• Non ci sono risultati.

TORNEO CRAL ALENIA SPAZIO 2017 L ECO DEL

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "TORNEO CRAL ALENIA SPAZIO 2017 L ECO DEL"

Copied!
24
0
0

Testo completo

(1)
(2)

La vita secondo La vita secondo La vita secondo

La vita secondo iIiIiIiI Nistichello Nistichello Nistichello Nistichello

«…Io saluto sempre, anche senza motivo e più volte al giorno, stavolta almeno ho un

buon motivo per salutarvi! Arrivederci al prossimo torneo, e ricordate che, a prescindere, è sempre e comunque colpa

mia, per definizione.»

(3)

I vincitori:

(4)

I vincitori:

(5)

I vincitori:

(6)

FINALE 3°/4° POSTO

MERCOLEDÌ 28 GIUGNO arbitro sig. Luca Ramotti

PRODUZIONE – ALTEC:

(3 – 3)

VOLPE CERGNA

VOLPE CERGNA

CAPOLUNGO GIUOCO

5 – 3

D.C.R.

GARNERO SIRIGU

VOLPE ZITO

2 SIMONE

3 CAPOLUNGO 4 GARNERO

5 CICCOMASCOLO 9 VOLPE

10 BOSCOLO (C) 12 NOBILE

16 VISCA 15 SIMONI Allenatore:

D.ROLLE Vice:

R.SCRIVO/ R.MILANI

1 LENTINI 4 SIRIGU 5 MESSINEO 6 CERGNA (C) 10 ZITO

11 PUGLIESE 13 TOPA

15 VILLA 16 GIUOCO Allenatore:

M.RABAIOLI

FORMAZIONI:

(ALTO) (PARATO) (GOL)

(GOL)

(7)

PRODUZIONE – ALTEC

3 – 3

5 – 3

d.c.r.

CRONACA:

La finalina di questo torneo ci ha fatto capire che la nuvola dell’impiegato esiste ed è pronta a colpirti quando meno te lo aspetti. Il campo sembrava essere un piccolo laghetto dove forse solo Collina e l’arbitro Ramotti avrebbero potuto dichiarare l’ok a giocare. E così si sperava che un nuovo

«Calori di Perugia» fosse entrato in campo per purgare la squadra avversaria, ma in realtà si è visto molto di peggio con palloni che si immergevano in acqua e scomparivano per poi riapparire dal nulla permettendo così dribbling da fantascienza. Volpe e Cergna sono quelli che sfruttano meglio l’occasione e realizzano entrambi un doppietta, mentre Giuoco, segnando il 3 a 3, diventa il capocannoniere solitario del torneo.

Ma un campo così ostico inizia a infastidire molto i giocatori in campo che non riescono a far brillare le loro innumerevoli qualità tecniche e così la partita inizia a incattivirsi con colpi bassi e parole forti.

Mentre un «Ingenuo» rivolto all’arbitro non causa dolore, ma solo ilarità, il brutto infortunio subito da Cergna, dopo una sconsiderata uscita del portiere Nobile, purtroppo rovina un po’ la festa di questa giornata.

La partita comunque non riesce a trovare un vincitore e così si va ai rigori . Produzione è molto cinica, Sirigu e Zito no, così il terzo posto se lo aggiudica Produzione che sugella un bellissimo percorso che farà ben sperare per l’anno prossimo.

