• Non ci sono risultati.

NON STRAPPARE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "NON STRAPPARE"

Copied!
49
0
0

Testo completo

(1)

A1

ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Selezione per l'accesso ai percorsi di formazione per il

conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità

A.A. 2014/2015 Scuola dell'Infanzia

L’INVOLUCRO DI PLASTICA PRIMA CHE VENGA DATO IL SEGNALE DI INIZIO DELLA PROVA

NON STRAPPARE

Codice questionario

Incollare sulla scheda delle risposte il codice a barre sottostante:

(A00001)

Questionario: A00001 pag. 1

(2)

BRANO EB 65

Leggere il brano e rispondere a ogni quesito solo in base alle informazioni contenute (esplicitamente o implicitamente) nel brano e non in base a quanto il candidato eventualmente conosca sull'argomento.

Le immagini di vendemmie lontane inteneriscono, ma il rischio più insidioso è cadere nell'elogio zuccheroso del tempo andato.

Una retorica vuota ha descritto, per decenni, idealizzandola, la realtà della vendemmia come un mondo pieno di oggetti di dubbio gusto: botti alte quanto un palazzo, portacandele con relativo moccolo, teste di Bacco; e vendemmiatori già alticci alle sette del mattino.

Una vendemmia vera, però, poteva sì essere un'occasione spensierata, ma più spesso era un appuntamento pieno di tensione: ci si preoccupava per il rischio delle piogge, o della grandine; e soprattutto, più che per la bontà (che poteva essere marginale’, per la possibilità che le uve non raggiungessero un buon grado alcolico potenziale, e che non potessero quindi spuntare un buon prezzo al mercato.

Oggi tutti fanno il vino: ha più a che fare con l'imprenditoria, o il gossip, che con il mondo contadino. Si può quindi rimpiangere il tempo in cui il mondo del vino non era stato definitivamente risucchiato da quello della moda, ma non conviene farsi tentare dall'elogio del tempo che fu: il vino degli antenati, in media, non era buono come quello di oggi.

(Archivio Selexi’

La concorrenza, poiché tutti producevano vino A

Solo il rischio delle piogge B

Il rischio che il vino non venisse buono C

Nessuna delle altre alternative è corretta D

Secondo quanto riportato nel brano, cosa rendeva una vendemmia un evento pieno di tensione?

Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO EB 65 1

Il fatto che i vendemmiatori fossero già alticci alle sette del mattino E

per la possibilità di maggiori guadagni, dato che c'erano meno imprenditori di oggi A

perché lo inteneriscono le immagini che le rappresentano B

solo per il fatto che il mondo del vino era molto più alla moda di adesso C

per via di oggetti come botti altissime, portacandele, teste di Bacco, che gli piacciono molto D

L'autore rimpiange le vendemmie passate:

Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO EB 65 2

solo per il fatto che il mondo del vino non era stato risucchiato da quello della moda, come invece è oggi E

non ha più molto a che fare con l'imprenditoria A

non ha più molto a che fare con il mondo contadino B

purtroppo ha ancora a che fare con gli oggetti di dubbio gusto C

è mediamente più alcolico che in passato D

Secondo l'autore del brano, oggi il vino:

Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO EB 65 3

tutte le altre alternative sono corrette E

erano realizzate da persone ubriache già di prima mattina A

sono idealizzate da un certo tipo di retorica B

erano sempre e solo un'occasione spensierata C

non erano mai un'occasione spensierata D

Secondo l'autore del brano, le vendemmie del passato:

Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO EB 65 4

duravano tutta la notte, fino alle sette del mattino E

Questionario: A00001 pag. 2

(3)

Quello del passato spuntava prezzi di mercato più alti A

Quello del passato era mediamente più buono B

Quello del passato era più alcolico C

Quello del passato era più zuccheroso D

Secondo quanto riportato nel brano, qual è la differenza tra il vino di oggi e quello del passato?

Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO EB 65 5

Quello di oggi è mediamente più buono E

BRANO EE 52

Leggere il brano e rispondere a ogni quesito solo in base alle informazioni contenute (esplicitamente o implicitamente) nel brano e non in base a quanto il candidato eventualmente conosca sull'argomento.

Il sistema delle caste, introdotto in India con l'invasione ariana 3.700 anni fa, è profondamente legato alla religione induista e alla concezione della reincarnazione delle anime (samsara’. Ne deriva quella che è l'organizzazione sociale più complessa che esista. Secondo la tradizione, gli uomini non nascono uguali, ma subiscono le conseguenze degli atti compiuti nelle loro precedenti esistenze: il posto che devono occupare nella società fin dalla nascita non è quindi casuale, ma corrisponde a un ordine cosmico (karma’, che ognuno deve rispettare compiendo il proprio dovere di casta. Nel corso della vita non è quindi possibile mutare casta e questa possibilità non è concessa nemmeno ai figli, visto che ci si deve sposare esclusivamente tra membri della stessa casta.

L'appartenenza castale coincide spesso con l'esercizio di precisi mestieri e impone l'osservanza di precisi riti religiosi; persino le abitudini alimentari ne sono condizionate e, per esempio, i membri delle caste superiori sono vegetariani (100-150 milioni di vegetariani in India’; nessun indù osservante poi si ciba di carne bovina e la selvaggina è considerata meno impura degli animali domestici, perché questi si nutrono di rifiuti e sono allevati dai membri delle caste inferiori. Nei villaggi le abitazioni delle diverse caste sono rigorosamente separate e viene evitato ogni contatto tra persone di caste differenti.

Le caste fondamentali sono quattro: i , a cui è riservato l'insegnamento e l'amministrazione del culto, i , che costituiscono la nobiltà politica e militare, i , proprietari terrieri e grandi mercanti, e i , contadini, artigiani poveri, lavoratori manuali. Questi quattro gruppi sono indicati con il termine , che letteralmente significa "colore", e si suppone che il sistema delle caste sia servito anche a dividere la gente a seconda del colore della pelle, per separare i pallidi invasori ariani, dagli scuri dravidi, considerati impuri. Dai brahmini ai contadini diminuisce il grado di purezza fisica e morale, dove al livello più alto sta tutto ciò che è spirituale e pulito, e a quello più basso tutto ciò che è considerato materiale e immondo, come il contatto con il sangue degli animali e i rifiuti. I lavori considerati più disprezzabili, come i macellai, i becchini e gli spazzini, possono essere praticati solo dai senza casta, esclusi in origine dalla suddivisione sociale, probabilmente in quanto di origine dravidica.

(Da: A. Ardemagni-F. Mambretti-G. Silvera, "Geografia umana e geopolitica", Principato’

le caste superiori A

la maggior parte della popolazione B

tutti gli indù C

le caste inferiori D

In India, il vegetarianesimo costituisce un obbligo per:

Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO EE 52 6

gli indù osservanti E

vaishya A

shudra B

brahmini C

kshatriya D

In India, l amministrazione del culto deve essere praticata da un uomo appartenente alla casta dei:

Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO EE 52 7

varna E

Questionario: A00001 pag. 3

(4)

più impuri della selvaggina A

oggetto di divieti alimentari da parte della religione induista B

tenuti rigorosamente separati dagli uomini C

un abitudine alimentare delle caste superiori D

Gli animali domestici, in India, sono:

Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO EE 52 8

un abitudine alimentare delle caste inferiori E

Tutte le professioni indicate nelle altre alternative A

Insegnante B

Mercante C

Militare D

Se un uomo indiano appartiene alla casta dei vaishya, quale professione potrà svolgere?

Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO EE 52 9

Artigiano E

Gli atti compiuti nelle esistenze precedenti determinano le pene che l anima sconterà dopo la morte A

I figli possono appartenere a una casta diversa da quella dei genitori B

In India il matrimonio tra persone appartenenti a caste diverse è consentito ma non raccomandato C

La posizione che ciascun individuo occupa nella società dipende dal karma D

In base alle informazioni contenute nel brano, quale delle seguenti affermazioni è corretta?

Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO EE 52 10

Il sistema delle caste non è tra i sistemi sociali più complessi che si trovino al mondo E

sul sistema delle caste A

sui precetti della religione induista B

sulla disuguaglianza sociale C

nessuna delle altre alternative è corretta D

L organizzazione della società indiana si basa:

Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO EE 52 11

sulla concezione della reincarnazione delle anime E

Il sistema delle caste fu inventato dagli ariani probabilmente per distinguersi dai dravidi A

L esercizio delle professioni in India è libero da condizionamenti di appartenenza castale B

I shudra, i contadini, gli artigiani poveri e i lavoratori manuali sono indicati con il termine "varna"

C

Il contatto tra persone di caste differenti è un fatto assolutamente normale nella società indiana moderna D

In base alle informazioni contenute nel brano, quale delle seguenti alternative è corretta?

Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO EE 52 12

Anche i non indù che vivono in India sono inseriti nel sistema delle caste E

Questionario: A00001 pag. 4

(5)

BRANO EM 39

Leggere il brano e rispondere a ogni quesito solo in base alle informazioni contenute (esplicitamente o implicitamente) nel brano e non in base a quanto il candidato eventualmente conosca sull'argomento.

Buck viveva nella soleggiata Valle di Santa Clara, nella grande e bella casa padronale della tenuta che chiamavano il "dominio del giudice Miller". Era lontana dalla strada dalla quale, tra gli alberi che la circondavano e nascondevano in massima parte, si poteva intravedere la fresca veranda che correva intorno all'edificio su tutt'e quattro i lati. Vi si giungeva percorrendo larghi viali ghiaiosi, intersecati da vialetti a serpentina che si snodavano tra grandi prati verdi, sotto l'ombra mobile degli altissimi pioppi dai rami intrecciati alla sommità. Dietro la villa il vastissimo e lussureggiante giardino aveva un'estensione immensa e mutava aspetto, offrendo effetti altrettanto ameni e suggestivi. Là c'erano le scuderie, affidate alle cure di una dozzina di uomini tra stallieri e mozzi, e la fila di cottage inghirlandati di rampicanti dov'erano gli alloggi dei giardinieri. Veniva poi il lungo, ordinato spiegamento di serre con le spalliere, i pergolati, i filari di viti, i frutteti, i grandi pascoli verdi. E infine il pozzo artesiano, con l'impianto di pompe e la grande vasca di cemento dove i figli del giudice usavano tuffarsi ogni mattina nelle ore più calde. Su tutto quel vasto dominio Buck regnava incontrastato. Là era nato ed era vissuto per i quattro anni che costituivano la sua vita.

Naturalmente c'erano altri cani, data la vastità del luogo, ma non contavano.

(Jack London, "Il richiamo della foresta"’

nessuna delle altre alternative è corretta A

era un luogo artificiale in cui regnava un silenzio spettrale B

gli stallieri, i mozzi e i giardinieri vivevano isolati da tanta bellezza C

era un luogo che a Buck era precluso D

Dalla descrizione della tenuta è possibile dedurre che:

Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO EM 39 13

anche ai giardinieri era riservato un buon trattamento E

era il regno incontrastato di Buck A

alimentava il sistema d irrigazione della tenuta B

estraeva dal terreno tutta l acqua usata nella tenuta C

forniva l acqua per irrigare i grandi pascoli verdi D

Il pozzo artesiano con l impianto di pompe:

Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO EM 39 14

alimentava la grande vasca in cui si tuffavano i figli del giudice E

era nato in una fattoria A

era stato regalato al giudice quattro anni prima B

era nato e vissuto nella tenuta C

era stato acquistato prima degli altri cani della tenuta D

Secondo quanto scrive Jack London, Buck:

Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO EM 39 15

era l'unico cane del giudice Miller E

le scuderie e i larghi viali ghiaiosi A

le scuderie, i vialetti a serpentina e i pergolati di viti B

le scuderie, le serre, le viti, i frutteti, i pascoli C

gli altissimi pioppi, i pergolati e i filari di viti D

Dietro la villa c erano, tra le altre cose:

Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO EM 39 16

le scuderie e la zona adibita a canile E

Questionario: A00001 pag. 5

(6)

vicino al tribunale di Santa Clara A

in una tenuta della Valle di Santa Monica B

in una grande fattoria in California C

in una fattoria nella contea di Santa Clara D

Secondo quanto scrive Jack London, Buck viveva:

Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO EM 39 17

nella casa del giudice nella Valle di Santa Clara E

piccolo A

rinsecchito B

caratteristico C

ordinario D

Nella frase: "Dietro la villa il vastissimo e lussureggiante giardino", un contrario di "lussureggiante" è:

Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO EM 39 18

curatissimo E

BRANO FB 56

Leggere il brano e rispondere a ogni quesito solo in base alle informazioni contenute nel brano e non in base a quanto il candidato eventualmente conosca sull'argomento.

I programmi di apprendimento precoce rappresentano una lusinga, volta a soddisfare il narcisismo dei genitori. Sono studiati per rispondere al desiderio degli adulti, non a quello dei bambini. E i piccoli li seguono per adeguarsi a richieste esterne, non per se stessi, per rispondere agli spontanei bisogni di conoscenza.

In questo senso non li maturano, ma li abituano all'obbedienza conformistica. Inoltre vi sono altri motivi per considerarli controproducenti: stimolando prima del tempo e in modo artificioso i processi intellettuali del bambino, si limita la sua creatività, e si sbarra la strada al libero espandersi della fantasia. Si ingabbia così, in una griglia prefabbricata di nozioni, lo sviluppo stesso del pensiero infantile: che ha bisogno di tempi e di modi diversi, per evolversi e maturare. Può capitare che il bambino impari quasi da solo a leggere e a scrivere precocemente: in questi casi non c'è problema. Esistono fiori naturalmente precoci, l'importante è che, per farli fiorire più alla svelta, non li si coltivi in serra. Non avranno più lo stesso profumo, gli stessi colori.

Quando un bambino impara a leggere e a scrivere troppo presto, si impoveriscono le sue capacità più creative. E lo si vede nel gioco e nel disegno. I bambini iperstimolati sono bambini che non giocano, non solo perché hanno meno tempo, ma perché non sanno più giocare: proprio come succede quando sono malati. Uno dei primi sintomi dei disturbi psichici infantili è proprio questo: l'incapacità di giocare.

