Club Palermo Baia dei Fenici
Anno Rotariano 2021 – 2022 Presidente: Francesco Muceo
C I R C O L A R E N° 10 – APRILE 2022
Ai Soci del Rotary Club Palermo Baia dei Fenici Al Governatore del Distretto 2110 Al Governatore Eletto del Distretto 2110 Al Governatore Nominato del Distretto 2110 Al Segretario del Distretto 2110 All'Assistente del Governatore del Distretto 2110 Al Coordinatori degli Assistenti del Governatore – Sicilia Occidentale Al Delegato per la Rotary Foundation Ai Dirigenti dei Club dell’Area Panormus Ai Dirigenti dei gemellati Rotary Club Ai Dirigenti del Rotaract Palermo Baia dei Fenici c/o Loro rispettivi indirizzi
Palermo, lì 01.04.2022
Aprile: Mese della salute materna e infantile Care amiche,
cari amici,
ecco di seguito presentato il
C A L E N D A R I O degli E V E N T I
Sabato 2 Aprile 2022, ore 9.30; Palermo
Sala conferenze della Parrocchia San Filippo Neri Via Fausto Coppi n.10 – Quartiere San Filippo Neri già ZEN.
Interclub con gli Amici dei RRCC Palermo Mondello Club promotore, Palermo Est, Palermo Ovest, Palermo Teatro del Sole, Costa Gaia, Palermo Libertà, RTC Palermo Mondello, IW Palermo Mondello, IW Terrae Sinus, IW Rosa dei Venti, IW Sciacca Terme, Zonta Club Palermo Triscele.
“Il Giardino delle donne”- Spazio di confronto sulle pari opportunità e il pensiero indipendente.
Iniziativa cui abbiamo aderito durante la Presidenza di Maria Grazia Vella che, stante la pandemia, non aveva potuto avere seguito.
In allegato la locandina.
Nella stessa giornata ed in questo fine settimana, il Presidente Incoming Francesco Zambito sarà presente al SIPE c/o Hotel Federico II.
A lui auguriamo sin d’ora le migliori soddisfazioni.
Sempre nella stessa giornata avrà luogo corso BLSD per l’Ordine degli Avvocati magistralmente tenuto da Past President Francesco Dones e dalla sua equipe di nostri soci Piero Luigi Almasio e Giuseppe Chiarello e dalla socia onoraria Emilia Occhipinti.
Domenica 3 Aprile 2022, ore 17.30
Apertura del Ryla 2022 cui parteciperà la nostra candidata non rotariana Sig.na Rita Bono (la cui partecipazione è sponsorizzata al 50% dal Distretto che ne ha approvato la candidatura).
Titolo: “Quale leadership per l’attuazione del Next Generation EU”
All’apertura sarà presente il Presidente su invito della Presidente della relativa Commissione Cristina Morrocchi.
In allegato il programma.
Domenica 3 Aprile 2022, ore 19.30 Chiesa di San Domenico; Palermo
Concerto di chiusura della manifestazione “Natale in Musica”, rimandato stanti gli eventi pandemici.
Venerdì 8 Aprile 2022, ore 21.00 Conferenza ZOOM
Credenziali saranno fornite
Su iniziativa della Presidente del FRACH Giovanna Mastrotisi e con la collaborazione del socio Antonio Giunta siamo stati coinvolti in questa iniziativa – i cui dettagli sono contenuti in allegata locandina – che avrà come tema “Le croci dipinte nella Marche ed in Sicilia l’iconografia della Passione e Resurrezione” cui tra le altre relazionerà la socia onoraria del Club Prof.ssa Maria Concetta di Natale e sarà presente il Governatore Gaetano De Bernardis.
E’ un ulteriore momento di allargamento degli orizzonti rotariani per il nostro club, come già avvenuto in diverse altre occasioni nel corrente anno e negli anni passati sia a livello nazionale che internazionale.
Sabato 9 Aprile 2022, ore 10.00 Museo Pitrè; Palermo
Con il coinvolgimento del socio Pasquale Hamel avremo il privilegio di visitare il Museo Pitrè, accompagnati dalla sapiente guida della D.ssa D’Amico etno - antropologa all’uopo designata dalla Direttrice Calandra.
Sabato 9 Aprile 2022, ore 12.00 Isola delle Femmine
Rimessa in funzione dei defibrillatori già donati dal nostro club durante la Presidenza di Giuseppe Chiarello.
Alla presenza del Sindaco Orazio Nevoloso avrà luogo la Cerimonia.
Giovedì 21 Aprile 2022, ore 20.00 Villa Airoldi, Palermo
Con organizzazione congiunta con il Club Palermo Montepellegrino, presieduto da
Antonio Fundarò – Interclub, in cui avrà luogo la conferenza del nostro socio Sebastiano Bonventre dal titolo: “Patologia Funzionale digestiva”.
