• Non ci sono risultati.

GESTIONE COMMISSARIALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GESTIONE COMMISSARIALE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Pagina 1 di 2

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Decreto P.G.R n. 90 del 02.07.2013

Area dei servizi tecnologici

Determinazione n. 269 del 10.11.2014

Oggetto: Partecipazione al corso di base di Prevenzione Incendi, per il conseguimento dei requisiti per l’iscrizione negli elenchi del Ministero dell’Interno, di cui all’art. 3 del D.M. 05/08/2011

IL DIRIGENTE

Visto il programma del corso di formazione in materia di “Prevenzione Incendi”, organizzato dalla Fondazione Scuola di Formazione Ordine Ingegneri Cagliari, che si terrà a Cagliari per un totale di 120 ore nelle giornate del Venerdi dalle 15.00 alle 19.00 e del Sabato dalle 9.00 alle 13.00 a partire dal novembre 2014, nel quale verranno illustrati i principali i principali obiettivi, direttive, legislazione e regole tecniche di prevenzione incendi secondo le indicazioni della lettera circolare n° 7213 del 25.05.2012;

Ritenuto di dover autorizzare il dipendente Stefano Cuccu alla partecipazione al detto corso anche in considerazione delle esigenze di approfondire le competenze del personale in previsione del prossimo riordino dell’Ente ;

Preso atto che

• la quota complessiva per la partecipazione al corso ammonta ad euro 756,40 (settecentocinquantasei/40) da versare tramite bonifico bancario intestato a “Fondazione Scuola di Formazione Ordine Ingegneri Cagliari " - IBAN: IT 89 F 03359 01600 10000 0103 102

.pertanto si deve procedere all’assunzione del relativo impegno di spesa;

Visto il Bilancio di previsione per l’esercizio in corso.

DETERMINA

Di ritenere la narrativa parte integrante e sostanziale del presente provvedimento e per l’effetto:

1) di autorizzare il dipendente Stefano Cuccu a partecipare al corso in materia di “Prevenzione Incendi”, organizzato dalla Fondazione Scuola di Formazione Ordine Ingegneri Cagliari, che si terrà a Cagliari per un totale di 120 ore nelle giornate del Venerdi dalle 15.00 alle 19.00 e del Sabato dalle 9.00 alle 13.00 a partire dal novembre 2014;

2) di impegnare la somma complessiva pari ad euro 756,40 (settecentocinquantasei/40) da imputare sul cap.

5506, impegno n. 988/47, residui del Bilancio 2011, dove esiste la necessaria disponibilità.

(2)

Pagina 2 di 2

3) di liquidare in favore della “Fondazione Scuola di Formazione Ordine Ingegneri Cagliari " la quota di euro 756,40 (settecentocinquantasei/40) tramite bonifico bancario intestato a - IBAN: IT 89 F 03359 01600 10000 0103 102.

Il Dirigente Ing. Fulvio Bordignon

Riferimenti

Documenti correlati

16 Attestati di frequenza ai corsi di formazione, aggiornamento per ESPERTO NELLE ATTIVITA' SOGGETTE ALLA PREVENZIONE INCENDI (elenchi Ministero dell'Interno art.7 del D.M. 13

RITENUTO pertanto, sulla base della documentazione allegata e del sopralluogo effettuato in data 16/06/2014, che la struttura sia in possesso dei prescritti requisiti per

Oggetto: Riconoscimento sotto condizione della qualifica di Imprenditore Agricolo Professionale (IAP) e iscrizione nell’elenco regionale degli I.A.P... Locci Daniela per

Oggetto: Piano triennale per la prevenzione della corruzione. Individuazione dei referenti. 190 recante “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione

Oggetto: Riconoscimento sotto condizione della qualifica di Imprenditore Agricolo Professionale (IAP) e iscrizione nell’elenco regionale degli I.A.P... Maggipinto

OGGETTO : Lavori di adeguamento alle norme vigenti dell’impianto di spegnimento incendi ubicato presso l’Istituto Professionale di Stato per l’Industria e

di autorizzare il personale indicato in premessa alla partecipazione al corso di formazione “Consip e mercato elettronico della P.A.” che si terrà a Cagliari il giorno 16

Ritenuto, pertanto, di prendere atto ed approvare la perizia per i lavori supplementari inerente i “lavori di manutenzione straordinaria e adeguamento ai requisiti di