• Non ci sono risultati.

GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013, n. 15 “Disposizioni in materia di riordino delle province” - D.P.G.R. n. 90 del 02.07.2013

SEGRETERIA GENERALE

DETERMINAZIONE

n. 1 /SG del 20 maggio 2014

Oggetto: Piano triennale per la prevenzione della corruzione. Individuazione dei referenti.

IL SEGRETARIO GENERALE

VISTA la legge 6.11.2012, n. 190 recante “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”;

VISTO il Decreto Commissariale n. 14 del 5 novembre 2013 con il quale il Segretario Generale dell’Ente è stato nominato Responsabile della prevenzione della corruzione;

VISTO il Piano per la prevenzione della corruzione per il triennio 2014-2015-2016, approvato con Deliberazione consiliare n.3 adottata dal Commissario Straordinario in data 3.12.2013, ed in particolare il punto 3 del l’art. 3, punto 3), che recita: “Viene prevista l’individuazione, da parte dei Dirigenti, di un referente per ciascun settore. I referenti hanno il compito preminente di svolgere attività informativa nei confronti del Responsabile dell’Anticorruzione affinché questi abbia elementi e riscontri sull’intera organizzazione ed attività dell’Amministrazione e di costante monitoraggio sull’attività svolta dagli uffici di settore. I referenti potranno essere sostituiti con provvedimento del Responsabile dell’Anticorruzione, sentito il Dirigente di riferimento. (…)”;

VISTE le comunicazioni dei Dirigenti aventi per oggetto l’individuazione dei referenti per la prevenzione della corruzione per ciascuna area dei servizi dell’Ente:

 Prot. 9939 del 6.5.2014 - Area dei servizi Amministrativi e finanziari, programmazione e pianificazione - Dott. Alberto Sechi

 Prot. 10144 del 13.5.2014 - Area dei servizi per il Lavoro, la Cultura, la Socialità - Dott.ssa Francesca Cuccu

 Prot. 10363 del 13.5.2014 - Area dei servizi tecnologici - Dott.ssa Luisanna Dessì

 Prot. 10693 del 19.5.2014 - Area dei servizi ambientali - Dott.ssa Silvia Zedda

VISTO Il Regolamento sull’ Ordinamento generale degli uffici e dei servizi approvato con Delibera della Giunta Provinciale n. 21 del 31.05.2006 e ss.mm.ii., ed in particolare l’art. 2, che prevede quale finalità da perseguire la realizzazione di “un sistema funzionale di relazioni tra i diversi organi dell'Ente favorendo il lavoro per gruppi di progetto focalizzati al perseguimento di specifici risultati”;

(2)

2 RITENUTO di dover provvedere in merito, dando formalmente atto della individuazione dei referenti la prevenzione della corruzione;

VISTO il Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267;

DETERMINA

1. di dare atto che i referenti per il Piano per la prevenzione della corruzione per ciascuna Area dei Servizi dell’Ente sono i dipendenti:

 Dott. Alberto Sechi - Area dei servizi Amministrativi e finanziari, programmazione e pianificazione;

 Dott.ssa Francesca Cuccu - Area dei servizi per il Lavoro, la Cultura, la Socialità;

 Dott.ssa Luisanna Dessì - Area dei servizi tecnologici;

 Dott.ssa Silvia Zedda - Area dei servizi ambientali;

2. di dare atto altresì che i referenti potranno essere sostituiti con proprio provvedimento, sentito il Dirigente di riferimento;

3. il presente provvedimento sarà trasmesso ai dipendenti ed ai dirigenti delle Aree interessate e verrà pubblicato sul sito web dell’Amministrazione.

IL SEGRETARIO GENERALE

Responsabile della Prevenzione della corruzione e Trasparenza f.to Dott.ssa Adriana Morittu

Riferimenti

Documenti correlati

14 della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica ad oggetto: “Disposizioni per il sostegno della maternità e della paternità, nonché

95 recante “Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini” che fa divieto alle Province di procedere ad assunzioni di personale

15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Legge Regionale 25 novembre 2014, n.. 19 - Disposizioni urgenti in materia di organizzazione

Oggetto: Lavori urgenti di ripristino e consolidamento del piano stradale sull’area di accesso all'istituto "Emanuela Loi". in via Dalmazia

14 della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica con oggetto: “Disposizioni per il sostegno della maternità e della paternità, nonché

Legge Regionale 28.06.2013, n. 15 – Disposizioni in materia di riordino delle province Decreto P.G.R. 152 e ss.mm.ii., “Piano particolareggiato del Centro di Antica e

L. 15 “Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province” – D.P.G.R. 152 e ss.mm.ii., del “Piano di Lottizzazione – Abitato – relativo alla Zona C1 Speciale

16 del 30/11/2009 avente ad oggetto “Approvazione Regolamento recante i criteri e le modalità di assegnazione di contributi finanziari per la gestione dei Grandi Eventi e delle