• Non ci sono risultati.

2) L'art.2 del Capitolato elenca gli stabili oggetto di appalto, senza indicare per ogni immobile la potenza termica installata

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "2) L'art.2 del Capitolato elenca gli stabili oggetto di appalto, senza indicare per ogni immobile la potenza termica installata"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

UFFICIOAMBIENTE

QUESITI AL 7.08.2020

PROCEDURA NEGOZIATA A MEZZO ME.PA. PER L’AFFIDAMENTO DEL “SERVIZIO DI RISCALDAMENTO E CONDIZIONAMENTO NELLA FORMA DI GESTIONE DEGLI IMPIANTI TERMICI E DEGLI IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO E DI TRATTAMENTO ARIA DEGLI EDIFICI DI PROPRIETA’ DEL COMUNE DI SPOLETO” PER LA DURATA DI DUE ANNI – CIG. 83809567AD.

1) La tabella dei criteri e sub criteri di valutazione art.13.A Offerta Tecnica, riporta per il punto

"2 - Qualità della Struttura Organizzativa del Personale" una probabile inesattezza e cioè la somma massima dei sub punteggi non determina 10 punti max. Si chiede un chiarimento.

2) L'art.2 del Capitolato elenca gli stabili oggetto di appalto, senza indicare per ogni immobile la potenza termica installata. Si richiede di integrare tale dato mancante, necessario per una giusta valutazione tecnica ed economica della procedura.

3) Si chiede conferma che ad oggi è presente presso gli impianti termici oggetto di gara, un sistema di telecontrollo e che pertanto l'aggiudicatario dovrà eventualmente integrare e/o aggiornare il sistema, senza provvedere alla sua totale realizzazione

4) E’ possibile conoscere gli impianti su cui è previsto il sistema di telegestione? Rimango in attesa di un vs cortese riscontro.

5) I requisiti richiesti per la partecipazione alla gara e per l'acquisizione del punteggio tecnico (70 punti) devono essere posseduti da tutti i componenti dell'ATI? o solo dalla capogruppo?

6) La scrivente ha formulato specifico chiarimento sulla presenza di un impianto di telecontrollo sugli impianti termici oggetto di gara. Il vostro chiarimento non evidenzia in maniera chiara quanto da noi richiesto, rimandando all'art.18 del Capitolato. L'art.18 del Capitolato non chiarisce se è presente un sistema di telecontrollo. Si riformula pertanto tale richiesta.

7) In riferimento al vostro chiarimento in merito al criterio 2 per esprimere quanto segue: - per il punto 2.a un operatore può dimostrare il requisito solo con personale avente esperienza di almeno 5 anni e quindi requisito alternativo e sostitutivo al secondo con esperienza di almeno 3 anni. Pertanto sommando il punteggio di 3 punti del 2.a il punteggio di 4 punti del 2.b e il punteggio massimo di 2 punti del 2.c, si ottiene 9 punti e non 10 come riportato nella tabella di valutazione. Si richiede chiarimento in merito.

****

RISPOSTE AI QUESITI

1) Si conferma il punteggio pari a 10 punti massimi attribuibili al criterio 2 “Qualità della Struttura Organizzativa del Personale". Si evidenzia che l’attribuzione del punteggio relativo al sub-criterio 2.c è alternativa, essendo riferito alla figura del Responsabile tecnico.

2) Si rimanda al documento allegato alla presente.

(2)

UFFICIOAMBIENTE

3) Si rimanda all’art. 18 del capitolato prestazionale - allegato D.

4) Si rimanda all’art. 18 del capitolato di appalto – allegato D.

5) Per quanto concerne i requisiti di partecipazione alla gara si rimanda all’art. 9 dell’avviso di gara. Per quanto riguarda i criteri di valutazione di cui all’art. 13, gli elementi ivi previsti possono essere forniti dal Raggruppamento nel suo complesso.

6) Si rimanda all’art. 18 del Capitolato nel quale si riporta "Sono a carico dell’aggiudicatario i seguenti oneri e prescrizioni: [..]

- l’installazione, con spese a proprio carico e per tutta la durata del contratto, di un sistema di telematica (hardware e software), in tutti gli stabili oggetto dell’appalto, che consenta il monitoraggio in tempo reale da parte della stazione appaltante dei seguenti parametri dell’impianto di riscaldamento: temperatura caldaia, fumi, circuito/i di mandata, acqua sanitaria e temperatura esterna e interna; comando stato/blocco del gruppo termico;

acqua calda sanitaria - boiler - gruppo termico; circuito/i riscaldamento. [...]”, in quanto pur essendo ad oggi presente un impianto di telecontrollo lo stesso non sarà disponibile per il nuovo gestore.

7) L'attribuzione delle due tipologie di punteggi al subcriterio 2.a) non è da intendersi alternativa, per cui con riferimento al secondo rigo del suddetto subcriterio un operatore potrà raggiungere massimo 1 punto per personale con esperienza nello svolgimento delle prestazioni oggetto di gara di almeno 3 anni e fino alla soglia di esperienza prevista dal primo rigo (3 anni

<= anni di esperienza operatore < 5 anni), e un massimo di 3 punti se possiede personale con esperienza professionale nello svolgimento delle prestazioni oggetto di gara dai 5 anni in su (5 anni <= anni di esperienza operatore)

Spoleto, 07/08/2020

Il Rup

Ing. Debora Mariani Zucchi

Riferimenti

Documenti correlati

Similmente, nel caso in cui il tratto di strada sul quale dovranno essere installati i rilevatori di infrazioni al limite di velocità non dovesse più essere

Per valori ISEE superiori agli 80.000 euro o in assenza di ISEE in banca dati di Ateneo il punteggio assegnato sarà pari a 0. A parità di punteggio, sarà data priorità agli

Nel contesto in oggetto la connotazione urbanistica orizzontale consente di gestire buona parte degli scarti organici mediante autocompostaggio, da integrare

Salvo diversa previsione di legge, la graduatoria formata a seguito dell’espletamento del presente concorso resta vigente per un periodo di due anni dalla data

7 «La conferenza decisoria di cui all'articolo 14, comma 2, si svolge in forma semplificata e in modalità asincrona, salvo i casi di cui ai commi 6 e 7. Le comunicazioni

La ditta aggiudicataria dovrà prestare la propria opera tutti i giorni della settimana incluso i festivi garantendolo nelle 24 ore. Le richieste, provenienti dal Servizio

Nel caso in cui l’Amministrazione rilevi che la quantità dei prodotti conformi consegnati sia inferiore alla quantità ordinata, la Stazione Appaltante protempore invierà una

L’eventuale Tampone nasofaringeo per la ricerca dell’RNA virale (“Tampone”) sarà eseguito presso il laboratorio di Cerba HealthCare solo in caso di esito