• Non ci sono risultati.

LAUREA IN BIOTECNOLOGIE. LAUREA IN GENOMICS (internazionale in inglese) Coordinatore: GIOVANNI PERINI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LAUREA IN BIOTECNOLOGIE. LAUREA IN GENOMICS (internazionale in inglese) Coordinatore: GIOVANNI PERINI"

Copied!
28
0
0

Testo completo

(1)

LAUREA IN BIOTECNOLOGIE

https:// corsi.unibo.it/laurea/Biotecnologie

LAUREA IN GENOMICS

(internazionale in inglese)

Coordinatore:

GIOVANNI PERINI

[email protected]

DIPARTIMENTO DI FARMACIA E BIOTECNOLOGIE

https://corsi.unibo.it/laurea/Genomics

(2)
(3)

BIOTECNOLOGIE E GENOMICS SONO DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA

LE BIOTECNOLOGIE SI OCCUPANO DEGLI ASPETTI SPERIMENTALI E

DELLA PRODUZIONE DEI PRODOTTI DI NATURA BIOLOGICA O DERIVATI DALLA MANIPOLAZIONE MOLECOLARE

GENOMICS, PIU’ IN GENERALE LA BIOINFORMATICA, SI OCCUPA DELL’ ANALISI DEI

GENOMI, DEI TRASCRITTOMI E DEI PROTEOMI E ANALIZZA PER VIA INFORMATICA I BIG DATA DELL’OMICA PER PROPORRE MODELLI CHE SARANNO POI VERIFICATI SPERIMENTALMENTE

(4)

ESEMPIO: VIRUS SARS-2

RUOLO FONDAMENTALE DELLE BIOTECNOLOGIE

DIAGNOSTICA: TAMPONI MOLECOLARI LENTI/VELOCI TEST IMMUNOLOGICI

VACCINI: A RNA ( PFIZER, MODERNA

VETTORI ADENOVIRALI ( ASTRAZENECA, J&J, SPUTNIK) MEDICINE ANTICORPI MONOCLONALI

COMPETENZE: DI VIROLOGIA, MICROBIOLOGIA, BIOLOGIA CELLULARE,

BIOLOGIA MOLECOLARE, GENETICA MOLECOLARE,BIOCHIMICA

PRODUZIONE SU LARGA SCALA DEI PRODOTTI BIOTECNOLOGICI

(5)

ESEMPIO: VIRUS SARS-2

RUOLO FONDAMENTALE DI GENOMICS

SEQUENZIAMENTO DEI GENOMI VIRALI E ANALISI BIOINFORMATICA TRACCIAMENTO DEL VIRUS NELLA POPOLAZI0NE

IDENTIFICAZIONE DELLE VARIANTI

PREDIRE LA PERICOLOSITA’ DELLE VARIANTI

PREDIRE LE INTERAZIONI DELLE COMPONENTI VIRALI CON QUELLE CELLULARI

PREDIRE POSSIBILI VIE PER LA TERAPIA

COMPETENZE: BIOINFORMATICA, TECNICHE DI SEQUENZIAMENTO, ALGORITMI PROGRAMMAZIONE INFORMATICA, STATISTICA/MATEMATICA

AVANZATA, DISCIPLINE -OMICHE IN GENERE, BIOLOGIA DEI SISTEMI

(6)
(7)
(8)

PERCHE’ STUDIARE A BOLOGNA

(9)
(10)

BIOTECNOLOGIE E BIOMEDICINA

(11)

ATTRATTIVITA’ (AA 2021/2022)

BIOTECNOLOGIE UNIBO :

1261

DOMANDE PER 104 POSTI GENOMICS UNIBO:

310

PER 60 POSTI

ALCUNI DATI MINISTERIALI (ANVUR)

REGOLARITA’ DEGLI STUDI. AA 19/20 BIOTECNOLOGIE

90,4%

GENOMICS

88,2%

AREA 68,6%

ITALIA 54,6%

PERCENTUALE DI STUDENTI CHE PROSEGUONO AL II ANNO. AA 19/20 BIOTECNOLOGIE

87%

GENOMICS

89%

AREA 36 % ITALIA 42%

AREA = UNIVERSITA’ DI MODENA, PIACENZA, PARMA, FERRARA PADOVA, VERONA, TRENTO, UDINE, TRIESTE, VENEZIA.

