• Non ci sono risultati.

DETERMINA A CONTRARRE IL DIRETTORE GENERALE PREMESSO CHE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DETERMINA A CONTRARRE IL DIRETTORE GENERALE PREMESSO CHE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

AFFIDAMENTO DIRETTO AI SENSI DELL’ART. 36, COMMA 2, LETT. A) DEL D.LGS. N.

50/2016 E S.M.I, FINALIZZATO ALL’ACQUISIZIONE DI PRESIDI AZIENDALI A CONTRASTO DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19

DETERMINA A CONTRARRE IL DIRETTORE GENERALE

PREMESSO CHE

1. Finlombarda S.p.A. (di seguito, per brevità, “Finlombarda” o la “Società”) è un intermediario finanziario a capitale interamente pubblico, vigilato dalla Banca d’Italia, soggetto a direzione e coordinamento della Regione Lombardia, ai sensi dell’art. 2497 e ss. del codice civile e, in quanto tale, sottoposto al rispetto del d.lgs. n. 50/2016 e s.m.i. (di seguito, per brevità, “Codice dei Contratti Pubblici”) quale organismo di diritto pubblico;

2. il Servizio Organizzazione e Sistemi della Società (di seguito, per brevità, “Struttura Richiedente”), ha espresso la necessità di di acquisire ulteriori presidi aziendali a contrasto dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 (di seguito, per brevità, “Fornitura”), nello specifico:

 con richiesta di acquisto n. 435 del giorno 22 settembre 2020, pervenuta all’Ufficio Gare e Contratti in data 30 settembre 2020, ha espresso la necessità di acquisire “n.10 pannelli divisori autoportanti per postazioni lavorative in plexiglass”;

 con richiesta di acquisto n. 449 del giorno 26 ottobre 2020, pervenuta all’Ufficio Gare e Contratti in data 28 ottobre 2020, ha espresso la necessità di acquisire” n. 20 unità di pocket mask - maschera di rianimazione professionale per respirazione bocca a bocca con valvola unidirezionale e filtro” e “n. 10 unità di pallone di ventilazione in gomma non autoclavabile”;

 con richiesta di acquisto n. 450 del giorno 26 ottobre 2020, pervenuta all’Ufficio Gare e Contratti in data 30 ottobre 2020, ha espresso la necessità di acquisire “n. 24 unità di occhiali e maschere per protezione oculare” e “n. 24 unità di visiere per protezione oculare con schermo rigido”;

3. la Struttura Richiedente ha stimato l’importo massimo per l’acquisizione della Fornitura come di seguito rappresentato:

 Euro 600,00 (seicento/00), oltre IVA, stimato sulla base di un’indagine informale svolta dalla Struttura Richiedente tramite la consultazione dei prezzi di mercato, con riferimento alla componente indicata nella richiesta di acquisto n. 435;

(2)

 Euro 450,00 (quattrocentocinquanta/00), oltre IVA, stimato sulla base di un’indagine informale svolta dalla Struttura Richiedente tramite la consultazione dei prezzi di mercato, con riferimento alla componente indicata nella richiesta di acquisto n. 449;

 Euro 480,00 (quattrocentottanta/00), oltre IVA, stimato sulla base di un’indagine informale svolta dalla Struttura Richiedente tramite la consultazione dei prezzi di mercato, con riferimento alla componente indicata nella richiesta di acquisto n. 450;

4. l’Ufficio Pianificazione e Controllo di Gestione della Società, in relazione alla richiesta di acquisto n. 435, in data 29 settembre 2020 ed in relazione alle richieste di acquisto nn. 449 e 450, in data 28 ottobre 2020, ha positivamente verificato la disponibilità di budget;

5. Finlombarda - in osservanza della “Sezione III Acquisti di beni e servizi” della DGR 5447 del 25 luglio 2016 “Direttive per gli enti del Sistema Regionale” la quale prevede che “Per l’acquisizione di beni e servizi per importo di gara sotto o sopra soglia comunitaria gli Enti dipendenti sono tenuti ad aderire alle convenzioni, agli accordi quadro e ad ogni altro strumento contrattuale attivo in loro favore presso ARCA S.p.A. Qualora tali strumenti siano assenti, gli Enti dipendenti aderiscono alle convenzioni Consip” - ha provveduto a svolgere una verifica circa la presenza di strumenti di acquisto sui portali di ARIA S.p.A. e Consip S.p.A. e tale verifica ha dato esito negativo;

