• Non ci sono risultati.

IC GUIDIZZOLO A. S. 2020/2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IC GUIDIZZOLO A. S. 2020/2021"

Copied!
17
0
0

Testo completo

(1)

A . S . 2020/2021

IC GUIDIZZOLO

(2)

LA NOSTRA FILOSOFIA

“Il futuro appartiene a coloro

che ,salendo la scala dei sogni, puntano a raggiungere le stelle.

Ciascuno con le proprie capacità”.

(3)

CHI SIAMO:

IL NOSTRO LAVORO

(4)

ACCOGLIENZA

• Attività di continuità con la scuola dell’infanzia

• Passaggio di informazioni tra insegnanti di Scuola Infanzia e Scuola Primaria

• Incontro/assemblea all’inizio di settembre tra insegnanti assegnati alle classi prime ed i genitori

Colloquio tra genitori ed insegnanti di prima a fine

settembre

(5)

 presentazione degli insegnanti

 informazioni più precise su orari e materiale

 impostazione del lavoro

 visita agli ambienti scolastici

ASSEMBLEA DI SETTEMBRE

CON I GENITORI

(6)

RAPPORTI SCUOLA FAMIGLIA

assemblea di ottobre per presentazione delle programmazioni, delle attività di arricchimento e per l’elezione del rappresentante

colloqui individuali a dicembre

a febbraio consegna schede per la valutazione del 1°quadrimestre

colloqui individuali ad aprile

a giugno consegna delle schede di valutazione di fine anno scolastico

I genitori potranno, per necessità urgenti,

concordare con i docenti ulteriori colloqui il

mercoledì pomeriggio dalle 14.00 alle 16.00.

(7)

ORARIO DISCIPLINE CLASSE PRIMA

Italiano 8 ore

Matematica 7 ore

Storia 2 ore

Geografia 2 ore

Scienze/ Tecnologia 2 ore

Scienze motorie 1 ora

Inglese 1 ora

Ed. immagine 1 ora

Musica 1 ora

Religione/Attività alternative 2 ore

(8)

CLASSI: 5

INSEGNANTI: 7 su posto comune

1 specialista di religione (10 ore) 2 di sostegno

EDUCATRICI : 1

COLLABORATORI SCOLASTICI: 1

PRESCUOLA: dalle 7,30 solo con permesso INGRESSO: dalle ore 7,55 alle ore 8,00

RICREAZIONE: dalle ore 10,00 alle ore 10.15 USCITA: ore 13,00

TEMPO SCUOLA: 27 ore settimanali (+ un’ora di

mensa) dal lunedì al venerdì, con un rientro

pomeridiano dalle 14 alle 16 (mensa 13-14)

(9)

SPAZI

(10)

ALCUNI PUNTI DI FORZA

MENSA INTERNA

(11)

ACCESSO DIRETTO ALLA BIBLIOTECA

CON POSSIBILITÀ DI ACCESSO IN ORARIO SCOLASTICO

(12)

ATTENZIONE PER LE RICORRENZE E PER

L’ALLESTIMENTO DEGLI SPAZI

(13)

PROGETTI

PROPEDEUTICA MUSICALE

LABORATORIO ARTISTICO

SPORT/GIOCOSPORT: BASKET -PALLAVOLO--TAMBURELLO - SBANDIERATORI- SCACCHI

EDUCATORE

ALFABETIZZAZIONE/RECUPERO

DSA

EDUCAZIONE STRADALE

SOLFERINO: STORIA E AMBIENTE

EDUCAZIONE AMBIENTALE

EDUCAZIONE ALL’AFFETTIVITA’

EDUCAZIONE ALLE EMOZIONI

EDUCAZIONE ALIMENTARE-ORTO

SPETTACOLO TEATRALE

SPETTACOLO DI FINE ANNO

(14)

IL NATALE

PROIEZIONE FILM

(15)

ASPETTI INFORMATIVI

Servizi forniti dal Comune

pre - scuola (richiesta documentata) mezz’ora prima circa

trasporto

molti progetti realizzati nella scuola sono

finanziati con il Piano di Diritto allo Studio

Vi è la possibilità di iscriversi al dopo-scuola,

gestito da una cooperativa

(16)

DEDICATO AI GENITORI

Gli occhi di mio figlio (il primo giorno di scuola)

… ti guardo oggi

nel tuo primo giorno di scuola e … vedo paura, insicurezza e timore,

ma anche curiosità, desiderio di conoscere e di esplorare.

Ti guardo oggi e … per la prima volta

realizzo e capisco veramente

che tu non starai con me per sempre.

(17)

Ti guardo e …

so che non potrà essere così,

ma che la passione, la professionalità e l’umanità che traspaiono dagli occhi di queste persone

mi danno il coraggio, la fiducia e la forza di lasciarti andare

verso la tua nuova avventura.

Mi guardi e …

capisco che qui starai bene.

di Moira Tezza

Riferimenti

Documenti correlati

Gentile interessato che fornisce a Ludus Cooperativa Sociale, i suoi dati personali, desideriamo informarLa che il “Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla

Nell’avvicendarsi delle generazioni, nel quale i genitori hanno per natura il ruolo di passare il testimone e i maestri quello pedagogico di educare, i bambini vanno considerati,

Si ringraziano fin d’ora tutti coloro che vorranno dare un loro contributo alla buona riuscita di questo momento.

Pierantonio Zangaro Sede di Ghedi: tutti I giovedi, dalle 9:00 alle 10:00. Prof.ssa

«Valorizzazione delle potenzialità e degli stili di apprendimento di studentesse e studenti nonché della comunità professionale scolastica con lo sviluppo del metodo cooperativo,

dalle ore 8.00 alle ore 8.10 gli alunni in ritardo entrano in classe, ma vengono segnalati sul registro elettronico dal docente della prima ora (ritardo breve);

Si occupa da anni di psicologia scolastica operando in asili nidi, nella scuola dell’infanzia, nella scuola primaria e secondaria, sia nel ruolo di consulente psicologo sia per

In particolar modo è necessario in questo delicato periodo una collaborazione attiva della famiglia nel contesto di una responsabilità condivisa; è perciò fondamentale