Seguirà cena servita.
Venerdì 22 Aprile 2022 ore 20.30 - Teatro Golden -Palermo.
Evento pro Rotary Foundation La Band Art Music Ensemble ci farà riscoprire il piacere di ritrovarsi insieme ascoltando buona musica. La musica, tra le più antiche forme d'arte, induce nella coralità dei suoni forti emozioni e attraverso l'interazione dei suoi elementi dà forma ad una narrazione. Il linguaggio jazz è sintesi e contaminazione ed è attraverso di esso che prende vita la proposta musicale della serata che vedrà ripercorrere alcune delle pagine più belle e conosciute della musica pop e soul, rilette e riproposte seguendo un filo conduttore che predilige l'eleganza delle forme armoniche.
Sui biglietti sono state già date specifiche info in chat
23 Aprile 2022
Teatro San Filippo Neri - Palermo
Con l’organizzazione della Commissione per la Prevenzione delle malattie polmonari e Covid, il cui Vice Presidente è il Vice Presidente del Club Palermo Baia dei Fenici Prof. Piero Luigi Almasio, avrà luogo il CONVEGNO:
“COVID 19 E LA GESTIONE DELLA PANDEMIA IN SICILIA”
Ore 9.30 APERTURA DEL CONVEGNO Gaetano De Bernardis, Governatore del Distretto Rotary 2110 Sicilia-Malta
Saluti delle Autorità
On. Ruggero Razza- Assessore alla Salute – Regione Sicilia Miguel Pertini - Parroco San Filippo Neri
Orazio Agrò Governatore Eletto Distretto Rotary 2110 Sicilia-Malta Apertura dei lavori
Giuseppe Genovese, Presidente della Commissione Distrettuale Prevenzione patologie polmonari e Covid
Ore 10:15-11.30
Moderatore: Goffredo Vaccaro Governatore Nominato Distretto Rotary 2110 Sicilia-Malta - L’epidemiologia nella gestione della pandemia
Nino Cartabellotta Presidente Fondazione Gimbe
- Il longcovid e la riabilitazione: una nuova sfida per la medicina
Santino Marchese Presidente Ass. Italiana Pneumologi Ospedalieri – sez. Sicilia
- La Medicina Di Base come primo attore contro la pandemia Luigi Galvano. Segretario FIMMG Regione Sicilia
Ore 11.30 – 11.45 Coffee break Ore 11.45 – 12.30
Moderatore: Alfredo Conti Giornalista RAI 3
- L’impatto dei media sulla psiche individuale e collettiva
Daniele La Barbera – Direttore U.O.C. Psichiatria AOUP Palermo
- Ruolo del Rotary nella comunicazione
Piero Maenza– Delegato stampa Rotariana del Distretto Rotary 2110 Sicilia-Malta e Direttore Magazine
Ore 12.30
Conclusioni Gaetano De Bernardis – Governatore Distretto 2110 Sicilia Malta
Mercoledì 27 Aprile 2022, ore 12.00
Istituto Don Bosco Villa Ranchibile; Palermo
Incontro con i ragazzi della scuola media (prime e seconde) con la D.ssa Pecorella della COMIECO
Iniziativa sul progetto da noi avviato e finalizzato con il precipuo contributo della Past President Maria Grazia Vella
Mercoledì 27 Aprile 2022, ore 19.00 Piattaforma Zoom
Consiglio Direttivo del Club
Seguirà convocazione per i componenti e comunicazione dell’o.d.g. e relative credenziali
Sabato 30 Aprile 2022 Hotel Federico II, Palermo
Forum Distrettuale sulle “Nuove Generazioni”.
Appena disponibili forniremo i dettagli della giornata
NOTIZIE E ANTICIPAZIONI
Vi ricordiamo la visita di scambio di amicizia realizzata del 2020 con le amiche e gli amici del Club Monza Villa Reale.
La data prevista è il fine settimana dal Venerdì 27 al Domenica 29 Maggio.
Programma:
27.05.2022
• Arrivo Aeroporto Milano Linate e trasferimento presso hotel ELIOS di Monza.
• Ore 19.00 - trasferimento da Hotel per Cena presso il Saint Georges Premier1 nel parco della Villa Reale di Monza, incontro con il club ospitante MONZA VILLA REALE. Qui sarà predisposto un momento di convivialità in cui i membri dei club coinvolti avranno modo di conoscersi e scambiare esperienze di vita rotariana e non solo.
• Ore 23.50 - Fine cena e rientro in hotel per pernottamento.
28.05.2022
• Ore 09.00, prima colazione in Hotel.
• Ore 10.00, inizio passeggiata dall’hotel lungo il viale cesare Battisti di Monza, dove si avrà una prima sosta in prossimità della Cappella Espiatoria.