Anche il disegno diventa privo di invenzione, di fantasia: non è più personalizzato, creativo, artistico, ma imitativo, stereotipato.

Mentre prima il bambino riusciva a esprimere con straordinaria originalità le proprie esperienze e i loro contenuti emotivi, mentali, il più delle volte, appena ha imparato a leggere e a scrivere, comincia a disegnare la casetta, l'albero, il sole e la nuvola, seguendo un modello prestabilito, che rende così simili l'uno all'altro, stereotipati quasi tutti i disegni della scuola elementare.

L'apprendimento precoce della lettura e della scrittura rischia inoltre di produrre una falsa efficienza mentale: è una precocità che più avanti si trasforma spesso in ritardo. Molti bambini che hanno funzionato come piccoli computer a tre, quattro anni, diventano poi "macchine intelligenti" già arrugginite, che si inceppano al primo intoppo. Per loro l'apprendimento è rimasto qualcosa di puramente meccanico, imitativo, privo di quelle curiosità che mettono in moto e mantengono viva la passione intellettuale.

(da S. V. Finzi, A. M. Battistin, "A piccoli passi", A. Mondadori, Milano, 1995’

nessuna delle altre alternative è corretta A

da grandi non sapranno affrontare gli intoppi della vita B

le loro capacità si esauriscono in fretta C

la scuola non sa continuare l'opera iniziata dai genitori D

I bambini troppo stimolati in età precoce diventano spesso "macchine arrugginite" perché:

Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO FB 56 19

hanno perso quella curiosità che è alla base della passione intellettuale E

Questionario: A00001 pag. 6

(7)

innaturale come la crescita dei fiori in serra A

negativo, perché impareranno male B

dannoso, perché ostacolerà il normale sviluppo del pensiero infantile C

naturale e positivo D

Il fatto che talvolta i bambini imparino quasi da soli precocemente a leggere e a scrivere è:

Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO FB 56 20

l'autore non contempla questa possibilità E

stimolano la curiosità A

producono una grande efficienza mentale B

non aiutano nella prosecuzione degli studi C

sono un'ottima base per l'apprendimento di varie discipline D

I programmi di apprendimento precoce:

Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO FB 56 21

interessano tanto ai bambini quanto ai loro genitori E

coltivati in serra sono migliori A

non devono essere coltivati in serra B

coltivati in serra hanno un profumo più intenso e un colore più vivo C

naturali crescono più velocemente di quelli coltivati in serra D

Secondo il brano, i fiori:

Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO FB 56 22

crescono allo stesso modo in serra o all'esterno E

migliorano la capacità di disegnare A

sono incapaci di giocare B

hanno una salute migliore C

sono indenni da disturbi psichici D

I bambini iperstimolati:

Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO FB 56 23

esprimono nel disegno una straordinaria originalità E

istruzione, con particolare riguardo agli organi collegiali delle scuole di ogni ordine e grado A

autonomia delle istituzioni scolastiche B

principi generali dell'istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni di istruzione C

riforma dei cicli scolastici D

Il d.P.R. 275/1999 è il regolamento recante le norme in materia di:

24

revisione dell'assetto ordinamentale, organizzativo e didattico dei licei E

di didattica dell'inglese A

della relazione tra attività motoria e apprendimento della seconda lingua B

di computer e intelligenza C

del rapporto tra pensiero e linguaggio D

Lev S. Vygotskij si è occupato:

25

dell'interazione tra pari nel primo anno di vita E

Questionario: A00001 pag. 7

(8)

non è obbligatorio per quelle scuole che hanno adottato i programmi di insegnamento ministeriali A

è un elenco dettagliato delle materie insegnate e dei relativi docenti B

riflette le esigenze del contesto culturale, sociale ed economico della realtà locale, tenendo conto della programmazione territoriale dell'offerta formativa

C

contiene il regolamento d'istituto D

Il piano dell'offerta formativa delle scuole:

26

è indipendente dagli obiettivi generali ed educativi dei diversi tipi e indirizzi di studi determinati a livello nazionale E

Jean Piaget A

Jean-Jacques Rousseau B

Erik Erikson C

Frederic Skinner D

Quale dei seguenti autori scrisse nel 1762 il poema pedagogico "Emilio o dell'educazione"?

27

Jerome Bruner E

l'espressione singolare di sé A

l'attivazione delle funzioni psichiche B

l'elaborazione di concetti C

l'organizzazione di informazioni D

Secondo le più recenti teorie psicopedagogiche, l'intelligenza può essere definita come:

28

la capacità di adattarsi all'ambiente E

Privilegiare forme di comunicazione ufficiali come le schede di valutazione e i provvedimenti disciplinari scritti per fornire informazioni chiare e oggettive ai genitori

A

Tenere traccia dell andamento della giornata (partecipazione all attività, alimentazione, tempo del riposo’ per ogni bambino, in modo da poter riferire tali informazioni ai genitori nel momento in cui vengono a ritirare i figli al termine della giornata

B

Nessuna delle alternative è corretta C

Prediligere momenti di incontro formali periodici, come le riunioni di sezione con le famiglie, per fornire resoconti sui progressi o sulle eventuali difficoltà dei singoli alunni

D

Quale, tra le seguenti alternative, costituisce una buona prassi al fine di costruire una comunicazione quotidiana funzionale al raggiungimento di obiettivi educativi condivisi tra insegnanti e genitori alla scuola dell infanzia?

29

Compilare dei questionari a risposta multipla standardizzati, relativi alle competenze da acquisire per l alunno e consegnarli mensilmente alla famiglia

E

plessi scolastici A

scuole parificate B

istituti comprensivi C

scuole unificate D

L'anno scolastico 2011-2012 vide l'aggregazione di scuole dell infanzia, scuole primarie e scuole secondarie di primo grado in:

30

comprensori E

Questionario: A00001 pag. 8

(9)

sviluppare consapevolezza verso il proprio corpo A

sviluppare le proprie capacità comunicative B

imparare a conoscere l'ambiente circostante C

sviluppare fiducia verso gli altri D

Secondo Erikson, durante l'infanzia al bambino spetta il compito di:

31

imparare l'autocontrollo E

delle intelligenze multiple A

degli stadi di sviluppo psicosociale B

dell attaccamento C

della pragmatica della comunicazione umana D

Howard Gardner ha elaborato la teoria:

32

dell inconscio collettivo E

Conscio e inconscio A

Assimilazione e accomodamento B

Assonanza e dissonanza C

Funzione alfa e funzione beta D

Individuare la coppia di funzioni concettualizzata da Jean Piaget.

33

Pulsione di vita e pulsione di morte E

1968 A

1930 B

1980 C

1990 D

In quale anno è stata istituita la scuola materna statale?

