• Non ci sono risultati.

COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

COMUNITA’ MONTANA TERMINIO CERVIALTO Montella (AV)

COPIA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA

NUMERO 10 DEL 02-03-2016

OGGETTO: IMPIANTO GEOTERMICO - PISCINA COMUNE DI CASSANO IRP. - INCARICOLEGALE.

L'anno duemilasedici il giorno due del mese di marzo alle ore 13:00, nella Sede dell’Ente in seguito a convocazione, disposta dal Presidente, si è riunita la Giunta Esecutiva nelle persone dei signori:

IANDOLO Gerardo Presidente P

VECCHIA Salvatore Vice presidente P

Centanni Gelsomino Assessore P

Di Meo Genuino Assessore P

De Feo Gaetano Assessore A

ne risultano presenti n. 4 e assenti n. 1.

Assume la presidenza Gerardo IANDOLO in qualità di Presidente assistito dal Segretario Generale Nadia Della Monica.

Il Presidente, accertato il numero legale, dichiara aperta la seduta ed invita la Giunta Esecutiva a discutere l’argomento suindicato.

Soggetta a controllo N Soggetta a ratifica N

Immediatamente eseguibile S

(2)

DELIBERA DI GIUNTA - COPIA - n.10 del 02-03-2016 C.M. TERMINIO CERVIALTO Pag. 2

LA GIUNTA ESECUTIVA

Premesso che :

Presso la piscina di Cassano Irp. di proprietà della Comunità Montana Terminio Cervialto è installato un impianto geotermico a pompa di calore a bassa entalpia per il riscaldamento degli ambienti dell’edificio sportivo e dell’acqua della vasca natatoria;

La ditta SACS s.r.l. per contratto detiene la manutenzione dell’impianto per anni 5 dall’ultimazione dei lavori;

L’impianto ha iniziato a funzionare dal 04/05/2015 in occasione della visita di collaudo ed è stato in funzione costantemente fino al 05/11/2015, data in cui si manifestò l’avaria che pose in blocco l’intero sistema geotermico;

In data 17/11/2015 la ditta SACS s.r.l. ha relazionato sui danni prodotti all’impianto ;

Con nota del 15/01/2016 la ditta SACS inviava comunicazione con allegato foglio tecnico della ditta AXER s.r.l. ditta produttrice dell’impianto con la quale si evidenziano i danni e le presunte cause del guasto;

Dopo vari solleciti, inviati da questo Ente alla ditta SACS per il ripristino dell’impianto, l’ultimo dei quali comunicato in data 22/01/2016 prot. 136 , a tutt’oggi l’impianto non è funzionante;

Considerato quanto innanzi

Con Delibera di G.E. n 7 del 12/02/2016 veniva autorizzato il Responsabile del Settore LL.PP.

Arch. Italo De Blasio alla nomina di un perito per l’accertamento delle cause e dei danni all’impianto succitato;

Con Determina Dirigenziale n. 32/2016 il responsabile del Settore LL.PP. affidava incarico al Perito Industriale Ciro Nappa per verificare i danni prodotti all’impianto;

Visto

La relazione con parere tecnico del Perito Industriale Ciro Nappa dalla quale risulta evidente la responsabilità sia della ditta incaricata alla manutenzione dell’impianto, impresa SACS, che della ditta che ha fornito e installato la pompa di calore Axer s.r.l.;

Vista lo schema di convenzione che disciplina i rapporti con i professionisti di cui alla delibera di Giunta Esecutiva n. 29 del 22/09/2010;

Vista la disponibilità dell’Avv. Ottavio Masucci del foro di Avellino;

Visti i pareri favorevoli tecnico e contabile espressi dai competenti responsabili del servizio ex art.