C.Nocerino

UOMO +:

Volpe (PRODUZIONE) Cergna (ALTEC)

(8)

SEMIFINALI

MERCOLEDÌ 21 GIUGNO arbitro sig. Luca Ramotti

FROSINONE COOL1 - IFM:

1 – 4

D’OTTAVIO A. BATTISTELLO

A. BATTISTELLO MARRA

A. BATTISTELLO

0 VIZZI

4 GRANA’ (C) 5 CANDITA

7 NAPOLITANO 8 RAMOTTI

9 NOCERINO 10 MERLO 11 D’OTTAVIO 14 GRACAS 44 IANNI

Allenatori e Dirigenti:

A.MERLO

C.NAPOLITANO M.MONTAGNA

0 ANGELINI 4 CACCAMO

5 F. BATTISTELLO 10 POLI

11 CRESCI 22 MARRA

78 A. BATTISTELLO 90 TORTORELLI (C)

Allenatore:

SEVERINO

FORMAZIONI:

(9)

FROSINONE COOL1 - IFM 1 - 4

CRONACA:

L’ultimo atto di questo torneo dopo tante peripezie finalmente era arrivato.

IFM sapeva che con una squadra così organizzata e con due talenti come Marra e Battistello, perdere la finale non era contemplato.

I giocatori del Frosinone d’altro canto avevano appena finito l’ultimo giro di caroselli dopo la vittoria in semifinale, Merlo non aveva ancora smesso di piangere di gioia dopo aver capito di giocarsi per davvero la possibilità di vincere qualcosa, Ciro non dormiva da 4 notti perchè tra una partita di beachvolley e una di calcetto, voleva pensare soltanto al miglior schieramento possibile in campo per battere la corazzata che si sarebbe trovato di fronte.

E così dopo il rito della foto di squadra da parte di Candela che appare solo in finale, la partita ha inizio e le idee di Napolitano funzionano benissimo perchè I tiri da parte delle due squadre saranno gli stessi…ma se da una parte Battistello la porta la vede fin troppo bene, dall’altra Ianni riesce a ricordarsi solo della polenta mangiata a pranzo e quindi iFM si porta sul 4-1 mettendo alle corde FC1. Anche l’ingresso del talismano Nocerino non porta al miracolo e così la partita lentamente volge alla fine e IFM si riconferma campione mentre FC1 si accontenta di un secondo posto che lascia un pò l’amaro in bocca per i giovani frusinati.

IFM campione e Frosinone rimandato come il Napoli di Sarri:

Il Presidente dovrà rianimare una Piazza come Frosinone per ritrovare l’entusiasmo di inizio campionato, magari come Maradona rendendo la Bonfitto cittadina onoraria.

«Piazza Profumata, Piazza Fortunata.»

cit. anonimo

C.Nocerino

+ cit. anonimo UOMO +:

A. D’ottavio (FC1) L. Caccamo (IFM)

(10)

PAGELLE

PAGELLE FROSINONE COOL1

(11)

Cosa sarebbe successo se:

(12)

Chi siamo veramente:

(13)

ALTEC:

Equipa que venceu sempre nos últimos 4 anos. A ausência de Bramante com Sella a meio serviço e a troca de equipa por parte de Carlo foram factores que debilitaram a equipa. De qualquer modo, a mesma chegou às fases finais do torneio.

Os jogadores Cergna e Giuoco demonstraram ainda assim que são bem capazes, vencendo os prémios de “melhor jogador do torneio” e “melhor marcador”, respetivamente.

PRODUZIONE:

A surpresa do torneio, com um tipo de jogo muito rápido e audaz para os jogadores desta equipa. Inclusões importantes como as de Nobile e Volpe, levaram a equipa ao terceiro lugar, lutando todos os jogos incansávelmente, embora não alcançando a fase final do torneio. No próximo torneio estarão certamente lá para lutar.

MSF:

Uma equipa que começou o torneio fortíssima durante as primerias jornadas, tendo depois perdido a concentração e solidez na fase final do torneio. Um grupo de qualquer modo unido e que se diverte, faltando apenas um jogador acima da média, que possa marcar pela diferença e fazer mais golos.

IFM:

Os campeões do torneio. Com uma equipa dura e implacável, composta de jogadores experientes e com excelente sentido de posicionamento em campo. Tudo isto juntando ao facto de possuirem sempre jogadores de classe como Battistello Jr. e Marra, jogadores de outra categoria que não esta. Sem eles eventualmente teriamos tido um outro vencedor...

