COMUNE DI CANNOLE
PROVINCIA DI LECCE
COPIA
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
Numero 39 Del Registro Seduta del 30.05.2014
OGGETTO: ATTRIBUZIONE VALORE AREE FABBRICABILI AI FINI IMU CON RIFERIMENTO ALLA DELIBERAZIONE DELLA G.C. N.23 DEL 03.04.2014.
Pareri Ex. Art. 49 Comma 1 D.Lgs. 267/2000
Regolarità Tecnica Regolarità Contabile
Parere FAVOREVOLE
Data 30.05.2014
Parere FAVOREVOLE
Data 30.05.2014 Il Responsabile del Servizio
F.to ING. STEFANIO GIOVANNI
Il Responsabile di Ragioneria F.to DR. BISANTI DAVIDE
L’anno duemilaquattordici addì trenta del mese di maggio alle ore 8,30 nella sala delle adunanze, si è riunita la Giunta Comunale, convocata nella forme di legge. Sono rispettivamente presenti e assenti i seguenti Sigg.
Petrachi Adriana Benedetta P
Cananiello Fabrizio P
Papadia Maria Santa P
Rubichi Leandro P
Partecipa il Segretario Comunale Dr. Bisanti Davide
Assume la presidenza il Sig. Petrachi Adriana Benedetta, il quale, constatato il numero legale degli intervenuti, dichiara aperta la seduta ed invita a deliberare sull’oggetto sopra indicato.
Delibera di G.C. n. 39 del 30.05.2014 LA GIUNTA COMUNALE
Premesso
Che sulla base delle relazioni redatte dall’Ing. Giovanni Stefanio – Responsabile dell’Area Tecnica – protocolli 4211 del 23/11/2012 e 3920 del 12/11/2013 con delibera di G.C. n. 56 del 13/11/2013, ai fini dell’applicazione dell’IMU, (Imposta Municipale Propria), venivano determinati i valori delle aree fabbricabili per zone omogenee del vigente Piano Urbanistico Generale;
Che sono state acquisite in atti del Comune numerose segnalazioni e richieste di revisione dei valori delle aree edificabili in virtù delle specifiche caratteristiche delle aree stesse, soprattutto con riferimento alle aree tipizzate “D” e risultano possibili valori effettivi di mercato delle aree edificabili diversi da quelli di riferimento in funzione delle specifiche caratteristiche e peculiarità delle singole aree;
Che l'Amministrazione Comunale, intendendo applicare l'Imposta Municipale Propria sulle aree edificabili in modo equo evitando ove possibile contenziosi con i contribuenti, ha ritenuto di dare direttive al Responsabile dell’area tecnica affinché proponga la revisione, ricorrendone i presupposti, dei valori delle aree fabbricabili approvati con deliberazione n. 56/2013;
Che, con atto di G.C. n. 23 del 03/04/2014, si è deliberato di dare indirizzo al Responsabile dell’area tecnica, ing.
Giovanni Stefanio, affinché proponga la revisione, ricorrendone i presupposti, dei valori delle aree edificabili come approvati con delibera di G.C. n. 56 del 13/11/2013;
Che il Responsabile dell’area tecnica ing. Giovanni Stefanio, con nota prot. n. 1597 del 07/05/2014, ha trasmesso al Sindaco la Relazione avente come oggetto “Attribuzione Valore aree fabbricabili, ai fini IMU - Imposta Municipale Propria con riferimento alla deliberazione della Giunta Comunale n. 23 del 03/04/2014”;
Che, in ogni caso, la Giunta Comunale può, con propria delibera, determinare periodicamente e per zone omogenee i valori medi venali in comune commercio delle aree fabbricabili site nel territorio del Comune;
Ritenuto di approvare la revisione dei valori delle aree edificabili come approvati con delibera di G.C. n. 56 del 13/11/2013, attribuendo i nuovi valori medi di stima riportati nella su richiamata Relazione redatta Responsabile dell’area tecnica ing. Giovanni Stefanio ed allegata al presente atto;
D E L I B E R A
Di prendere atto della Relazione redatta dal Responsabile dell’area tecnica ing. Giovanni Stefanio, trasmessa al Sindaco con nota prot. n. 1597 del 07/05/2014, avente come oggetto “Attribuzione Valore aree fabbricabili, ai fini IMU - Imposta Municipale Propria con riferimento alla deliberazione della Giunta Comunale n. 23 del 03/04/2014”, e di allegarla al presente atto per farne parte integrante.
Di approvare la revisione dei valori delle aree edificabili, come approvati con delibera di G.C. n. 56 del 13/11/2013, attribuendo i nuovi valori medi di stima ai fini dell’I.M.U. - Imposta Municipale Propria, come segue:
Tipologia Area Valore
€/mq.
Fattori correttivi Zona A SI NO
Zona A – Centro Storico (A1-A2) 70,00
In caso di lotto non prospettante direttamente su area pubblica ma comunque accessibile con veicoli in genere
0,60 1,00
In caso di lotto non prospettante direttamente su area pubblica e completamente non accessibile con veicoli
0,30 1,00
Tipologia Area Valore
€/mq.
Fattori correttivi Zona B1 – B2 SI NO
Zona B1 – Area edificata 70,00
In caso di lotto non prospettante direttamente su area pubblica ma comunque accessibile con veicoli in genere
0,60 1,00
Zona B2 – Area parzialmente edificata
ed urbanizzata 60,00
In caso di lotto non prospettante direttamente su area pubblica e completamente non accessibile con veicoli
0,30 1,00
Tipologia Area Valore
€/mq.
Fattori correttivi Zona B3 SI NO
Zona B3 – Settore Edilizio Coordinato
Aree subordinate a P.E.C. 50,00
In caso di assenza di un piano P.E.C.
approvato 0,50 1,00
Tipologia Area Valore
€/mq.
