• Non ci sono risultati.

Piano d'azione per lo sviluppo della produzione biologica dell'ue questionario pubblico online

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Piano d'azione per lo sviluppo della produzione biologica dell'ue questionario pubblico online"

Copied!
18
0
0

Testo completo

(1)

Contribution ID: 76ccc468-ced6-47ef-986f-ca325feae29e Date: 26/11/2020 11:02:27

Piano d'azione per lo sviluppo della produzione biologica dell'UE — questionario pubblico

online

Introduzione

L'obiettivo di questa consultazione pubblica è raccogliere il parere dei portatori di interessi e del pubblico in merito alle sfide e alle opportunità per aumentare la produzione e il consumo di alimenti biologici. Le Sue risposte serviranno da base per una comunicazione della Commissione europea che sarà pubblicata all'inizio del 2021 e che getterà le fondamenta di un'azione concreta in linea con gli obiettivi della Commissione europea di garantire che entro il 2030 almeno il 25 % dei terreni agricoli dell'UE sia destinato all'agricoltura biologica e che si incrementi in modo significativo l'acquacoltura biologica. Tali obiettivi sono volti, in ultima analisi, a migliorare la sostenibilità del sistema alimentare e a ridurre la perdita di biodiversità.

Informazioni personali

Lingua del contributo ​

*

Bulgaro Ceco Croato Danese Estone Finlandese Francese Gaelico Greco

I campi contrassegnati con un * sono obbligatori.

(2)

1   Inglese

Italiano Lettone Lituano Maltese Olandese Polacco Portoghese Rumeno Slovacco Sloveno Spagnolo Svedese Tedesco Ungherese

Rispondo al questionario in quanto:

*

Esponente del mondo accademico / di un istituto di ricerca Associazione di categoria

Impresa / organizzazione aziendale Organizzazione di consumatori Cittadino UE

Organizzazione ambientalista Cittadino extra UE

Organizzazione non governativa (ONG) Amministrazione pubblica

Sindacato Altro

Nome

*

Cognome

Maria Rosa

(3)

*

2   E-mail (non sarà pubblicata)

*

Nome dell'organizzazione

*

al massimo 255 carattere/i

Dimensioni dell'organizzazione

*

Micro (1-9 dipendenti) Piccola (10-49 dipendenti) Media (50-249 dipendenti) Grande (250 o più dipendenti)

Numero di iscrizione nel registro per la trasparenza

al massimo 255 carattere/i

Verificare se l'organizzazione è iscritta nel ​registro per la trasparenza​. Si tratta di una banca dati su base volontaria per le organizzazioni che desiderano influenzare il processo decisionale dell'UE.

Paese di origine

*

Indicare il proprio paese di origine o quello dell'organizzazione rappresentata.

Afghanistan Eswatini Kiribati Romania Albania Etiopia Kosovo Ruanda Algeria Figi Kuwait Russia Andorra

Filippine Laos Sahara occidentale Angola Finlandia Lesotho Saint Barthélemy

Anguilla Francia Lettonia Saint Kitts e Nevis

Antartide Gabon Libano Saint-Martin Antigua e Barbuda Gambia Liberia Saint Pierre e

Miquelon

Montanella

[email protected]

CIA-Agricoltori Italiani

341436210542-80

(4)

Arabia Saudita Georgia Libia Saint Vincent e Grenadine

Argentina Georgia del sud 3  

e isole Sandwich

australi

Liechtenstein Samoa

Armenia Germania Lituania Samoa americane

Aruba Ghana Lussemburgo San Marino Australia Giamaica Macao Sant'Elena, Ascensione e

Tristan da Cunha Austria Giappone Macedonia

del Nord

Santa Lucia

Azerbaigian Gibilterra Madagascar Sao Tomé e Principe

Bahamas Gibuti Malawi Senegal Bahrein Giordania Malaysia Serbia Bangladesh Grecia Maldive Seychelles Barbados

Grenada Mali Sierra Leone Belgio Groenlandia Malta Singapore Belize Guadalupa Marocco Sint Maarten Benin Guam Martinica Siria Bermuda Guatemala Mauritania Slovacchia Bhutan Guernsey Maurizio Slovenia Bielorussia Guinea Mayotte Somalia Bolivia Guinea-Bissau Messico Spagna

