M.I.U.R.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università della Ricerca
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “P. L. Nervi” – Lentini (SR)
Via Riccardo da Lentini, 89 - 96016 - Lentini - (SR) - Tel. 095.901808 Fax 095.901602 Codice SRIS011004 – C.F. 91000280890 - Codice Fatturazione UFW2IM
e-mail: [email protected] sito web : www.istitutonervilentini.it
________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________
Istituto Tecnico per Geometri - Sezione annessa : Liceo Artistico
Via Riccardo da Lentini 89 – 96016 – Lentini (SR) - Tel. 095.901808 - Fax. 095.901602 Sezione associata : Istituto Tecnico Industriale
Via Capitano Morelli - 96013 - Carlentini (SR) - Tel. 095.991283 - Fax. 095.7846521 UNIONE
EUROPEA REGIONE
SICILIA
Prot. n.
LICEO ARTISTICO LENTINI - “P.L. NERVI”
A tutti i docenti di Arte e Immagine e agli alunni delle classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado degli I.I.C.C. di Lentini, Carlentini, Pedaggi,
Villasmundo, Francofonte, Augusta, Scordia, Melilli, Sortino.
CONCORSO DI GRAFICA e ILLUSTRAZIONE
"LAL e il riciclo da supereroi".
Concorso rivolto agli alunni che frequentano le classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado degli I.I.C.C. di Lentini, Carlentini, Pedaggi, Villasmundo, Francofonte, Augusta, Scordia, Melilli, Sortino.
ll concorso didattico
"LAL e il riciclo da supereroi"
è rivolto alle classi seconde e terze delle Scuole secondarie di I° grado su citate.Tematica: gli italiani stanno diventando davvero virtuosi! I loro comportamenti, ormai da anni, sono rispettosi dell’ambiente. Ormai avere rispetto dell’ambiente è diventata una necessità per tutto il genere umano, perché ricordiamoci che, la natura ritrova sempre il suo equilibrio essendo sopravvissuta nei secoli, ma è proprio il genere umano che non si adatterà ai cambiamenti
ambientali e climatici dovuti a comportamenti poco rispettosi e talvolta sconsiderati che hanno, nel tempo, un grosso impatto ambientale. Proprio su questo LAL vuol far riflettere i giovani artisti, e per farlo ha scelto una tematica green per il concorso “LAL e il riciclo da supereroi”, la cui finalità è quella di incentivare buone pratiche ecologiche, anche tramite comportamenti quotidiani
semplici, che ognuno di noi può compiere per la salvaguardia dell’ambiente in cui viviamo e per il nostro benessere personale e per il benessere della comunità tutta.
M.I.U.R.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università della Ricerca
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “P. L. Nervi” – Lentini (SR)
Via Riccardo da Lentini, 89 - 96016 - Lentini - (SR) - Tel. 095.901808 Fax 095.901602 Codice SRIS011004 – C.F. 91000280890 - Codice Fatturazione UFW2IM
e-mail: [email protected] sito web : www.istitutonervilentini.it
________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________
Istituto Tecnico per Geometri - Sezione annessa : Liceo Artistico
Via Riccardo da Lentini 89 – 96016 – Lentini (SR) - Tel. 095.901808 - Fax. 095.901602 Sezione associata : Istituto Tecnico Industriale
Via Capitano Morelli - 96013 - Carlentini (SR) - Tel. 095.991283 - Fax. 095.7846521 UNIONE
EUROPEA REGIONE
SICILIA
CHI PUO’ PARTECIPARE: alunni che frequentano le classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado degli I.I.C.C. di Lentini, Carlentini, Pedaggi, Villasmundo, Francofonte, Augusta, Scordia, Melilli, Sortino.
TEMA DEL CONCORSO:
LAL chiede ai ragazzi di immaginare un supereroe e di inventare una storia che lo abbia come protagonista, gli alunni possono farlo in una illustrazione oppure in cinque vignette a fumetti.
Il progetto vuol incentivare, attraverso la scuola e l’informazione fornita dal docente agli alunni, comportamenti virtuosi ed ecosostenibili, sensibilizzando i giovani a buone pratiche ecologiche quotidiane che si ispirano al principio delle 4 R: ridurre, riutilizzare, riciclare, recuperare (allegato 1, sotto).
COSA DEVE REALIZZARE L’ALUNNO?
