• Non ci sono risultati.

Anteprima schede video ATI Mobility Radeon HD 3400 e HD 3600

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Anteprima schede video ATI Mobility Radeon HD 3400 e HD 3600"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Prendiamo contatto con le recentissime schede video per notebook rilasciate da AMD-ATI: ATI Mobility Radeon HD 3400 per il segmento basso e ATI Mobility Radeon HD 3600 per il segmento intermedio.

L’arrivo della nuova famiglia di processori Intel Penryn, come spesso avviene in ambito

notebook, coinciderà con il debutto della nuova generazione di schede video mobile delle due più importanti aziende dal settore: ATI e Nvidia.

Ma mentre Nvidia mantiene un atteggiamento di totale riserbo, e lascia trapelare solo scarne informazioni sulle nuove Geforce 9300M e 9500M, AMD-ATI ha pubblicato già da qualche settimana le schede tecniche delle nuove, fiammanti soluzioni grafiche per portatili. Si tratta della serie Mobility Radeon HD3000, attualmente composta solo da due modelli: ATI Mobility Radeon HD3600, una GPU di fascia media che, in attesa dei modelli per extreme gaming, rappresenta il top di gamma, e ATI Mobility Radeon HD3400, più modesta dal punto di vista prestazionale.

Prima di scendere nei dettagli di ciascun modello, esaminiamo le caratteristiche chiave della serie HD3000:

Pieno supporto alle librerie grafiche DirectX 10.1, che verranno introdotte con il Service Pack 1 di Windows Vista.

Interfaccia Pci-Express 2.0, che di fatto raddoppia l'ampiezza di banda del BUS e la potenza massima erogabile ai dispositivi collegati.

Eccezionale rapporto Watt-Prestazioni, grazie all’utilizzo delle tecnologie di gestione dei consumi di AMD e all’adozione del processo produttivo a 55 nanometri.

Gestione dinamica della potenza per garantire bassi consumi.

Video Decoder H.264 - La serie HD3000 verrà commercializzato con un chip dedicato per la decodifica hardware di contenuti in Blue-ray e HD-DVD, che non gravando sulla CPU, permette di effettuare altre operazioni in multitasking.

Cool & Quiet – Grazie al nuovo processo produttivo a 55nm, le HD3600 e 3400 producono meno calore e consumano meno, il che assicura maggiore silenziosità e migliore efficienza in fase di dissipazione.

(2)

La riduzione della superificie del die, resa possibile dalla miniaturizzazione a 55nm, è particolarmente importante in ambito notebook perché consente di ridurre consumi e

temperature d'esercizio. La serie ATI Mobility Radeon HD3000 può, inoltre, vantare il primato di essere la prima a supportare le nuove librerie Microsoft, visto che il chip G92 che è alla base delle GPU Nvidia GeForce 8800M, nonostante già utilizzi l'interfaccia Pci-e 2.0, è ancora ancorato al “vecchio” set di API Microsoft DirectX10.0.

ATI Mobility Radeon HD 3400 ATI Mobility Radeon HD 3600

Notebook Italia - Testata giornalistica Reg. Stampa n.10/10 Trib. Trani - Tutti i marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari 2 / 5

Phoca PDF

(3)
(4)

Specifiche tecniche ATI Mobility Radeon HD 3400 e HD 3600 a confronto:

ATI Mobility Radeon HD 3400 ATI Mobility Radeon HD 3600 181 milioni di transistors su processo

produttivo a 55nm

378 milioni di transistors su processo produttivo a 55nm

Architettura a Shader Unificati Superscalar: 40 shaders

Architettura a Shader Unificati Superscalar:

120 shaders

Supporto a Microsoft® DirectX® 10.1 Supporto a Microsoft® DirectX® 10.1

Supporto a OpenGL 2.0 Supporto a OpenGL 2.0

Bus di Memoria a 64-bit DDR2/GDDR3 Bus di Memoria a 128-bit DDR2/GDDR3/GDDR4

Interfaccia nativa PCI Express 2.0 x16 Interfaccia nativa PCI Express 2.0 x16

Notebook Italia - Testata giornalistica Reg. Stampa n.10/10 Trib. Trani - Tutti i marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari 4 / 5

Phoca PDF

(5)

ATI Avivo HD Video ATI Avivo HD Video

ATI PowerPlay 7.0 ATI PowerPlay 7.0

Le prestazioni delle due schede video sono ancora tutte da scoprire ma, a giudicare dalle specifiche, saranno comunque inferiori a quelle della HD3850 per desktop, che vanta ben 320 shaders e bus a 256bit.

La rivale più ovvia della HD3600 sarà senza dubbio la Nvidia 9500M GS, che però, secondo diverse indiscrezioni, sarebbe ancora basata su core G84, cioé lo stesso delle schede grafiche GeForce 8600M-8700M GT. Chissà che Nvidia, per mantenere la leadership del segmento mainstream (fascia media), non abbia in serbo qualche nuova GPU, magari con un nuovo motore grafico e non solo cambiando il nome alla vecchia serie, che nonostante abbia avuto enorme successo e sia prestazionalmente ancora valida, dopo quasi un anno dalla sua uscita inizia a perdere attrattiva.

Riferimenti

Documenti correlati

• La sonda misura il contenuto idrico del volume di terreno immediatamente circostante gli elettrodi: posizionare la sonda in modo che non vi siano oggetti in prossimità della

Tali informazioni vengono fornite con l'unico scopo di consentire l'utilizzo, lo stoccaggio, il trasporto e lo smaltimento del prodotto nei modi più corretti e non devono

Telecamera PTZ rugged per esterni Full HD con funzioni speciali: funzione intelligente, riduzione della foschia e modalità notturna..

CONTRIBUTO SOTTO FORMA DI VOUCHER PER IL SOSTEGNO PROGETTI RIPARTENZA IMPRESE & NUOVE TECNOLOGIE (SPRINT) - BANDO 2020 II TRANCHE. 3203 Altri contributi e trasferimenti

OGGETTO: AVVISO PUBBLICO DI RICERCA DI PROFESSIONALITÀ PER L’ACQUISIZIONE DI UNA SPECIFICA PROFESSIONALITÀ DA IMPIEGARE PER LE ATTIVITÀ DI ASSISTENZA TECNICA A FAVORE DELLA

l Ti preghiamo di consultare il manuale del televisore e di assicurarti che il peso e le dimensioni del televisore risultino essere entro i limiti massimi specificati per

Purtroppo† il† Sia† non† ˆ stato† utilizzato† per superare†una†parte†delle†frammentazioni assistenziali† di† tipo† categoriale.†

Climate action, environment, resource efficiency and raw materials 3 calls € 339 million Europe in a changing world – inclusive, innovative and reflective societies 5 calls €