FROSINONE COOL1:

Possivelmente a equipa com média de idades mais baixa do torneio, com jogadores jovens e bastante motivados para vencer. Infelizmente num ambiente tão jovem, a inexperiência inegável da equipa demonstrou-se em diversos jogos, fazendo com que o fácil se tornasse difícil.

A grande qualidade veio ao de cima, levando ainda assim a equipa à final. Um diamante em bruto.

Gonçalo

Classificações das Equipas

(14)

QUELLA MALEDETTA QUINDICINA

La Storia mai raccontata dai media di quella straordinaria impresa di MSF Segnatevi queste date e questi orari: 11 aprile 2017, ore 19:58 e 26 aprile, ore 19:10 circa, minuto di recupero più, minuto di recupero meno, minuto di ritardo più, minuto di ritardo meno.

In questo intervallo temporale è avvenuto qualcosa che i giornali, le tivù, gli echi del torneo hanno non si sa come ignorato e omesso di segnalare, ma che forse è un segnale che gli dei del calcio ci vogliono dare.

Ma ricostruiamo i fatti, per dovere di cronaca e di correttezza.

L’11 aprile, nell’ambito della seconda giornata del torneo, si incontrano Produzione (reduce da una batosta nella prima giornata con FrosinoneCool1) e MSF (in testa a pari merito con FrosinoneCool1).

La partita risulta come da tradizione, più che ostica per MSF, che non la vede quasi mai con la Produzione, tant’è che a poco dal termine si vede sotto 2-0. A questo punto gli dei del calcio, probabilmente stufi di come vadano le cose dalle nostre parti per quanto riguarda la pratica pedatoria, probabilmente intervengono: un botta di Cavallo prima e un piattone di Pelle poi (verificate pure le cronache di Alessandro ‘Ciotti’ Fimiani) danno la svolta. Partita recuperata, punto racimolato. E primo giorno da solitari in testa. Si perché FrosinoneCool1 gioca il giorno dopo. Alcune testate intravedono lo scoop: ‘Il nuovo Leicester’ titolano i giornali inglesi,

‘Fantastique’ titola l’Echò du Tournoi’…Altri come Tuttosport molto più semplicemente ‘Boh’. L’Eco del Torneo ignora bellamente la cosa, confidando che il giorno dopo la situazione torni alla normalità. Cosa che non capita in quanto FrosinoneCool1 viene sconfitto da IFM e resta quindi attardato. Passa quindi un secondo giorno con MSF in testa solitaria. Ed un terzo, un quarto. La stampa e gli sportivi più in generale si incuriosiscono prima e si esaltano poi per questo manipolo di temerari. Le ragazze si piazzano all’uscita di Thales per poter fare un selfie con Castellazzo o Dalla Sega. Cecchini rilascia più interviste che documenti per MPCV.

Passano i giorni e ragazzini seguono Pelle all’uscita per posare i propri piedi sulle orme del loro mito e assorbire in qualche modo la magia del suo piattone.

Massaie si svenano per acquistare su Ebay i guanti di Filiddani perché si sparge la voce che siano miracolosi anche con lo sporco più sporco.

(15)

Agenzie turistiche organizzano tour per la città e dintorni su macchine di lusso guidate da Cavallo; le mete sono i campi in cui il nostro ha sfondato le reti con gol memorabili (2 o 3 tappe a dir la verità, compreso un campetto in provincia di Vercelli dove alla fine di una festa di cresima, segnò allo zio portiere che non si buttò perché vestito da festa) .

Al settimo giorno consecutivo in testa al torneo, i magazine specializzati più importanti si contendono l’intervista esclusiva con Menghini. Crociere nel mediterraneo fanno tappa in Sicilia per raggiungere i posti dove Rapisarda ha distrutto i primi stinchi e si apre una vera e propria caccia alla tibia da lui marchiata. Raffa e Brando ricevono un’offerta dalla Tv di stato per condurre un reality ‘Come ti anniento il difensore’.