49 del D. Lgs. 267/2000;

Con votazione unanime favorevole espressa nei modi di legge D E L I B E R A

(3)

Di considerare la premessa parte integrante e sostanziale del presente atto;

Affidare l’incarico all’ Avv. Ottavio Masucci del foro di Avellino ai sensi del’art. 696 c.p.c., affinchè chieda al Giudice un Accertamento Tecnico Preventivo sull’impianto, così da ottenere l’immediata rimozione delle situazioni pregiudizievoli al corretto funzionamento dello stesso ed ad accertare le responsabilità delle stesse.

Di dare atto che l’incarico e disciplinato dalla convenzione di cui alla D.G.E. n. 29/2010;

Di stabilire in caso di soccombenza o compensazione delle spese, l’importo pattuito per le prestazioni professionali espletate è pari ad euro 1.522,56 lorde a valere sul capitolo 42 impegno provvisorio 6/2016;

Successivamente, con separata votazione unanime favorevole, la presente deliberazione viene resa immediatamente eseguibile ex art. 134, IV comma, D. lgs. 267/200.

(4)

DELIBERA DI GIUNTA - COPIA - n.10 del 02-03-2016 C.M. TERMINIO CERVIALTO Pag. 4

Sulla presente deliberazione, ai sensi dell’art. 49 – comma 1 del T.U.E.L. D.Lgs. 267/2000, i sottoscritti esprimono il parere di competenza come segue:

PARERE DI REGOLARITA’ TECNICA

Per quanto concerne la Regolarita' tecnica, esprime parere :

Li, Il Responsabile del Servizio

F.to De Blasio Italo

PARERE DI REGOLARITA’ CONTABILE

Il responsabile del Servizio Finanziario esprime parere in ordine alla Regolarita' contabile ai sensi dell’art. 49 – comma 1 – del D.Lgs. 267/2000:

Li, Il Responsabile del Servizio Finanziario

F.to Vecchia Francesco

(5)

Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO GENERALE

F.to Gerardo IANDOLO F.to Nadia Della Monica

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Il sottoscritto Segretario Generale certifica che copia della presente deliberazione è stata pubblicata all’Albo Pretorio di questa Comunità Montana il giorno 15.03.2016 per la prescritta pubblicazione di 15 gg. consecutivi ai sensi dell’art. 124 del d.lgs. 267/00.

Lì 15.03.2016 IL SEGRETARIO GENERALE

F.to Nadia Della Monica

CERTIFICATO ESECUTIVITA`

Il sottoscritto Segretario Generale certifica che la presente deliberazione:

Lì, 15.03.2016 IL SEGRETARIO GENERALE

F.to Nadia Della Monica

È copia conforme all’originale da servire per uso amministrativo.

Lì, 15.03.2016 IL SEGRETARIO GENERALE

Riferimenti

Documenti correlati

b) manifestazioni di interesse sociale, culturale o sportivo organizzate da Associazioni senza fine di lucro, previa corresponsione della somma di €. 100,00 a titolo

PRESO ATTO che all’udienza del 31/01/2017 per precisazione delle conclusioni, il GI ha preso atto dell’impossibilità di addivenire a bonario componimento della

di approvare il piano finanziario Piani Finanziari per la determinazione delle tariffe Tari 2015 i, depositato agli atti dell'ufficio tecnico, così come approvato dall'Assemblea

2) di approvare il nuovo Piano degli Obiettivi 2013 (PDO), di cui all’Allegato “A”, parte integrante della presente deliberazione, contenente i nuovi obiettivi (in rosso) e

per la prevenzione dei dissesti idrogeologici - Completamento - Ditta Spataro Filippa, che forma parte integrante e sostanziale del presente atto.. D i dichiarare il presente

• nel corpo della suddetta deliberazione 10/2015 (punto 3 del deliberato) si da atto che il ricorso alla procedura di riequilibrio finanziario pluriennale costituisce strumento di

CONSIDERATO che, al fine di rendere più efficiente l’organizzazione della manifestazione di che trattasi, stante anche la carenza di risorse umane alle dipendenze del

OGGETTO: Approvazione, in linea amministrativa, progetto per servizio di "Manutenzione impianti di riscaldamento e climatizzazione a pompa di calore