• Non ci sono risultati.

PROGRAMMA DI SCIENZE NATURALI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "PROGRAMMA DI SCIENZE NATURALI"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

PROGRAMMA DI SCIENZE NATURALI Anno scolastico 2018/19

Classe II sez.E

Insegnante Antonina Mannina

BIOLOGIA

Le biomolecole:generalità Carboidrati

Lipidi Proteine

Acidi nucleici

Educazioni alimentari I gruppi alimentari La cellula procariote La cellula eucariote Cellula animale Cellula vegetale

Movimento delle cellule Ciglia e flagelli

Metabolismo cellulare Enzimi

ATP

Diffusione semplice e facilitata Trasporto attivo

Respirazione cellulare La fermentazioni

Mitosi e meiosi

Cellule aploidi e diploidi La duplicazione del DNA Il patrimonio genetico Genotipo e fenotipo

Geni dominanti e recessivi L’omozigosi e l’eterozigosi Le leggi di Mendel

Il corpo umano

I tessuti

Apparato cardiocircolatorio

Il sangue

(2)

Il cuore

Il ciclo cardiaco

La circolazione sistemica e polmonare I gruppi sanguigni

Apparato digerente

Ghiandole dell’apparato digerente Apparato respiratorio

Il ciclo respiratorio Immunità specifica Immunità aspecifica Caccamo 11/06/2019

Gli alunni L’insegnante

Riferimenti

Documenti correlati

Riproduzione gamica per meiosi :processo di ricombinazione genetica : da gameti ( spermatozoo e cellula uovo) aploidi sino al prodotto della fecondazione zigote ( uovo fecondato

In genere le pareti cellulari non sono continue ma mostrano delle interruzioni che mettono in comunicazione cellule adiacenti. Queste interruzioni

Nella cellula vegetale adulta è l’organello di maggiori dimensioni, può occupare fino al 90% del volume cellulare.. E’ delimitato da una singola membrana (tonoplasto) e

Sono i plastidi che si ritrovano nei tessuti verdi esposti alla luce Sono la sede della

Le strutture colorate osservate al microscopio sono, pertanto, i granuli di amido contenuti nei plastidi delle cellule dei campioni in esame. Poiché i campioni esaminati

LA CELLULA SVOLGE TUTTE LE FUNZIONI VITALI: NASCE, SI NUTRE, CRESCE, RESPIRA, SI RIPRODUCE, MUORE?. COM'E' FATTA

Attraverso la meiosi una cellula eucariota con corredo cromosomico diploide (2n) dà origine a quattro.. due divisioni cellulari. Ovvero da una cellula madre si

La mitosi è il processo attraverso il quale tutte le cellule (somatiche e sessuali) si dividono dando luogo a due cellule identiche alla cellula madre.. CELLULA