_______________________________________________________________________________________________________________
26029 Soncino (Cr) - Piazza Garibaldi, 1 - Tel. (0374) 837811 - Fax (0374) 837860 Codice Fiscale e Partita IVA 00177340197
Comune di S ONCINO
Provincia di Cremona
Ufficio Tecnico - Ripartizione Urbanistica
Soncino, lì 05/12/2012
VERBALE DELLA CONFERENZA DI VERIFICA ASSOGGETTABILITA’ ALLA VAS
T
ERZAV
ARIANTEP
ARZIALE ALP
IANO DELG
OVERNO DELT
ERRITORIO VIGENTEIl giorno 05 del mese di Dicembre dell’anno duemila dodici (05/12/2012), in Soncino, presso la sala Consigliare, si sono riuniti i rappresentati degli Enti convocati alla Conferenza di Verifica per l’esclusione della Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.) della Terza Variante Parziale al Piano di Governo del Territorio (PGT) vigente;
Visti:
− la legge n° 241 del 07 agosto 1990 in materia di procedimento amministrativo;
− l’art. 4 della L.R. 11.03.2005 n° 12 e s.m.i.;
− la direttiva 2001/42/CEE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27/06/2001:
− la D.G.R. 30 dicembre 2009, n° 8/10971 e successiva D.G.R. n° 9/761 del 10 novembre 2010;
Premesso che:
− il Comune di Soncino è dotato di Piano di Governo del Territorio approvato definitivamente in data 24.01.2009 con delibera consigliare n° 3 e pubblicato sul B.U.R.L.
il 01.04.2009, e successive varianti;
− con delibera G.C. n° 128 del 29/10/2012 è stato avviato il procedimento di Verifica per l’esclusione dalla Valutazione Ambientatale Strategica con individuazione degli enti territorialmente interessati, dalle autorità con specifica competenza in materia ambientale e definizione delle modalità di informazione al pubblico; con la medesima delibera è stata nominata l’autorità competente per la Vas nella persona del Geom.
Giulio Ferrari, Responsabile del Settore Edilizia Privata – Urbanistica – Espropri – Manutenzioni Aree Verdi del comune di Soncino, mentre l’autorità procedente è stata individuata nella persona del dott. Gabriele Gallina – vice sindaco pro-tempore del comune di Soncino;
− il Comune di Soncino ha dato avvio al procedimento di verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale e Strategica relativa alla Terza Variante Parziale al Piano di Governo del Territorio (PGT) vigente, in data 03/11/2012;
L’Autorità procedente del Comune di Soncino DICHIARA CHE
gli Enti e soggetti regolarmente convocati alla Conferenza, sono:
REGIONE LOMBARDIA Direzione Territorio e Urbanistica PROVINCIA DI CREMONA Settore Territorio ed Ambiente PROVINCIA DI BRESCIA
PROVINCIA DI BERGAMO Settore Territorio ed Ambiente COMUNE DI GENIVOLTA
COMUNE DI CUMIGNANO SUL NAVIGLIO
_______________________________________________________________________________________________________________
26029 Soncino (Cr) - Piazza Garibaldi, 1 - Tel. (0374) 85516 - 85404 - 84916 - Fax (0374) 83387 Codice Fiscale e Partita IVA 00177340197
COMUNE DI TICENGO
COMUNE DI CASALETTO DI SOPRA COMUNE DI FONTANELLA
COMUNE DI TORRE PALLAVICINA COMUNE DI ORZINUOVI
COMUNE DI ROCCAFRANCA
COMUNE DI ROMANENGO COMUNE DI VILLACHIARA
SOPRINTENDENZA PER I BENI AMBIENTALI E PER IL PAESAGGIO –per la provincia di Cremona SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGICA -MILANO
PARCO OGLIO NORD
MAGISTRATO PER IL PO Agenzia Interregionale del Fiume Po - Ufficio Periferico Mantova AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI CREMONA Distretto di Crema
AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL’AMBIENTE –A.R.P.A. Dipartimento di Cremona CONSORZIO INCREMENTO IRRIGAZIONE TERRITORIO CREMONESE
SOCIETÀ LINEA DISTRIBUZIONE S.R.L. Rete distribuzione gas metano SOCIETÀ PADANIA ACQUE GESTIONE Rete distribuzione acqua SOCIETÀ PADANIA ACQUE S.P.A. Rete fognatura e depurazione SOCIETÀ CREMASCA SERVIZI - S.C.S.
