• Non ci sono risultati.

Prova scritta di Analisi Matematica 2

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Prova scritta di Analisi Matematica 2"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Prova scritta di Analisi Matematica 2

Corso di Laurea in Matematica - Universit`a di Roma “Tor Vergata”

26 luglio 2016

1. Determinare per quali valori di C ∈ R, esiste R > 0 tale che per ogni x > R, x√

√ x

x3+ x + 2 > cos 1 x + 1

x2 + C x3

 .

2. Per ogni intero positivo n, sia Hn =

n

X

k=1

1 k. (a) Dimostrare che per ogni intero n ≥ 2,

0 < Hn− ln(n) < 1 e n ln n ≤ 2 ln(n!) < 2n ln n.

(b) Per quali x ∈ R, la serie

X

n=2

ln(n!)(4 − |x − 1|)n n(n − 1)3nHn3

`e convergente?

3. Per ogni intero n > 0 sia In = Z 1

0

20 + 10√ x + xn 4 + 3x − x2 dx.

(a) Calcolare A = lim

n→∞In. (b) Calcolare B = lim

n→∞n(In− A).

4. Siano {fn}n≥1 e {gn}n≥1 due successione di funzioni in C([0, +∞)) che convergono uniformemente in [0, +∞) rispettivamente alle funzioni f e g. Inoltre per ogni x ≥ 0 e per ogni n ≥ 1 si ha che |fn(x)| ≤ 1, 0 < |gn(x)| ≤ 1 e |g(x)| > 0.

Dimostrare o confutare le seguenti affermazioni.

(a) La successione {fn· gn}n≥1 converge uniformemente in [0, +∞) a f · g.

(b) La successione {fn/gn}n≥1 converge uniformemente in [0, +∞) a f/g.

5. Considerare la seguente equazione differenziale:

u′′(x) + u(x) = 2 (u(x) + 1 + 5 sin(x)) . (a) Trovare tutte le soluzioni.

(b) Determinare, nel caso esista, una soluzione u tale che u(x) 6= 0 per ogni x ∈ R?

Riferimenti

Documenti correlati

Non `e richiesto lo studio della derivata seconda..

Non `e richiesto lo studio della derivata

Non `e richiesto lo studio della derivata seconda..

Non `e richiesto lo studio della derivata

Non `e richiesto lo studio della derivata

Non `e richiesto lo studio della derivata seconda..

Non `e richiesto lo studio della derivata

specificando: dominio, eventuali asintoti, intervalli di monotonia, eventuali punti di massimo/minimo relativo, eventuali punti di non derivabilit`a.. Non `e richiesto lo studio