• Non ci sono risultati.

Servizi Commerciali. Diploma quinquennale. Tecnico dei Servizi Commerciali con specializzazione in Logistica Import-Export e Contabilità

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Servizi Commerciali. Diploma quinquennale. Tecnico dei Servizi Commerciali con specializzazione in Logistica Import-Export e Contabilità"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Industria e Artigianato per il Made in Italy

Diploma quinquennale

Tecnico delle Produzioni Artigianali e Industriali con specializzazione in attività di Design e Moda

Servizi Commerciali

Diploma quinquennale Tecnico dei Servizi Commerciali

con specializzazione in Logistica Import-Export e Contabilità

Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale

Diploma quinquennale

Tecnico dei Servizi Socio-Sanitari

(2)

Il nostro Istituto propone tre Indirizzi della nuova istruzione professionale, caratterizzata dall’innovazione e dal collegamento con la realtà produttiva e lavorativa del territorio: Servizi

Commerciali; Industria e Artigianato per il Made in Italy; Servizi per la Sanità e l’Assistenza sociale.

L’obiettivo comune, che trova riscontro nei tre diversi piani di studi, è quello di guidare gli studenti ad acquisire una cultura di base adeguata e far loro sviluppare competenze e abilità di

settore, utili per l’inserimento nel mondo del lavoro.

Nella convinzione di dover associare l’apprendimento dei saperi con la

formazione personale dell’individuo e di poter rendere lo studente protagonista attivo del suo percorso, alterniamo alle lezioni: percorsi interdisciplinari (UdA), simulazioni d’impresa, attività di laboratorio.

Anche le esperienze di stage in aziende

o enti di riferimento, in Italia o all’estero,

arricchiscono le competenze spendibili

nel mondo del lavoro. I nostri percorsi,

inoltre, prevedono una personalizzazione

educativa, grazie alla quale ogni studente

avrà un progetto formativo individuale

(PFI), seguito da un docente tutor.

(3)

ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE SOCIO-COMMERCIALE-ARTIGIANALE

CATTANEO-DELEDDA

www.cattaneodeledda.edu.it

Via Schiocchi, 110 – 41124 Modena

Tel. 059/353242 Fax 059/351005

Email: [email protected]

PEC: [email protected]

(4)

1° 2° 3° 4° 5°

4 4 4 4 4 3 3 2 2 2 1 1 1 1 1 2 2 2 4 4 3 3 3

2 2 4 4 4 1 1 . 2 2 2 2 2 1 1 1 1 1 2 2 . 1* 1* . 2 2 . 1* 1* . 8 8 8 8 8

4* 4* . 2* 2* 2*

2 2 2 1* . 2 2 2 2 2 1 1 1

SERVIZI COMMERCIALI

INSEGNAMENTI ITALIANO INGLESE

INGLESE MICROLINGUA STORIA

MATEMATICA DIRITTO ED ECONOMIA GEOGRAFIA SCIENZE MOTORIE RC (attività alternative) SCIENZE INTEGRATE

Lab. Di scienze Tecniche e Informatiche TIC compresenza con informatica e laboratorio TECNICHE

PROFESSIONALI DEI SERVIZI

COMMERCIALI in compresenza con:

informatica e laboratorio

Lab. di scienze tecniche e informatiche INFORMATICA

in compresenza con LAb. di scienze tecniche e informatiche

FRANCESE

TECNICHE DI COMUNICAZIONE

*ORE DI LABORATORIO IN COMPRESENZA CON DOCENTI TECNICO-PRATICI

(5)

INDUSTRIA E

ARTIGIANATO PER IL MADE IN ITALY

1° 2° 3° 4° 5°

4 4 4 4 4 3 3 2 2 2 1 1 1 1* 1* 1*

1 1 2 2 2 4 4 3 3 3

2 2 .

1 1 . 2 2 2 2 2 1 1 1 1 1 2 2 . 1* 1* . 2 2 . 1* 1* . 6 6 .