34

1848 E

esclusivamente al termine della scuola dell'infanzia A

esclusivamente al termine della scuola secondaria di primo grado B

al termine della scuola dell'infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado C

esclusivamente al termine della scuola primaria D

I traguardi per lo sviluppo delle competenze relative ai campi di esperienza e alle discipline sono fissati:

35

una sola volta al termine del primo ciclo d'istruzione E

la più ampia partecipazione nella definizione dei programmi di insegnamento A

una struttura rigida basata sulla distinzione delle competenze B

un modello unico di organizzazione scolastica C

la partecipazione alla gestione della scuola dando a essa il carattere di una comunità che interagisce con la più vasta comunità sociale e civica

D

L'istituzione degli organi collegiali delle scuole ha il fine di realizzare:

36

un ordinamento gerarchico con diversi livelli di responsabilità E

Questionario: A00001 pag. 9

(10)

Sì, previo consenso del genitore A

Sì, ma solo nel caso di cure antibiotiche B

Sì, esclusivamente dietro certificazione del Pediatra di base che il genitore consegna direttamente all'insegnante C

No, in nessun caso D

Nella scuola dell infanzia, possono essere somministrati farmaci?

37

No, a esclusione dei casi autorizzati dal Servizio di Pediatria di Comunità in cui i farmaci risultino indispensabili E

devono obbligatoriamente consorziarsi tra loro A

non possono arricchire con discipline e attività facoltative i curricoli in precedenza determinati B

devono sottoporre la modifica del curricolo ad autorizzazione dell'assessore regionale dell'Istruzione e della Formazione professionale

C

possono promuovere e aderire a convenzioni o accordi stipulati a livello nazionale, regionale o locale D

Nell'ambito dell'ampliamento dell'offerta formativa, le istituzioni scolastiche:

38

propongono iniziative in favore esclusivo degli alunni E

Il gioco A

I momenti di passaggio/chiusura/inizio di nuove attività B

I momenti di relazione esclusiva bambino-insegnante C

I momenti di attività strutturata in classe D

Quali momenti possono essere più frequentemente critici per un bambino con sostegno?

39

I momenti in cortile E

Wilhelm Wundt A

Lev Sëmyonovic Vygotskij B

Ivan Pavlov C

Jean Piaget D

Quale dei seguenti autori sostiene che l'apprendimento del linguaggio dipende dallo sviluppo del pensiero e non viceversa?

40

Burrhus F. Skinner E

Un oggetto, come un treno o le costruzioni, con cui il bambino gioca volentieri A

Un oggetto morbido, come un orsacchiotto, un cuscino, una coperta, che diventa di importanza vitale per il bambino B

Un gioco molto caro al bambino, che assume però una valenza patologica per la sua crescita C

Un oggetto su cui il bambino sfoga la sua aggressività D

Cosa intendeva Donald Winnicott per "oggetto transizionale"?

41

L oggetto che aiuta ogni bambino a transitare dalla scuola dell infanzia alla scuola primaria E

Giochi di ruolo A

Gioco dell oca B

Vittima-persecutore-salvatore C

Gioco emotivo D

Si indichi quale, tra i seguenti, è un gioco relazionale presente fin nell infanzia che è importante che l educatore sappia riconoscere al fine di limitarlo.

42

Leader-gregario-insegnante E

Questionario: A00001 pag. 10

(11)

la promozione di contatti con altri circoli al fine di realizzare scambi di informazioni e di esperienze e di intraprendere eventuali iniziative di collaborazione

A

la determinazione dei criteri per la programmazione e l'attività parascolastica, interscolastica ed extrascolastica B

l acquisto, la conservazione e il rinnovo delle attrezzature e del materiale di gioco necessari al funzionamento del circolo

C

la determinazione delle procedure di assunzione del personale D

NON è oggetto di delibera del Consiglio di Circolo della Scuola dell Infanzia:

43

l adozione del regolamento interno del Circolo E

lo sviluppo dell'autonomia A

il consolidamento dell'identità dei bambini B

l'alfabetizzazione culturale di base C

l'acquisizione di competenze come il gioco D

NON figura tra le finalità promosse dalla scuola dell'infanzia descritte dalle Indicazioni nazionali per il curricolo:

44

vivere le prime esperienze di cittadinanza E

al divieto A

all obbedienza B

al gioco C

alla scrittura D

Per aiutare il bambino a sviluppare l'autoconoscenza e la curiosità verso se stesso è utile far riferimento:

45

alla matematica E

sono separate in maniera netta, senza legami A

procedono su binari paralleli B

sono intercambiabili C

sono separate per quanto riguarda i risultati D

Fase progettuale e fase documentativa del processo educativo:

46

sono fortemente intrecciate E

Il comitato di autovalutazione A

Il consiglio di interclasse B

Il consiglio di classe C

Nessuna delle altre alternative è corretta D

Quale dei seguenti è un organo collegiale della scuola dell'infanzia?

47

Il consiglio di intersezione E

la compilazione di moduli standard predisposti dal ministero dell Istruzione A

la raccolta dettagliata delle osservazioni B

la descrizione dell attività dei bambini e dei loro processi di esperienza C

check-list e stesura di relazioni D

La documentazione, nella scuola dell'infanzia, si realizza attraverso:

48

la consegna di moduli da parte dei genitori contenenti informazioni sui bambini E

Questionario: A00001 pag. 11

(12)

intorno al bambino vi siano più partner adulti A

i partner adulti di riferimento del bambino siano due, uno di sesso femminile e uno di sesso maschile B

l'interazione tra il bambino e il partner adulto abbia valenza affettiva C

vi sia un solo partner adulto di riferimento D

Nello sviluppo dei primi attaccamenti infantili è importante che:

49

il partner adulto non abbia contatti frequenti con il bambino E

il suo insegnamento è obbligatorio a partire dal primo anno A

le norme in materia di istruzione non prevedono nulla a riguardo, lasciando di fatto ogni decisione alla libera scelta delle insegnanti

B

gli insegnanti devono conseguire un apposita laurea per poter insegnare i primi elementi della lingua inglese C

si promuove il plurilinguismo attraverso l'acquisizione dei primi elementi della lingua inglese D

In merito all'insegnamento della lingua inglese nella scuola dell'infanzia è corretto affermare che:

50

la materia deve essere insegnata da un docente madrelingua E

sono espressione della libertà di insegnamento A

sono linee facoltative a cui ogni scuola, nella propria autonomia, può scegliere se aderire o meno B

costituiscono il quadro di riferimento per la progettazione curricolare affidata alle scuole C

costituiscono un testo chiuso a cui si devono attenere le istituzioni scolastiche D

Le Indicazioni nazionali per il curricolo per la scuola dell'infanzia:

51

non possono essere contestualizzate ma assunte direttamente dalla scuola E

istantaneo e discontinuo A

discontinuo e graduale B

progressivo ma separato C

progressivo e continuo D

L'itinerario scolastico dai tre ai quattordici anni abbraccia diverse tipologie di scuole ed è:

52

ripetitivo E

Linguistiche A

Comunicative B

Cognitive C

Cliniche D

Quale, tra le seguenti alternative, indica un insieme di competenze che NON sono attivate dal gioco simbolico?