SOCIETÀ CREMASCA RETI E PATRIMONIO - S.C.R.P.
A.ATOPROVINCIA DI CREMONA
LIBERA ASSOCIAZIONE AGRICOLTORI
FEDERAZIONE PROVINCIALE COLTIVATORI DIRETTI
CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI
SOCIETÀ SAIATRASPORTI S.P.A.
SOCIETÀ LINE -SERVIZI PER LA MOBILITÀ S.P.A. SOCIETÀ ADDA TRASPORTI S.C.A.R.L.
SOCIETÀ S.A.B.AUTOSERVIZI S.R.L. SOCIETÀ AUTOGIUDOVIE ITALIANE S.P.A.
ENEL S.P.A.
TELECOM
S.N.A.M.S.P.A.RETE GAS
PRESIDENTI,GESTORI E REGOLATORI DELLE ROGGE DEL TERRITORIO COMUNALE: Sig. Danesi Fabio
Sig. Meroni Pietro
Sig. Cerioli Giovanbattista Sig. Lanzanova Filippo Sig. Orsini Serafino Sig. Franguelli Fermo Sig. Premoli Giuseppe Sig. Avogadri Augusto Sig. Tarenghi Raimondo Sig. Della Volta ing. Giacomo Sig. Ferro Raimondo
Sig. Mazzetti Edoardo Sig. Boldini Pietro Studio Concesa Sig. Cangini Giuseppe Geom. Maestroni Francesco
gli Enti e soggetti presenti alla Conferenza, sono:
PROVINCIA DI CREMONA Settore Territorio ed Ambiente – geom. Guzzoni Moira CONSORZIO PARCO OGLIO NORD ARCH.CLAUDIA PLOIA
S.N.A.M.S.P.A.RETE GAS SIG.FABIO RAVIZZA
PRESIDENTI,GESTORI E REGOLATORI DELLE ROGGE DEL TERRITORIO COMUNALE: Sig. Tarenghi Raimondo
Studio Concesa sig. Francesco Concesa
_______________________________________________________________________________________________________________
26029 Soncino (Cr) - Piazza Garibaldi, 1 - Tel. (0374) 85516 - 85404 - 84916 - Fax (0374) 83387 Codice Fiscale e Partita IVA 00177340197
gli Enti e soggetti non presenti alla Conferenza, sono:
REGIONE LOMBARDIA Direzione Territorio e Urbanistica PROVINCIA DI BRESCIA
PROVINCIA DI BERGAMO Settore Territorio ed Ambiente COMUNE DI GENIVOLTA
COMUNE DI CUMIGNANO SUL NAVIGLIO
COMUNE DI TICENGO
COMUNE DI CASALETTO DI SOPRA COMUNE DI FONTANELLA
COMUNE DI TORRE PALLAVICINA COMUNE DI ORZINUOVI
COMUNE DI ROCCAFRANCA
COMUNE DI ROMANENGO COMUNE DI VILLACHIARA
SOPRINTENDENZA PER I BENI AMBIENTALI E PER IL PAESAGGIO –per la provincia di Cremona SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGICA -MILANO
MAGISTRATO PER IL PO Agenzia Interregionale del Fiume Po - Ufficio Periferico Mantova AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL’AMBIENTE –A.R.P.A. Dipartimento di Cremona CONSORZIO INCREMENTO IRRIGAZIONE TERRITORIO CREMONESE
SOCIETÀ LINEA DISTRIBUZIONE S.R.L. Rete distribuzione gas metano SOCIETÀ PADANIA ACQUE GESTIONE Rete distribuzione acqua SOCIETÀ PADANIA ACQUE S.P.A. Rete fognatura e depurazione SOCIETÀ CREMASCA SERVIZI - S.C.S.