Al decimo giorno di permanenza incontrastata in vetta, esce la biografia non autorizzata di Pisacreta nella quale si raccontano le imprese calcistiche e non (per quest’ultimo motivo non è stata autorizzata).

Allenatori da tutta Europa, scendono a Torino per avere una chiacchierata anche solo di quindici minuti con Appella, quando si sparge la notizia che ci sia lui dietro agli schemi rigorosamente ad minchiam che portano alle giocate viste oramai da tutti.

Questa escalation di fama e successi si interrompe improvvisamente.

Il 25 aprile circola voce sul Web di un premio alla carriera a Signetti; a questo punto gli dei del calcio si oppongono: ‘Vabbè abbiamo scherzato un po’ con questa storia di MSF anche perché sarebbe stata la solita noia, ma il premio a Signetti è troppo’.

Il giorno dopo, 26 aprile IFM va subito in vantaggio contro Produzione, passando virtualmente in testa alla classifica. Nell’intervallo arrivano voci per cui Signetti avrebbe in realtà preso in premio una corriera (alla lotteria di Fiano). Gli dei del calcio si rilassano e subito, ad inizio ripresa, Produzione raggiunge il pareggio, con MSF che ritorna anche se a pari merito, prima in classifica. La notizia si rivela una bufala, messa in giro da ultras di MSF, gli dei se ne accorgono e IFM può così vincere e prendere la testa.

La favola di MSF finisce il 26 aprile dopo 15 giorni di follia collettiva.

M. Signetti

(16)

grazie:

All’arbitro Luca Ramotti per essere «ingenuo» ad aver accettato il nostro invito a seguire il Torneo.

A Nistichello per la profondità delle sue parole A Mauro Signetti per NON esserci mai stato

A F. Battistello poiché senza di lui non avremmo abbastanza iscritti al Cral

Allo zio Tortorelli per essere riuscito a segnare un gol e poterlo raccontare nei secoli dei secoli

Ad Andrea Merlo per provare ogni anno il suo tiro a giro senza mai riuscirci A Cosimo Candita per essere il miglior autocapocannoniere del torneo di sempre

A Seba Maione per il suo lavoro in campo ma soprattutto per le sue storie ed esperienze fuori dal campo

Ai Ravioli (Seba non farci più aspettare.)

A Carmine Ianni per averci fatto capire che Grasso e Goleador possono coesistere nella stessa persona

A Stefano Sirigu per aver salvato la terra da «Freezer»

A Francesco Ramotti per la sua massima espressione facciale A Fabietto Zito per aver portato Altec al 4° posto

A Daniele Rolfo per essere un buon marito e non un calciatore A Sergio Pugliese per essersi rubato i premi di Giuoco e Cergna A Gonçalo. No scherzo.

A tutti coloro che vedono il Torneo come un bel modo di passare il tempo con amici e colleghi e, anche se meno,

A tutti colori a cui il calcio «chiude» le arterie cerebrali per poi rinsanire e tornare alla dura vita lavorativa.

E infine…agli «Scrittori e Revisori» per aver fatto sì che questo Giornalino abbia regalato un sorriso alle poche persone che lo hanno letto,

cioè noi stessi.