6. la stima complessiva dell’importo per l’acquisizione della Fornitura è inferiore ad Euro 75.000,00 (settantacinquemila/00), per cui in base al Decreto Legge 16 luglio 2020, n. 76, così come convertito dalla L. n. 120 dell’11 settembre 2020 e alle Linee Guida n.4 dell’ANAC si può procedere con affidamento diretto ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera a) del Codice dei Contratti Pubblici, anche senza previa consultazione di più preventivi;

7. si è ritenuto, comunque, di procedere ad una consultazione e comparazione dei costi di mercato, confrontando i prezzi delle varie componenti della Fornitura sulla piattaforma “MePA” di Consip S.p.A. tra un congruo numero di soggetti, utilizzando quali chiavi di ricerca: “barriera”, per la richiesta di acquisto n.435, “pocket mask e pallone di ventilazione” per la richiesta di acquisto n.449 e “occhiale e visiera di protezione” per la richiesta di acquista n. 450;

8. all’esito della comparazione di mercato di cui al punto precedente, considerato che alcuni potenziali fornitori vendono solo per un importo minimo di acquisto e consegnano solo in determinate zone, così come riportato negli allegati al presente atto, gli operatori economici che risultano offrire il prezzo più basso per le varie componenti della Fornitura sono i seguenti:

 Nuova Digiservice srl - P.IVA 11512250157 con riferimento alla richiesta di acquisto n.

435: il prezzo per singolo pannello è pari ad Euro 40,00 (quaranta/00), oltre IVA ed eventuali spese di spedizione; di conseguenza, l’importo complessivo per tale

(3)

componente di Fornitura, tenuto conto di n. 10 (dieci) pannelli, è pari a Euro 400,00 (quattrocento/00), oltre IVA ed eventuali spese di spedizione;

 Sofrapa Healthcare di Paolo Innocenti - P.IVA 06525440480 con riferimento alla richiesta di acquisto n. 449: il prezzo per singola mascherina è pari ad Euro 34,60 (trentaquattro/60), oltre IVA ed eventuali spese di spedizione; di conseguenza, l’importo complessivo per tale componente della Fornitura, tenuto conto di n. 20 (venti) mascherine, è pari ad Euro 69,20 (sessantanove/20), oltre IVA ed eventuali spese di spedizione. Il prezzo per singolo pallone di ventilazione è pari ad Euro 22,30 (ventidue/30), oltre IVA ed eventuali spese di spedizione; di conseguenza, l’importo complessivo per tale componente della Fornitura, tenuto conto di n. 10 (dieci) palloni di ventilazione, è pari ad Euro 223,00 (duecentoventitre/00), oltre IVA ed eventuali spese di spedizione. Complessivamente, l’importo delle componenti della Fornitura incluse nella richiesta di acquisto è pari a Euro 292,20 (duecentonovantadue/20), oltre IVA ed eventuali spese di spedizione;

 Fulgor S.r.l. - P.IVA 00621100015 con riferimento alla richiesta di acquisto n. 450: il prezzo per singolo occhiale di protezione è pari ad Euro € 2,73 (due/73), oltre IVA ed eventuali spese di spedizione; di conseguenza, l’importo complessivo per tale componente della Fornitura, tenuto conto di n. 24 (ventiquattro) occhiali di protezione, è pari ad Euro 65,52 (sessantacinque/52), oltre IVA ed eventuali spese di spedizione. Il prezzo per visiera di protezione è pari ad Euro 6,00 (sei/00), oltre IVA ed eventuali spese di spedizione; di conseguenza, l’importo complessivo per tale componente della Fornitura, tenuto conto di n. 24 (ventiquattro/00) visiere di protezione, è pari ad Euro 144,00 (centoquarantaquattro/00), oltre IVA ed eventuali spese di spedizione.

Complessivamente, l’importo delle componenti della Fornitura incluse nella richiesta di acquisto è pari a Euro 209,52 (duecentonove/52), oltre IVA ed eventuali spese di spedizione;

9. gli acquisti richiesti rientrano nel fabbisogno intiolato “New5 Beni di consumo e altri eventuali beni utili” della programmazione biennale degli acquisti 2020/2021 approvata dal Consiglio di Amministrazione con Delibera n. 111 del 24 settembre 2019, successivamente aggiornata con Delibera n. 78 del 16 giugno 2020;

10. è stata rilevata l’assenza dei nominativi degli operatori economici di cui al precedente art. 9 all’interno del file .pdf “Elenco soggetti potenzialmente in conflitto di interessi 2021_01_13”, aggiornato alla data del 13 gennaio 2021, così come previsto nel “Regolamento per la gestione dei conflitti di interesse” approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 28 gennaio 2020;

(4)

TUTTO CIÒ PREMESSO DETERMINA

1. di procedere, per le ragioni citate in premessa, all’acquisizione della Fornitura mediante affidamento diretto - ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. a) del Codice dei Contratti Pubblici e delle Linee Guida n.4 dell’ANAC – agli operatori economici: Nuova Digiservice srl (P.IVA 11512250157), Sofrapa Healthcare di Paolo Innocenti (P.IVA 06525440480) e Fulgor S.r.l.

