• Non ci sono risultati.

R.R.R. Spett. Lettera invito a procedura negoziata (art. 91, comma 2 e art. 125 comma 11, del Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e s.m.i.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "R.R.R. Spett. Lettera invito a procedura negoziata (art. 91, comma 2 e art. 125 comma 11, del Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e s.m.i."

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

Piazza Libertà, 1 - 21020 Mornago Tel. 0331/ 90.10.10 - Fax 0331/ 90.31.25

Servizio Lavori Pubblici– Manutenzioni

Prot. n. lì,

R.R.R.

Spett. ________________________

________________________

________________________

Lettera invito a procedura negoziata

(art. 91, comma 2 e art. 125 comma 11, del Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e s.m.i., )

Affidamento incarico di progettazione preliminare-definitiva, esecutiva, direzione lavori, misura e contabilità, collaudo, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione per i lavori di: “Messa in sicurezza sismica edificio scolastico - Istituto Comprensivo Completo “G.

Pascoli”.

CUP: ____________________

C.I.G.: ___________________

Considerato che:

- con determinazione a contrattare n. ____________, del ______________, del Responsabile del Servizio Lavori Pubblici-Manutenzioni, si è determinato di avviare le procedure finalizzate al conferimento dell’incarico di progettazione preliminare-definitiva, esecutiva, direzione lavori, misura e contabilità, collaudo, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione per i lavori di: “Messa in sicurezza sismica edificio scolastico - Istituto Comprensivo Completo “G. Pascoli”, in conformità alle disposizioni di cui all’art. 91 comma 2 e art. 125 comma 11, del Decreto Legislativo 12 aprile 2006, .n 163 e s.m.i. ;

(2)

Piazza Libertà, 1 - 21020 Mornago Tel. 0331/ 90.10.10 - Fax 0331/ 90.31.25

Servizio Lavori Pubblici– Manutenzioni

- in data ________________, in conformità alle disposizioni di cui all’AVVISO PUBBLICO del _________, è stato effettuato, tra i soggetti che hanno inoltrato istanza di manifestazione d’interesse e ritenuti idonei, il sorteggio dei n. 5 (cinque) operatori da invitare alla procedura negoziata.

Per quanto sopra premesso,

SI INVITA

Codesto professionista “operatore economico”, fermi restando i requisiti di ammissibilità, a partecipare alla procedura negoziata in oggetto, a presentare offerta, intendendosi, con l’avvenuta partecipazione, pienamente riconosciute ed accettate, tutte le modalità, indicazioni e prescrizioni previste dalla presente lettera d’invito con relativi allegati.

Resta fermo che il presente invito non costituisce presunzione di ammissibilità e che la Stazione Appaltante, può procedere all’esclusione anche in ragione di cause ostative non rilevate durante lo svolgimento della procedura o intervenute successivamente alla conclusione della medesima.

PREMESSA

1. Tipo di procedura: negoziata, art. 91, comma 2 e art. 125, comma 11, del Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e s.m.i..

2. Tipo di appalto: servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria - “Servizi”, all’Allegato IIA,

“Servizi attinenti all'architettura e all'ingegneria, anche integrata; servizi attinenti all'urbanistica e alla paesaggistica; servizi affini di consulenza scientifica e tecnica; servizi di sperimentazione tecnica e analisi”.

(3)

Piazza Libertà, 1 - 21020 Mornago Tel. 0331/ 90.10.10 - Fax 0331/ 90.31.25

Servizio Lavori Pubblici– Manutenzioni

DESCRIZIONE OPERA/ATTIVITÀ’

SERVIZI IN AFFIDAMENTO

CLASSE E CATEGORIA

IMPORTO LAVORI (PRESUNTO)

IMPORTO PRESTAZIONI

(PRESUNTO)

Messa in sicurezza sismica edificio scolastico - Istituto

Comprensivo Completo “G. Pascoli”

progettazione preliminare-definitiva

esecutiva, direzione lavori

e contabilità coordinamento per la sicurezza in fase

di progettazione ed esecuzione

Ig € 125.000,00

€ 28.964,58 oltre IVA

e Contributo Previdenziale

3. Descrizione degli interventi e delle attività: gli interventi e le attività oggetto della presente procedura negoziata, qualora trattasi di opere e/o lavori pubblici, sono puntualmente descritti nel rispettivo Documento Preliminare all’Avvio della Progettazione.