4 4 . 3* 3* . 6 6 6

4 3 3 3* 3* 3*

6 4 5 4* 4* 4*

1 2 1 1* 1* 1*

2 2

INSEGNAMENTI ITALIANO INGLESE

INGLESE MICROLINGUA in compresenza con lab.

tecnologici ed esercitazioni STORIA

MATEMATICA DIRITTO ED ECONOMIA GEOGRAFIA SCIENZE MOTORIE RC (attività alternative) SCIENZE INTEGRATE

in compresenza con Lab. tecnici ed esercitazioni

TICin compresenza con Lab. di scienze e tecn. informatiche LABORATORI TECNOLOGICI ED ESERCITAZIONI TECNOLOGIA, DISEGNO E PROGETTAZIONE

in compresenza con Lab.tecn. ed esercit.

LABORATORI TECNOLOGICI ED ESERCIT. TESSILI, ABBIGL.

TECNOLOGIE APPLICATE AI MATERIALI E AI PROC PROD. VI

in compresenza con lab. tecn.ed esercit.

PROGETTAZIONE E PRODUZIONE in compresenza con lab tecn. ed esercit.

STORIA DELLE ARTI APPLICATE in compresenza con lab. tecn ed esercitaz.

TECNCHE DI DISTRIBUZIONE E MARKETING

*ORE DI LABORATORIO IN COMPRESENZA CON DOCENTI TECNICO-PRATICI

** INSEGNAMENTO AFFIDATO AL DOCENTE TECNICO-PRATICO

(6)

SERVIZI PER LA SANITA’ E L’ASSISTENZA

SOCIALE

1° 2° 3° 4° 5°

4 4 4 4 4 3 3 2 2 2 1 1 1 1 1 2 2 2 4 4 3 3 3

2 2 . 4 4 4

1 1 . 2 2 2 2 2 1 1 1 1 1 2 2 . 1* 1* . 2 2 . 1* 1* . 5* 5* . 3* 3* . 3 3 3 3 3 2 2 2 2 2 4 4 4 5 5 5 INSEGNAMENTI

ITALIANO INGLESE

INGLESE MICROLINGUA STORIA

MATEMATICA DIRITTO ED ECONOMIA tecnica amministrativa settore socio-sanitario GEOGRAFIA SCIENZE MOTORIE RC (attività alternative) SCIENZE INTEGRATE

in compresenza con Metodologie operative

TIC in compresenza con Lab. di scienze tecn. informatiche SCIENZE UMANE E SOCIALI

in compresenza con metodologie operative METODOLOGIE OPERATIVE**

FRANCESE

IGIENE E CULT. MED. SANIT.

PSICOLOGIA GENERALE E APPLICATA

*ORE DI LABORATORIO IN COMPRESENZA CON DOCENTI TECNICO-PRATICI

** INSEGNAMENTO AFFIDATO AL DOCENTE TECNICO-PRATICO

Riferimenti

Documenti correlati

Collabora con gli insegnanti della scuola, propone corsi di formazione al Collegio dei docenti, coadiuva il Dirigente scolastico nella redazione dei Piani di vigilanza attiva

Comprende le principali informazioni ma commette errori frequenti nell’applicazione delle conoscenze. Dà le informazioni

Apparato morfo-sintattico pienamente corretto con elementi di complessità, padronanza lessicale adeguata e pertinente, ortografia del tutto corretta, punteggiatura accurata

Caratterizzare in chiave europea i profili professionali attuando le opportune curvature rendendo possibile la mobilità degli allievi nel contesto comunitario; favorire

La valutazione complessiva degli alunni terrà conto, oltre che dei risultati delle verifiche orali e scritte, del loro impegno, del loro interesse, della loro

La conseguente graduatoria redatta dal responsabile del servizio sarà affissa all’Albo Pretorio per 20 giorni entro i quali potranno essere presentati ricorsi. Essa

Caratterizzare in chiave europea i profili professionali attuando le opportune curvature rendendo possibile la mobilità degli allievi nel contesto comunitario; favorire

applicando tecniche di supporto alla comprensione, testi prodotti da una pluralità di canali comunicativi, cogliendone i diversi punti di vista e le diverse argomentazioni e