• Non ci sono risultati.

NOTA PER LA STAMPA Federalismo e questione meridionale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "NOTA PER LA STAMPA Federalismo e questione meridionale"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Dott.ssa Stefania Salustri

Responsabile Comunicazione e Media, Direttore Sito Web

Tel : 06.4546891- 06.45468917 - 348-3859419 Fax: 06-6796377 e-mail: [email protected] sito web: www.aspeninstitute.it

Dott.ssa Novella Cavallari Ufficio Stampa

Tel : 06.4546891- 06.45468921 – 331 6170024 Fax: 06-6796377 e-mail: [email protected] sito web: www.aspeninstitute.it

NOTA PER LA STAMPA Federalismo e questione meridionale

Roma, 15 luglio 2010 – Aspen Institute Italia, in collaborazione con Ispi, organizza oggi a Roma l’Incontro-Dibattito “Il federalismo e la sfida del Sud” in occasione dell’uscita del numero 49 della rivista Aspenia.

Partecipano al dibattito il Giulio Tremonti, Ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Calderoli, Ministro per la Semplificazione Normativa, Ivanhoe Lo Bello,

Presidente Confindustria Sicilia, Franco Bassanini, Presidente Cassa Depositi e Prestiti e Boris Biancheri, Presidente ISPI. Modera la discussione Angelo Panebianco, Professore di Scienza Politica, Università di Bologna.

La questione federale - negli Stati Uniti in Europa e in Italia - è al centro del numero 49 di Aspenia in uscita inquesti giorni. La rivista approfondisce in particolare il caso italiano, considerando come esista un tratto comune tra il problema Nord-Sud in Europa e la questione meridionale in Italia: il dilemma fra solidarietà e responsabilità. Le tesi

pubblicate, nell’insieme, sostengono che la questione meridionale sia ancora e sempre più una questione nazionale. Il federalismo fiscale è una possibile risposta.

Riferimenti

Documenti correlati

(Pietro Ingrao); Che esista una questione meridionale, nel significato economico e politico della parola, nessuno più mette in dubbio.. C'è fra il nord e il sud della penisola

Supraspinatus specimens were harvested en bloc from the arthroscopically intact middle portion of the tendon, more than 1 cm lateral to the torn edge, from the lateral edge of the

In questi lunghi anni di crisi anche le imprese del Nord, come del resto tutta l’economia italiana, hanno patito gli effetti del crollo dei consumi interni e degli investimenti,

Per Fiore, la cattura di Rosselli e la sua costrizione al silenzio, resa evidente dall'inserimento «nell'elenco degli oppositori al regime» 98 , significarono un

Alla questione meridionale come si è presentata nel secondo dopoguerra e come si presenta oggi, sono però dedicate solo le poche riflessioni di sintesi di cui dicevo prima, se

Un lungo peregrinare che narra di cosa rimane del sogno indu- striale degli anni Cinquanta in città dimenticate come Gela e che racconta le storie dei primari campani che si vanno

Basti pensare alle città del Mezzogiorno, le cui difficoltà di gestione dei processi di trasformazione sociale e urbana – resi più gravi dalla crisi in atto – risultano