• Non ci sono risultati.

Scheda dati di sicurezza

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scheda dati di sicurezza"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

________________________________________________________________________________________________________________

Scheda dati di sicurezza

Tossicità acuta per via cutanea Categoria 3

Acute Inhalation Toxicity - Vapors Categoria 3

GHS - Classificazione

SEZIONE 2: Identificazione dei pericoli

Ai sensi delle normative locali e nazionali

La preparazione è classificata come pericolosa in conformità alla Direttiva 1999/45/CE Regolamento (CE) n.

1272/2008 Classificazione secondo la direttiva 67/548/EEC o 1999/45/EC

Avvertenza Pericolo

Pericoli per la salute

Tossicità acuta orale Categoria 3

Numero telefonico di emergenza 866-536-0631

301-431-8585

Outside of the U.S. +1-301-431-8585 Codice del prodotto 15593031

Identificazione della società/dell'impresa

SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Solo per scopi di ricerca. Non adatto per l'uso diagnostico o terapeutico sull'uomo o sugli animali.

Nome del prodotto UltraPure™ Phenol:Chloroform:IsoamylAlcohol(25:24:1,v/v) Identificazione della sostanza o della miscela

Life Technologies Limited 3 Fountain Drive

Inchinnan Business Park Paisley, PA4 9RF SCOTLAND 44-141 814-6100 Life Technologies

5791 Van Allen Way PO Box 6482 Carlsbad, CA 92008 +1 760 603 7200

(2)

Categoria 1

Mutagenicità

Frasi "R"

R34 - Provoca ustioni

R40 - Possibilità di effetti cancerogeni - prove insufficienti R68 - Possibilità di effetti irreversibili

R23/24/25 - Tossico per inalazione, contatto con la pelle e per ingestione

R48/20/21/22 - Nocivo: pericolo di gravi danni alla salute in caso di esposizione prolungata per inalazione, a contatto con la pelle e per ingestione

Sostanze mutagene di categoria 2

Consigli di Prudenza

P301 + P310 - IN CASO DI INGESTIONE: contattare immediatamente un CENTRO ANTIVELENI o un medico P301 + P330 + P331 - IN CASO DI INGESTIONE: sciacquare la bocca. NON provocare il vomito

P303 + P361 + P353 - IN CASO DI CONTATTO CON LA PELLE (o con i capelli): togliersi di dosso immediatamente tutti gli indumenti contaminati. Sciacquare la pelle/fare una doccia

P305 + P351 + P338 - IN CASO DI CONTATTO CON GLI OCCHI: sciacquare accuratamente per parecchi minuti.

Togliere le eventuali lenti a contatto se è agevole farlo. Continuare a sciacquare

P304 + P340 -IN CASO DIINALAZIONE:trasportare l'infortunato all’aria aperta e mantenerlo a riposo in posizione che favorisca la respirazione

P312 - In caso di malessere, contattare un CENTRO ANTIVELENI o un medico P280 - Indossare guanti/indumenti protettivi/Proteggere gli occhi/il viso

P271 -Utilizzare soltanto all’aperto o in luogo ben ventilato

P260 - Non respirare la polvere/i fumi/i gas/la nebbia/i vapori/gli aerosol P264 - Lavare accuratamente le mani dopo la manipolazione

Tossicità sistemica di un organo bersaglio specifico (esposizione ripetuta)

________________________________________________________________________________________________________________

Categoria 2

Unione Europea

Cancerogenicità

Indicazioni di Pericolo H301 - Tossico se ingerito

H311 - Tossico per contatto con la pelle H331 - Tossico se inalato

H314 - Provoca gravi ustioni cutanee e gravi lesioni oculari H351 - Sospettato di provocare il cancro

H373 - Può provocare danni agli organi in caso di esposizione prolungata o ripetuta H341- Sospettato di provocare alterazioni genetiche

H401 - Tossico per gli organismi acquatici

Categoria 2 Corrosione/irritazione della pelle

Indicazioni di Pericolo Specifiche per l'UE Pericoli fisici

(3)

Contatto con gli occhi In caso di contatto con gli occhi, lavare immediatamente e abbondantemente con acqua e consultare il medico. Chiamare subito un medico.

occhi

Ingestione Chiamare subito un medico o un centro antiveleni. Non somministrare mai nulla per via orale a una persona in stato di incoscienza. Sciacquare la bocca. NON provocare il vomito.