(17)

CALENDARIO ANDATA

I Giornata (andata)

DATA ORA

Mart. 04/04/2017

Campo 1 19:00 FROSINONECOOL1 PRODUZIONE 4 0 Merc. 05/04/2017

Campo 1 19:00 ALTEC MSF 2 3

RIPOSA IFM

II Giornata (andata)

DATA ORA

RIPOSA ALTEC

Mart. 11/04/2017

Campo 1 19:00 PRODUZIONE MSF 2 2

Merc. 12/04/2017

Campo 1 19:00 FROSINONECOOL1 IFM 2 5

III Giornata (andata)

DATA ORA

Merc. 26/04/2017 19:00 IFM PRODUZIONE 4 2

ALTEC FROSINONECOOL1

RIPOSA MSF

IV Giornata (andata)

DATA ORA

Mart. 02/05/2017

Campo 1 19:00 FROSINONECOOL1 MSF 7 2

Merc. 03/05/2017

Campo 1 19:00 IFM ALTEC 3 3

RIPOSA PRODUZIONE

V Giornata (andata)

DATA ORA

Mart. 09/05/2017

Campo 1 19:00 ALTEC PRODUZIONE 4 7

Merc. 10/05/2017

Campo 1 19:00 MSF IFM 2 4

RIPOSA FROSINONECOOL1

RISULTATO PARTITA

PARTITA RISULTATO

PARTITA RISULTATO

giovedì 15/06/2017 (TBC)

RISULTATO

RISULTATO PARTITA

PARTITA

(18)

CALENDARIO RITORNO

VI Giornata (ritorno)

DATA ORA

Mart. 16/05/2017

Campo 1 19:00 PRODUZIONE FROSINONECOOL1 2 1

Merc. 17/05/2017

Campo 1 19:00 MSF ALTEC 2 4

RIPOSA IFM

VII Giornata (ritorno)

DATA ORA

Mart. 23/05/2017

Campo 1 19:00 MSF PRODUZIONE 1 5

Merc. 24/05/2017

Campo 1 19:00 IFM FROSINONECOOL1 3 3

RIPOSA ALTEC

VIII Giornata (ritorno)

DATA ORA

Mart. 30/05/2017

Campo 1 19:00 FROSINONECOOL1 ALTEC 3 3

Merc. 31/05/2017

Campo 1 19:00 PRODUZIONE IFM 2 4

RIPOSA MSF

IX Giornata (ritorno)

DATA ORA

Mart. 06/06/2017

Campo 1 19:00 MSF FROSINONECOOL1 1 7

Merc. 07/06/2017

Campo 1 19:00 ALTEC IFM 4 3

RIPOSA PRODUZIONE

X Giornata (ritorno)

DATA ORA

Mart. 13/06/2017

Campo 1 19:00 PRODUZIONE ALTEC 3 2

Merc. 14/06/2017

Campo 1 19:00 IFM MSF 0 3

Gio. 15/06/2017

via Trecate 46 19.00 ALTEC FROSINONECOOL1 3 3

PARTITA RISULTATO

PARTITA RISULTATO

PARTITA RISULTATO

PARTITA RISULTATO

PARTITA RISULTATO

(19)

FASI FINALI

SEMIFINALI

DATA ORA

Merc. 21/06/2017

Campo 1 19:00 PRODUZIONE FROSINONECOOL1 4 5 Merc. 21/06/2017

Campo 1 20:00 IFM ALTEC 4 1

PARTITA RISULTATO

FINALI

DATA ORA

Merc. 28/06/2017

Campo 1 19:00 PRODUZIONE ALTEC 5D.C.R 3

Merc. 28/06/2017

Campo 1 20:00 FROSINONECOOL1 IFM 1 4

PARTITA RISULTATO

(20)

CLASSIFICA

SQUADRA P.ti G V N P G.F. G.S. D.R.