Bonaire, Saint Eustatius e Saba Guinea equatoriale

Micronesia Sri Lanka

Bosnia Erzegovina

Guyana Moldova Stati Uniti

Botswana Guyana

frances e

Monaco Sud Africa

Brasile Haiti Mongolia Sudan Brunei Honduras

(5)

Montenegro Sud Sudan

4   Bulgaria Hong Kong Montserrat Suriname Burkina Faso India

Mozambico Svalbard e Jan Mayen Burundi Indonesia

Myanmar /Birmania

Svezia

Cambogia Iran Namibia Svizzera Camerun Iraq Nauru Tagikistan Canada Irlanda Nepal Taiwan Capo Verde Islanda

Nicaragua Tanzania Cechia Isola Christmas Niger Terre australi e antartiche francesi

Ciad Isola di Bouvet Nigeria Territorio britannico

dell'Oceano indiano

Cile Isola di Man Niue Thailandia Cina Isola Norfolk Norvegia Timor Leste

Cipro Isole Åland Nuova Caledonia

Togo

Città del Vaticano Isole Cayman Nuova

Zelanda Tokelau

Clipperton Isole Cocos (Keeling) Oman Tonga

Colombia Isole Cook Paesi Bassi Trinidad e Tobago Comore Isole Fær Øer Pakistan Tunisia Congo Isole Falkland Palau Turchia

Corea del Nord Isole Heard e McDonald Corea del Sud Isole Marianne

settentrionali Palestina Turkmenistan

Panama Tuvalu

Costa d'Avorio Isole Marshall Papua Nuova Guinea

Ucraina

(6)

Costa Rica Isole minori 5  

periferiche

degli Stati Uniti

Paraguay Uganda

Croazia Isole Pitcairn Perù Ungheria Cuba Isole Salomone

Polinesia francese Uruguay

Curaçao Isole Turks e Caicos Danimarca Isole Vergini

americane

Dominica Isole Vergini britanniche Polonia Uzbekistan

Portogallo Vanuatu

Portorico Venezuela

Ecuador Israele Qatar Vietnam Egitto Italia Regno Unito Wallis e Futuna El Salvador Jersey

Repubblica centrafricana

Yemen

Emirati arabi uniti

Kazakhstan Repubblica democratica

del Congo Zambia

Eritrea Kenya Repubblica dominicana

Estonia Kirghizistan Riunione

Impostazioni della privacy per la pubblicazione ​

*

Zimbabwe

La Commissione pubblicherà le risposte alla consultazione pubblica. Può scegliere se rendere pubblici i Suoi dati personali o mantenere l'anonimato.

Anonimo

Saranno pubblicati solo il tipo di rispondente, il paese di origine e il

(7)

contributo. Tutti gli altri dati personali (nome, nome e dimensioni

dell'organizzazione, numero del registro per la trasparenza) non saranno pubblicati.

Pubblico

I dati personali (nome, nome e dimensioni dell'organizzazione, numero del registro per la trasparenza, paese di origine) saranno pubblicati insieme al contributo.

6   Accetto le disposizioni riguardanti la ​ protezione dei dati personali ​ .

Sezione 1: Generale - Stato odierno della produzione biologica

Attualmente la produzione biologica copre circa l'8 % delle superfici agricole totali coltivate e l'acquacoltura biologica rappresenta circa il 5 % della produzione totale dell'UE. Sebbene si tratti di un aumento significativo rispetto al passato, vi è ancora un notevole margine per aumentare tali percentuali. Scopo della presente sezione è individuare i principali ostacoli alla produzione e al consumo di alimenti biologici.

1. In che misura i fattori seguenti ostacolano l'aumento della produzione e del consumo di alimenti biologici nell'UE oggigiorno?

Rispondere ad almeno 15 riga/righe

Pienamente d'accordo

Parzialmente d'accordo

Parzialmente in disaccordo

Per niente d'accordo

Non saprei

Prezzo al dettaglio dei prodotti biologici troppo elevato

Prezzo dei prodotti biologici ai fornitori troppo elevato

Redditività insufficiente per i produttori

Costi troppo elevati per i consumatori

Domanda insufficiente da parte dei

(8)

7  

Altro (precisare):

consumatori Scarsa fiducia dei consumatori nei metodi di produzione biologica Scarsa conoscenza del marchio UE da parte dei consumatori

Scarsa fiducia nel marchio UE da parte dei consumatori

Incentivi finanziari insufficienti perché i produttori si convertano alla produzione biologica

