Originale
COMUNE DI ROBILANTE
PROVINCIA DI CUNEO
_____________
D ETERMINAZIONE
A REA T ECNICA
N. 81 D EL 23/05/2022
OGGETTO:
Programma Interreg V-A Italia-Francia - ALCOTRA 2014/2020: Projets- Passerelle/Progetti Ponte - "Vermenagna - Roya II" (CUP: H14J21000030001).
Servizio ufficio stampa transfrontaliero (CIG: Z5C368CB63). Affidamento e Impegno di spesa.
L’anno duemilaventidue del mese di maggio del giorno ventitre nel proprio ufficio, Il Sottoscritto TOSCANO Carmen
RESPONSABILE DEL SERVIZIO
- Richiamata la deliberazione del C.C. n. 47 del 21/12/2021 ad oggetto: Bilancio di previsione armonizzato 2022/ 2024 (ex D.LGS.118/2011 ex D.LGS 126/2014) - Nota di aggiornamento al documento unico di programmazione 2022/2024 - Approvazione.
- Visto il decreto sindacale n. 1/2022 del 07/04/2022 di conferimento della responsabilità dei servizi dell’area tecnica;
- Vista la Deliberazione della G.C. N° 15 in data 03/03/2022 all’oggetto: Assegnazione delle dotazioni finanziarie di entrata e spesa ai responsabili di servizio e approvazione del PEG per il corrente esercizio finanziario;
- Visto il Regolamento Comunale di contabilità, vigente approvato con delibera CC n. 12 del 28/04/2016;
- Visto l’art. 9 del D.L. n. 78/2009, convertito in Legge n. 102/2009 e vista la deliberazione del Consiglio Comunale n. 46 in data 22/12/2009 che stabilisce le misure organizzative idonee a garantire il tempestivo pagamento delle somme dovute a terzi per somministrazioni, forniture e appalti;
- Richiamato il D.Lgs. 267/2000 e il D.L. 174/2012 ed i visti che lo sottendono;
- Visti gli art. 153 e 183 del TUEL 267/2000, i principi contabili applicati alla contabilità finanziaria completi dei relativi allegati nonché il D.Lgs 118/2011;
- Acquisito il parere favorevole tecnico e di correttezza dell’azione amministrativa; nonché di compatibilità e copertura monetaria qualora richiesto, espressi dai responsabili di area ai sensi dell’art 49 del TUEL 267/2000 e art.147/bis;
- Dato altresì atto che, ai sensi del comma 8 dell’art. 183 del d.lgs 267/2000, il programma dei pagamenti previsto dal presente provvedimento è compatibile con i relativi stanziamenti di cassa del bilancio 2022/2024 e con le regole di finanza pubblica in materia di saldo in termini di competenza tra le entrate e spese finali dei sopra citati esercizi finanziari di cui all’art. 1 commi 707 e segg. della Legge 28/12/2015 n. 208;
- Premesso che:
- la Regione Auvergne-Rhône-Alpes, Autorità di Gestione del Programma Interreg V-A Italia- Francia, in virtù delle decisioni prese durante il Comitato di Sorveglianza del 31 marzo 2021, dal 15 aprile 2021 al 30 giugno 2021 ha aperto due nuovi bandi in overbooking del piano finanziario ALCOTRA 2014-2020, trasversali a tutti gli Assi del Programma, per la sottomissione di progetti singoli: “ALCOTRA Relance/ALCOTRA Rilancio” e “ALCOTRA Projets-Passerelle/Progetti Ponte”;
- in particolare, il bando Projets-Passerelle/Progetti Ponte era riservato a progetti singoli già finanziati dell’ambito del primo e del secondo bando ALCOTRA 2014/2020; le proposte di candidatura, in tale ambito, potevano interessare una o più delle tipologie di azioni seguenti su ogni Asse prioritario: 1. attività complementari di un progetto iniziale già finanziato; 2.
attività complementari o nuove che rispondano al contesto di crisi sanitaria o della tempesta Alex; 3. azioni di capitalizzazione dei risultati, dei prodotti o delle metodologie;
- il Comune di Robilante ha partecipato, con il ruolo di partner al progetto “Vermenagna - Roya. Il nostro territorio e il vostro turismo” ammesso a finanziamento dall’AG Alcotra a valere sul II bando del Programma (Asse III - obiettivo specifico 3.1), portandolo pienamente a compimento entro il termine del 24 marzo 2021;
- in data 29 giugno 2022 è stato depositato il dossier n. 8488 “Vermenagna-Roya II” sulla piattaforma Synergie CTE da parte del Capofila, con un budget totale pari a € 1.236.569,09, coinvolgendo i seguenti partner:
Comune di Borgo San Dalmazzo CAPOFILA
Municipalité de Breil-sur-Roya PARTNER
Comune di Roccavione PARTNER
Comune di Robilante PARTNER
Comune di Vernante PARTNER
Comune di Limone Piemonte PARTNER
Municipalité de La Brigue PARTNER
Municipalité de Saorge PARTNER
Association de l’Ecomusée du Haut pays, des techniques et des transports PARTNER
Association Patrimoine et Traditions Brigasques PARTNER
Municipalité de Tende PARTNER
ATL - Azienda Turistica locale del Cuneese PARTNER
- in data 18 gennaio 2022 il Comitato di Sorveglianza ha approvato la realizzazione del progetto e la comunicazione ufficiale è pervenuta a questo Ente in data 9 marzo 2022 permettendo così l’avvio ufficiale delle procedure progettuali.
