Graduatorie candidati idonei per sede di destinazione
Le graduatorie seguenti si riferiscono agli esiti dell’attività di valutazione della Commissione conclusasi il 4 novembre 2015. Come previsto dal Bando, a seguito delle rinunce dei candidati selezionati si è proceduto allo scorrimento delle graduatorie delle sedi per l’individuazione dei candidati subentranti.
Nelle graduatorie i candidati vengono identificati tramite un codice costituito dai primi 11 caratteri del codice fiscale del candidato stesso.
La Commissione di selezione ha valutato 228 candidature idonee. I candidati non presenti nelle graduatorie qui pubblicate sono stati ritenuti non idonei dall’ateneo o dalla Fondazione CRUI per mancanza dei requisiti di accesso o per errori formali nella candidatura o, infine, dalla
Commissione congiunta per mancanza di attinenza del curriculum con quanto richiesto dal Bando per la sede di destinazione.
La Commissione ha basato la propria valutazione sui seguenti parametri generali:
Come criteri generali, con riferimento alla definizione delle graduatorie, la Commissione ha deliberato che:
1. i casi di pari merito sono risol+ prediligendo il candidato di età inferiore;
2. nel caso in cui un candidato risul+ primo in graduatoria su due sedi, la Commissione si riserva di individuare la sede su cui renderlo vincitore, sulla base delle esigenze specifiche delle sedi;
3. le candidature non a.nen+ al profilo richiesto saranno considerate non idonee e, pertanto, non verranno inserite in graduatoria.
Gli atti sono consultabili presso la sede della Fondazione CRUI, in Piazza Rondanini 48, Roma.
Parametri generali per l'assegnazione dei punteggi
% max valore max
Curriculum universitario 50% 25
età 20% 10
X laureandi media esami 20% 10
X laureandi CFU acquisiti 10% 5
X laureati Voto laurea 30% 15
Conoscenza lingue 20% 10
Lingua inglese 5
Seconda lingua (facoltativa) 5
Attinenza piano di studi 14% 7
Lettera motivazionale 6% 3
Precedenti esperienze lavorative 4% 2
Informatica 4% 2
Altro 2% 1
tot 100% 50