4. Termini di esecuzione: i termini per il deposito dei livelli progettuali sono i seguenti:

 Progetto preliminare-definitivo: entro il termine del

16 settembre 2013

;

 Progetto esecutivo: entro 60 (sessanta) giorni dalla data comunicazione di approvazione del progetto preliminare-definitivo.

5. Modalità di stipulazione del contratto e liquidazione:

a) il contratto sarà stipulato mediante sottoscrizione di apposito disciplinare di incarico coma da modello allegato alla presente lettera d’invito;

(4)

Piazza Libertà, 1 - 21020 Mornago Tel. 0331/ 90.10.10 - Fax 0331/ 90.31.25

Servizio Lavori Pubblici– Manutenzioni

b) il corrispettivo forfettario non sarà modificabile dopo l’affidamento definitivo, se non nei casi di cui alla successiva lettera c);

c) adeguamento del corrispettivo, proporzionalmente alle modalità di determinazione del corrispettivo originario, esclusivamente in presenza di:

1) modifica degli importi progettuali nelle successive fasi di progettazione, debitamente approvate;

2) affidamento di prestazioni meramente accessorie non previste, né prevedibili in origine;

3) perizie di variante ai sensi dell’art. 132, comma 1, lettere a), b), c) e d), del Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e s.m.i., purché autorizzate dalla Stazione Appaltante e non imputabili direttamente o indirettamente alla responsabilità del soggetto affidatario;

4) accoglimento delle riserve dell’esecutore per ragioni non imputabili direttamente o indirettamente alla responsabilità del soggetto affidatario.

6. Criterio di affidamento: il criterio di affidamento sarà quello del prezzo più basso, ai sensi dell’art. 81, comma 1 e 83, comma 2, lett. b), del Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e s.m.i., espresso con percentuale unica di ribasso, rispetto al corrispettivo preventivamente determinato dalla Stazione Appaltante per classe e categoria di intervento.

7. Modalità di presentazione dell’offerta: il soggetto invitato dovrà far pervenire un’UNICA BUSTA, all’interno della quale dovranno essere contenuti:

a) n. 1 plico, contenente lo schema di modello unico per le “DICHIARAZIONI ED AUTOCERTIFICAZIONI”, sigillato con ceralacca e controfirmato nei lembi di chiusura, recante all’esterno la dicitura “CONTIENE DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA”;

(5)

Piazza Libertà, 1 - 21020 Mornago Tel. 0331/ 90.10.10 - Fax 0331/ 90.31.25

Servizio Lavori Pubblici– Manutenzioni

b) n. 1 plico, contenente l’offerta economica, redatta su schema di modello “OFFERTA ECONOMICA”, con imposta di bollo assolta nella misura di legge e sottoscritta dal legale rappresentante, sigillato con ceralacca e controfirmato nei lembi di chiusura, recante all’esterno la dicitura “CONTIENE OFFERTA ECONOMICA”.

L’offerta è redatta mediante dichiarazione del ribasso percentuale sull’importo del corrispettivo posto a base di affidamento, con le seguenti precisazioni:

il ribasso è indicato obbligatoriamente in cifre ed in lettere;

il caso di discordanza tra il ribasso indicato in cifre e quello indicato in lettere prevale il ribasso percentuale indicato in lettere;

il ribasso offerto si applica indistintamente a tutte le prestazioni che concorrono alla formazione dell’importo posto a base di affidamento.

