12 • 15 Aprile 2010
European Hospital • Roma
DIREZIONE SCIENTIFICA
Beniamino Procaccini
[email protected] - 335.480660Mauro Falco
[email protected] - 339.4749462
SEDE DEL CORSO
European Hospital
Centro Congressi, Via Portuense 700 - 00148 Roma [email protected] - www.europeanhospital.it
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
MKT Consulting
Via Cassia 1110 - 00189 Roma Tel. 06 39746189 - Fax 06 45438292Sistemazione alberghiera (5’ a piedi dalla sede congressuale): Hotel Blanc et Noir, via Alberese 38, 00149 Roma, Tel. 06.659741
13°
Corso Avanzato Teorico Pratico
di Monitoraggio Emodinamico
MEMO
®
2010
MEMO
®
2010
European Hospital sCHEdA di isCRizionEIl corso si articola in due sezioni, ognuna composta di due giornate; ogni giornata prevede una metà teorica in aula ed una metà pratica in sala operatoria. L’iscrizione ad entrambe ammonta a 800 euro + IVA; a 500 euro + IVA per una singola sessione. Pagamento con assegno bancario o circolare non trasferibile intestato a MKT Consulting sas da spedire all’indirizzo della Segreteria Organizzativa:
Da compilare e inviare entro il 31 Marzo 2010 via fax 06 45438292
Il corso è limitato a 40 partecipanti
Quote di iscrizione iVA inclusA
❑ € 960,00 ❑ € 600,00
A fronte del pagamento della quota verrà emessa regolare fattura; quindi, è necessario indicare esattamente il domicilio fiscale, il codice fiscale o la partita IVA.
La MKT Consulting emetterà fattura a ditte o enti per l’iscrizione al congresso di personale dipendente solo dietro richiesta scritta che dovrà essere allegata alla scheda d’iscrizione, indicante tutti i dati fiscali.
le quote di partecipazione comprendono:
• Partecipazione ai lavori scientifici, lunch e coffee break • Crediti ECM • Kit Congressuale • Attestato di partecipazione • Cena sociale Nome ... Cognome ... Tel. ... Fax ... Cap ... Città ... Data di nascita ... Cod. Fiscale n° ...
intestAzione dellA FAtturA
Nome o ragione sociale ... Via ... Cap... Città ... CF o P.IVA (voce indispensabile) ...
modAlità di pAgAmento
- Allego ASSEGNO BANCARIO “non trasferibile” n. ... della Banca ... per l’importo di E ... intestato a MKT Consulting
- Allego ASSEGNO CIRCOLARE “non trasferibile” intestato a MKT Consulting
- Allego copia del BONIFICO BANCARIO intestato a MKT Consulting sas c/o Banca Popolare di Roma Agenzia 10 - Roma IBAN IT 51 W056 5003 2050 0000 0000 369, indicando nella causale del versamento il nome del partecipante ed il titolo del congresso.
informativa resa all’interessato Art. 13 d. lgs. 196/2003 “codice in materia di protezione dei dati personali”
Sottoscrivendo la presente, l’interessato autorizza il trattamento dei dati personali, con il supporto di mezzi cartacei, informatici o telematici, per le finalità connesse e strumentali all’attività organizzativa della Società. I dati potranno essere portati a conoscenza di collaboratori, responsabili e incaricati, esclusivamente per lo svolgimento delle operazioni necessarie, per la gestione organizzativa dell’evento e dei servizi ad esso collegati e per le finalità commerciali relative a comunicazioni di eventi futuri.
L’interessato dichiara inoltre di essere a conoscenza che il testo integrale dell’informativa sul trattamento dei dati personali è disponibile presso la sede legale della Società MKT Consulting - Via Cassia 1110 - 00189 Roma. Il Titolare Responsabile del Trattamento è MKT Consulting nella persona dell’Amministratore.
