• Non ci sono risultati.

Maratona di Siracusa (City marathon 2007)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Maratona di Siracusa (City marathon 2007)"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

Maratona di Siracusa (City marathon 2007)

L'associazione sportiva dilettantistica Top Runners Siracusa, con il patrocinio del Comune di Siracusa, organizza la 8^

edizione della Siracusa City Marathon, gara podistica nazionale di km 42,195. La stessa, si disputerà a Siracusa Domenica 11 Febbraio 2007 con qualsiasi condizione meteorologica.

REGOLAMENTO UFFICIALE

PARTECIPAZIONE

Settore agonistico e promozionale competitivo:

Possono partecipare tutti coloro che abbiano compiuto 18 anni di età entro l'11 Febbraio 2007, purchè

tesserati FIDAL ( categorie: juniores 1819, promesse 2022, seniores 23+, amatori maschili e femminili, master maschili e femminili), o ad altra Federazione

Sportiva Nazionale riconosciuta dal CONI, o ad un

Ente di Promozione Sportiva riconosciuta dal CONI .Possono partecipare altresì, gli atleti stranieri tesserati per

società sportive italiane.

Settore

promozionale non competitivo:

( Regolamento Manifestazioni, Atletica Comunicati 13/16 del 31/08/02;

Articoli n. 1, comma 2.3 e n. 10, comma 6 e n. 11, comma 4) possono partecipare tutti coloro che abbiano compiuto i 18 anni di

età entro l'11 Febbraio 2007, non tesserati per nessuna delle Federazione o Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI.

All'atto dell'iscrizione, i NON TESSERATI FIDAL, o ad altre Federazioni Agonistiche Nazionali, o altri Enti di Promozione Sportiva (

LIBERI), dovranno allegare tassativamente la copia

del CERTIFICATO MEDICO DI IDONEITA' SPORTIVA AGONISTICA in corso di validità al 11 Febbraio 2007. Lo

stesso, su richiesta dovrà essere esibito in

originale al momento del ritiro del pettorale di gara; per i

CITTADINI STRANIERI NON TESSERATI PER ALCUNA FEDERAZIONE si ritengono valide le norme di tutela sanitaria in vigore nei loro Paesi di

appartenenza.

Questi atleti non verranno inseriti nella classifica generale, ma ad un elenco di arrivati al traguardo con l'indicazione del tempo impiegato;gli stessi altresì non concorreranno ad alcun tipo di premiazione

Atleti Disabili:

http://www.siracusaweb.com/main Realizzata con Joomla! Generata: 15 February, 2017, 02:46

(2)

Alla manifestazione è consentita la partecipazione di

atleti/e italiani appartenenti alla categoria disabili, tesserati/e alla FISD, o ad altre Federazioni Sportive riconosciuti dal CONI. Gli atleti disabili possono usufruire di accompagnatori

personali in bicicletta.

Nell'ambito dell'evento sportivo Siracusa City Marathon, sono state inserite tre manifestazioni sportive così denominate:

7^ edizione Maratonina (Trofeo Top Runners) km. 21, 097

Prova di Marcia km 5, 00 circa Stracittadina da Km. 1,00a Km. 5,00

QUOTA D'ISCRIZIONE

Maratona :la quota di iscrizione è di €.

20,00 + €. 5,00 per cauzione microcip, e verrà interamente restituita agli atleti che

taglieranno il traguardo entro il tempo massimo previsto di 6 ore, e che si iscriveranno entro il 31.12.2006 -Gli stessi verranno omaggiati di una T-Shirt ricordo.

Agli iscritti dopo il 31.12.2006, non verrà restituita la quota di iscrizione, verrà però garantito il

pacco gara.

Mezza maratona km 21,097 €. 13,00 comprensivo di pacco gara +

€. 5,00 per cauzione microcip ( la cauzione verrà restituita previa consegna dello stesso).