Provoca ustioni. Rischio di gravi lesioni oculari.

Inalazione Rimuovere all'aria fresca. In caso di assenza di respirazione, praticare la respirazione artificiale. Se la respirazione è difficile, somministrare ossigeno.

Consultare un medico, se necessario.

Note per i Medici Trattare sintomaticamente.

SEZIONE 5: Misure antincendio Effetti specifici

cute

Suitable extinguishing media Prodotto chimico secco.

Effetti cancerogeni

Attrezzatura protettiva speciale per vigili del fuoco Indossare un apparecchio autorespiratore e un indumento di protezione.

Sostanza cancerogena di categoria 2

Tossico a contatto con la pelle. Provoca ustioni.

Effetti mutageni Sostanze mutagene di categoria 2 Frasi S

S26 - In caso di contatto con gli occhi, lavare immediatamente e abbondantemente con acqua e consultare un medico S28 - In caso di contatto con la pelle, lavarsi immediatamente e abbondantemente con acqua e sapone

S45 - In caso di incidente o di malessere, consultare immediatamente un medico

Tossicità per la riproduzione Non applicabile

Inalazione Tossico per inalazione.

Sensibilizzazione Non applicabile S24/25 - Evitare il contatto con gli occhi e con la pelle

S36/37/39 - Usare indumenti protettivi e guanti adatti e proteggersi gli occhi/la faccia

SEZIONE 4: Misure di primo soccorso Ingestione

Contatto con la pelle Sciacquare immediatamente con molta acqua e consultare il medico. Chiamare subito un medico. Togliere tutti gli indumenti contaminati e lavarli prima del riutilizzo.

Tossico se ingerito. Provoca ustioni.

Possibili effetti sulla salute

Fenolo 108-95-2 203-632-7 30-60

SEZIONE 3: Composizione/informazioni sugli ingredienti

Denominazione chimica

Triclorometano 67-66-3 200-663-8 30-60

No. CAS No. EINECS

Alcool isoamilico 123-51-3 - 1-5

Percentuale in peso

Suggeriamo di manipolare tutti i prodotti chimici con attenzione.

(4)

Austria Belgium (TWA) Denmark (TWA) Finland OEL (TWA)

Utilizzare dispositivi di protezione individuale. Evitare il contatto con la pelle, gli occhi o l'abbigliamento.

Per ulteriori informazioni, cfr. Sezione 12.

Fenolo 108-95-2

2 ppm 8 mg/m3 2 ppm 8 mg/m3 1 ppm 4 mg/m3 20 mg/m³

5 ppm

SEZIONE 8: Controllo dell’esposizione/protezione individuale

Triclorometano 67-66-3

2 ppm 10 mg/m3 2 ppm 10 mg/m3 2 ppm 10 mg/m3 Nulla

Precauzioni ambientali

Alcool isoamilico 123-51-3

100 ppm 360 mg/m3 100 ppm 366 mg/m3 100 ppm 360 mg/m3 Nulla

Limiti di Esposizione Metodi di bonifica

Denominazione chimica France OEL (VME) Germany OEL (TWA) Ireland (TWA) Italy OEL (TWA)

SEZIONE 7: Manipolazione e immagazzinamento

Fenolo 108-95-2

2 ppm 7.8 mg/m3 2 ppm exposure factor 2 8 mg/m3 exposure factor 2

2 ppm 8 mg/m3 2 ppm 7.8 mg/m3

Asciugare con materiale assorbente inerme. Prelevare meccanicamente, collocando il prodotto in appositi contenitori per lo smaltimento. Prelevare e trasferire in contenitori debitamente etichettati.