Fattori correttivi Zona C1 SI NO
Zona C1 – Nuova Urbanizzazione Residenziale Ricettiva
Aree subordinata a P.U.E.
40,00
In caso di assenza di un piano P.U.E.
approvato 0,50 1,00
Tipologia Area Valore
€/mq.
Fattori correttivi Zona D2 SI NO
Zona D2 – Nuova Urbanizzazione Produttiva Artigianale
Aree subordinata a P.U.E.
30,00
In caso di assenza di un piano P.U.E.
approvato 0,40 1,00
Tipologia Area Valore
€/mq.
Fattori correttivi Zona F3* SI NO
Zona F3* – Attrezzature e servizi privati per la ricettività, piccolo commercio e parcheggio
40,00
In caso di assenza di un piano P.U.E.
approvato 0,50 1,00
Tipologia Area Valore €/mq.
Zona D1 - Produttiva Artigianale di completamento 30,00
Tipologia Area Valore €/mq.
Zona D3 – Servizi per la ricettività 30,00
Tipologia Area Valore €/mq.
Zona F3 – Attrezzature di Interesse Generale 15,00
Tipologia Area : Zona B2* - Area parzialmente edificata ed urbanizzata con lotti completi
Tale ambito si intende coincidente con i lotti di pertinenza degli edifici, per cui si attribuisce il valore di riferimento in base alla rendita catastale del fabbricato se ultimato e accatastato.
In caso di mancata ultimazione ed accatastamento del fabbricato, si attribuisce all’intera superficie d’ambito B2*
prevista dal P.U.G. il valore di riferimento delle aree B2.
Zone DIVERSE – Utilizzazione edificatoria – Interventi di recupero
Tipologia Area Valore €/mq.
Indipendentemente dalla tipologia dell’area
Nei casi di utilizzazione edificatoria dell’area, di demolizione del fabbricato, di interventi di recupero a norma dell’art. 31, comma 1, lettere c), d) ed e), della legge 5 agosto 1978, n. 457, ora art. 3, comma 1, lettere c), d) ed e) del D.P.R. n.
380/2001, indipendentemente dalla tipologia, la base imponibile è costituita dal
valore dell’area. 60,00
Nel caso di utilizzazione edificatoria in area agricola, la superficie da considerare è data dall’area di sedime del fabbricato, compresa l’eventuale area pertinenziale, che ha costituito o costituirà nuova particella in fase di accatastamento dello stesso.
Fattori correttivi Zone DIVERSE SI NO
In caso di lotto non prospettante direttamente su area pubblica ma comunque accessibile con veicoli in genere
0,60 1,00
In caso di lotto non prospettante direttamente su area pubblica e completamente non accessibile con veicoli
0,30 1,00
Di precisare che i valori di stima come sopra determinati, sono da considerare quali valori venali minimi di riferimento per zone omogenee al fine della limitazione del potere di accertamento del Comune qualora l’imposta sia stata versata sulla base di un valore non inferiore a quello predeterminato, secondo criteri improntati al perseguimento dello scopo di ridurre al massimo l’insorgenza di contenziosi.
Di precisare che la determinazione dei valori minimi da parte del Comune non ha natura imperativa, ma è da ritenersi supporto utile ai fini della valutazione e non impedisce al comune di procedere al recupero dell’eventuale maggiore imposta calcolata nel caso di presenza di perizia di stima ovvero di atto idoneo al trasferimento del diritto di proprietà o altro diritto reale su area edificabile, tenuto conto dei nuovi elementi desumibili dai suddetti atti, tenendo presente che la base imponibile per le aree fabbricabili è data dal valore venale in comune commercio al 1° gennaio dell’anno di riferimento.
Di stabilire che i suddetti valori avranno efficacia dal 01.01.2014.
Di dichiarare, il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134 comma 4 del D.Lgs. 267/2000 con separata e successiva votazione unanime.
Delibera di G.C. n. 39 del 30.05.2014 Del che si è redatto il presente verbale:
IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE
F.to Petrachi Adriana Benedetta F.to Dr. Bisanti Davide
Si certifica, giusta relazione del messo comunale, che copia della presente deliberazione viene pubblicata all’Albo Pretorio del Comune il ___________________ per restarvi per quindici giorni consecutivi (art. 124, comma 1, D.Lgs.
267/2000)
Cannole,_______________ IL SEGRETARIO COMUNALE
F.to Dr. Bisanti Davide
Il sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d’ufficio,
A T T E S T A Che la presente deliberazione:
E’ stata pubblicata all’albo pretorio di questo comune per quindici giorni consecutivi dal
_______________ al ________________ ai sensi dell’Art. 124 comma1, del D.Lgs 18.8.2000 n. 267, senza reclami;
E’ stata trasmessa in data _______________, ai signori capigruppo consiliari ai sensi dell’Art. 125, del D.Lgs 18.8.2000 n. 267
E’ stata trasmessa alla Prefettura con nota n. ______ del ___________ ai sensi dell’ art 135 comma 2 del D.Lgs 18.8.2000 n. 267.
Che la presente deliberazione è divenuta esecutiva il giorno 30.05.2014:
Perché dichiarata immediatamente eseguibile - Art.134, comma 4° del D.Lgs 267/00.
Per compiuta pubblicazione - Art. 134 - comma 3° del D.Lgs 267/00
Cannole, ______________ IL SEGRETARIO COMUNALE
F.to Dr. Bisanti Davide
Copia conforme all'originale, in carta libera, ad uso amministrativo.
Cannole __________________
IL SEGRETARIO COMUNALE Dr. Bisanti Davide