(P.IVA 00621100015), previo positivo espletamento delle verifiche sui requisiti di cui all'art. 80 del Codice dei Contratti Pubblici;

2. di stabilire che l’importo complessivo per l’acquisizione delle varie componenti della Fornitura sia pari ad Euro 400,00 (quattrocento/00), oltre IVA ed eventuali spese di spedizione rispetto a quanto fornito da Nuova Digiservice srl, Euro 223,00 (duecentoventitre/00), oltre IVA ed eventuali spese di spedizione rispetto a quanto fornito da Sofrapa Healthcare di Paolo Innocenti ed Euro 209,52 (duecentonove/52), oltre IVA ed eventuali spese di spedizione rispetto a quanto fornito da Fulgor S.r.l., per un totale complessivo pari ad Euro 901,72 (novecentouno/72), oltre IVA ed eventuali spese di spedizione;

3. che ciascun affidamento diretto venga perfezionato attraverso l’emissione di un ordine sulla piattaforma “MePA” di Consip S.p.A. sulla quale i predetti operatori economici sono presenti;

4. di nominare quale Responsabile Unico del Procedimento (di seguito, per brevità, “RUP”), in funzione delle sue specifiche competenze e attribuzioni l’ing. Marco Cecchini, responsabile del Servizio Organizzazione e Sistemi della Società e di demandare allo stesso il perfezionamento e la sottoscrizione degli atti relativi all’affidamento in epigrafe, la cura e la vigilanza sul procedimento per l’affidamento e l’acquisto determinato, nonché il coordinamento e l’effettuazione di tutte le attività inerenti allo svolgimento delle varie fasi procedurali, con potere di provvedere alle comunicazioni ed agli adempimenti connessi, nonché ogni altra attività prevista dalla legge in relazione al presente acquisto;

5. di stabilire che il presente atto sia trasmesso a cura dell’Ufficio Gare e Contratti al soggetto nominato quale RUP e pubblicato ai sensi dell’art. 29 del Codice dei Contratti Pubblici.

Finlombarda S.p.A.

Il Direttore Generale Giovanni Rallo

Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del testo unico D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445, del d.lgs.7

marzo 2005, n. 82 e norme collegate

(5)

Allegati:

Allegato 1 – MePa pannelli

Allegato 2 - MePa maschere rianim.

Allegato 3 - MePa pallone rian.

Allegato 4 - MePa occhiali Allegato 5 - MePa visiere

GR/EdS/aa/ss protocollo n° FL.2021.0000129 del 14 gennaio 2021

Riferimenti

Documenti correlati

Lorenzo Gaspari (tel. 045/8971381), Vice Responsabile della Centrale Unica di Committenza, Responsabile del Servizio Ecologia e Ambiente, cui potranno essere

DISCIPLINARE DELLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA PER L'INDIVIDUAZIONE DI UN OPERATORE ECONOMICO PER L’AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA,

10 Si avvisa, in particolare, che gli offerenti dovranno essere muniti di un documento di identità in corso di validità.. 500,00 cadauna e che, trascorso 1 minuto dall’ultima

Il combinato disposto dell’accredito del deposito cauzionale, della formalizzazione dell’iscrizione all’asta – con accettazione espressa delle condizioni di vendita generali

101 e integrato dalle disposizioni del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), per le finalità di gestione della presente procedura selettiva. Il conferimento di tali dati è obbligatorio

a - che la Ditta è iscritta al REGISTRO DELLE IMPRESE presso la C.C.I.A.A.. 50/2016, l’Ente appaltante ad effettuare mediante fax le comunicazioni di cui al comma 5

Qualora la ditta dovesse disdettare il contratto prima della naturale scadenza, senza giustificato motivo o giusta causa, come tali riconosciuti dal Comune, questo

Qualora il prezzo offerto all'esito della gara risultasse inferiore al prezzo d’asta ma co- munque pari o superiore all’offerta minima, non si farà luogo alla