONE INFANZIA

INFANZIA AGELLO PIERMARINI

LUANA

Presidenza consigli di intersezione e interclasse - Tenuta dei verbali Raccordo con i fiduciari di plesso (ove terzi) per le sostituzioni

INFANZIA CASENUOVE MORETTI NICOLETTA INFANZIA MAGIONE LEGGERINI

PAOLA INFANZIA SANT’ARCANGELO SPORTOLETTI

SARA INFANZIA SAN FELICIANO MACCHIONI

DANIELA INFANZIA VILLA SOCCORSO ALUNNI

BOLDRINI SABRINA PRESIDENTI INTERCLASSE PRIMARIA

PRIMARIA AGELLO CARLANI

VALENTINA

Presidenza consigli di intersezione e interclasse - Tenuta dei verbali - Raccordo per libri di testo (scuola primaria) - Raccordo con i fiduciari di plesso (ove terzi) per le sostituzioni

PRIMARIA MAGIONE 1^ BACIOCCOLA ANTONELLA PRIMARIA MAGIONE 2^ CROCIONI

ILEANA PRIMARIA MAGIONE 3^ VITTORI

JESSICA PRIMARIA MAGIONE 4^ DE LUCA

VALENTINA PRIMARIA MAGIONE 5^ CONSOLI

CONCETTA PRIMARIA SAN FELICIANO FERRI

GIUSEPPINA PRIMARIA VILLA SOCCORSO BIBI

BARBARA MANCINI ALESSANDRA FUNZIONI STRUMENTALI AL PTOF

MARAZZITA ELISABETTA MARIA

Area 1 PTOF: predisposizione P.T.O.F. . R.A.V. - P.D.M.

.Rendicontazione sociale -Valutazione – Autovalutazione

PANIGO GIOVANNA

Area 2 INNOVAZIONE: Strutturazione, coamministrazione e

cogestione del sito e Gsuite -Promozione , sostegno e diffusione dell'uso delle nuove tecnologie come supporto alla didattica -Creazione materiale Multimediale - Animatore Digitale - Coordinamento team digitale

(3)

FANTAUZZI GIORGIA

Area 3 INCLUSIONE: Coordinatore e referente insegnanti di sostegno -Predisposizione e condivisione del PEI e dei Pdp e strutturazione del Documento di Valutazione Personalizzato - Coordinamento Gruppi di Lavoro per l’Inclusione

REFERENTE INVALSI

DE LUCA VALENTINA

Organizzazione prove INVALSI- analisi esiti INVALSI ’22- collaborazione con la F.S. per PTOF, valutazione e autovalutazione

REFERENTE ED. CIVICA

PANICO FRANCESCA

Coordinamento di Circolo per l’insegnamento dell’educazione civica

COMMISSIONE B.E.S:

FANTAUZZI GIORGIA COVARELLI ANNARITA LILLINI ELISABETTA VALENTINI GIORGIA VAGNETTI AMEDEO

Collaborazione con F. S. Revisione documentazione (PEI , PdP)

COMMISSIONE AUTONOMIA INFANZIA BOCCIOLI PAOLA

LEGGERINI PAOLA DI FEDE IOLE

MONTEFORTI FEDERICA MACCHIONI DANIELA PIERMARINI LUANA NUCCI DANIELA

Ricerca-azione revisione curricolo - revisione documenti (UDA, valutazione , passaggio)

COMMISSIONE AUTONOMIA PRIMARIA ACCIARRI PATRIZIA

CASAVECCHIA VALERIA CARLANI VALENTINA CROCIONI ILEANA CONSOLI CONCETTA DE LUCA VALENTINA DISDETTI DANIELA FERRIERO CLARICE

MARAZZITA ELISABETTA MARIA MARCHESI FABIOLA

PESCETELLI MARIA RITA

Ricerca-azione revisione curricolo - revisione documenti (UDA, valutazione ) -prove di circolo

TEAM DIGITALE

PANIGO GIOVANNA (ANIMATORE DIGITALE) CANCELLONI SERENA

CIPOLLONI MARIELLA D’AVOLA DENISE DI FEDE IOLE FERRI ISABELLA PAGANO LUCREZIA

Eventuale revisione piano Didattica Digitale Integrata per il Collegio - Fornire ai colleghi modelli e strumenti didattici da utilizzare in classe sfruttando le LIM o le TIC dove presenti - Fornire ai colleghi modelli e strumenti didattici da utilizzare con le classi anche nel lavoro a casa (es. moduli google per le verifiche, materiali didattici digitali) - Predisporre un curricolo digitale verticale a partire dal curricolo digitale proposto dall’USR UMBRIA