Triclorometano 67-66-3

2 ppm 10 mg/m3 0.5 ppm 2.5 mg/m3 2 ppm 9.8 mg/m3 2 ppm 10 mg/m3

Alcool isoamilico 123-51-3

100 ppm 360 mg/m3 Nulla 100 ppm 360 mg/m3 Nulla

SEZIONE 6: Misure in caso di rilascio accidentale

Denominazione chimica EU OEL (TWA)

Denominazione chimica Sweden - Occupational Exposure Limits - TLVs

(LLVs)

Netherlands OEL (MAC) Spain OEL (TWA) Regno Unito EU OEL (STEL) EU Skin Notation

Impedire ulteriori fuoriuscite o perdite, se è sicuro farlo.

________________________________________________________________________________________________________________

Maneggiamento

Fenolo 108-95-2

Nulla Nulla Skin

Evitare il contatto con la pelle, con gli occhi e con gli indumenti. Evitare il contatto con gli occhi e con la pelle. Per ulteriori informazioni, cfr. Sezione 8.

Precauzioni individuali

Triclorometano 67-66-3

Nulla Nulla Skin

Conservazione

Alcool isoamilico 123-51-3

Nulla Nulla Nulla

Conservarle in contenitori appropriatamente etichettati. Conservare in un luogo asciutto, fresco e ben ventilato. Tenere il recipiente ben chiuso. Conservare lontano da calore, scintille, fiamme e altre fonti di accensione (ad es. fiamme pilota, motori elettrici ed elettricità statica). Incompatibile con agenti ossidanti.

Incompatibile con gli acidi.

Denominazione chimica

(5)

Triclorometano 67-66-3

2 ppm 10 mg/m3 Nulla Nulla Nulla

Fenolo 108-95-2

Nulla

Alcool isoamilico 123-51-3

100 ppm 360 mg/m3 Nulla Nulla Nulla

Nulla 2 ppm 7.8 mg/m3 2 ppm exposure factor 2 8 mg/m3 exposure factor 2 2 ppm 10 mg/m3

Denominazione chimica Irlanda Norvegia Lithuania OEL (TWA) Spain OEL (TWA)

2 ppm 9.9 mg/m³

Triclorometano 67-66-3

Fenolo 108-95-2

Nulla Nulla 2 ppm 8 mg/m3 2 ppm 8 mg/m3

Nulla Nulla

Triclorometano 67-66-3

Nulla Nulla Nulla 2 ppm 10 mg/m3

2 ppm 10 mg/m3 0.5 ppm 2.5 mg/m3

Alcool isoamilico 123-51-3

Nulla Nulla 5 mg/m3 100 ppm 366 mg/m3

8 mg/m3 2 ppm 8 mg/m3

Alcool isoamilico 123-51-3

Nulla

Dati di progetto Garantire una ventilazione adeguata, specialmente in aree ristrette. Use in a chemical fume hood. Assicurarsi che i lava occhi e le docce di emergenza siano vicine alla postazione di lavoro.

Nulla 100 ppm 360 mg/m3 Nulla

Alcool isoamilico 123-51-3

Dispositivi di protezione individuale

Nulla

Personal Protective Equipment requirements are dependent on the user institution's risk assessment and are specific to the risk assessment for each laboratory where this material may be used.

Nulla 100 ppm 366 mg/m3

Denominazione chimica

Protezione respiratoria In caso di ventilazione insufficiente, usare un apparecchio respiratorio adatto. S23 - Non respirare i gas/i fumi/il vapore/gli aerosol.

Italy OEL (TWA) Portogallo Netherlands OEL (MAC) Finland OEL (TWA) 100 ppm 366 mg/m³

Nulla

Protezione delle mani Guanti impermeabili: Viton (R), Neoprene.

Fenolo 108-95-2

2 ppm 7.8 mg/m3

Protezione degli occhi Occhiali di protezione con schermi laterali. Occhiali a maschera.

Nulla 8 mg/m3

Protezione pelle e corpo Indumenti protettivi leggeri.

20 mg/m³ 5 ppm Fenolo

108-95-2

Misure di igiene Maneggiare nel rispetto delle buone norme igieniche e di sicurezza industriali.