La busta, contenente il plico dei documenti amministrativi ed il plico dell’offerta, dovrà essere appositamente sigillata con ceralacca e controfirmata sui lembi di chiusura con l’indicazione del mittente, numero telefonico e fax, recante all’esterno la seguente dicitura: “OFFERTA RELATIVA ALL’AFFIDAMENTO MEDIANTE PROCEDURA NEGOZIATA, DELL’INCARICO PROFESSIONALE DI PROGETTAZIONE PRELIMINARE-DEFINITIVA, ESECUTIVA, DIREZIONE LAVORI, MISURA E CONTABILITÀ, COLLAUDO, COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE PER I LAVORI DI: “MESSA IN SICUREZZA SISMICA EDIFICIO SCOLASTICO - ISTITUTO COMPRENSIVO COMPLETO “G. PASCOLI”, DEL GIORNO _____________, ALLE ORE __________”.

Il plico, dovrà pervenire, entro e non oltre il termine del ______________________, ore ________, a pena di esclusione dalla procedura, a mezzo di raccomandata del servizio postale, o mediante agenzia di recapito autorizzata, oppure potranno essere consegnate a mano all'Ufficio Protocollo di questo Ente, sito in Piazza Libertà, n. 1, – 21020 Mornago (VA).

(6)

Piazza Libertà, 1 - 21020 Mornago Tel. 0331/ 90.10.10 - Fax 0331/ 90.31.25

Servizio Lavori Pubblici– Manutenzioni

Il recapito tempestivo dei plichi rimane ad esclusivo rischio del mittente, ove per qualsiasi motivo il plico stesso non giunga in tempo utile a destinazione (vale a dire presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Mornago, a nulla rilevando il fatto che il plico stesso sia eventualmente pervenuto presso l’Ufficio Postale entro la scadenza prescritta).

Oltre detto termine non sarà valida alcuna altra offerta, anche se sostitutiva od aggiuntiva di offerta precedente.

Le offerte presentate in difformità a quanto sopra prescritto non saranno prese in considerazione e, pertanto, il plico resterà sigillato e debitamente controfirmato dal Responsabile del Servizio Lavori Pubblici - Manutenzioni, rimarrà acquisito agli atti della Stazione Appaltante.

Nel relativo verbale di procedura, saranno specificate le irregolarità che hanno comportato l’esclusione del concorrente.

Si procederà all’affidamento anche nel caso di presentazione o ammissione di una sola offerta valida, ed in caso di offerte uguali si procederà per sorteggio.

La Commissione, qualora rilevi la presenza di una o più offerte potenzialmente anomale, ai sensi dell’art. 124, comma 8, del Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e s.m.i., si riserva la facoltà di intervenire con la valutazione sulla congruità, ai sensi dell’art. 86, comma 3.

In relazione a quanto precede, la Commissione procederà quindi a formulare la graduatoria ed a proporre l’affidamento provvisorio, subordinandone la validità e gli effetti, alla verifica di congruità e alla valutazione delle eventuali offerte anomale da parte del Responsabile del Procedimento, il quale opererà con riferimento alle procedure e alle tempistiche previste dagli articoli 87 e 88, del Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e s.m.i..

(7)

Piazza Libertà, 1 - 21020 Mornago Tel. 0331/ 90.10.10 - Fax 0331/ 90.31.25

Servizio Lavori Pubblici– Manutenzioni

La Stazione Appaltante, ai sensi dell’art. 81, comma 3, del Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e s.m.i., potrà decidere di non procedere all’affidamento nel caso in cui nessuna offerta risultasse conveniente o idonea.

Per quanto riguarda i raggruppamenti temporanei, valgono le disposizioni di cui all’art. 37, del Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e s.m.i..

Nel caso di raggruppamenti temporanei, qualora le prestazioni professionali delle singole specializzazioni (strutture, impianti, sicurezza….) vengano svolte da altri professionisti del raggruppamento direttamente responsabili, il capogruppo svolgerà la funzione di integrazione e coordinamento delle varie attività specialistiche di progettazione e similari; in questo caso dovrà essere altresì essere indicato in sede di partecipazione, l’elenco dei professionisti che svolgeranno i vari servizi con la specificazione dei dati personali utili e delle rispettive qualifiche professionali.