ITALIA: TUTTI I 49 CORSI DI LAURA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE

(12)

PERCENTUALE DI IMMATRICOLATI CHE SI LAUREANO NEI TEMPI REGOLARI. AA 19/20 BIOTECNOLOGIE

90,4%

GENOMICS

87%

AREA 44,7%

ITALIA 29,6 %

RAPPORTO STUDENTI/DOCENTI. AA 19/20 BIOTECNOLOGIE

13,9

GENOMICS

7,7

AREA 48,8 ITALIA 31,3

(13)

POSTI DISPONIBILI E TEST DI AMMISSIONE

BIOTECNOLOGIE: 99 (EU) + 5 (NON-EU)

TOLC-I IN ITALIANO

(14)

GENOMICS: 48 (EU) + 12 (NON-EU) TOLC-I IN INGLESE +

CERTIFICAZIONE LIVELLO B2

(15)

PERCHE’ IL NUMERO PROGRAMMATO

Perché l’attività dello studente è per

il 40% sotto forma di attività pratica di

laboratorio svolta in laboratori dedicati

con postazioni a posto singolo.

(16)

LABORATORIO DI MICROSCOPIA 40 POSTAZIONI

(17)

LABORATORIO DI MICROSCOPIA

(18)

LABORATORIO DI COLTURE CELLULARI 40 CAPPE A FLUSSO LAMINARE

15 INCUBATORI CO2 8 CENTRIFUGHE

8 MINICENTRIFUGHE

60 SET INDIVIDUALI DI PIPETTATORI AUTOMATICI

(19)

LABORATORIO DI MICROBIOLOGIA 52 POSTI SINGOLI

(20)

LABORATORIO DI MICROBIOLOGIA

(21)

LABORATORIO DI BIOLOGIA MOLECOLARE, GENETICA MOLECOLARE E BIOCHIMICA 52 POSTI SINGOLI

(22)

LABORATORIO DI BIOLOGIA MOLECOLARE, GENETICA MOLECOLARE E BIOCHIMICA

(23)

LABORATORIO 1 DI BIOINFORMATICA 60 POSTAZIONI

(24)

LABORATORIO 2 DI BIOINFORMATICA 60 POSTAZIONI

(25)
(26)
(27)
(28)

www.unibo.it

GIOVANNI PERINI

DIPARTIMENTO DI FARMACIA E BIOTECNOLOGIE

[email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Module of Medical Genetics (C.I. Fisica, Biochimica, Biologia e Genetica), Corso di Laurea in Ostetricia, Università di Roma Tor Vergata (sede Polo Didattico

• Silvia Pellegrini - Professoressa Ordinaria di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica, Direttrice della Scuola di Specializzazione in Patologia Clinica e Biochimica

Approfondimento pratico delle tecniche di biochimica clinica e biologia molecolare clinica discusse a lezione nell’ambito della biochimica clinica di base e

Approfondimento pratico delle tecniche di biochimica clinica e biologia molecolare clinica discusse a lezione nell’ambito della biochimica clinica di base e

Il Corso Integrato prevede l’acquisizione degli elementi fondamentali di Chimica e Biochimica cellulare che, unendosi alle conoscenze di Biologia, Genetica e Biochimica

Il Corso Integrato prevede l’acquisizione degli elementi fondamentali di Chimica e Biochimica cellulare che, unendosi alle conoscenze di Biologia, Genetica e Biochimica

La missione è quella di gestire un laboratorio multidisciplinare, in cui le competenze professionali delle varie branche (genetica - biologia molecolare - anatomia patologica

Professore di Biochimica Clinica e Biologia Clinica Molecolare Direttore della Scuola di Alti Studi IMT,