IFM

14 8 4 2 2 26 21 5

PRODUZIONE

13 8 4 1 3 23 22 1

FROSINONE

COOL1

12 8 3 3 2 30 19 11

ALTEC

9 8 2 3 3 22 24 -2

MSF

7 8 2 1 5 16 31 -15

(21)

CLASSIFICA MARCATORI

SANZIONI DISCIPLINARI

AMMONIZIONI GRANA’ (FC1), RAMOTTI (FC1), CAPOLUNGO (PRODUZIONE)

ESPULSIONI ROLFO (FC1) per Matrimonio – per il resto della stagione

RETI

14 GIUOCO (ALTEC)

11 VIZZI (FC1), BATTISTELLO A. (IFM)

8 GARNERO (PRODUZIONE), QUIRICO (PRODUZIONE) 7 IANNI (FC1), RAMOTTI (FC1)

6 D’OTTAVIO (FC1)

5 CERGNA (ALTEC), MARRA (IFM), MAIONE (IFM) 4 VOLPE (PRODUZIONE), MENGHINI (MSF)

3 STIZZOLI (IFM), SEVERINO (IFM), PELLE (MSF)

2 ELIA (PRODUZIONE), MESSINEO (ALTEC), PUGLIESE (ALTEC), DALLA SEGA (MSF), PISACRETA (MSF), TOPA (ALTEC), POLI (IFM)

1 MERLO (FC1), NOCERINO (FC1), GRANA’ (FC1),

NAPOLITANO (FC1), ROCCIA (FC1), CASTELLAZZO (MSF), CAVALLO (MSF), MARTUCCI (ALTEC), CRESCI (IFM),

CACCAMO (IFM), TORTORELLI (IFM), BOSCOLO (PRODUZIONE), MEZA (PRODUZIONE), ZACCARIA (PRODUZIONE), SIMONI (PRODUZIONE), VISCA (PRODUZIONE), CAPOLUNGO (PRODUZIONE)

(22)

ALBO D’ORO

ANNO SQUADRA CAMPIONE 1992 STRUTTURA

1993 SALA DISEGNO 1993-94 STRUTTURA

1994 STRUTTURA 2000 VIAT

2001-02 STRUTTURA 2003 MICROTECNICA 2004 LONGOBARDA 2005 LONGOBARDA 2006 ORLANDO TEAM 2009 VIAT

2010 ALTEC 2011 I.F.M.

2012 I.F.M.

2013 I.F.M.

2014 ALTEC

2015 ALTEC

2016 ALTEC

2017 I.F.M.

(23)

ALBO D’ORO MARCATORI

ANNO CAPOCANNONIERE RETI 1992 SEVERINO Antonio

(STRUTTURA) 18

1993 N.P. N.P.

1993-94 N.P. N.P.

1994 FONTANA Matteo

(STRUTTURA) 20

2000 CAMPOLI Antonio

(VIAT) 29

2001-02 CAMPOLI Antonio

(QUAP) 30

2003 GIORDANO Vincenzo

(GRAFICANDO) 30

2004 SIRAGUSA Amos

(OLD STARS Microtecnica) 26 2005 BENEDETTO Carlenrico

(LONGOBARDA) 21

2006 SEFORIS Giuseppe

(VIAT ALS) 19

2009 BERGAMASCO Alessandro

(GCR) 12

2010 BERGAMASCO Alessandro

(GCR) 21

2011 DI GREGORIO Sergio

(I.F.M.) 21

2012 MAZZARA Fabrizio

(SET TRANS-INTEK) 19 2013 MAIONE Sebastiano

(I.F.M.) 13

2014 MAIONE Sebastiano

(I.F.M.) 12

2015 MAZZARA Fabrizio

(I.F.M.) 11

2016 BRAMANTE Lorenzo

(Altec) 27

2017 GIUOCO Enrico

(Altec) 14

(24)

L’ECO del Presidente

Cari Soci,

nonostante la pioggia ed i temporali, siamo riusciti a portare puntualmente a termine la XIX edizione del nostro torneo di calcio a 7.

Dopo tre anni di predominio Altec, la IFM di capitan Severino torna a vincere il torneo imponendosi sulla sorprendente Frosinone Cool1 della coppia Merlo/Napolitano.

Purtroppo, per problemi organizzativi della nostra mensa aziendale, quest’anno è venuto a mancare il tradizionale, succulento e prelibato buffet di fine torneo offerto dalla Industrial Food Mense (IFM).

