• Non ci sono risultati.

Programma NUOVE TECNOLOGIE E INSEGNAMENTO DELLA FISICA:UNA SFIDA DA COGLIERE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Programma NUOVE TECNOLOGIE E INSEGNAMENTO DELLA FISICA:UNA SFIDA DA COGLIERE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

NUOVE TECNOLOGIE E

INSEGNAMENTO DELLA FISICA:

UNA SFIDA DA COGLIERE

Giornata di formazione

per insegnanti

OBIETTIVI:

PER CHI:

DOVE E QUANDO:

Programma

Apertura dei lavori e saluti delle autorità

8:30 - 9:00

A. PICCIONE L’uso di micro:bit e Arduino in laboratorio

12:15 - 13:00

T. ROSI 11:30 - 12:15 Potenzialità e criticità dell’uso di visori di realtà

virtuale in aula

M. RINAUDO, M. L. RUGGIERO Smartphone in classe?

9:45 - 10:30

14:00 - 17:30 Laboratori hands-on con l’utilizzo degli strumenti presentati nei seminari

L. DENICOLAI, R. GRIMALDI, S. PALMIERI 9:00 - 9:45 La robotica educativa: il caso del laboratorio

“Luciano Gallino” del Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione

POMERIGGIO

MATTINA

13 Febbraio 2020, presso l’aula C del

Dipartimento di Fisica, via P. Giuria 1

La giornata è incentrata sulla presentazione e la sperimentazione delle nuove tecnologie che possono essere utilizzate per motivare e interessare gli studenti nello studio della Fisica. Saranno presentate proposte di attività didattiche già sperimentate, valorizzando le potenzialità e analizzando i limiti dei diversi dispositivi. In particolare si parlerà dell’utilizzo degli smartphone in classe, dei visori per la realtà aumentata e dell’utilizzo di dispositivi programmabili quali Arduino.

La seconda parte della giornata prevede la sperimentazione di tali strumenti in attività hands-on.

La giornata è rivolta ad insegnanti di Matematica e di Fisica della scuola secondaria di I e II grado.

F. TOFANI 10:45 - 11:30 Realtà virtuale e apprendimento: una ricerca sul

Riferimenti

Documenti correlati

Il corso intende sviluppare le tematiche principali di critica artistica e restauro sia sul piano storico della loro evoluzione sia attraverso esempi pratici trattando parallelamente

C on uno stanziamento di 5 mi- lioni di euro per il 2021 arriva un nuovo credito d’imposta destinato a incentivare le at- tività di formazione professionale «di alto livello»

Nella Figura 6.36, a titolo d’esempio, sono riportati gli andamenti del contenuto d’acqua fogliare di fruttiferi in funzione dei valori di radianza al sensore (lato a) relativi ai 4

in questa direzione si è mosso Vincenzo La Rosa, conciltaado il non mero oneroso rnpeqno sul ftonte di Haghia Triada con iniziative Ìnirate, condotte a Festòs tra

La Industrial Light + Magic riesce qui ad integrare alla perfezione l’effetto cartoon della maschera con il resto del corpo reale di Jim Carrey, grazie

Come già anticipato sotto il profilo giuridico, la duplicazione del dato viene solitamente utilizzata durante le attività di computer forensics, ove sia sconsigliabile procedere

2. Nel rispetto della libertà d’insegnamento, i competenti organi delle istituzioni scolastiche regolano lo svolgimento delle attività didattiche nel modo più adeguato al tipo di

Quantum System Characterization Engineer Research Staff Member - Quantum Control Quantum Computing Applications Researcher Quantum Software Engineer. Research Staff Member -