• Non ci sono risultati.

Axios Area Alunni Stampa pagelle e pagellini Scuola primaria Ordinanza Ministeriale 172 del 4 dicembre 2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Axios Area Alunni Stampa pagelle e pagellini Scuola primaria Ordinanza Ministeriale 172 del 4 dicembre 2020"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Easyteam.org SRL

Via Walter Tobagi 2 – 20067 Tribiano (MI) Tel. 0371.21.04.04 – www.easyteam.org [email protected][email protected] P.IVA / C.F. 07331470968

Capitale Sociale € 10.000 i.v.

Axios Area Alunni Stampa pagelle e pagellini

Scuola primaria – Ordinanza Ministeriale 172 del 4 dicembre 2020

Questa breve guida spiega come effettuare la stampa da Axios Area Alunni dei modelli di pagella conformi a quanto previsto dall’ordinanza Ministeriale 172 del 4 dicembre 2020.

1 – Aggiornamento Area Alunni

Come operazione preliminare, occorre verificare che il server e i client di segreteria siano stati aggiornati alla versione 6.6.9 dell’Area Alunni di Axios.

L’aggiornamento, come sempre, è scaricabile dal sito Axios Italia.

Le scuole con attivo un contratto “Easy Updates” riceveranno da Easyteam.org SRL una comunicazione di avvenuto aggiornamento e troveranno l’aggiornamento già installato sul server, con procedura invariata rispetto ai comuni aggiornamenti Axios.

2 – Lettura Valutazioni da Cloud

Prima di poter stampare le pagelle, occorre aver effettuato la lettura delle valutazioni da

Cloud; l’operazione è rimasta identica a quella già prevista per gli anni scolastici precedenti:

(2)

Easyteam.org SRL

Via Walter Tobagi 2 – 20067 Tribiano (MI) Tel. 0371.21.04.04 – www.easyteam.org [email protected][email protected] P.IVA / C.F. 07331470968

Capitale Sociale € 10.000 i.v.

Attenzione alla scelta della corretta frazione temporale da importare!

3 – Stampa delle pagelle

Una volta rispettati i pre requisiti dei punti 1) e 2), è possibile stampare le pagelle conformi all’Ordinanza Ministeriale 172 del 4 dicembre 2020.

Il percorso per raggiungere i nuovi modelli di stampa è mostrato nelle immagini seguenti:

(3)

Easyteam.org SRL

Via Walter Tobagi 2 – 20067 Tribiano (MI) Tel. 0371.21.04.04 – www.easyteam.org [email protected][email protected] P.IVA / C.F. 07331470968

Capitale Sociale € 10.000 i.v.

Attenzione alla data di stampa, che apparirà in pagella!

Attenzione alla scelta della frazione temporale corretta!

Scegliendo il blocco chiamato

“Pagellino provvisorio /Cert.

Competenze EE) si troveranno i nuovi modellil.

I nuovi modelli di stampa sono quelli evidenziati qui a lato:

Nelle pagine seguenti è mostrato un fac simile di pagella.

(4)

Ministero dell'Istruzione

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA

SCUOLA ELEMENTARE

PRIMARIA LORENZO PEROSI

PIAZZALE LORENZO PEROSI 6 26866 SANT'ANGELO LODIGIANO (LO)

Codice Fiscale: 07331470968 Codice Meccanografico: MIEE000001 [email protected] -

3332345552 3332345552

PAGELLA SOSTITUTIVA DELL’ORIGINALE

Classe

1

Sezion

A

Corso

PRIMARIA

Anno Scolastico

2020/2021

Num.

1

Cognome e Nome

ALUNNO52 GIOACCHINO

Luogo di Nascita

CASTELNUOVO BELBO

Provincia

AT

Data di Nascita

01/01/2014

Matricola

19/000000043

Proveniente da

Titolo di ammissione Iscrizione per la

1^ volta

Discipline

I QUADRIMESTRE Profitto

Obiettivi Livello raggiunto Giudizio descrittivo Ass.