Tutto sommato non è stata una sfortuna poiché, a premiazioni finite, una pioggia torrenziale si è abbattuta sull’impianto, costringendo i temerari delle due squadre finaliste a rifocillarsi (nel gergo sportivo si usa chiamare “Terzo Tempo”) al riparo sotto ombrelli ed ombrelloni, allietati dalla simpatia napoletana dello scatenato Sebastiano (Maione all’anagrafe) in serata di grazia, con i suoi divertenti racconti.

Chiuso il capitolo, è il momento dei ringraziamenti:

GRAZIE a tutti gli “Atleti”che hanno dato vita ad un buon torneo e a quanti sono accorsi a tifare i propri “beniamini”durante le partite.

GRAZIE a Federica Bonfitto, Ciro Napolitano e Davide Granà; per il secondo anno consecutivo privati dello storico Organizzatore Max Pezzi, queste tre giovani leve si sono immolate nell’organizzare al meglio il torneo con impegno e costanza.

GRAZIE all’arbitro Luca Ramotti per il suo impegno ma soprattutto per aver coordinato l’assegnazione arbitrale delle partite anche durante la sua assenza, seppur in trasferta per lavoro in Francia.

GRAZIE alla preziosa disponibilità di Tony Campoli che chiamato in casi di emergenza ad arbitrare, ha permesso la regolare disputa delle partite.

GRAZIE ai redattori e cronisti del “L’ECO del Torneo” Ciro Napolitano e Claudio Nocerino, Andrea Merlo, Mauro Signetti, GonÇalo GarÇia (ha dato un’impronta di Internazionalità al’ECO) e Enrico Nisticò per l’enorme supporto morale offerto con le sue perle di saggezza, le “Nistichellate”; le loro spiritose cronache e pagelle ci hanno fatto divertire (più che a vederli giocare ) durante la lettura, contribuendo ad accrescere esponenzialmente l’enorme successo del “L’ECO del Torneo”….…………... in odore di “Premio Pulitzer”.

Infine volevo dare, a nome di tutti, un grosso “in bocca al lupo” allo sfortunato Paolo Cergna, che durante la finale per il 3-4 posto, si è infortunato cadendo malamente a terra dopo un contrasto di gioco. Il premio come miglior giocatore del torneo non gli è stato di buon auspicio .

Auguri per una pronta guarigione, Paolo.

Leonardo Candela

Riferimenti

Documenti correlati

2 reti MEHANI KARIM TAMER FATHI FUTURA CALCIO PAPPALARDO MARCO ARDITA GIAMBELLINO CONTENTO CLAUDIO ARDITA GIAMBELLINO CERRUTI RICCARDO ARDITA GIAMBELLINO BARBIERI ALESSANDRO

Sacrificio di piccole porzioni di indipendenza in nome di un SNPA più credibile, coeso e omogeneo... Non solo conoscenza, prevenzione e protezione ambientale,

Leonardo Baronio e Jagroop Grawal 1C CAT Alessandro Signani e Gabriele Tezza 1C AFM Azami Najoua e Capuzzi Simona 1A CAT Kaur Sukhmanjeet e Singh Tarndeep 1A AFM Chiara

• Rimanendo all’interno della propria metà campo i giocatori della squadra in possesso palla devono cercare di realizzare un punto calciandola rasoterra oltre la linea di

Dopo una colazione didattica attinente i temi trattati, nel pomeriggio verranno proposti lavori esperienziali in piccoli gruppi. Questi verteranno su conoscenze, abilità e

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO DI GIOCATORI ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA

Al campionato non potranno partecipare giocatori non assicurati oppure privi di documento di identità. I giocatori sono tenuti a recarsi al campo con un documento di identità

(Galvani Elia, Mantani Riccardo, Lombardi Lorenzo, Morana Tommaso). 7 Rinascita Team Romagna