SOCIETÀ CREMASCA RETI E PATRIMONIO - S.C.R.P.
A.ATOPROVINCIA DI CREMONA
LIBERA ASSOCIAZIONE AGRICOLTORI
FEDERAZIONE PROVINCIALE COLTIVATORI DIRETTI
CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI
SOCIETÀ SAIATRASPORTI S.P.A.
SOCIETÀ LINE -SERVIZI PER LA MOBILITÀ S.P.A. SOCIETÀ ADDA TRASPORTI S.C.A.R.L.
SOCIETÀ S.A.B.AUTOSERVIZI S.R.L. SOCIETÀ AUTOGIUDOVIE ITALIANE S.P.A.
ENEL S.P.A.
TELECOM
AGIP-SNAM
PRESIDENTI,GESTORI E REGOLATORI DELLE ROGGE DEL TERRITORIO COMUNALE: Sig. Danesi Fabio
Sig. Meroni Pietro
Sig. Cerioli Giovanbattista Sig. Lanzanova Filippo Sig. Orsini Serafino Sig. Franguelli Fermo Sig. Premoli Giuseppe Sig. Avogadri Augusto
Sig. Della Volta ing. Giacomo Sig. Ferro Raimondo
Sig. Mazzetti Edoardo Sig. Boldini Pietro Sig. Cangini Giuseppe Geom. Maestroni Francesco Per l’autorità procedente sono presenti:
DOTT.GABRIELE GALLINA Vice-sindaco pro-tempore del comune di Soncino
_______________________________________________________________________________________________________________
26029 Soncino (Cr) - Piazza Garibaldi, 1 - Tel. (0374) 85516 - 85404 - 84916 - Fax (0374) 83387 Codice Fiscale e Partita IVA 00177340197
Per l’autorità compete sono presenti:
GEOM.GIULIO FERRARI Responsabile del Settore Edilizia Privata – Urbanistica – Espropri – Manutenzioni Aree Verdi del comune di Soncino
È presente l’arch. Roberto Bertoli, collaboratore dell’arch. Luca Menci redattore del progetto di Variante e del Rapporto preliminare.
L’AUTORITÀ PROCEDENTE
Dichiara aperti i lavori della conferenza di Verifica Valutazione Ambientale Strategica della Terza Variante Parziale al PGT in argomento alle ore 10:20.
Assessore Gallina: introduce la conferenza e ringrazia i partecipanti
Geom. Giulio Ferrari (responsabile settore edilizia privata ed urbanistica): espone i contenuti della variante evidenziando le motivazioni per cui si intende esclusa la Variante al PGT dalla procedura di VAS
Arch. Roberto Bertoli (gruppo estensori variante): a maggior chiarezza circa quanto espresso dal geom. Ferrari esplicita che i contenuti della Variante sono:
riduzione di consumo di suolo
correzione di eventuali errori materiali
modifiche normative e/o di comparto
nessun tipo di aumento di carico insediativo
Arch. Claudia Ploia (ente Parco Oglio): esprime quanto di seguito:
1. verificare l’incidenza sui siti della Rete Natura 2000 degli interventi che vengono proposti dalla variante;
2. ulteriore approfondimento sul progetto di via Brescia relativamente alla conformità dell’innesto su via Insortello della controstrada che porta alla colonia;
3. evidenzia la prevalenza del PTC del Parco sulla pianificazione urbanistica comunale;
Ferrari: ricorda che circa nel 2011 era pervenuta all’ufficio dal progettista una lettera di rettifica del tracciato inerente l’innesto su via Insortello, dove si precisava che tale lieve modifica non era sostanziale. Si provvederà ad inviare al Parco Oglio Nord, tale documentazione.