Marcia km. 5,00 €. 6,00 + €.5,00

per microcip - si ha diritto solo ad una t-shirt ufficiale della maratona.

Stracittadina da 1,00 a 5,00Km. €. 5,00 si ha diritto ad una t-shirt ufficiale della maratona

La quota d'iscrizione da diritto a:

- pettorale di gara;

- assicurazione;

- assistenza tecnica e medica;

- ristori e spugnaggi lungo il percorso;

- ristoro finale;

(3)

- servizio di cronometraggio;

- noleggio del cip;

- buono di partecipazione al pasta party;

- medaglia di partecipazione (per gli atleti classificati);

- servizio spogliatoi all'arrivo e servizio docce presso il Campo Scuola;

- servizio di trasporto atleti ritirati lungo il percorso all'arrivo.

- attestato di partecipazione all'arrivo per la sola maratona

MODALITA’ D’ISCRIZIONE

Via internet, seguendo le indicazioni riportate sul sito www.maratonadisiracusa.it alla voce “iscrizione”, inviando via fax l’apposita scheda (scarica il

modulo), copia della ricevuta di pagamento, copia del tesserino FIDAL e copia del certificato medico di idoneità sportiva agonistica

in corso di validità all'11 Febbraio 2007, al numero 06233239670.

Via fax, inviando l’apposita scheda al numero 06233239670 ed effettuando il pagamento mediante:-versamento della quota di partecipazione sul C/C postale n. 29830957 intestato alla A.S.D. Top Runners Siracusa – via Enna n°

40 - 96100 Siracusa e inviando unitamente al modulo d’iscrizione ( o fotocopia dello stesso) compilato in

STAMPATELLO in tutte le sue parti , debitamente firmato, la

fotocopia della ricevuta di versamento, la copia del tesserino FIDAL o del certificato medico di idoneità sportiva agonistica in

corso di validità all'11 Febbraio 2007.

-versamento su conto corrente bancario n. 6262 del Credito Siciliano Viale Polibio 26 b- Agenzia 1 – Filiale 70 ( ABI:

3019 - CAB: 17101 - CIN: I ) intestato

alla A.S. Top Runners Siracusa e inviando unitamente al modulo d’iscrizione ( o fotocopia dello stesso) compilato in

STAMPATELLO in tutte le sue parti ,debitamente firmato, la fotocopia della ricevuta di versamento della quota d’iscrizione, la

copia del tesserino FIDAL o del certificato medico di idoneità sportiva agonistica in corso di validità all'11 Febbraio 2007.

Via posta, inviando l’apposita scheda, al seguente

indirizzo: A.S.D. TOP RUNNERS – VIA ENNA, 40- 96100

SIRACUSA (SR) effettuando il pagamento della quota di partecipazione sul C/C postale n. 29830957 intestato alla A.S. Top Runners Siracusa- via Enna n°40- 96100 Siracusa.

http://www.siracusaweb.com/main Realizzata con Joomla! Generata: 15 February, 2017, 02:46

(4)

Le Società che inviano le iscrizioni con modulo intestato, devono aver cura di compilarlo in STAMPATELLO, indicando cognome e nome dell’atleta - luogo e data di nascita

– categoria - numero di tessera federale - codice di

affiliazione - indirizzo - recapito telefonico, debitamente firmato dal Presidente della Società, allegando allo stesso fotocopia

della ricevuta di versamento della quota di iscrizione, al fax n° 06233239670.

NON SI ACCETTANO ISCRIZIONI PRIVE DELLA QUOTA DI ISCRIZIONE, DELLA FOTOCOPIA DELLA TESSERA FIDAL O DELLA COPIA DEL CERTIFICATO MEDICO DI IDONEITA’ SPORTIVA AGONISTICA, OPPURE CON INDIRIZZO O DATI

ANAGRAFICI INCOMPLETI.

CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI

Le iscrizioni saranno chiuse alle ore 20,00 di venerdì 09 Febbraio 2007. Non saranno

accettate iscrizioni pervenute oltre quel termine. Al fine di evitare spiacevoli rifiuti, si è pregati di rispettare il

presente regolamento.

RIMBORSO DELLE QUOTE DI PARTECIPAZIONE

Le quote di partecipazione non sono rimborsabili in alcun caso.

L’ iscritto impossibilitato a gareggiare potrà, trasferire l’iscrizione ad altra persona

entro e non oltre il 10 Gennaio 2007, sempre che permangono le condizioni stabilite dal regolamento ufficiale e previa

comunicazione via fax al n. 06233239670.

RITIRO PETTORALI E PACCO GARA

Il pettorale di gara è strettamente personale, non può essere manomesso e non è cedibile ad alcuno.

Il pettorale di gara e il pacco gara potranno essere ritirati presso il Marathon Village ubicato al Campo Scuola Pippo Di Natale, da sabato 10 Febbraio 2007 dalle ore 10,00 alle ore 20,00, e Domenica 11 Febbraio 2007 dalle ore 7,30 in poi, fino a mezz’ora prima della partenza. Lo stesso potrà

essere ritirato anche da personale incaricato,

previa presentazione della ricevuta di versamento in originale.

PROGRAMMA

-Ritrovo: ore 7:30 presso il Campo Scuola Pippo Di Natale.

-Partenza :

ore 8,50 categoria disabili ore 9,00 Maratona

(5)

Mezza maratona

Stracittadina ore 9,15 Marcia

-Arrivo : presso il Campo Scuola Pippo Di Natale.

PERCORSO da definire

CRONOMETRAGGIO

La misurazione dei tempi e l’elaborazione delle classifiche sarà effettuata con il sistema microcip. Il “ chip

“ sarà consegnato in occasione del ritiro del

pettorale, gli atleti che dimenticheranno di indossare il “ chip “ non verranno cronometrati e non risulteranno nelle classifiche.

Restituzione

“ chip”:

Il “ chip” sarà ritirato dall’

organizzazione dopo il traguardo. Gli atleti che per qualsiasi motivo non riconsegneranno il chip al termine della gara, non saranno rimborsati della cauzione precedentemente versata.

TEMPO LIMITE

Il tempo limite per concludere la gara di 21,097 è

di 2 ore e 40 minuti, per la maratona di 6 ore, oltre questo tempo l’organizzazione non sarà più in grado

di garantire la completa chiusura del percorso di gara.

RISTORI E SPUGNAGGI

Come da regolamento FIDAL sono previsti punti di ristoro ogni 5 km lungo il percorso. Sono previsti punti di spugnaggio ogni 5km a partire dal 7 km.

ATLETI RITIRATI

Sono previsti automezzi “ scopa “ adibiti

al recupero degli atleti ritirati e dislocati lungo tutto il percorso che seguiranno la corsa e trasporteranno gli atleti alla zona di arrivo.

http://www.siracusaweb.com/main Realizzata con Joomla! Generata: 15 February, 2017, 02:46

(6)

SERVIZIO SANITARIO

Il Comitato Organizzatore appronterà un adeguato

servizio di assistenza medica nei punti di partenza ed arrivo, ambulanze, medici generici e infermieri volontari.

ARRIVO

L’ arrivo è situato al Campo Scuola

Pippo Di Natale. Dopo il traguardo gli atleti saranno incanalati in appositi corridoi per: depositare il chip, ricevere la medaglia di partecipazione e il ristoro finale.

RISULTATI

Saranno elaborate un ordine d’arrivo

generale/classifica generale e una classifica di categoria.

MONTEPREMI MARATONA Da Definire

Categoria assoluta

Saranno premiati con coppe i primi 3 uomini e le prime 3 donne della categoria assoluta.

Sono previsti premi in denaro per i primi 5 uomini e per le prime 5 donne, i premi verranno pagati entro tre mesi dallo svolgimento della Siracusa City Marathon.