53

Prassiche E

giudizio A

approfondimento B

aiuto C

scoperta D

L attività di ascolto chiama in causa le capacità di:

54

attenzione E

Questionario: A00001 pag. 12

(13)

organizzativa delle scuole A

didattica delle scuole B

di ricerca delle scuole C

di sperimentazione delle scuole D

L'attivazione di percorsi didattici individualizzati, anche in relazione agli alunni disabili, è espressione dell'autonomia:

55

di sviluppo delle scuole E

Genialità A

Flessibilità B

Fluidità C

Ristrutturazione D

Nell ambito delle ricerche sulla creatività, come si chiama la capacità che consiste nel trovare risposte insolite o uniche?

56

Originalità E

indicazioni nazionali per il curricolo A

educazione B

programmazione C

piano didattico personalizzato D

In ambito scolastico l insieme di spazi, tempi, regole e progetto educativo si chiama:

57

setting educativo E

garantire il diritto all'istruzione degli studenti con diagnosi di DSA A

esentare gli studenti con diagnosi di DSA dall'obbligo scolastico al termine della scuola primaria B

esentare gli studenti con diagnosi di DSA dall'obbligo scolastico al termine del primo ciclo di istruzione C

regolamentare la creazione di apposite strutture scolastiche per studenti con diagnosi di DSA D

La legge 170/2010 in materia di disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) ha tra le sue finalità quella di:

58

quantificare una pensione a favore degli studenti con diagnosi di DSA E

dalla possibilità per il bambino di trovare ogni giorno attività diverse, perché questo stimola la fantasia A

dalla possibilità per il bambino di ritrovare un rituale che si ripete, perché ciò è rassicurante B

dall abitudine degli insegnanti a parlare con il bambino dei suoi genitori, in modo che li possa sentire vicini anche se non sono presenti

C

dalla possibilità per un bambino di restare in classe con il genitore per il tutto tempo che gli sia necessario al distacco, senza limiti orari

D

Il delicato passaggio dell'accoglienza è favorito:

59

nessuna delle altre alternative è corretta E

Jacques Maritain A

Maria Montessori B

Sergej Hessen C

Burrhus Skinner D

Secondo quale pedagogista il compito dell educazione consiste nel mettere a disposizione materiali che corrispondano agli impulsi naturali del bambino e che favoriscano un evoluzione naturale della personalità infantile?

60

Ferrante Aporti E

Questionario: A00001 pag. 13

(14)

Questionario: A00001 pag. 14

(15)

R1 D

R2 E

R3 B

R4 B

R5 E

R6 A

R7 C

R8 A

R9 C

R10 D

R11 A

R12 A

R13 A

R14 E

R15 C

R16 C

R17 E

R18 B

R19 E

R20 D

R21 C

R22 B

R23 B

R24 B

R25 D

R26 C

R27 B

R28 E

R29 B

R30 C

R31 D

R32 A

R33 B

R34 A

R35 C

R36 D

R37 E

R38 D

R39 B

R40 D

R41 B

R42 C

R43 D

R44 C

R45 C

R46 E

(16)

R47 E

R48 C

R49 C

R50 D

R51 C

R52 D

R53 D

R54 E

R55 B

R56 E

R57 E

R58 A

R59 B

R60 B

(17)

A2

ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Selezione per l'accesso ai percorsi di formazione per il

conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità

A.A. 2014/2015 Scuola dell'Infanzia

L’INVOLUCRO DI PLASTICA PRIMA CHE VENGA DATO IL SEGNALE DI INIZIO DELLA PROVA

NON STRAPPARE

Codice questionario

Incollare sulla scheda delle risposte il codice a barre sottostante:

(A00002)

Questionario: A00002 pag. 1

(18)

BRANO EM 39

Leggere il brano e rispondere a ogni quesito solo in base alle informazioni contenute (esplicitamente o implicitamente) nel brano e non in base a quanto il candidato eventualmente conosca sull'argomento.

Buck viveva nella soleggiata Valle di Santa Clara, nella grande e bella casa padronale della tenuta che chiamavano il "dominio del giudice Miller". Era lontana dalla strada dalla quale, tra gli alberi che la circondavano e nascondevano in massima parte, si poteva intravedere la fresca veranda che correva intorno all'edificio su tutt'e quattro i lati. Vi si giungeva percorrendo larghi viali ghiaiosi, intersecati da vialetti a serpentina che si snodavano tra grandi prati verdi, sotto l'ombra mobile degli altissimi pioppi dai rami intrecciati alla sommità. Dietro la villa il vastissimo e lussureggiante giardino aveva un'estensione immensa e mutava aspetto, offrendo effetti altrettanto ameni e suggestivi. Là c'erano le scuderie, affidate alle cure di una dozzina di uomini tra stallieri e mozzi, e la fila di cottage inghirlandati di rampicanti dov'erano gli alloggi dei giardinieri. Veniva poi il lungo, ordinato spiegamento di serre con le spalliere, i pergolati, i filari di viti, i frutteti, i grandi pascoli verdi. E infine il pozzo artesiano, con l'impianto di pompe e la grande vasca di cemento dove i figli del giudice usavano tuffarsi ogni mattina nelle ore più calde. Su tutto quel vasto dominio Buck regnava incontrastato. Là era nato ed era vissuto per i quattro anni che costituivano la sua vita.

Naturalmente c'erano altri cani, data la vastità del luogo, ma non contavano.

(Jack London, "Il richiamo della foresta"’

nessuna delle altre alternative è corretta A

era un luogo artificiale in cui regnava un silenzio spettrale B

gli stallieri, i mozzi e i giardinieri vivevano isolati da tanta bellezza C

anche ai giardinieri era riservato un buon trattamento D

Dalla descrizione della tenuta è possibile dedurre che:

Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO EM 39 1

era un luogo che a Buck era precluso E

era nato e vissuto nella tenuta A

era stato regalato al giudice quattro anni prima B

era nato in una fattoria C

era stato acquistato prima degli altri cani della tenuta D

Secondo quanto scrive Jack London, Buck:

Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO EM 39 2

era l'unico cane del giudice Miller E

rinsecchito A

piccolo B

caratteristico C

ordinario D

Nella frase: "Dietro la villa il vastissimo e lussureggiante giardino", un contrario di "lussureggiante" è:

Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO EM 39 3

curatissimo E

vicino al tribunale di Santa Clara A

in una tenuta della Valle di Santa Monica B

in una grande fattoria in California C

in una fattoria nella contea di Santa Clara D

Secondo quanto scrive Jack London, Buck viveva:

Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO EM 39 4

nella casa del giudice nella Valle di Santa Clara E

Questionario: A00002 pag. 2

(19)

le scuderie e i larghi viali ghiaiosi A

le scuderie, i vialetti a serpentina e i pergolati di viti B

le scuderie, le serre, le viti, i frutteti, i pascoli C

gli altissimi pioppi, i pergolati e i filari di viti D

Dietro la villa c erano, tra le altre cose:

Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO EM 39 5

le scuderie e la zona adibita a canile E

alimentava la grande vasca in cui si tuffavano i figli del giudice A

alimentava il sistema d irrigazione della tenuta B

estraeva dal terreno tutta l acqua usata nella tenuta C

forniva l acqua per irrigare i grandi pascoli verdi D

Il pozzo artesiano con l impianto di pompe:

Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO EM 39 6

era il regno incontrastato di Buck E

BRANO EE 52

Leggere il brano e rispondere a ogni quesito solo in base alle informazioni contenute (esplicitamente o implicitamente) nel brano e non in base a quanto il candidato eventualmente conosca sull'argomento.