Si avverte, inoltre, che la mancanza o la irregolarità anche di uno solo dei documenti richiesti comporterà la non ammissione alla procedura.

Per il pagamento dei corrispettivi, si rimanda ai contenuti di cui ai rispettivi disciplinari d’incarico.

8. Documenti – plichi interni:

PLICO N. 1

a) Dichiarazione su modello unico per le “DICHIARAZIONI ED AUTOCERTIFICAZIONI”, con la quale il concorrente dichiara e riconferma:

(8)

Piazza Libertà, 1 - 21020 Mornago Tel. 0331/ 90.10.10 - Fax 0331/ 90.31.25

Servizio Lavori Pubblici– Manutenzioni

le modalità di partecipazione quale concorrente singolo oppure quale mandatario o mandante in raggruppamento temporaneo di operatori economici;

la forma giuridica tra quelle previste dall’art. 90, comma 1, lettere d), e), f), f-bis) ed h), del Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e s.m.i.;

il possesso dei requisiti di ordine generale e l’assenza di cause di esclusione, ai sensi dell’art. 38, del Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e s.m.i.;

il possesso dei requisiti di idoneità professionale, di capacità economica-e finanziaria, tecnica e professionale, ai sensi dell’art. 39, 41 e 42 del Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e s.m.i.;

il possesso, alla data di presentazione dell’offerta, di tutti i requisiti, nessuno escluso, già dichiarati e/o dimostrati in sede di partecipazione all’AVVISO PUBBLICO del ________, protocollo n. ___________;

ai sensi dell’art. 118, Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e s.m.i., quali servizi intende subappaltare e, se del caso, in quale quota, nei limiti e alle condizioni di cui all’art. 91, comma 3, del predetto Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e s.m.i.;

il nominativo dei professionisti che svolgeranno i servizi tecnici;

di aver preso esatta cognizione della natura dei servizi da prestare e di tutte le circostanze generali e particolari che possono influire sull’espletamento delle varie attività tecniche e di accettare tutte le norme contenute nella lettera d’invito e nei suoi allegati, nessuna esclusa.

PLICO N. 2

a) Schema di modello “OFFERTA ECONOMICA”, con imposta di bollo assolta nella misura di legge e sottoscritta dal legale rappresentante, con dichiarazione del ribasso percentuale sull’importo del corrispettivo posto a base di affidamento, con le seguenti precisazioni:

(9)

Piazza Libertà, 1 - 21020 Mornago Tel. 0331/ 90.10.10 - Fax 0331/ 90.31.25

Servizio Lavori Pubblici– Manutenzioni

il ribasso è indicato obbligatoriamente in cifre ed in lettere;

il caso di discordanza tra il ribasso indicato in cifre e quello indicato in lettere prevale il ribasso percentuale indicato in lettere;

il ribasso offerto si applica indistintamente a tutte le prestazioni che concorrono alla formazione dell’importo posto a base di affidamento.

Tutte le dichiarazioni richieste a pena di esclusione:

 sono rilasciate ai sensi dell’art. 47, del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, in carta semplice, con la sottoscrizione del dichiarante (rappresentante legale dell’offerente o altro soggetto dotato di potere di impegnare contrattualmente l’offerente stesso);

 devono essere corredate dalla copia fotostatica di un documento di riconoscimento del dichiarante, in corso di validità;

 devono essere corredate da numero di telefax e possibilmente dall’indirizzo di posta elettronica dell’offerente, dove la Stazione Appaltante, può inviare richieste e comunicazioni;

 devono essere sottoscritte dagli offerenti, in qualsiasi forma di partecipazione, singoli, raggruppati, consorziati, ognuno per quanto di propria competenza;

 ai sensi dell’art. 48, comma 2, del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e dell’art. 73, comma 4, del Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e s.m.i., le dichiarazioni sono redatte preferibilmente sui modelli predisposti e messi a disposizione dalla Stazione Appaltante che l’offerente può adattare in relazione alle proprie condizioni specifiche.

