Trofeo Lega Navale 2019
CHALLENGE MEMORIAL ALFREDO PERIOLI Domenica 9 settembre 2019
I STRUZIONI DI R EGATA
Classi ammesse: ORC, ORC Gran Crociera, Meteor
Data e Località: 9 settembre 2019, primo segnale di avviso alle ore 12.00 e comunque non prima di 10 minuti dopo la partenza della Veleggiata, partenza nella rada interna in prossimità del varco di Levante della diga foranea.
Organizzazione: Lega Navale Italiana Sez. della Spezia e Circolo della Vela Erix in collaborazione con la Scuola di Mare S.Teresa
email: [email protected] - cell: 335.5832565
Comitato di Regata: Presidente Riccardo Incerti
Componenti: Alessandra Virdis, Franco Reisoli, Lorenza Reisoli
Regole: La regata sarà governata dalle “regole” come definite dal RRS in vigore, le disposizioni integrative FIV, le normative per l’attività sportiva e per la vela d’altura, le norme del Codice per la Navigazione e le Ordinanze delle Autorità Locali sono regola. Fino al proprio segnale di avviso ed entro un’ora dal suo arrivo una barca potrà essere sottoposta a controlli di stazza e delle dotazioni.
Le eventuali modifiche alle Istruzioni di Regata e qualsiasi altro Comunicato per i concorrenti saranno esposte non meno di due ore prima del segnale di avviso presso la Scuola di Mare S.Teresa.
Prima del primo segnale di avviso i Comunicati saranno inoltre trasmessi via radio sul canale 72, la mancata trasmissione o ricezione della trasmissione non sarà comunque motivo di richiesta di riparazione, a modifica della RRS 62.1.
Per tutta la durata della regata le imbarcazioni devono restare in ascolto sul canale VhF 72.
Le classifiche e i comunicati post regata saranno esposti nel luogo della premiazione (c/o la Scuola di Mare S.Teresa) e appena possibile sul sito del Comitato dei Circoli Velici del Golfo.
Raggruppamenti:
ORC: bandiera R
Gran Crociera: bandiera T
Meteor: bandiera di classe
Ammissione: le barche che hanno presentato una documentazione incompleta o irregolare in allegato alla domanda di iscrizione non saranno ammesse alla regata.
Ogni richiesta di variazione della composizione dell’equipaggio deve essere presentata via email all’indirizzo allegaticvgspezia.it entro le ore 19:00 di sabato 14 settembre, e, per essere valida, deve essere autorizzata per iscritto dal Comitato Organizzatore.
Percorso 1:
partenza all’interno della diga foranea eventuale boa di disimpegno varco di levante boa metallica gialla del Parco di Portovenere posta a circa 0,22 MN a sud del porticciolo dell’Isola del Tino da lasciare a sinistra arrivo in prossimità del varco di levante.
Percorso 2:
partenza all’interno della diga foranea eventuale boa di disimpegno
varco di levante meda gialla posta a ovest di Tellaro da lasciare a sinistra arrivo in prossimità del varco di levante.
Il posizionamento di una boa di disimpegno sarà segnalato con l’esposizione a bordo della barca Comitato di Regata di una bandiera verde, se la boa deve essere lasciata a dritta, o di una bandiera rossa, se deve essere lasciata a sinistra.
Boe: Le boe di partenza, arrivo ed eventuale disimpegno saranno cilindriche di colore arancione.
Partenza: Come da RRS 26, con avviso esposto 5 minuti prima dello start. La sequenza delle partenze sarà ORC (R) e Gran Crociera (T), Meteor ( bandiera di classe). La sequenza potrà essere modificata dal Comitato di Regata, che darà comunicazione della modifica sul VhF 72. In base al numero delle barche iscritte le partenze di più flotte potranno essere raggruppate. In questo caso verranno esposti contemporaneamente come segnale di avviso gli identificativi delle flotte interessate.
Linea di partenza: sarà delimitata a destra dalla bandiera arancione esposta sulla barca comitato, a sinistra da una boa oppure dalla bandiera arancione esposta su un gommone contro starter.
Arrivo: in prossimità del varco di levante, sul suo lato esterno, delimitato a destra dalla bandiera arancione esposta sul battello Comitato di Regata, a sinistra dal fanale rosso della diga foranea posto più a nord.
Tempo limite: 3 ore dal segnale di partenza del proprio raggruppamento o 60 minuti dall’arrivo del primo del proprio raggruppamento se la prima barca arriva dopo le due ore dalla partenza.
Proteste: Il tempo limite per la presentazione delle proteste è di 60 minuti dopo l’arrivo della barca che intende protestare. La protesta dovrà essere consegnata alla segreteria della regata, che si troverà presso la Scuola di Mare S.Teresa.
Le udienze si svolgeranno appena possibile in un locale che verrà indicato nel comunicato che le programma.
La tassa per la protesta è stabilita in 50,00 euro che verranno restituite al protestante nel caso l’udienza si concluda con la squalifica del protestato e non del protestante. Per proteste di stazza la tassa da allegare è di 500,00 euro.
Ritiro: una barca che si ritira deve informare immediatamente il Comitato di Regata tramite VhF CH 72.
Dichiarazione di responsabilità: dovrà essere obbligatoriamente allegata alla richiesta di iscrizione.
Premi: Saranno premiati i primi 3 classificati di ogni raggruppamento. Il Trofeo Challenge Memorial Alfredo Perioli sarà assegnato all’imbarcazione prima classificata del raggruppamento ORC.
Premiazione: la premiazione si svolgerà al termine della regata presso la Scuola di Mare S.Teresa, nell’attesa rancio navale per tutti i partecipanti.
Per l’accesso ai pontili tutte le imbarcazioni dovranno obbligatoriamente richiedere assistenza all’ormeggio sul canale VHF 88.
A
Partenza tra Barca Comitato e Boa da lasciare a sinistra Boa da lasciare a sinistra con bandiera ROSSA Boa da lasciare a dritta con bandiera VERDE Meda gialla a SUD del Tino da lasciare a sinistra 44°01',1 N 009°51',0 E Arrivo tra Barca Comitato da lasciare a dritta e Faro ROSSO più a Nord del Varco di Levante da lasciare a sinistra Le coordinate sono indicative ( Δ ± 0,15 miglia) Lunghezza percorso 9.2 Mn
P A
PERCORSO 1 O.R.C. - METEOR GRAN CROCIERA
Tro feo L .N .I. 2019 - Challenge Memo rial Alfredo P eri oli - 15 Set tembre 2019 2
2
P 1a 1a 1b
1b
T U T T I V E L A T U T T I V E L A A 2 .0 A 2 .0 T U T T I V E L A A 2 .0
A
Partenza tra Barca Comitato e Boa da lasciare a sinistra Boa da lasciare a sinistra con bandiera ROSSA Boa da lasciare a dritta con bandiera VERDE Meda gialla davanti a Tellaro da lasciare a sinistra 44°02',8 N 009°55',1 E Arrivo tra Barca Comitato da lasciare a dritta e Faro ROSSO più a Nord del Varco di Levante da lasciare a sinistra Le coordinate sono indicative ( Δ ± 0,15 miglia) Lunghezza percorso 6.2 Mn