Triclorometano 67-66-3

2 ppm 10 mg/m3 Nulla

Controlli dell'esposizione ambientale

Impedire che il prodotto penetri negli scarichi.

5 mg/m3 Nulla

1 ppm LLV; 4 mg/m3 LLV

Alcool isoamilico 123-51-3

Nulla Nulla Nulla Nulla

Triclorometano 67-66-3

Denominazione chimica Unione Europea Regno Unito

Denominazione chimica Austria Danimarca Polonia Svizzera

France OEL (VME) Germany OEL (TWA)

Fenolo 108-95-2

2 ppm 8 mg/m3 Nulla Nulla Nulla

2 ppm LLV; 10 mg/m3 LLV 5 mg/m3

(6)

nessun dato disponibile

SEZIONE 10: Stabilità e reattività

Possibili effetti sulla salute

occhi Provoca ustioni Rischio di gravi lesioni oculari cute Tossico a contatto con la pelle Provoca ustioni Stabilità Nessun informazioni disponibili.

Inalazione Tossico per inalazione

Odore Nessun informazioni disponibili

Ingestione Tossico se ingerito Provoca ustioni

Materie da evitare Agenti ossidanti forti, Basi forti, Acidi forti, Componenti alogenati.

Effetti cancerogeni Sostanza cancerogena di categoria 2 Prodotti di decomposizione

pericolosi

La decomposizione termica può comportare il rilascio di gas e vapori tossici e irritanti.

Effetti mutageni Sostanze mutagene di categoria 2

SEZIONE 9: Proprietà fisiche e chimiche Informazioni generali

Tossicità per la riproduzione Nessun informazioni disponibili.

polimerizzazione Nessun informazioni disponibili.

Sensibilizzazione Nessun informazioni disponibili Forma fisica

SEZIONE 11: Informazioni tossicologiche Liquido

SEZIONE 12: Informazioni ecologiche Proprietà ossidanti Nessun informazioni disponibili

Ecotossicità Daphnia magna, Pseudokirchneriella subcapitata

Tossicità acuta

Tossicità acuta perl’ambiente acquatico

Categoria 2

Mobilità completamente solubile

Idrosolubilità nessun dato disponibile

Denominazione chimica LD50 (oral,rat/mouse) LD50 (dermal,rat/rabbit) LC50 (inhalation,rat/mouse)

Fenolo = 317 mg/kg (Rat) nessun dato disponibile

________________________________________________________________________________________________________________

=316mg/m3(Rat)

Aspetto

Triclorometano = 695 mg/kg (Rat) nessun dato disponibile =47702mg/kg(Rat)

Nessun informazioni disponibili

Alcool isoamilico = 1300 mg/kg (Rat) = 1000 mg/kg (Rat)

nessun dato disponibile

°F nessun dato disponibile Punto/intervallo di fusione °C nessun dato disponibile

Temperatura di autoaccensione

°C nessun dato disponibile

Punto/intervallo di ebollizione °F nessun dato disponibile

punto di infiammabilità

°C nessun dato disponibile

°F nessun dato disponibile

°C nessun dato disponibile

°F nessun dato disponibile

(7)

log Pow

Biodegradazione

SEZIONE 13: Considerazioni sullo smaltimento Intrinsecamente biodegradabile.

Fenolo Desmodesmus

subspicatus EC50 187 - 279 mg/L (72 h) Pseudokirchneriella

subcapitata EC50 46.42 mg/L (96 h)

Daphnia magna EC50 4.24 - 10.7 mg/L (48

h) Daphnia magna EC50 10.2 - 15.5 mg/L

(48 h)

Smaltimento del contenuto/dei contenitori in conformità alle normative locali.

logPow1.47

SEZIONE 14: Informazioni sul trasporto Bioaccumulo:

Triclorometano Desmodesmus subspicatus EC50=560 mg/L (48

h)

Daphnia magna EC50=29 mg/L (48 h)

IATA

logPow2

IL MATERIALE NON È SOGGETTO A BIOACCUMULO

Designazione ufficiale di trasporto

SEZIONE 16: Altre informazioni

Toxic liquid, organic, n.o.s. (Phenol, Chloroform solution).