ITALIANO

Ampliare il patrimonio lessicale attraverso esperienze diverse, utilizzando in modo appropriato le parole man mano apprese.

Avanzato 0

Comprendere il senso globale di istruzioni

e semplici testi. Avanzato

Partecipare agli scambi comunicativi

rispettando il turno di parola. Avanzato Raccontare esperienze vissute, storie

personali e fantastiche in ordine cronologico.

Avanzato Prestare attenzione alla grafia delle parole

nei testi e applicare le principali conoscenze ortografiche nella propria produzione scritta.

Avanzato

Comprendere semplici e brevi testi prevedendone il contenuto in base al titolo e alle immagini.

Avanzato Leggere semplici e brevi testi cogliendone

il senso globale e padroneggiando la lettura strumentale.

Avanzato Acquisire le capacità manuali, percettive e

cognitive, necessarie per l'acquisizione della scrittura.

Avanzato Scrivere sotto dettatura e in autonomia

parole, frasi e brevi testi curando l'ortografia.

Avanzato

STORIA

Riconoscere relazioni di successione e di contemporaneità, durate, cicli temporali, mutamenti, in fenomeni ed esperienze vissute e narrate e rappresentarle in forma grafica e didascalica.

Avanzato 0

Riferire in modo semplice le conoscenze

acquisite. Avanzato

Avviare l'organizzazione delle conoscenze

acquisite in semplici schemi temporali. Avanzato Ricavare informazioni da fonti di tipo

diverso. Avanzato

GEOGRAFIA Rappresentare graficamente ambienti

conosciuti. Avanzato 0

Orientarsi nello spazio circostante

utilizzando gli indicatori topologici Avanzato Individuare gli elementi fisici e antropici

che caratterizzano un paesaggio mediante l'osservazione diretta ed indiretta.

Avanzato Riconoscere nel proprio ambiente di vita i

vari spazi ed individuarne le funzioni principali.

Avanzato

(5)

Ministero dell'Istruzione

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA

SCUOLA ELEMENTARE

PRIMARIA LORENZO PEROSI

PIAZZALE LORENZO PEROSI 6 26866 SANT'ANGELO LODIGIANO (LO)

Codice Fiscale: 07331470968 Codice Meccanografico: MIEE000001 [email protected] -

3332345552 3332345552

INGLESE Comprendere vocaboli, istruzioni e

semplici frasi di uso quotidiano. Avanzato 0

Comprendere brevi messaggi, attraverso

supporti visivi o sonori. Avanzato

Interagire con un compagno, utilizzando il

lessico e le strutture note. Avanzato

Copiare parole note. Avanzato

MATEMATICA

Contare oggetti o eventi, a voce e mentalmente, in senso progressivo e regressivo, entro il 20.

Avanzato 0

Eseguire semplici addizioni e sottrazioni con i numeri naturali entro il 20, mentalmente o utilizzando gli algoritmi scritti usuali.

Avanzato

Leggere e scrivere i numeri naturali in notazione decimale, avendo

consapevolezza della notazione

posizionale; confrontarli e ordinarli, anche rappresentandoli sulla retta.

Intermedio

Classificare figure e oggetti in base a una

proprietà. Avanzato

Leggere e rappresentare semplici dati con

schemi e tabelle. Avanzato

Comunicare la posizione di oggetti nello spazio fisico, sia rispetto al soggetto, sia rispetto ad altre persone o oggetti, usando gli indicatori.

Intermedio

Eseguire un semplice percorso. Intermedio Riconoscere e denominare le principali

figure geometriche piane. Avanzato

SCIENZE Classificare oggetti in base alle loro

proprietà. Avanzato 0

Esplorare il mondo attraverso i cinque

sensi. Avanzato

Osservare e prestare attenzione alle caratteristiche degli organismi viventi in relazione al proprio ambiente.

Avanzato Osservare i momenti significativi nella vita

di piante e animali interpretandone le trasformazioni in relazione alla periodicità dei fenomeni.