Ai sensi dell’art. 72, comma 3, del Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e s.m.i., le informazioni possono essere richieste esclusivamente in forma scritta (anche mediante telefax o e-mail) presso la Stazione Appaltante ed indirizzate al Responsabile del Procedimento, sino al giorno antecedente il termine ultimo per la presentazione delle offerte.

(10)

Piazza Libertà, 1 - 21020 Mornago Tel. 0331/ 90.10.10 - Fax 0331/ 90.31.25

Servizio Lavori Pubblici– Manutenzioni

9. Disposizioni finali

Prima dell’affidamento definitivo, ai sensi dell’art. 90, comma 7, del Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e s.m.i, dovrà essere verificata la regolarità contributiva del soggetto affidatario.

Non sono ammesse offerte parziali e/o condizionate.

Il ribasso offerto, rimarrà fisso ed invariabile per tutta la durata dell’affidamento.

Sono ammessi all’apertura dei plichi i legali rappresentanti dei concorrenti, ovvero i soggetti muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti.

Oltre il termine fissato per la presentazione, non sarà ritenuta valida alcuna altra offerta, anche se sostitutiva o aggiuntiva ad offerta precedente

L’affidamento costituisce impegno per il soggetto affidatario, ma non impegna la Stazione Appaltante se non dopo l’approvazione dello stesso, da parte del competente organo.

La Stazione Appaltante verificherà il possesso effettivo di tutti i requisiti dichiarati dal concorrente affidatario, anche mediante l’acquisizione di copia dei certificati/contratti rilasciati da altri Enti committenti.

Il soggetto affidatario dell’incarico dovrà prestare una polizza di responsabilità civile professionale per rischi derivanti dallo svolgimento delle attività di propria competenza, ai sensi dell’art. 111, del Decreto Legislativo 12 aprile 2006 e s.m.i..

(11)

Piazza Libertà, 1 - 21020 Mornago Tel. 0331/ 90.10.10 - Fax 0331/ 90.31.25

Servizio Lavori Pubblici– Manutenzioni

Inoltre, il progettista incaricato, in conformità all’art. 269, del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 e s.m.i., contestualmente alla sottoscrizione del contratto, deve produrre una dichiarazione di una compagnia di assicurazioni autorizzata all'esercizio del ramo "responsabilità civile generale" nel territorio dell'Unione Europea, contenente l'impegno a rilasciare la polizza di responsabilità civile professionale con specifico riferimento ai lavori progettati. La polizza decorre dalla data di inizio dei lavori e ha termine alla data di emissione del certificato del collaudo provvisorio. La mancata presentazione della dichiarazione determina la decadenza dall’incarico, e autorizza la sostituzione del soggetto affidatario.

A norma dell’art. 91, comma 3, del Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e s.m.i.

l’affidatario non può avvalersi del sub-appalto fatta eccezione per le attività relative alle indagini geologiche, geotecniche e sismiche, a sondaggi, a rilievi, a relazioni geologiche, nonché per la sola redazione grafica degli elaborati progettuali. Resta comunque impregiudicata la responsabilità progettuale dei progettisti.

Gli incarichi dovranno essere svolti:

sulla base del Documento Preliminare alla Progettazione redatto dal Responsabile del Procedimento ai sensi dell’art. 15, del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 e s.m.i.;

in conformità ai contenuti di cui all’allegato XXI “Allegato Tecnico” del Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e s.m.i [in via analogica con quanto previsto per le infrastrutture strategiche] per quanto applicabile;

in conformità agli indirizzi generali e/o puntuali impartiti dal Responsabile Unico del Procedimento con propri atti.