MEMO
®
2010
Marco Baciarello
Parma
Laura Bertini
Roma
Mario Bosco
Roma
Vito Cianci
Vicenza
dionisio Colella
Roma
Giorgio della Rocca
Udine
Matteo di nardo
Roma
Mauro Falco
Roma
Fabio Guarracino
Pisa
Giovanni Mangia
Roma
Mauro Pittiruti
Roma
Paolo Prati
Roma
Beniamino Procaccini
Teramo
nicola Pirozzi
Roma
Marco Rossi
Campobasso
Gino soldati
Lucca
Enrico storti
Milano
Americo Testa
Roma
Luigi Tritapepe
Roma
Franco Turani
Roma
Pasqualino Volturo
Roma
MEMO
®
2010
“dalle Onde agli Ultrasuoni”
MEMO
®
2010
“dalle Onde agli Ultrasuoni”
European Hospital - Roma, 12-15/4/2010
Lunedi 12 aprile 2010
LA FisioPAToLoGiA in sALA oPERAToRiA (1)
Coordinatore : B. Procaccini
9:00-10:00 IL CICLO CARDIACO
Funzione Sistolica (B. Procaccini) 10:00-11:00 IL CICLO CARDIACO
Funzione Diastolica (F. Guarracino) 11:00-11:15 Coffee Break
11:15-12:00 DAL RITORNO VENOSO AL VENTRICOLO DESTRO… (L. Tritapepe) 12:00-13:00 ... ALL’ARTERIA POLMONARE (B. Procaccini )
13:00-13:30 Discussione e soluzione a punteggio di casi clinici per gruppi di lavoro
13:30-14:30 Lunch
14:30-18:00 WoRKsHoP in sALA oPERAToRiA E iCU
Martedi 13 aprile 2010
LA FisioPAToLoGiA in sALA oPERAToRiA (2)
Coordinatore : M. Rossi
08:30-09:00 IL SISTEMA ARTERIOSO (F. Turani) 09:00-10:30 CUORE-POLMONI: GEMELLI SIAMESI
Interazioni (B. Procaccini)
Ipertensione Polmonare (M. Rossi) Ossiforesi (D. Colella)
10:30-10:45 Coffee break
10:45-11:15 I DISPOSITIVI PER LA MONITORIZZAZIONE ARTERIOSA (G. Della Rocca) 11:15-11:45 LA MONITORIZZAZIONE DELLA FUNZIONE CEREBRALE (P. Prati) 11:45-12:15 EFFETTI EMODINAMICI DEI MIORILASSANTI (G. Della Rocca) 12:15-12:45 ANTAGONISTI DEI CURARI: ULTIMA GENERAZIONE (G. Della Rocca) 12:45-13:15 Discussione e soluzione a punteggio di casi clinici per gruppi di lavoro
13:15-14:15 Lunch
14:30-18:00 WoRKsHoP in sALA oPERAToRiA E iCU
F
A
CUL
TY
F
A
CUL
TY
Mercoledi 14 aprile 2010
GLi ULTRAsUoni nEL PAziEnTE CRiTiCo
Coordinatore : Gino Soldati
08:30-09:15 ECOGRAFIA NELL’ARRESTO CARDIORESPIRATORIO: EFAST-CRASH (A. Testa) 09:15-10:15 ECOGRAFIA NELL’INSTABILITÀ EMODINAMICA (V. Cianci)
10:15-11:00 ECOGRAFIA E VIE AEREE: GESTIONE IN EMERGENZA/URGENZA (E. Storti) 11:00-11:15 Coffee Break
11:15-12:15 ECOGRAFIA E PATOLOGIE POLMONARI (G. Soldati) 12:15-13:00 ECOGRAFIA POLMONARE E SEPSI (V. Cianci)
13:00-13:30 Discussione e soluzione a punteggio di casi clinici per gruppi di lavoro
13:30-14:30 Lunch
14:30-18:00 WoRKsHoP in sALA oPERAToRiA E iCU 20:00 Cena sociale con premiazione
Giovedi 15 aprile 2010
GLi ULTRAsUoni in AnEsTEsiA
Coordinatore: P. Volturo
08:30-09:00 ECOGRAFIA ED ACCESSI VASCOLARI (M. Pittiruti) 09:00-09:30 ECOGRAFIA DEL PLESSO BRACHIALE (M. Baciarello) 09.30-10:00 ECOGRAFIA DEL PLESSO LOMBARE (L. Bertini) 10:00-10:30 ECOGRAFIA E BLOCCO ARTI INFERIORI (M. Bosco) 11:30-10:45 Coffee Break
10:45-11:30 ECOGRAFIA IN ETÀ PEDIATRICA (G. Mangia)
11:30-12:00 ECOGRAFIA E SUPPORTO EMODINAMICO IN PEDIATRIA (M. Di Nardo) 12:00-13:30 Tavola Rotonda: Ossigenazione extracorporea, argomento di cronaca
(F. Turani, L. Tritapepe, M. Di Nardo, N. Pirozzi)
13:30-14:30 Lunch