Il supereroe deve essere realizzato partendo dai contenitori di cartone (Tetra Pak) o dalle bottiglia e dai flaconi di plastica; deve avere un nome, un costume, caratteristiche speciali (super poteri, segni particolari, ecc..). e dovrà compiere azioni che si ispirano al principio delle 4 R (ridurre, riutilizzare, riciclare, recuperare).
L’alunno potrà realizzare il supereroe scegliendo di lavorare ad una delle tre seguenti categorie:
A- Un fumetto disegnato e colorato con tecnica a piacere del supereroe, mentre compie le diverse azioni, in 5 vignette.
B- Un fumetto realizzato fotografando il super eroe mentre compie le diverse azioni, l’obiettivo è quello di comporre una storia attraverso 5 vignette.
C- Una vignetta dove è ritratto il supereroe, colorato con tecnica a piacere, accanto alla sua carta d’identità (vedi fac simile in allegato 2) dove sono riportati i campi e le informazioni da inserire.
REGOLAMENTO DEL CONCORSO
1. L’elaborato deve essere contenuto nella misura del foglio di album 24x33 se disegnato, se è fotografato le fotografie devono essere stampate e montate su un foglio di album sempre 24x33 cm. L’elaborato dovrà prendere spunto dal poster del concorso e dovrà essere coerente con il tema del concorso "LAL e il riciclo da supereroi".
2. L’elaborato deve essere personale, uno soltanto per ogni alunno partecipante.
3. Non possono essere riprodotti personaggi noti e/o comunque coperti da copyright.
M.I.U.R.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università della Ricerca
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “P. L. Nervi” – Lentini (SR)
Via Riccardo da Lentini, 89 - 96016 - Lentini - (SR) - Tel. 095.901808 Fax 095.901602 Codice SRIS011004 – C.F. 91000280890 - Codice Fatturazione UFW2IM
e-mail: [email protected] sito web : www.istitutonervilentini.it
________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________
Istituto Tecnico per Geometri - Sezione annessa : Liceo Artistico
Via Riccardo da Lentini 89 – 96016 – Lentini (SR) - Tel. 095.901808 - Fax. 095.901602 Sezione associata : Istituto Tecnico Industriale
Via Capitano Morelli - 96013 - Carlentini (SR) - Tel. 095.991283 - Fax. 095.7846521 UNIONE
EUROPEA REGIONE
SICILIA
4. Gli elaborati dovranno pervenire in un unico plico presso la sede del Liceo Artistico di Lentini, all’indirizzo via Riccardo da Lentini, 89 – Lentini (Polivalente). Dietro, su ogni elabora dovrà essere indicato scritto a stampatello con scrittura leggibile: Istituto di appartenenza, cognome e nome alunno/a, classe di appartenenza, dentro il plico sarà inserito (ad opera del docente) un elenco scritto di tutti gli alunni partecipanti indicando istituto di appartenenza, cognome, nome, classe di ogni singolo alunno.
5. Gli elaborati potranno essere consegnati entro mercoledì 10 gennaio ore 12:00.
6. Gli alunni che parteciperanno al concorso potranno vincere i seguenti premi:
1°, 2°, 3° premio: buoni acquisto per materiale di cancelleria.
6 menzioni speciali: un gadget firmato LAL.
Tutti i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione.
L’elaborato potrà prendere spunto dal poster del concorso. Sarà possibile utilizzare il fac simile della carta d’identità anche in allegato (sotto) del supereroe dove sono riportati i campi e le informazioni da inserire.
7. Gli elaborati pervenuti saranno valutati da una giuria di esperti composta dai responsabili del concorso ed esperti nel settore grafico e dell’ecologia ambientale selezionati dal Dirigente Scolastico del I.I. S.S. “P.L. Nervi” di Lentini. Il giudizio della giuria è insindacabile.
8. Ai vincitori sarà data comunicazione attraverso la scuola di appartenenza ed il professore referente, successivamente sarà comunicata la data della cerimonia di premiazione al cui mancato appuntamento comporterà formale rinuncia al premio stesso.
9. La partecipazione al concorso implica la piena accettazione delle norme contenute nel presente regolamento, nonché l’insindacabile operato della Commissione giudicatrice, pena l’esclusione dal concorso. Tutti i diritti relativi agli elaborati dei partecipanti al concorso diventeranno di proprietà del Liceo Artistico Lentini. Il concorso sarà diffuso attraverso i canali web dell’Istituto I.S.S. “P.L. Nervi” attraverso il sito, i social instagram e facebook. Saranno distribuiti poster didattici nelle scuole.
Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Giuseppina Sanzaro
Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/199
M.I.U.R.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università della Ricerca
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “P. L. Nervi” – Lentini (SR)
Via Riccardo da Lentini, 89 - 96016 - Lentini - (SR) - Tel. 095.901808 Fax 095.901602 Codice SRIS011004 – C.F. 91000280890 - Codice Fatturazione UFW2IM
e-mail: [email protected] sito web : www.istitutonervilentini.it
________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________
Istituto Tecnico per Geometri - Sezione annessa : Liceo Artistico
Via Riccardo da Lentini 89 – 96016 – Lentini (SR) - Tel. 095.901808 - Fax. 095.901602 Sezione associata : Istituto Tecnico Industriale
Via Capitano Morelli - 96013 - Carlentini (SR) - Tel. 095.991283 - Fax. 095.7846521 UNIONE
EUROPEA REGIONE
SICILIA
Allegati 1,2,3
Con i seguenti allegati si vogliono solo fornire degli spunti per lo svolgimento del lavoro richiesto dal concorso.
All. 1.
REGOLE DELLE 4R:
RIDURRE
Possiamo scegliere prodotti con imballaggio poco ingombrante o assente come, ad esempio, i detersivi sfusi o con ecoricariche. Usare meno materiali per un prodotto significa eliminare contemporaneamente la necessità di smaltirlo e l’inquinamento provocato dai processi di riciclaggio.
RIUTILIZZARE
Impegnamoci a far durare il più possibile un bene una volta acquistato, impiegandolo anche per altri scopi così da ridurre la quantità di rifiuti prodotti, allungando la vita ai prodotti che
acquistiamo ed evitando così il continuo utilizzo di materie prime.
Pensiamo ai vestiti che non indossiamo più: se gettati negli appositi cassonetti potranno essere riutilizzati da altre persone che, purtroppo, hanno guardaroba molto più vuoti dei nostri.
RICICLARE
Questa azione ci consentirà di non ricorrere alle materie prime per produrre nuovi oggetti. E’
fondamentale, perciò, fare sempre la raccolta differenziata dividendo la carta, da vetro, plastica e alluminio.
RECUPERARE
Alla fine del ciclo di uso e riuso del prodotto, quando questo non sarà più utilizzabile come tale, cerchiamo di ottenere dal medesimo altri materiali da utilizzare nuovamente, anche in maniera fantasiosa!
M.I.U.R.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università della Ricerca
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “P. L. Nervi” – Lentini (SR)
Via Riccardo da Lentini, 89 - 96016 - Lentini - (SR) - Tel. 095.901808 Fax 095.901602 Codice SRIS011004 – C.F. 91000280890 - Codice Fatturazione UFW2IM
e-mail: [email protected] sito web : www.istitutonervilentini.it
________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________
Istituto Tecnico per Geometri - Sezione annessa : Liceo Artistico
Via Riccardo da Lentini 89 – 96016 – Lentini (SR) - Tel. 095.901808 - Fax. 095.901602 Sezione associata : Istituto Tecnico Industriale
Via Capitano Morelli - 96013 - Carlentini (SR) - Tel. 095.991283 - Fax. 095.7846521 UNIONE
EUROPEA REGIONE
SICILIA
All. 2
Se l’alunno decidesse di svolgere il concorso sviluppando la categoria C, quindi…
C- Una vignetta dove è ritratto il supereroe, colorato con tecnica a piacere, accanto alla sua carta d’identità (vedi fac simile in allegato) dove sono riportati i campi e le informazioni da inserire.
Allegato fac simile carta identità supereroe
M.I.U.R.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università della Ricerca
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “P. L. Nervi” – Lentini (SR)
Via Riccardo da Lentini, 89 - 96016 - Lentini - (SR) - Tel. 095.901808 Fax 095.901602 Codice SRIS011004 – C.F. 91000280890 - Codice Fatturazione UFW2IM
e-mail: [email protected] sito web : www.istitutonervilentini.it
________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________
Istituto Tecnico per Geometri - Sezione annessa : Liceo Artistico
Via Riccardo da Lentini 89 – 96016 – Lentini (SR) - Tel. 095.901808 - Fax. 095.901602 Sezione associata : Istituto Tecnico Industriale
Via Capitano Morelli - 96013 - Carlentini (SR) - Tel. 095.991283 - Fax. 095.7846521 UNIONE
EUROPEA REGIONE
SICILIA
All. 3
Ed infine, per prendere spunto, un esempio di supereroe disegnato da noi!
BUON LAVORO! Vi aspettiamo numerosi! In palio molti premi per categoria