Denominazione chimica

Alcool isoamilico

Classe di pericolo 6.1

Desmodesmus subspicatus EC50=181 mg/L (96

h) Desmodesmus subspicatus EC50=493 mg/L (72

h)

Daphnia magna EC50=260 mg/L (48

h)

Classe sussidiaria Nulla Gruppo d’imballaggio II

logPow1.28 Freshwater Algae

Data

N. ONU UN2810

Water Flea Data Freshwater Fish Species Data

Microtox Data

- Fenolo

Alcool isoamilico Listed Listed Listed -

Listed - Listed Listed

Inventari Internazionali

Triclorometano Listed - Listed Listed

Alcool isoamilico Listed - Listed Listed

Denominazione chimica EINECS

Denominazione chimica AICS KECL DSL NDSL

ELINCS ENCS

Fenolo Listed Listed Listed -

PICCS

SEZIONE 15: Informazioni sulla regolamentazione

Triclorometano Listed Listed Listed

(8)

Le precedenti informazioni sono state acquisite mediante ricerca e/o investigazione accurata e le raccomandazioni si basano sull'applicazione prudente delle valutazioni professionali. Tali informazioni non sono onnicomprensive e devono essere usate a scopo indicativo. Tutti i materiali e le miscele possono rappresentare rischi sconosciuti e devono essere utilizzati con cautela. Poiché l'Azienda non può controllare i metodi, i volumi o le condizioni di utilizzo effettivo, l'Azienda non sarà ritenuta responsabile di eventuali danni o perdite derivanti dalla manipolazione o dal contatto con il prodotto come descritto nel presente contesto.

LE INFORMAZIONI PRESENTI IN QUESTA SCHEDA INFORMATIVA NON RAPPRESENTANO UNA GARANZIA, ESPLICITA O IMPLICITA, INCLUSE EVENTUALI GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ O IDONEITÀ PER UNO SCOPO PARTICOLARE

________________________________________________________________________________________________________________

Solo per scopi di ricerca. Non adatto per l'uso diagnostico o terapeutico sull'uomo o sugli animali.

Motivo della revisione

Fine della Scheda di Dati di Sicurezza SDS sections updated

Riferimenti

Documenti correlati

(b) corrosione / irritazione della pelle: Prodotto corrosivo: provoca gravi ustioni cutanee e gravi lesioni oculari. Cloruro di alchil (C12-16) dimetilbenzilammonio: Provoca

(b) corrosione / irritazione della pelle: Prodotto corrosivo: provoca gravi ustioni cutanee e gravi lesioni oculari. (c) gravi lesioni oculari / irritazione: Prodotto corrosivo:

(c) gravi lesioni oculari / irritazione: Il prodotto, se portato a contatto con gli occhi, provoca gravi lesioni oculari, come opacizzazione della cornea o lesioni all'iride.

(c) gravi lesioni oculari / irritazione: Il prodotto, se portato a contatto con gli occhi, provoca gravi lesioni oculari, come opacizzazione della cornea o lesioni all'iride.

In seguito a un contatto cutaneo: Provoca gravi ustioni, Causa ferite che guariscono lentamente, Dopo contatto con gli occhi: Rischio di gravi lesioni oculari, Pericolo di cecità,..

(c) gravi lesioni oculari / irritazione: Il prodotto, se portato a contatto con gli occhi, provoca gravi lesioni oculari, come opacizzazione della cornea o lesioni all'iride.

(c) gravi lesioni oculari / irritazione: Il prodotto, se portato a contatto con gli occhi, provoca gravi lesioni oculari, come opacizzazione della cornea o lesioni all'iride..

Prodotto Nocivo: non ingerire, inalare o mettere a contatto con la pelle Prodotto corrosivo: provoca gravi ustioni cutanee e gravi lesioni oculari.. Il prodotto, se inalato,