• Non ci sono risultati.

5) Di essere in possesso dei seguenti titoli di studio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "5) Di essere in possesso dei seguenti titoli di studio"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

(schema della domanda di ammissione)

ALL’ ASSOCIAZIONE “CANDIANI – PORTOPINO”

C/O COMUNE DI SANT’ANNA ARRESI PIAZZA ALDO MORO 1

09010 SANT’ANNA ARRESI (CI)

Il/La sottoscritt__ chiede di essere ammess__ alla selezione per titoli e test attitudinali per la formazione di graduatorie utili all’assunzione di personale a tempo determinato relativa a - ______________________________ categoria ___________, indetta con bando del 30/04/2013.; [cod.

______ ]

A tal fine dichiara, sotto la propria responsabilità:

1) Che le proprie generalità sono:

Cognome………..Nome………

Luogo di nascita………..Data di nascita……….

Comune di residenza………..Via e n………

2) Di avere la cittadinanza dello Stato……….

3) Di essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di ………

4) Di non aver condanne o procedimenti penali pendenti

ovvero di avere……….

5) Di essere in possesso dei seguenti titoli di studio:

………..

conseguito presso………...

votazione riportata………anno di conseguimento………..

………..

conseguito presso………...

votazione riportata………anno di conseguimento………..

………..

conseguito presso………...

votazione riportata………anno di conseguimento………..

………..

conseguito presso………...

votazione riportata………anno di conseguimento………..

………..

conseguito presso………...

votazione riportata………anno di conseguimento………..

6) Di avere assolto gli obblighi militari

ovvero……….

7) Di non essere stato destituito o dispensato dall’impiego in una pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento e di non essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale;

ovvero di essere ………...

(2)

8) Di aver prestato i seguenti servizi :

ente qualifica periodo causa di risoluzione

…… ………… ……….. ………..

…… ………… ……….. ………..

…… ………… ……….. ………..

…… ………… ……….. ………..

…… ………… ……….. ………..

…… ………… ……….. ………..

…… ………… ……….. ………..

…… ………… ……….. ………..

…… ………… ……….. ………..

…… ………… ……….. ………..

…… ………… ……….. ………..

…… ………… ……….. ………..

…… ………… ……….. ………..

…… ………… ……….. ………..

9) Di essere in possesso dei seguenti titoli di preferenza nella nomina………

………

10) Di accettare incondizionatamente le condizioni stabilite del bando per la prova selettiva

Allega alla domanda:

- curriculum formativo;

- fotocopia documento d’identità;

- ………..

- ………..

- ………..

- ………..

ANNOTAZIONI a cura del candidato:

Recapito per eventuali comunicazioni: (via e numero civico/cap/città e provincia/numero telefonico/mail)

………

………

………

………, lì ……….

FIRMA

(non autenticata)

La firma in calce alla domanda non deve essere autenticata e può essere apposta in presenza dell’impiegato addetto a ricevere la domanda stessa; se la domanda è inviata per posta o per mano di terzi, deve essere allegata la copia fotostatica non autenticata del documento di identità personale in corso di validità ( DPR 445/2000).

Riferimenti

Documenti correlati

1) (Max 20 punti) - 2 punti per ogni anno di esperienza professionale maturata presso una qualsiasi P.A. in attività lavorative specificatamente riferite al

prova orale: colloquio finalizzato ad approfondire le conoscenze del candidato su elementi di Diritto Amministrativo - Diritto Penale con particolare riferimento ai reati contro

x di non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione e di

I requisiti testé elencati, precisati più oltre nel presente bando, devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande.. Il

Le ditte che desiderano presentare la propria manifestazione di interesse ad essere invitate alla procedura di selezione, dovranno far pervenire entro e non oltre le ore 13,00 del

Le due borse di studio consistono in un contributo per ogni anno di studio secondario superiore e per ogni anno di studio universitario, sino al conseguimento

Il dato occupazionale (iC26) indica che ad un anno dal conseguimento del titolo, il 74,1% dei laureati dichiarano di svolgere un lavoro, dato sensibilmente più elevato

- di impegnarsi a comunicare tempestivamente eventuali variazioni che intervengano successivamente alla presentazione della presente autocertificazione. I dati saranno trattati,