La Stazione Appaltante, in presenza di ricorsi giurisdizionali, si riserva la facoltà di sospendere l’affidamento definitivo e l’esecutività del contratto, ove stipulato, senza risarcimenti di sorta,

(12)

Piazza Libertà, 1 - 21020 Mornago Tel. 0331/ 90.10.10 - Fax 0331/ 90.31.25

Servizio Lavori Pubblici– Manutenzioni

in ossequio ad ordinanze o sentenze del Tribunale Amministrativo Regionale, del Consiglio di Stato o della Magistratura ordinaria.

In ogni caso, si fa riserva di interrompere, sospendere, reindire o non affidare la procedura motivatamente, senza che per ciò i concorrenti abbiano alcunché a pretendere.

I dati raccolti, saranno trattati, ai sensi del Decreto Legislativo del 30 giugno 2003, n. 196 e s.m.i., esclusivamente nell’ambito della presente procedimento ed esclusivamente per le finalità istituzionali dell’Amministrazione appaltante.

Il Titolare del trattamento dei dati è il Comune di Mornago (VA).

Il Responsabile del trattamento è il Responsabile del Servizio Lavori Pubblici-Manutenzioni, geom. Michele ROMEO.

Al Titolare del trattamento o al Responsabile ci si potrà rivolgere senza particolari formalità, per far valere i diritti dell’interessato, così come previsto dall’art. 7, del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e s.m.i..

Il Responsabile della procedura è il Geom. Michele ROMEO, Responsabile del Servizio Lavori Pubblici - Manutenzioni, del Comune di Mornago (VA), telefono 0331.90.10.10 – fax 0331.90.31.25, [email protected].

Per tutto quanto non espressamente previsto nel presente avviso si applicheranno le disposizioni delle vigenti norme in materia.

La presente lettera d’invito, con i relativi allegati sono liberamente disponibili anche sul sito www.comune.mornago.va.it - Sezione Bandi e Gare.

(13)

Piazza Libertà, 1 - 21020 Mornago Tel. 0331/ 90.10.10 - Fax 0331/ 90.31.25

Servizio Lavori Pubblici– Manutenzioni

Distinti saluti.

ALLEGATI:

- Modello A – Domanda di partecipazione e dichiarazione unica.

- Modello B – Dichiarazione ed autocertificazione.

- Modello C – Dichiarazione sul trattamento dei dati personali.

- Modello offerta economica.

- Schema di parcella professionale.

- Schema disciplinare d’incarico.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Geom. Romeo Michele

Riferimenti

Documenti correlati

essa è restituita ai concorrenti non aggiudicatari, dopo l’aggiudicazione provvisoria, ed al concorrente aggiudicatario all’atto della stipula del contratto;

Nel rispetto della disciplina comunitaria in materia di appalti pubblici, al fine di favorire l'accesso delle piccole e medie imprese, le stazioni appaltanti devono, ove

(art. I soggetti aggiudicatori trasmettono al Ministero, entro il termine di sei mesi dall'approvazione del programma, il progetto preliminare delle infrastrutture

Valsamoggia, località Monteveglio/Fontanina 28/07/2015 22/09/2015 03/11/2015 57 19,609.76 In attesa dello schema tipo redatto dal Ministero dell'economia e delle. finanze d'intesa

provvedendo alla comparazione, su base statistica, tra questi ultimi e i prezzi di mercato. Gli elenchi dei prezzi rilevati sono pubblicati nella Gazzetta Ufficiale della

dell'infrastruttura da realizzare, ivi compreso il limite di spesa per le eventuali opere e misure compensative dell'impatto territoriale e sociale comunque non superiori al cinque

Si applicano inoltre, in quanto non derogate, le disposizioni del titolo I (contratti di rilevanza comunitaria) ovvero del titolo II (contratti sotto soglia comunitaria) della parte

Il calcolo della capacitàportante delle fondazioni viene trascurato considerando che la fondazione è posta a discreta profondità e che l'impronta di carico della fondazione stessa