Nessun premio o compenso in denaro è previsto per atleti italiani, comunitari e extracomunitari non tesserati nelle categorie federali/FIDAL, ne per atleti comunitari ed

extracomunitari partecipanti senza il nulla-osta della federazione straniera di appartenenza. I premi in denaro rientrano

nell’ambito delle prestazioni previste dall’art.

67, lettera m del DPR 917/1986 e pertanto verranno assoggettati alle ritenute previste dall’art. 25 della Legge 133/1999 e

successive modifiche.

Categorie

Nazionali FIDAL(solo per atleti residenti e tesserati in Italia) Saranno premiati con coppe i primi 3 uomini e le prime 3 donne delle categorie FIDAL di seguito elencate: ( AM, MM35, MM40, MM45, MM50, MM55, MM60, MM65 e over)

7^ Maratonina (Trofeo Top Runners)

(7)

Saranno premiati con coppe i primi 3 uomini e le prime 3 donne della categoria assoluta.

Sono previsti premi in denaro per i primi 3 uomini e le prime tre donne,i premi verranno pagati entro tre mesi dallo svolgimento della Siracusa City Marathon.

Per la categoria FIDAL AMATORI/MASTER è valido il regolamento descritto nella voce “ categorie nazionali FIDAL”.

Categorie disabili

Saranno premiati con coppe i primi 3 uomini classificati e le prime 3 donne classificate.

MARCIA

Saranno premiati con coppe i primi 5 classificati uomini e le prime 5 donne classificate.

I premi non sono cumulabili.

OSPITALITA’E INFORMAZIONI

Per tutte le necessità di vitto e alloggio di chi desideri raggiungere Siracusa per l’evento e ulteriori informazioni

contattare il seguente numero telefonico 349/2561535,o il sito Web:

www.maratonadiSiracusa.it

RECLAMI

Secondo le norme del R.T. FIDAL accompagnati della quota fissa di euro 16,00, rimborsabili in caso di accettazione del reclamo stesso.

Dichiarazione di responsabilità

“ Dichiaro di conoscere e rispettare il regolamento della Siracusa City Marathon 2006 pubblicato sul sito internet , secondo le norme vigenti FIDAL e di aver compiuto 18 anni nel giorno della maratona; dichiaro di essere in possesso del certificato medico di idoneità sportiva agonistica in corso di

validità all'11 Febbraio 2007 e presentarlo unitamente al modulo d’ iscrizione, qualora non fossi tesserato FIDAL,

altra Federazione Sportiva Nazionale Agonistica o Ente di Promozione Sportiva CONI convenzionato con la FIDAL. So che partecipare alla Siracusa City Marathon 2007 e/o agli eventi sportivi in generale è potenzialmente un’attività a rischio.

http://www.siracusaweb.com/main Realizzata con Joomla! Generata: 15 February, 2017, 02:46

(8)

Dichiaro, inoltre, di iscrivermi volontariamente e mi assumo tutti i rischi derivanti dalla mia partecipazione all’evento: cadute, contatti con veicoli, con altri partecipanti , spettatori o altro,

condizione di tempo, incluso caldo torrido, freddo estremo e/o umido, traffico e condizioni della strada, ogni tipo di rischio ben conosciuto e da me valutato. Essendo a conoscenza di quanto sopra, considerando l’accettazione della mia iscrizione , io, per mio conto e

nell’interesse di nessun altro , sollevo e libero

il Comitato Organizzatore della Siracusa City Marathon 2007 gli enti promotori, l’Amministrazione Comunale di Siracusa ,

l’Amministrazione Provinciale di Siracusa, l’

Amministrazione Regionale della Sicilia, tutti gli sponsor dell’evento, i rispettivi rappresentanti, successori, funzionari, direttori, membri, agenti ed impiegati delle Società sopra citate, di tutti i presenti e futuri reclami o responsabilità di ogni tipo, conosciuti o sconosciuti, derivati dalla mia partecipazione all’evento. Una volta accettata l’iscrizione alla Siracusa City Marathon 2007, la quota di partecipazione non è rimborsabile, anche in caso di disdetta. Concedo la mia autorizzazione a tutti gli enti sopra elencati ad utilizzare fotografie, nastri, video, immagini all’interno di Sito internet e qualsiasi cosa relativa alla mia partecipazione all’evento per qualsiasi

legittimo utilizzo senza remunerazione.

