• Non ci sono risultati.

Check - portale del cantiere

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Check - portale del cantiere"

Copied!
33
0
0

Testo completo

(1)

Check - portale del cantiere

Sicurezza dei dati e sviluppi futuri

Ing. Fabio Lorenzini

(2)

Sicurezza informatica

Disponibilità

Integrità

Confidenzialità

poter accedere alle risorse (dati) di cui si ha bisogno per un tempo stabilito ed in modo ininterrotto

garanzia che l’informazione non subisca modifiche o cancellazioni a seguito di errori o di azioni volontarie, ma anche a seguito di

malfunzionamenti o danni dei sistemi tecnologici

gestione della sicurezza in modo tale da mitigare i rischi connessi all’accesso o all’uso delle informazioni in forma non autorizzata e ovviamente data privacy

(3)

Disponibilità dei dati

● i dati risiedono fisicamente su di un’infrastruttura server in cloud

● architettura scalabile nel tempo

● protezione firewall

● backup giornalieri

poter accedere alle risorse (dati) di cui si ha bisogno per un tempo stabilito ed in modo ininterrotto

(4)

Integrità dei dati

● log delle modifiche dai dati (chi e quando)

● richiesta conferma di cancellazione

● regole (complesse) sull’aggregazione dei dati da fonti esterne

garanzia che l’informazione non subisca modifiche o cancellazioni a seguito di errori o di azioni volontarie, ma anche a seguito di malfunzionamenti o danni dei sistemi tecnologici

(5)

Confidenzialità dei dati

● primo accesso tramite PEC o identificazione personale

● i nomi dei documenti sono globalmente anonimizzati, è necessario ottenere l’accesso contemporaneo sia ai documenti che all’indice a database

● la connessione internet è cifrata

(6)

Confidenzialità dei dati - cosa vedono gli enti promotori di Check?

I dati inseriti a sistema dagli utenti non sono divulgati.

Neppure la Cassa Edile può vederli: es. documenti caricati, strumentazione di cantiere condivisa…

● gli altri dati (notifiche, dipendenti iscritti in cassa, corsi,...) sono aggregati da varie fonti e il problema quindi non si pone

(7)

Sviluppi futuri

(8)

SPP - Servizio di

Prevenzione e Protezione

RSPP, RLS e Medico competente in un’unica anagrafica con

scadenziario ed alerts automatici.

(9)

SPP - Servizio di Prevenzione e Protezione

(10)

SPP - Servizio di Prevenzione e Protezione

(11)

Controllo accessi al cantiere

funzioni aggiuntive

per la verifica del personale e dei mezzi

(12)

Controllo accessi - verifica dipendenti

Idoneità sanitaria Unilav

Verbale di consegna DPI Corso di formazione base

(13)

Controllo accessi - verifica dipendenti

(14)

Controllo accessi - elenco lavoratori

(15)

Controllo accessi

i dipendenti possono essere trasformati in “soggetti abilitati”, ma possono anche essere creati soggetti ad-hoc (consulenti, titolari, soci, etc…)

(16)

Controllo accessi - cartellino

può essere stampato un cartellino per ogni “soggetto abilitato”

(17)

Controllo accessi - tornello

sulla base delle abilitazioni di Check (collegamento asincrono via internet) concede o impedisce fisicamente l’accesso al cantiere

funziona anche in mancanza di

collegamento internet (con le ultime regole aggiornate da Check)

(18)

Controllo accessi - ultimi entrati / usciti

Da tablet la “guardia” può verificare gli ultimi accessi e uscite.

La pagina si aggiorna automaticamente

(19)

Controllo accessi - persone attualmente in cantiere

(20)

Controllo accessi - statistiche

● singoli accessi

● medie per impresa

giornalieri

settimanali

mensili

Non vengono tracciati nè memorizzati gli orari di accesso/uscita, solo la data

(21)

Controllo accessi - sviluppi futuri

- Verifica documentazione mezzi

- Controllo accesso mezzi

- Controllo accessi via smartphone (per cantieri dove è troppo complesso/oneroso l’utilizzo del tornello)

(22)

Appalti diffusi

un tipo di appalto che non prevede che il lavoro (cantiere) sia localizzato in una località specifica,

ma nell’ambito di un territorio

(23)

Appalti diffusi

I principali esempi di appalto diffuso sono:

- manutenzione segnaletica orizzontale - manutenzione segnaletica verticale - manutenzione manto stradale

- manutenzione verde

- manutenzione arredo urbano - altro

Ma le funzionalità possono anche essere utilizzate in altri contesti (es. utilities)!

(24)

Appalti diffusi

Si adatta sia al caso semplice

1 committenza 1 impresa

che al caso

1 committenza n imprese

(25)

Appalto diffuso - vista generale

(26)

Appalto diffuso - opzioni

(27)

Appalti diffusi - anatomia di una attività (1)

(28)

Appalti diffusi - anatomia di una attività (2)

(29)

Appalti diffusi - anatomia di una attività (3)

(30)

Appalti diffusi - il flusso di lavoro

(31)

Appalti diffusi - avvisi e analisi dati

Al cambio di stato delle attività vengono inviate delle mail di avviso:

- riepilogative giornaliere per le attività ordinarie

- immediate per le attività con carattere di urgenza o emergenza

Si possono esportare in excel le attività per effettuare delle analisi

(32)

Concedi visione profilo

Attivando la funzione il programma permetterà alle imprese indicate di visionare, sino alla rimozione dell’autorizzazione, tutti i dati necessari alla “verifica della

idoneità tecnico professionale” ( DURC, Visura camerale, elenco dipendenti etc…) Una facilitazione per le imprese che operano spesso per le medesime appaltatrici, cui non sarà più necessario inviare, per ogni cantiere, tutta la documentazione già caricata sul proprio profilo in Check .

(33)

Question time ?

Riferimenti

Documenti correlati