(4)

ROSSI SILVIA

VALENTINI GIORGIA

TUTOR NEOASSUNTI BOCCIOLI PAOLA

CASCI CATIA

ALBERATI FRANCESCA LILLINI ELISABETTA CUCCHIELLA GIULIANA FERRINI STEFANIA

Tutoraggio docenti neoassunti

GLI DIRIGENTE SCOLASTICO FANTAUZZI GIORGIA COVARELLI ANNARITA BOCCIOLI PAOLA PANICO FRANCESCA BACIOCCOLA ANTONELLA 1 RAPPRESENTANTE SREE 1 RAPPRESENTANTE COMUNE 1 GENITORE INFANZIA

1 GENITORE PRIMARIA

Supportare ( in composizione allargata con consulenza genitori, rappresentante comune e SREE ) il Collegio Docenti nella definizione e realizzazione del Piano per l’Inclusione( P.A.I.); • Supportare i docenti nell’attuazione del P.E.I. e dei Pd.P; • Promuovere, eventualmente, corsi di formazione per docenti e famiglia sulla base delle esigenze emerse. Il GLI si riunirà 2 volte l’anno salvo necessità.

COMITATO VALUTAZIONE COVARELLI ANNARITA BURCHIA ELENA

GRAZIANO MARGHERITA

Criteri valutazione docenti (ora in contrattazione) Anno di prova

Competenze D.lvo 297/94 art. 448 REFERENTI PROGETTI

MARCHESI FABIOLA VERDOLINI GIOVANNA

FANTAUZZI GIORGIA BETTONI SONIA

MAGRINI MARIA GRAZIA SANTITABIRRI BEATRICE CARLANI VALENTINA MAGRINI MORENA

FERRI ISABELLA- COFANI DONATELLA VITTORI JESSICA

BOCCIOLI PAOLA

MONTEFORTI FEDERICA PANICO FRANCESCA

DOCENTI CLASSI PRIME MAGIONE

ARCIONI CRISTINA MANCINELLI TULLIA

BOCCIOLI PAOLA PANIGO GIOVANNA FERRINI SERENELLA DI FEDE IOLE ZUCCACCIA

CONSUELO

Referente Cyberbullismo e Bullismo – Progetto Benessere

Referente progetti Starters e non solo- CLIL- Inglese scuola Infanzia

Referente progetti Inclusione Referente progetti italiano L2 Referente progetto Sicurezza

Referente progetto Lettura e Scrittura Creativa Referente progetto Biciclettando e Padelbimbo Referente progetto a Scuola di Sport

Referenti progetto Intervista alla Preistoria Referente Progetto Musica

Referente progetto di Circolo Scuole Infanzia A scuola di democrazia…

Referente progetto continuità

Coordinamento continuità scuola sec. di I grado Coordinamento progetto teatro Magione Il gioco drammatico

Erasmus DIWO

Gruppo lavora Erasmus Robotic

(5)

Riferimenti

Documenti correlati

- d‟ intesa con il I Collaboratore, procede alla ricognizione quotidiana e tempestiva dei Docenti assenti e sulla base di criteri di efficienza, equità ed uguaglianza, alla

E ’ l’ organo collegiale responsabile dell'organizzazione delle attività didattiche ed educative che vengono svolte all'interno dell’istituto ed è composto dal Dirigente

• Viene preventivamente (ed obbligatoriamente) consultato dal Dirigente Scolastico in ordine alla valutazione dei rischi, all’individuazione, programmazione, realizzazione e

L’animatore collabora con l’intero staff della scuola e in particolare con gruppi di lavoro, operatori della scuola, dirigente, DSGA, soggetti rilevanti, anche esterni alla scuola,

Promozione e coordinamento attività di continuità tra i vari ordini di scuola Infanzia/Primaria, Primaria/Secondaria di Primo Grado con i Fiduciari di plesso;. Coordinamento

 i criteri per la realizzazione della DDI (Didattica digitale integrata) nell’eventualità di interruzione dell’attività didattica in presenza secondo quanto previsto dalle

 Il comitato ha durata di tre anni scolastici, è presieduto dal dirigente scolastico ed è costituito dai seguenti componenti: a) tre docenti dell'istituzione scolastica, di

 Rivedere tutta la documentazione relativa al curricolo e alle modalità di valutazione degli apprendimenti disciplinari (v. Linee Guida per la valutazione con al loro interno