Il sistema delle caste, introdotto in India con l'invasione ariana 3.700 anni fa, è profondamente legato alla religione induista e alla concezione della reincarnazione delle anime (samsara’. Ne deriva quella che è l'organizzazione sociale più complessa che esista. Secondo la tradizione, gli uomini non nascono uguali, ma subiscono le conseguenze degli atti compiuti nelle loro precedenti esistenze: il posto che devono occupare nella società fin dalla nascita non è quindi casuale, ma corrisponde a un ordine cosmico (karma’, che ognuno deve rispettare compiendo il proprio dovere di casta. Nel corso della vita non è quindi possibile mutare casta e questa possibilità non è concessa nemmeno ai figli, visto che ci si deve sposare esclusivamente tra membri della stessa casta.

L'appartenenza castale coincide spesso con l'esercizio di precisi mestieri e impone l'osservanza di precisi riti religiosi; persino le abitudini alimentari ne sono condizionate e, per esempio, i membri delle caste superiori sono vegetariani (100-150 milioni di vegetariani in India’; nessun indù osservante poi si ciba di carne bovina e la selvaggina è considerata meno impura degli animali domestici, perché questi si nutrono di rifiuti e sono allevati dai membri delle caste inferiori. Nei villaggi le abitazioni delle diverse caste sono rigorosamente separate e viene evitato ogni contatto tra persone di caste differenti.

Le caste fondamentali sono quattro: i , a cui è riservato l'insegnamento e l'amministrazione del culto, i , che costituiscono la nobiltà politica e militare, i , proprietari terrieri e grandi mercanti, e i , contadini, artigiani poveri, lavoratori manuali. Questi quattro gruppi sono indicati con il termine , che letteralmente significa "colore", e si suppone che il sistema delle caste sia servito anche a dividere la gente a seconda del colore della pelle, per separare i pallidi invasori ariani, dagli scuri dravidi, considerati impuri. Dai brahmini ai contadini diminuisce il grado di purezza fisica e morale, dove al livello più alto sta tutto ciò che è spirituale e pulito, e a quello più basso tutto ciò che è considerato materiale e immondo, come il contatto con il sangue degli animali e i rifiuti. I lavori considerati più disprezzabili, come i macellai, i becchini e gli spazzini, possono essere praticati solo dai senza casta, esclusi in origine dalla suddivisione sociale, probabilmente in quanto di origine dravidica.

(Da: A. Ardemagni-F. Mambretti-G. Silvera, "Geografia umana e geopolitica", Principato’

vaishya A

shudra B

varna C

kshatriya D

In India, l amministrazione del culto deve essere praticata da un uomo appartenente alla casta dei:

Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO EE 52 7

brahmini E

Questionario: A00002 pag. 3

(20)

sul sistema delle caste A

sui precetti della religione induista B

sulla disuguaglianza sociale C

nessuna delle altre alternative è corretta D

L organizzazione della società indiana si basa:

Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO EE 52 8

sulla concezione della reincarnazione delle anime E

Gli atti compiuti nelle esistenze precedenti determinano le pene che l anima sconterà dopo la morte A

I figli possono appartenere a una casta diversa da quella dei genitori B

La posizione che ciascun individuo occupa nella società dipende dal karma C

In India il matrimonio tra persone appartenenti a caste diverse è consentito ma non raccomandato D

In base alle informazioni contenute nel brano, quale delle seguenti affermazioni è corretta?

Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO EE 52 9

Il sistema delle caste non è tra i sistemi sociali più complessi che si trovino al mondo E

le caste superiori A

la maggior parte della popolazione B

tutti gli indù C

le caste inferiori D

In India, il vegetarianesimo costituisce un obbligo per:

Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO EE 52 10

gli indù osservanti E

Anche i non indù che vivono in India sono inseriti nel sistema delle caste A

L esercizio delle professioni in India è libero da condizionamenti di appartenenza castale B

I shudra, i contadini, gli artigiani poveri e i lavoratori manuali sono indicati con il termine "varna"

C

Il contatto tra persone di caste differenti è un fatto assolutamente normale nella società indiana moderna D

In base alle informazioni contenute nel brano, quale delle seguenti alternative è corretta?

Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO EE 52 11

Il sistema delle caste fu inventato dagli ariani probabilmente per distinguersi dai dravidi E

Tutte le professioni indicate nelle altre alternative A

Insegnante B

Militare C

Mercante D

Se un uomo indiano appartiene alla casta dei vaishya, quale professione potrà svolgere?

Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO EE 52 12

Artigiano E

più impuri della selvaggina A

oggetto di divieti alimentari da parte della religione induista B

tenuti rigorosamente separati dagli uomini C

un abitudine alimentare delle caste superiori D

Gli animali domestici, in India, sono:

Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO EE 52 13

un abitudine alimentare delle caste inferiori E

Questionario: A00002 pag. 4

(21)

BRANO FB 56

Leggere il brano e rispondere a ogni quesito solo in base alle informazioni contenute nel brano e non in base a quanto il candidato eventualmente conosca sull'argomento.

I programmi di apprendimento precoce rappresentano una lusinga, volta a soddisfare il narcisismo dei genitori. Sono studiati per rispondere al desiderio degli adulti, non a quello dei bambini. E i piccoli li seguono per adeguarsi a richieste esterne, non per se stessi, per rispondere agli spontanei bisogni di conoscenza.

In questo senso non li maturano, ma li abituano all'obbedienza conformistica. Inoltre vi sono altri motivi per considerarli controproducenti: stimolando prima del tempo e in modo artificioso i processi intellettuali del bambino, si limita la sua creatività, e si sbarra la strada al libero espandersi della fantasia. Si ingabbia così, in una griglia prefabbricata di nozioni, lo sviluppo stesso del pensiero infantile: che ha bisogno di tempi e di modi diversi, per evolversi e maturare. Può capitare che il bambino impari quasi da solo a leggere e a scrivere precocemente: in questi casi non c'è problema. Esistono fiori naturalmente precoci, l'importante è che, per farli fiorire più alla svelta, non li si coltivi in serra. Non avranno più lo stesso profumo, gli stessi colori.

Quando un bambino impara a leggere e a scrivere troppo presto, si impoveriscono le sue capacità più creative. E lo si vede nel gioco e nel disegno. I bambini iperstimolati sono bambini che non giocano, non solo perché hanno meno tempo, ma perché non sanno più giocare: proprio come succede quando sono malati. Uno dei primi sintomi dei disturbi psichici infantili è proprio questo: l'incapacità di giocare.

Anche il disegno diventa privo di invenzione, di fantasia: non è più personalizzato, creativo, artistico, ma imitativo, stereotipato.

Mentre prima il bambino riusciva a esprimere con straordinaria originalità le proprie esperienze e i loro contenuti emotivi, mentali, il più delle volte, appena ha imparato a leggere e a scrivere, comincia a disegnare la casetta, l'albero, il sole e la nuvola, seguendo un modello prestabilito, che rende così simili l'uno all'altro, stereotipati quasi tutti i disegni della scuola elementare.