- Preso atto che:
- le condizioni di cofinanziamento specifiche del 4° bando ALCOTRA prevedono un tasso FESR garantito del 20% del costo totale della sovvenzione FESR, che potrà essere rivalutato fino all'85%, in funzione delle economie sul FESR generate dai progetti ALCOTRA 2014-2020 chiusi;
- rispetto al budget totale, questo ente svolgerà attività, come precisamente indicate e concordate nel formulario di candidatura, corrispondenti a un budget previsionale di 62.439,55 Euro (fondo FESR massimo pari a € 53.073,62 e Fondo di Rotazione pari a € 9.365,93, il 15% del contributo non coperto dai fondi FESR);
- nel caso in cui le economie del FESR, alla fine del programma, non siano disponibili a coprire l’entità del contributo Alcotra come sopra quantificato, questo ente garantirà l’autofinanziamento necessario per la realizzazione del progetto, per la quota ulteriore rispetto al tasso FESR garantito, pari al 20% dell’importo FESR totale sollecitato;
- Dato atto che al suddetto progetto è stato attribuito il codice CUP n. H14J21000030001 (Codice Unico di Progetto), che identifica un progetto d'investimento pubblico ed è lo strumento cardine per il funzionamento del Sistema di Monitoraggio degli Investimenti Pubblici (MIP);
- Considerato che:
- la normativa Alcotra espressamente prevede che i partner di un progetto di cooperazione possano realizzare procedure di appalto comuni, purché tale intenzione sia dichiarata prima che tali procedure vengano messe in atto e che siano puntualmente disciplinate le modalità di attuazione delle procedure stesse, con particolare riguardo a ruoli, responsabilità, modalità di pagamento e di fatturazione;
- il progetto “Vermenagna – Roya II” approvato, all’interno del WP 2.1 prevede il proseguimento dell’ufficio stampa transfrontaliero (pagina facebook https://www.facebook.com/VermenagnaRoyaALCOTRA/ e pagine eventi) attivato nell’omonimo progetto precedente n. 1818;
- tra i Comitati di Pilotaggio del Progetto del 12 novembre 2020 i partner italiani hanno deciso di riportare l’attività di ufficio stampa in forma congiunta, in modo da assicurarne uniformità esecutiva e economicità, per la quale si procederà, quindi, attraverso procedure di appalto comuni;
- Richiamata la Deliberazione della Giunta del 26/04/2022, N. 27 con la quale è stata approvatala bozza di “Convenzione per la gestione dell’ufficio stampa relativa alla comunicazione comune di progetto” che prevede a carico di questo Comune, una somma non superiore ad € 2.496,00;
- Vista la suddetta Convenzione sottoscritta dai partner in data 05/05/2022;
- Dato atto che, in relazione agli accordi di cui alla suddetta Convenzione, la procedura di aggiudicazione del servizio è demandata dai partner di progetto al Comune di Borgo San Dalmazzo, mentre il contratto sarà sottoscritto dalle persone autorizzate da parte dei partner italiani di progetto, coinvolti nella spesa in maniera equa (1/5 a testa);
- Richiamata la nota del Comune di Borgo San Dalmazzo, pervenuta in data 19/05/2022, prot. n.
2625, con la quale comunica che il servizio di ufficio stampa transfrontaliero è stato aggiudicato al professionista ROSSI Davide, con sede in viale Angeli n. 32, Cuneo, P.ta IVA: 02864050048 per l’importo complessivo di €. 10.920,00;
- Considerato che l’importo richiesto dal suddetto professionista è equo e congruo in relazione alla natura ed alla entità delle prestazioni professionali oggetto di affidamento;
- Considerato che le ragioni del ricorso all’affidamento diretto sono rinvenibili nella necessità di coniugare i principi di libera concorrenza, non discriminazione, trasparenza e correttezza con i principi di efficacia, economicità, tempestività e proporzionalità di cui all’art. 30 del D.Lgs. n.