NORMATIVA TRATTAMENTO DATI

Ai sensi dell’ articolo 13 del D.L.vo 30 giugno

2003, n. 196 si informa: a) che i dati contenuti nella scheda di iscrizione sono richiesti per l’iscrizione, per preparare

l’elenco dei partecipanti, la classifica,

l’archivio storico, per espletare i servizi dichiarati nel regolamento e per l’ invio di materiale informativo della

Siracusa City Marathon 2007 o dei suoi partners; b) che le conseguenze del mancato conferimento dei dati o delle informazioni di cui sopra consistono nella non ammissione alla manifestazione; c) che i diritti dell’interessato in relazione al trattamento di dati

personali sono elencati all’articolo 7 del citato D.L.vo n.

196/03.

DIRITTO DI IMMAGINE

Con l’iscrizione alla Siracusa City Marathon 2007,

l’atleta autorizza espressamente il Comitato Organizzatore, unitamente ai media partners, all’acquisizione del diritto di utilizzare le immagini fisse o in movimento che eventualmente lo ritraggono durante la propria partecipazione alla Siracusa City Marathon 2007, su tutti i supporti, compresi i materiali promozionali e/o pubblicitari, in tutto il mondo e per tutto il tempo massimo previsto dalle leggi, dai regolamenti, dai trattati in vigore, compresa la proroga eventuale che potrà essere apportata al periodo

previsto.

AVVERTENZE FINALI

Il Comitato Organizzatore si riserva di modificare il

presente regolamento in qualunque momento per motivi che riterrà opportuni per una migliore organizzazione della gara.Per quanto non previsto dal presente regolamento,

valgono le norme tecnico statutarie della FIDAL e del GGG.Eventuali modifiche a servizi, luoghi ed orari saranno opportunamente comunicate

(9)

Inoltre, la documentazione contenente le informazioni essenziali per prendere parte alla gara sarà consegnata

dall’organizzazione unitamente al pettorale.

http://www.siracusaweb.com/main Realizzata con Joomla! Generata: 15 February, 2017, 02:46

Riferimenti

Documenti correlati

In prima (pettorali 1-250) saranno schierati i primi cinque uomini e le prime tre donne della classifica del Marche Marathon 2014, i primi cinque uomini e le prime tre donne

PROPONE UN MOMENTO DI RIFLESSIONE RIVOLTO AGLI STUDENTI DELLA

'PIETRO GUARINO' ROSOL.. 'PIETRO

Gara valida per l'assegnazione del titolo regionale sulla distanza di 10000 metri. Saranno premiati i primi 3 di ogni.. categoria oltre ai primi 5 uomini e le prime 5

Si aggiunga che anche a motivo di queste loro responsabilità famigliari – effettive o anche solo presunte – le donne non solo sono meno presenti nel mercato del lavoro, ma sono

dell’Italia dove le donne, rispetto agli uomini, vivono più anni in totale (83,8 contro 77,9) e più anni liberi da disabilità (67 contro 65,8), ma hanno una proporzione di anni

u queste stesse pagine dedicate al numero speciale del magazine SuperAbile Inail, l’anno passato abbiamo deciso di raccontare storie di vite stra- ordinarie, uomini e donne

Uomini e donne di oggi e di ieri, che hanno scelto non solo di cambiare la propria vita, ma anche quella degli altri e che, facendo questo, hanno cambiato il mondo.. In alcuni casi