Scarso interesse da parte dei dettaglianti a proporre prodotti biologici sugli scaffali

Scarsa consapevolezza da parte dei

consumatori dei benefici della produzione biologica per il clima e l'ambiente

Concorrenza con altri metodi di produzione e/o altri sistemi

Concorrenza con i prodotti con marchio privato

Esistenza di troppi programmi ecologici di produzione alimentare che possono essere confusi con la produzione biologica Non vedo problemi

(9)

2. La crisi da COVID-19 ha avuto numerose e significative ripercussioni su 8  

diversi settori, tra cui il sistema alimentare e la produzione e il consumo di alimenti biologici. In che misura è d'accordo con le seguenti affermazioni?

Rispondere ad almeno 4 riga/righe

9  

Sezione 2: Biologico per tutti - Stimolare la domanda e la fiducia dei consumatori

Il consumo di prodotti biologici pro capite varia notevolmente tra gli Stati membri dell'UE. L'obiettivo di questa sezione è individuare misure concrete per stimolare il consumo di prodotti biologici e assicurare che i consumatori si fidino del fatto che i prodotti biologici che acquistano rispettano tali norme.

Pienamente d'accordo

Parzialmente d'accordo La crisi ha rafforzato l'agricoltura biologica e il suo ruolo

nell'approvvigionamento alimentare dell'UE

La crisi ha accelerato cambiamenti strutturali del nostro consumo alimentare a favore dell'agricoltura biologica

La crisi ha evidenziato la nostra dipendenza dalla manodopera stagionale nel settore agricolo

Dopo la crisi perdurerà la maggiore domanda di prodotti biologici registrata dal settore

(10)

3. In che misura è d'accordo con le seguenti affermazioni? 10  

Rispondere ad almeno 9 riga/righe

Pienamente d'accordo

Parzialmente d'accordo

Il logo biologico dell'UE non è sufficientemente riconosciuto

(11)

11  

Altro (precisare):

4. La domanda di prodotti biologici dipende anche dalla fiducia dei 12  

consumatori circa il fatto che tali prodotti siano conformi alle norme in materia di produzione biologica. In che misura ritiene che le seguenti misure siano importanti?

Rispondere ad almeno 7 riga/righe

Sono necessarie campagne di informazione per il logo biologico dell'UE Occorre una maggiore sensibilizzazione sui benefici dell'agricoltura biologica per l'ambiente e il clima

Le campagne per la promozione dei prodotti agricoli dovrebbero riguardare in particolare i prodotti biologici

La competitività dei prezzi dei prodotti biologici andrebbe migliorata I programmi nelle scuole che mirano a promuovere un'alimentazione sana dovrebbero concentrarsi sui prodotti biologici

I menù proposti nelle mense pubbliche/private dovrebbero utilizzare soprattutto prodotti biologici

La gamma di prodotti biologici presso i dettaglianti dovrebbe essere più ampia e più visibile

Le autorità dovrebbero utilizzare molto di più gli appalti pubblici per promuovere il consumo di prodotti biologici

Pienamente d'accordo

Parzialme d'accord

Bisognerebbe indagare sulle cause della mancanza di fiducia da parte dei consumatori

I consumatori dovrebbero poter distinguere chiaramente il logo biologico dell'UE da altri programmi ambientali/regimi di qualità

La tracciabilità dell'origine dei prodotti biologici dovrebbe essere semplificata Le informazioni sui produttori biologici dovrebbero essere trasparenti

e a disposizione dei consumatori

Le tecnologie dell'informazione, come la ​blockchain ​(dati condivisi attraverso una rete di computer), dovrebbero essere utilizzate con maggiore frequenza

(12)

Altro (precisare): 13  

Sezione 3: Promuovere la produzione biologica

La quota dei terreni destinati all'agricoltura biologica varia notevolmente tra gli Stati membri, dal 2 % circa in Romania al 24 % in Austria. Queste differenze potrebbe essere spiegate dall'assenza di strutture nella catena di approvvigionamento che consentano ai produttori di beneficiare del valore aggiunto generato dalla produzione biologica. Questa sezione contribuirà a individuare le principali misure intese a: (i) stimolare la conversione all'agricoltura e all'acquacoltura biologiche e (ii) rafforzare la catena del valore per gli operatori che hanno optato per la produzione biologica.

per migliorare la tracciabilità dei prodotti biologici

Le autorità pubbliche devono avere un maggior controllo della conformità alle norme in materia di produzione biologica

Occorrono maggiori sforzi per combattere le frodi nel settore biologico

(13)

5. In quale misura i seguenti provvedimenti contribuiscono a stimolare la 14  

produzione di prodotti biologici?