• Ore 10.30, breve visita guidata della Cappella Espiatoria, La Cappella Espiatoria è il memoriale che la regina vedova Margherita di Savoia e il re d'Italia Vittorio Emanuele III vollero erigere a Monza per commemorare il regicidio di Umberto I, ucciso nel capoluogo di provincia lombardo il 29 luglio 1900.
• Ore 11.00 la visita guidata alla scoperta delle bellezze artistiche, paesaggistiche ed architettoniche della Villa Reale di Monza, palazzo in stile neoclassico
realizzato a Monza dagli Asburgo - quale residenza privata - durante la dominazione austriaca del XVIII secolo. Qui ci sarà la possibilità di vedere l’appartamento privato della famiglia Savoia al tempo di Umberto I, la cappella reale, il teatrino di corte (di recente restauro), la celebre Rotonda dell’Appiani, il Roseto, ma soprattutto sarà possibile, tramite una guida, soffermarsi nel giardino alla scoperta degli alberi monumentali presenti e censiti presso il Ministero dell’Ambiente e dell’Agricoltura Italiano.
Il Saint Georges Premier è attualmente anche sede del RC MONZA VILLA REALE • Ore 13.00, pranzo presso il ristorante nei giardini della Villa Real di Monza.
• Ore 15.00, inizio passeggiata che vi condurrà nel cuore della città, qui, ci si soffermerà sulla facciata in barocchetto lombardo della Chiesa di San Maurizio, famosa per esser associata alla più famosa Monaca Manzoniana. La passeggiata proseguirà soffermandosi sulle vie del centro storico per osservare L’Arengario, cuore della Città, ma, soprattutto il Duomo di MONZA (Dedicato a S. Giovanni Battista, è il monumento cittadino di maggior rilievo), famoso oggi per il
recente restauro della sua facciata e per la conservazione della Corona Ferrea (da secoli considerata simbolo e leggenda e l’opera di oreficeria tra le più importanti e significative di tutta la storia della cristianità) all’interno della Cappella di Teodolinda.
• Ore 17.30 - rientro in Hotel per un breve pausa.
• Ore 20.30 - trasferimento nel cuore della Brianza per cena presso il ristorante Camp di Cent Pertigh a Carate Brianza.
• Ore 23.50 - rientro in Hotel per pernottamento.
29.05.2022
• Ore 09.00 - prima colazione in Hotel • Ore 10.00 - check out
Per chi rimane in loco è prevista escursione nella famosa zona della Franciacorta.
*
Il Distretto ha organizzato il 9 Aprile 2022 ad Agrigento presso il Teatro Pirandello un ulteriore assai prestigioso evento in favore della RF.
In allegato la locandina per chi fosse intenzionato alla partecipazione personale.
*
Sabato 26 Marzo 2022 a Caltanissetta si è svolto il SISD (Seminario di Istruzione Squadra Distrettuale) dell’anno rotariano 2022 – 2023 Governatore Eletto Orazio Agrò.
Nell’ambito dello stesso sono stati ufficializzati i seguenti incarichi per i soci del Club:
Antonio Giunta – Presidente della Commissione Talassemia Marocco
Giuseppe Chiarello – Vice Presidente Commissione Street Art
Francesco Dones – Componente della Commissione Basic Life Support and Defibrillation (BLSD)
Francesco Muceo – Delegato d’Area per i Progetti Distrettuali.
Ai 2 ultimi soci sono stati altresì conferiti incarichi per il Progetto Distrettuale “Case di Paul Harris”
Il primo e il secondo mercoledì di ogni mese i soci che desiderano partecipare all’acquisto, confezionamento e distribuzione di pasti ai clochard, attività svolta con l’associazione Francesca Morvillo onlus, potranno darne comunicazione il venerdì precedente ai soci Piero Almasio e Antonio Giunta.
E’ vivamente raccomandato a tutti i Soci, che ancora non avessero provveduto, oltre che necessario per le finalità amministrative distrettuali, procedere alla autonoma registrazione nell'area riservata sul portale internazionale del Rotary, denominata My Rotary (link: https:
//www.rotary.org/myrotary/it). La procedura di registrazione è semplice e seguendo le istruzioni in pochi istanti si è inseriti nel sito nel quale scoprire cosa fa il Rotary nel mondo, conoscere altri amici rotariani, acquisire manuali formativi ed informativi per i dirigenti di club, e tanto altro ancora!
PARTECIPAZIONE AGLI EVENTI
Per la partecipazione agli eventi in presenza si raccomanda di contattare il Prefetto del Club Maria Sangiorgi almeno 5 giorni prima del loro svolgimento mediante e mail:
[email protected] o cell. 349.5047839.
Si ricorda, inoltre, che sono in riscossione le quote semestrali presso il nostro Tesoriere Domenico Labate; e mail: [email protected] cell. 338.0934524.
Cordialmente Il Consigliere Segretario Justyna Anna Malinowska