Geom. Moira Guzzoni (Provincia di Cremona): rileva:
1. valutare che le proposte di variante non incidano sui siti protetti ed eventualmente di integrare il rapporto preliminare originario;
2. esprime alcune perplessità sulla possibilità di inserire nella variante le proposte inviate successivamente al 03/11/2012, poichè non presenti nel rapporto preliminare originale.
Bertoli: chiarisce
1. che lo studio di incidenza presentato all’epoca riguardava un valutazione più generale di quanto necessario per l’osservazione UT6, e quindi si integrerà il rapporto preliminare con lo studio di incidenza specifico per la variante;
2. per quanto riguarda le proposte presentate successivamente sottolinea che le stesse comunque non comportano modifiche tali da richiedere il passaggio in VAS
Ferrari: esplicita e meglio chiarisce che le proposte presentate successivamente non vanno ad aumentare la volumetria e conseguentemente il carico insediativo
_______________________________________________________________________________________________________________
26029 Soncino (Cr) - Piazza Garibaldi, 1 - Tel. (0374) 85516 - 85404 - 84916 - Fax (0374) 83387 Codice Fiscale e Partita IVA 00177340197
Ferrari: propone di sospendere la conferenza al fine di integrare il rapporto preliminare con il materiale richiesto e di aggiornarla entro una settimana.
La seduta viene sospesa per circa 15 minuti
Guzzoni: accoglie la richiesta del Geom. Ferrari, e concorda nel non chiudere la conferenza in corso, ma di fatto aggiornarla a data da destinarsi, in tal modo il rapporto preliminare verrà integrato, da parte degli estensori della variante al PGT, con la documentazione relativa allo studio di incidenza relativa a tutte le proposte della variante. Sarà il comune stesso a chiedere, mediante l’invio di tale documentazione, il parere per lo studio di incidenza della 3^variante Urbanistica alla Provincia stessa e se necessario al Parco Oglio Nord.
Ploia: chiede:
1. Che nelle integrazioni al rapporto preliminare vengano esplicitate le motivazioni per le quali gli interventi nel parco non sono assoggettabili a procedura di VAS
2. che sia richiesto il parere anche al Parco Oglio Nord relativamente allo studio di incidenza.
Sig. Ravizza Fabio (Tecnico SNAM): chiede:
1. Se la variante comporta l’interferenza con le linee della Snam presenti sul territorio comunale
2. Il rispetto delle distanze di costruzione dalle paline gialle della Snam;
Bertoli: chiarisce:
1. Che la terza variante non va ad intercettare la linea della Snam
2. Laddove ci sono in essere le paline di segnalazione verranno rispettate le distanze previste per legge
Sig. Francesco Concesa (rogge) chiede:
1. tutela e rispetto delle rogge
2. verifica degli interventi di mitigazione ambientale Ferrari: chiarisce
1. Che ogni intervento in prossimità delle rogge viene tutelato e monitorato
2. La tutela ambientale è una delle priorità di questa Amministrazione, di cui la variante stessa ne è esempio non andando di fatto ad aumentare il carico urbanistico ed il consumo di suolo
L’Autorità procedente
Chiede ai rappresentanti degli enti presenti alla conferenza, visti gli interventi sopraccitati di sospendere la seduta di Conferenza e di riprendere la stessa il giorno 17 dicembre 2012 alle ore 10,00 e che in questa seduta verranno definitivamente espresse le osservazioni/valutazioni definitive e i pareri conseguenti.
I presenti acconsentono alla sospensione e che la ripresa della stessa avvenga il giorno 17 dicembre 2012 alle ore 10,00.
Osservazioni/valutazioni consegnate in sede di conferenza:
¾ Provincia di Cremona presentata il giorno 05/12/2012 prot. 12920 Osservazioni/valutazioni pervenute agli uffici via fax o via posta:
¾ Asl Provincia Cremona – Distretto di Crema - pervenuta in data 29/11/2012 prot.
12705