Rispondere ad almeno 10 riga/righe

Pienamente d'accordo

Parzialme d'accord

La politica agricola comune dell'UE e il sostegno che offre dovrebbero concentrarsi sulla produzione biologica

La produzione biologica necessita anche di altri aiuti finanziari (ad es.

nazionali, locali o altre iniziative pubbliche e private)

(14)

6. La zootecnia biologica deve rispettare standard più elevati rispetto alla zootecnia 15  

convenzionale. Lo stesso vale per l'acquacoltura biologica. In che misura è d'accordo con le seguenti affermazioni?

Rispondere ad almeno 4 riga/righe

Fornire formazione e consulenza sufficienti in materia di agricoltura biologica (comprese visite e aziende agricole pilota) per stimolare la conversione, in particolare nelle regioni in ritardo rispetto alla media dell'UE

È necessario intensificare la ricerca per sviluppare piante con una maggiore resistenza ai parassiti e a condizioni climatiche estreme e variabili

Sono necessari investimenti (anche nel campo della ricerca e dell'innovazione) per potenziare le tecnologie per il risparmio di manodopera

Migliorare l'informazione e i dati sugli sviluppi del mercato biologico per agevolare le decisioni dei produttori

Migliorare l'informazione e i dati sugli sviluppi del mercato biologico per agevolare le decisioni dei venditori al dettaglio

Aiutare i produttori biologici a organizzarsi meglio (ad es. organizzazioni di produttori) per migliorare il loro potere negoziale

Investimenti (anche in ricerca e innovazione) per la trasformazione degli alimenti biologici

Rafforzare la trasformazione a livello locale e su piccola scala e promuovere le filiere corte

Pienamente d'accordo

Parzialmente d'accordo

Parzialmente in disaccordo

Per niente d'accordo

Non saprei

La produzione biologica animale dovrebbe beneficiare di un sostegno specifico

I produttori dovrebbero essere aiutati a trovare mangimi biologici adeguati per

l'alimentazione animale

(15)

Sezione 4: Benefici per la società — Il contributo al clima e all'ambiente

L'agricoltura biologica mira, tra l'altro, a coniugare la produzione agricola con il rispetto dell'ambiente e del clima. L'obiettivo è preservare la biodiversità, la fertilità del suolo e gli ecosistemi acquatici, consentendo al tempo stesso ai produttori di vivere in modo dignitoso. In questa sezione saranno presentate idee concrete su come l'agricoltura biologica possa essere un modello per: (i) pratiche più sostenibili nel settore dell'agricoltura e dell'acquacoltura, (ii) maggiore ricorso alle risorse rinnovabili e (iii) maggiore benessere degli animali, mantenendo nel contempo la produzione alimentare europea.

7. Quali sono i principali benefici della produzione biologica per l'ambiente? 16  

Rispondere ad almeno 8 riga/righe È necessario intensificare la ricerca per individuare e

sviluppare le migliori pratiche in materia di metodi di alimentazione adatti ai

mangimi biologici e ingredienti alternativi per l'alimentazione animale L'acquacoltura dovrebbe essere sostenuta per acquisire maggiori conoscenze sui metodi di allevamento e di alimentazione, anche attraverso la ricerca

Pienamente d'accordo

Parzialmen d'accordo

L'agricoltura biologica favorisce la biodiversità

Utilizza in modo responsabile l'energia e le risorse naturali, come ad esempio l'acqua

Riduce la perdita di nitrati nell'acqua, proteggendone in questo modo la qualità Protegge la qualità del suolo

(16)

8. Per aumentare ulteriormente i benefici dell'agricoltura biologica per l'ambiente e il 17  

clima, in che misura è d'accordo con le seguenti misure?