Avanzato

TECNOLOGIA Cercare, selezionare e utilizzare sul

computer un programma conosciuto. Avanzato 0

Eseguire interventi di decorazione sul

proprio corredo scolastico. Avanzato Smontare semplici oggetti. Intermedio Conoscere le caratteristiche degli oggetti

dell'ambiente circostante Avanzato

Conoscere le proprietà dei materiali più comuni e rappresentarle classificandoli in tabelle.

Avanzato

ARTE Familiarizzare con alcune semplici forme di

arte appartenenti alla propria cultura. Avanzato 0

Elaborare produzioni personali utilizzando

tecniche diverse. Avanzato

Osservare, riconoscere e descrivere

l'ambiente ed i suoi elementi. Avanzato MUSICA Ascoltare e riprodurre suoni rumori e ritmi

con la voce, il corpo e semplici oggetti. Intermedio 0

EDUCAZIONE FISICA Conoscere e utilizzare diversi schemi

motori. Avanzato 0

Riconoscere le successioni temporali delle

azioni motorie. Avanzato

Conoscere alcuni giochi della tradizione

popolare. Avanzato

Utilizzare il corpo come forma espressiva. Avanzato

(6)

Ministero dell'Istruzione

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA

SCUOLA ELEMENTARE

PRIMARIA LORENZO PEROSI

PIAZZALE LORENZO PEROSI 6 26866 SANT'ANGELO LODIGIANO (LO)

Codice Fiscale: 07331470968 Codice Meccanografico: MIEE000001 [email protected] -

3332345552 3332345552

Conoscere ed assumere i basilari

comportamenti per la propria sicurezza. Avanzato

RELIGIONE Distinto 0

ALTERNATIVA IRC

(OPZ) 0

COMPORTAMENTO Ottimo comportamento 0

Annotazioni

Giudizio globale: giudizio globale SANT'ANGELO LODIGIANO, lì 01/06/2020

Firma del Genitore

__________________________________

Timbro della Scuola

Legenda livelli di apprendimento

Livello Definizione livello

Avanzato L'alunno porta a termine compiti in situazioni note e non note, mobilitando una varietà di risorse sia fornite dal docente, sia reperite altrove, in modo autonomo e con continuità.

Intermedio

L'alunno porta a termine compiti in situazioni note in modo autonomo e continuo; risolve compiti in situazioni non note utilizzando le risorse fornite dal docente o reperite altrove, anche se in modo discontinuo e non del tutto autonomo.

Base L'alunno porta a termine compiti solo in situazioni note e utilizzando le risorse fornite dal docente, sia in modo autonomo ma discontinuo, sia in modo non autonomo, ma con continuità.

In via di prima acquisizione L'alunno porta a termine compiti solo in situazioni note e unicamente con il supporto del docente e di risorse fornite appositamente.

Riferimenti

Documenti correlati

L’alunno porta a termine compiti in situazioni note in modo autonomo e continuo; risolve compiti in situazioni non note utilizzando le risorse fornite dal docente o reperite

 L’ alunno porta a termine compiti in situazioni note e non note, mobilitando una varietà di risorse sia fornite dal docente sia reperite altrove, in. modo autonomo e con

Intermedio: L’alunno porta a termine compiti in situazioni note in modo autonomo e continuo; risolve compiti in situazioni non note utilizzando le risorse fornite dal docente o

L’alunno porta a termine compiti in situazioni note in modo autonomo e continuo; risolve compiti in situazioni non note, utilizzando le risorse fornite dal docente o reperite

L’alunno porta a termine compiti in situazioni note in modo autonomo e continuo; risolve compiti in situazioni non note, utilizzando le risorse fornite dal docente o reperite

Intermedio: L’alunno porta a termine compiti in situazioni note in modo autonomo e continuo; risolve compiti in situazioni non note utilizzando le risorse fornite dal docente o

Intermedio: L’alunno porta a termine compiti in situazioni note in modo autonomo e continuo; risolve compiti in situazioni non note utilizzando le risorse fornite dal docente o

Intermedio: L’alunno porta a termine compiti in situazioni note in modo autonomo e continuo; risolve compiti in situazioni non note utilizzando le risorse fornite dal docente o