L'apprendimento precoce della lettura e della scrittura rischia inoltre di produrre una falsa efficienza mentale: è una precocità che più avanti si trasforma spesso in ritardo. Molti bambini che hanno funzionato come piccoli computer a tre, quattro anni, diventano poi "macchine intelligenti" già arrugginite, che si inceppano al primo intoppo. Per loro l'apprendimento è rimasto qualcosa di puramente meccanico, imitativo, privo di quelle curiosità che mettono in moto e mantengono viva la passione intellettuale.

(da S. V. Finzi, A. M. Battistin, "A piccoli passi", A. Mondadori, Milano, 1995’

hanno perso quella curiosità che è alla base della passione intellettuale A

da grandi non sapranno affrontare gli intoppi della vita B

le loro capacità si esauriscono in fretta C

la scuola non sa continuare l'opera iniziata dai genitori D

I bambini troppo stimolati in età precoce diventano spesso "macchine arrugginite" perché:

Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO FB 56 14

nessuna delle altre alternative è corretta E

non devono essere coltivati in serra A

coltivati in serra sono migliori B

coltivati in serra hanno un profumo più intenso e un colore più vivo C

naturali crescono più velocemente di quelli coltivati in serra D

Secondo il brano, i fiori:

Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO FB 56 15

crescono allo stesso modo in serra o all'esterno E

stimolano la curiosità A

producono una grande efficienza mentale B

sono un'ottima base per l'apprendimento di varie discipline C

non aiutano nella prosecuzione degli studi D

I programmi di apprendimento precoce:

Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO FB 56 16

interessano tanto ai bambini quanto ai loro genitori E

Questionario: A00002 pag. 5

(22)

migliorano la capacità di disegnare A

hanno una salute migliore B

sono incapaci di giocare C

sono indenni da disturbi psichici D

I bambini iperstimolati:

Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO FB 56 17

esprimono nel disegno una straordinaria originalità E

innaturale come la crescita dei fiori in serra A

naturale e positivo B

dannoso, perché ostacolerà il normale sviluppo del pensiero infantile C

negativo, perché impareranno male D

Il fatto che talvolta i bambini imparino quasi da soli precocemente a leggere e a scrivere è:

Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO FB 56 18

l'autore non contempla questa possibilità E

BRANO EB 65

Leggere il brano e rispondere a ogni quesito solo in base alle informazioni contenute (esplicitamente o implicitamente) nel brano e non in base a quanto il candidato eventualmente conosca sull'argomento.

Le immagini di vendemmie lontane inteneriscono, ma il rischio più insidioso è cadere nell'elogio zuccheroso del tempo andato.

Una retorica vuota ha descritto, per decenni, idealizzandola, la realtà della vendemmia come un mondo pieno di oggetti di dubbio gusto: botti alte quanto un palazzo, portacandele con relativo moccolo, teste di Bacco; e vendemmiatori già alticci alle sette del mattino.

Una vendemmia vera, però, poteva sì essere un'occasione spensierata, ma più spesso era un appuntamento pieno di tensione: ci si preoccupava per il rischio delle piogge, o della grandine; e soprattutto, più che per la bontà (che poteva essere marginale’, per la possibilità che le uve non raggiungessero un buon grado alcolico potenziale, e che non potessero quindi spuntare un buon prezzo al mercato.

Oggi tutti fanno il vino: ha più a che fare con l'imprenditoria, o il gossip, che con il mondo contadino. Si può quindi rimpiangere il tempo in cui il mondo del vino non era stato definitivamente risucchiato da quello della moda, ma non conviene farsi tentare dall'elogio del tempo che fu: il vino degli antenati, in media, non era buono come quello di oggi.

(Archivio Selexi’

per la possibilità di maggiori guadagni, dato che c'erano meno imprenditori di oggi A

solo per il fatto che il mondo del vino non era stato risucchiato da quello della moda, come invece è oggi B

solo per il fatto che il mondo del vino era molto più alla moda di adesso C

per via di oggetti come botti altissime, portacandele, teste di Bacco, che gli piacciono molto D

L'autore rimpiange le vendemmie passate:

Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO EB 65 19

perché lo inteneriscono le immagini che le rappresentano E

La concorrenza, poiché tutti producevano vino A

Solo il rischio delle piogge B

Il rischio che il vino non venisse buono C

Nessuna delle altre alternative è corretta D

Secondo quanto riportato nel brano, cosa rendeva una vendemmia un evento pieno di tensione?

Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO EB 65 20

Il fatto che i vendemmiatori fossero già alticci alle sette del mattino E

Questionario: A00002 pag. 6

(23)

erano realizzate da persone ubriache già di prima mattina A

duravano tutta la notte, fino alle sette del mattino B

erano sempre e solo un'occasione spensierata C

non erano mai un'occasione spensierata D

Secondo l'autore del brano, le vendemmie del passato:

Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO EB 65 21

sono idealizzate da un certo tipo di retorica E

non ha più molto a che fare con l'imprenditoria A

non ha più molto a che fare con il mondo contadino B

purtroppo ha ancora a che fare con gli oggetti di dubbio gusto C

è mediamente più alcolico che in passato D

Secondo l'autore del brano, oggi il vino:

Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO EB 65 22

tutte le altre alternative sono corrette E

Quello del passato spuntava prezzi di mercato più alti A

Quello di oggi è mediamente più buono B

Quello del passato era più alcolico C

Quello del passato era più zuccheroso D

Secondo quanto riportato nel brano, qual è la differenza tra il vino di oggi e quello del passato?

Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO EB 65 23

Quello del passato era mediamente più buono E

setting educativo A

educazione B

programmazione C

piano didattico personalizzato D

In ambito scolastico l insieme di spazi, tempi, regole e progetto educativo si chiama:

24

indicazioni nazionali per il curricolo E

la più ampia partecipazione nella definizione dei programmi di insegnamento A

la partecipazione alla gestione della scuola dando a essa il carattere di una comunità che interagisce con la più vasta comunità sociale e civica

B

un modello unico di organizzazione scolastica C

una struttura rigida basata sulla distinzione delle competenze D

L'istituzione degli organi collegiali delle scuole ha il fine di realizzare:

25

un ordinamento gerarchico con diversi livelli di responsabilità E

attenzione A

approfondimento B

aiuto C

scoperta D

L attività di ascolto chiama in causa le capacità di:

26

giudizio E

Questionario: A00002 pag. 7

(24)

Sì, previo consenso del genitore A

Sì, ma solo nel caso di cure antibiotiche B

Sì, esclusivamente dietro certificazione del Pediatra di base che il genitore consegna direttamente all'insegnante C

No, in nessun caso D

Nella scuola dell infanzia, possono essere somministrati farmaci?

27

No, a esclusione dei casi autorizzati dal Servizio di Pediatria di Comunità in cui i farmaci risultino indispensabili E

la compilazione di moduli standard predisposti dal ministero dell Istruzione A

la raccolta dettagliata delle osservazioni B

la consegna di moduli da parte dei genitori contenenti informazioni sui bambini C

check-list e stesura di relazioni D

La documentazione, nella scuola dell'infanzia, si realizza attraverso:

28

la descrizione dell attività dei bambini e dei loro processi di esperienza E

Genialità A

Originalità B

Fluidità C

Ristrutturazione D

Nell ambito delle ricerche sulla creatività, come si chiama la capacità che consiste nel trovare risposte insolite o uniche?