Rispondere ad almeno 6 riga/righe

Contribuisce a ridurre l'inquinamento atmosferico

Promuove un'economia circolare utilizzando materiali a base biologica Promuove la neutralità in termini di emissioni di carbonio, riducendo le emissioni di gas a effetto serra e immagazzinando il carbonio nel suolo Consente l'adattamento a un clima in evoluzione

Pienamente d'accordo

Parzialmente d'accordo

Parzialmente in disaccordo

Per niente d'accordo

Non saprei

Finanziamenti per aumentare la disponibilità di specie adatte alla produzione biologica, in particolare attraverso la ricerca

Maggiori investimenti nella ricerca e nell'innovazione in materia di agricoltura biologica

Valore dimostrativo delle reti di aziende biologiche che promuovono le migliori

pratiche

Eliminazione graduale dei fattori di

produzione controversi (ad es.

rame) ancora utilizzati nell'agricoltura biologica

Promuovere la sostituzione degli

imballaggi di plastica con materiali completamente riciclabili o biodegradabili

Promuovere l'uso sostenibile dell'acqua nell'agricoltura biologica

(17)

Sezione 5: Conclusioni - Ruolo dell'UE e prospettive future

L'UE ha promosso attivamente la produzione biologica quale pilastro della politica agricola comune, sostenendo nel contempo l'aumento dell'acquacoltura biologica. Tuttavia anche i produttori locali, le autorità nazionali e le organizzazioni di produttori svolgono un ruolo importante. Questa sezione ci aiuterà a capire se l'UE debba intensificare le proprie azioni a favore della produzione e del consumo biologici o se tali azioni debbano essere delegate a livello nazionale/locale. L'ultima domanda offre l'opportunità di presentare le proprie proposte su come rafforzare la produzione e il consumo di alimenti biologici, oltre alle modalità già indicate nel questionario.

9. In che misura è d'accordo con le seguenti affermazioni?

Rispondere ad almeno 3 riga/righe

18  

10. Vuole suggerire altre azioni più specifiche o supplementari?

al massimo 1000 carattere/i

11. Si prega di caricare qui il documento di sintesi, se disponibile.

È possibile caricare un documento contenente ulteriori osservazioni e pareri in materia. Si prega di mantenere il contenuto di tale documento conciso e incentrato sull'oggetto della consultazione.

Pienamente d'accordo

Parzialmente d'accordo

Parzialmente in disaccordo

Per niente d'accordo

Non saprei

La produzione e il consumo di alimenti biologici devono essere promossi

principalmente a livello nazionale

Lo sviluppo della produzione biologica dovrebbe essere lasciato al mercato senza alcun sostegno specifico Lo sviluppo del settore biologico richiede la combinazione di aiuti a livello di Unione e nazionale, nonché di iniziative private.

(18)

Il documento caricato sarà pubblicato integralmente insieme alle risposte al questionario, che rappresentano il contributo essenziale alla presente consultazione pubblica aperta. Il documento è facoltativo e costituisce un contributo ulteriore per comprendere meglio la Sua posizione.

La dimensione massima del file è 1 MB

Sono consentiti soltanto file del tipo pdf,txt,doc,docx,odt,rtf

Contact

Contact Form

19  

20 

Riferimenti

Documenti correlati

Nella gamma molto ampia di sostitutivi del pane e biscotti abbiamo valorizzato oltre ai prodotti base, linee di prodotti con specifiche ricette funzionali: con legumi,

Ai fini dell’articolo 10, paragrafo 3, lettera a), del regolamento (UE) 2018/848 l’operatore presenta alle autorità competenti nello Stato membro i documenti ufficiali delle

c. gli ortaggi a foglia a ciclo breve possono succedere a loro stessi al massimo per tre cicli consecutivi. Successivamente ai tre cicli segue almeno una coltura

Nuove norme dell’Unione europea sulla produzione biologica -aspetti principali Pagina 2 di 5.. Quadro

Metodo di preparazione: scongelare il prodotto per circa 30 minuti e friggere in abbondante olio caldo o in friggitrice a 180°. Metodo di preparazione: scongelare il prodotto

Il settore che produce più energia è il nucleare seguito dall'idroelettrico ad accumulazione, quindi l'idroelettrico ad acqua uente e poi le altre fonti2. Vediamo più da vicino

Il progetto si propone di porre a coltura officinali della flora mediterranea (origano e timo arbustivo, rosmarino),e di definirne le esigenze colturali al fine di esaltarne

c. gli ortaggi a foglia a ciclo breve possono succedere a loro stessi al massimo per tre cicli consecutivi. Successivamente ai tre cicli segue almeno una coltura