50/2016;
- Ritenuto pertanto di procedere all’affidamento diretto della prestazione di cui trattasi per la quota parte di propria competenza ai sensi dell’art. 36 comma 2 lettera a) del D.Lgs. 50/2016;
- Rilevato, pertanto, di procedere, in forza della Convenzione sopra richiamata, all’affidamento del servizio in oggetto, per quanto attiene il Comune di Robilante, a favore del professionista ROSSI Davide, con sede in viale Angeli n. 32, Cuneo, P.ta IVA: 02864050048 per un importo complessivo di €. 2.184,00 (esente IVA ai sensi dell’art. 1 commi 59-89 L. 190/2014);
- Dato atto che la ditta ROSSI Davide, con sede in viale Angeli n. 32, Cuneo, P.ta IVA:
02864050048, non incorre in alcuna delle cause di esclusione previste dall’art. 80 del D.Lgs. n.
50/2016 e smi e possiede i necessari requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnica per poter svolgere l’incarico sopra descritto. In applicazione alle Linee Guida n. 4, di attuazione del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50, recanti “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici” ANAC, in caso di successivo accertamento del difetto del possesso dei requisiti prescritti, si provvederà alla risoluzione del contratto ed al pagamento in tal caso del corrispettivo pattuito solo con riferimento alle prestazioni già eseguite e nei limiti dell’utilità ricevuta, oltre all’applicazione di una penale pari al 10 per cento del valore del contratto;
- Acquisito il CIG inerente la commessa Z5C368CB63;
- Acquisito dal sito internet a ciò dedicato il DURC in data 21/04/2022 il quale risulta regolare;
DETERMINA
1. Di approvare, come in effetti approva, la parte motiva e di considerare la stessa parte integrante e sostanziale del presente dispositivo;
1. Di affidare al professionista ROSSI Davide, con sede in viale Angeli n. 32, Cuneo, P.ta IVA:
02864050048 il servizio di “Ufficio Stampa transfrontaliero” del progetto Alcotra 2014/2020
“Vermenagna – Roya II” come da preventivo pervenuto al Comune di Borgo San Dalmazzo, per la quota parte di propria competenza pari ad €. 2.184,00 (esente IVA ai sensi dell’art. 1 commi 59-89 L. 190/2014);
2. Di impegnare a tal fine la somma di € 2.184,00 sul cap. 2340.5.1 del bilancio di previsione 2022/2023 con riferimento all’anno 2022 che presenta adeguata disponibilità;
3. Di dare atto che l’esigibilità della spesa è prevista nel corso dell’anno 2022;
4. Di dare atto che il responsabile del procedimento, ai sensi della Legge n. 241/1990, nonché ai sensi dell’art 31 del D.Lgs 50/2016 e smi è l’Arch. Toscano Carmen;
5. Di dare atto che, in forza di quanto disposto dall'art. 6-bis, L. 7 agosto 1990, n. 241, introdotto dall'art. 1, c. 41, L. 6 novembre 2012, n. 190, il responsabile del procedimento e i titolari degli
uffici competenti ad adottare i pareri, le valutazioni tecniche, gli atti procedimentali e il provvedimento finale hanno l'obbligo di astenersi in caso di conflitto di interessi, segnalando ogni situazione di conflitto, anche potenziale;
6. Di attestare l’assenza di conflitto di interesse in capo al Sottoscritto Responsabile ai sensi e per gli effetti dell’art. 42 del Decreto L.vo 50/2016;
7. Di dare atto che il presente impegno viene disposto ai sensi degli artt. 183 e 191 del D.Lgs.
267 del 18/08/2000 e che le conseguenti spese potranno essere effettuate subordinatamente agli adempimenti previsti dal D.Lgs. stesso;
8. di dare atto che, ai sensi dell’art. 153, comma 5, dell’art 183 commi da 5 a 9-bis del D.Lgs26/2000, dell’art 50 del vigente regolamento di contabilità nonché del par.5.3.4. del principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria, la copertura della spesa impegnata con la presente è garantita dall’accertamento del finanziamento;
9. Di dare atto che, ai sensi del comma 8 dell’art. 183 del D.Lgs 267/2000 e s.m.i., il programma dei conseguenti pagamenti dell’impegno di spesa di cui al presente provvedimento è compatibile con i relativi stanziamenti di cassa del bilancio e con le regole di finanza pubblica in materia di pareggio di bilancio di cui ai commi 707 e ss dell’art. 1 della Legge n. 208/2015 (legge di stabilità 2016);
10. Di pubblicare il presente atto sul sito istituzionale comunale, nella sezione “Amministrazione Trasparente” ai sensi dell’art. 23 del D.lgs. 33/2013.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Firmato digitalmente
Carmen Toscano