29

Flessibilità E

didattica delle scuole A

organizzativa delle scuole B

di ricerca delle scuole C

di sperimentazione delle scuole D

L'attivazione di percorsi didattici individualizzati, anche in relazione agli alunni disabili, è espressione dell'autonomia:

30

di sviluppo delle scuole E

Un oggetto, come un treno o le costruzioni, con cui il bambino gioca volentieri A

Un gioco molto caro al bambino, che assume però una valenza patologica per la sua crescita B

Un oggetto morbido, come un orsacchiotto, un cuscino, una coperta, che diventa di importanza vitale per il bambino C

Un oggetto su cui il bambino sfoga la sua aggressività D

Cosa intendeva Donald Winnicott per "oggetto transizionale"?

31

L oggetto che aiuta ogni bambino a transitare dalla scuola dell infanzia alla scuola primaria E

il suo insegnamento è obbligatorio a partire dal primo anno A

si promuove il plurilinguismo attraverso l'acquisizione dei primi elementi della lingua inglese B

gli insegnanti devono conseguire un apposita laurea per poter insegnare i primi elementi della lingua inglese C

le norme in materia di istruzione non prevedono nulla a riguardo, lasciando di fatto ogni decisione alla libera scelta delle insegnanti

D

In merito all'insegnamento della lingua inglese nella scuola dell'infanzia è corretto affermare che:

32

la materia deve essere insegnata da un docente madrelingua E

Questionario: A00002 pag. 8

(25)

esclusivamente al termine della scuola dell'infanzia A

al termine della scuola dell'infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado B

esclusivamente al termine della scuola secondaria di primo grado C

esclusivamente al termine della scuola primaria D

I traguardi per lo sviluppo delle competenze relative ai campi di esperienza e alle discipline sono fissati:

33

una sola volta al termine del primo ciclo d'istruzione E

Giochi di ruolo A

Gioco dell oca B

Gioco emotivo C

Vittima-persecutore-salvatore D

Si indichi quale, tra i seguenti, è un gioco relazionale presente fin nell infanzia che è importante che l educatore sappia riconoscere al fine di limitarlo.

34

Leader-gregario-insegnante E

la promozione di contatti con altri circoli al fine di realizzare scambi di informazioni e di esperienze e di intraprendere eventuali iniziative di collaborazione

A

la determinazione dei criteri per la programmazione e l'attività parascolastica, interscolastica ed extrascolastica B

l acquisto, la conservazione e il rinnovo delle attrezzature e del materiale di gioco necessari al funzionamento del circolo

C

la determinazione delle procedure di assunzione del personale D

NON è oggetto di delibera del Consiglio di Circolo della Scuola dell Infanzia:

35

l adozione del regolamento interno del Circolo E

plessi scolastici A

scuole parificate B

scuole unificate C

istituti comprensivi D

L'anno scolastico 2011-2012 vide l'aggregazione di scuole dell infanzia, scuole primarie e scuole secondarie di primo grado in:

36

comprensori E

sviluppare consapevolezza verso il proprio corpo A

sviluppare fiducia verso gli altri B

imparare a conoscere l'ambiente circostante C

sviluppare le proprie capacità comunicative D

Secondo Erikson, durante l'infanzia al bambino spetta il compito di:

37

imparare l'autocontrollo E

intorno al bambino vi siano più partner adulti A

l'interazione tra il bambino e il partner adulto abbia valenza affettiva B

i partner adulti di riferimento del bambino siano due, uno di sesso femminile e uno di sesso maschile C

vi sia un solo partner adulto di riferimento D

Nello sviluppo dei primi attaccamenti infantili è importante che:

38

il partner adulto non abbia contatti frequenti con il bambino E

Questionario: A00002 pag. 9

(26)

sono espressione della libertà di insegnamento A

sono linee facoltative a cui ogni scuola, nella propria autonomia, può scegliere se aderire o meno B

costituiscono il quadro di riferimento per la progettazione curricolare affidata alle scuole C

costituiscono un testo chiuso a cui si devono attenere le istituzioni scolastiche D

Le Indicazioni nazionali per il curricolo per la scuola dell'infanzia:

39

non possono essere contestualizzate ma assunte direttamente dalla scuola E

progressivo e continuo A

discontinuo e graduale B

progressivo ma separato C

istantaneo e discontinuo D

L'itinerario scolastico dai tre ai quattordici anni abbraccia diverse tipologie di scuole ed è:

40

ripetitivo E

l'espressione singolare di sé A

l'attivazione delle funzioni psichiche B

l'elaborazione di concetti C

l'organizzazione di informazioni D

Secondo le più recenti teorie psicopedagogiche, l'intelligenza può essere definita come:

41

la capacità di adattarsi all'ambiente E

Il comitato di autovalutazione A

Il consiglio di interclasse B

Il consiglio di classe C

Nessuna delle altre alternative è corretta D

Quale dei seguenti è un organo collegiale della scuola dell'infanzia?

42

Il consiglio di intersezione E

Conscio e inconscio A

Funzione alfa e funzione beta B

Assonanza e dissonanza C

Assimilazione e accomodamento D

Individuare la coppia di funzioni concettualizzata da Jean Piaget.

43

Pulsione di vita e pulsione di morte E

Jean Piaget A

Lev Sëmyonovic Vygotskij B

Ivan Pavlov C

Wilhelm Wundt D

Quale dei seguenti autori sostiene che l'apprendimento del linguaggio dipende dallo sviluppo del pensiero e non viceversa?

44

Burrhus F. Skinner E

Questionario: A00002 pag. 10

Riferimenti

Documenti correlati

Leggere il brano e rispondere a ogni quesito solo in base alle informazioni contenute (esplicitamente o implicitamente) nel brano e non in base a quanto il candidato

Leggere il brano e rispondere a ogni quesito solo in base alle informazioni contenute (esplicitamente o implicitamente) nel brano e non in base a quanto il candidato

Leggere il brano e rispondere a ogni quesito solo in base alle informazioni contenute (esplicitamente o implicitamente) nel brano e non in base a quanto il candidato

Leggere il brano e rispondere a ogni quesito solo in base alle informazioni contenute (esplicitamente o implicitamente) nel brano e non in base a quanto il candidato

Leggere il brano e rispondere a ogni quesito solo in base alle informazioni contenute (esplicitamente o implicitamente) nel brano e non in base a quanto il candidato

Leggere il brano e rispondere a ogni quesito solo in base alle informazioni contenute (esplicitamente o implicitamente) nel brano e non in base a quanto il candidato

Leggere il brano e rispondere a ogni quesito solo in base alle informazioni contenute (esplicitamente o implicitamente) nel brano e non in base a quanto il candidato

Leggere il brano e rispondere a ogni quesito solo in base alle informazioni contenute (esplicitamente o implicitamente) nel brano e non in base a quanto il candidato