Il Questore di Torino ha riconosciuto il diritto di partecipazione in autoformazione dei lavoratori di polizia, ex art. 20 comma 5 del vigente ANQ. Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione.
INTERVENGONO:
Elena FERRO Segreteria CGIL Piemonte
Dott. Salvatore LONGO Questore di Torino
RELATORI:
Prof.ssa. Daniela ACQUADRO MARAN Ricercatrice presso Università degli Studi di Torino
“Stress lavoro correlato l’approccio psicologico”
Nicola ROSSIELLO
Segretario Generale Regionale Piemonte SILP CGIL
“La valutazione stress lavoro correlato: una risorsa non un ostacolo”
Dott.ssa Annamaria REPICE
Dirigente dell'Ufficio di Vigilanza della Polizia di Stato Piemonte - Valle d'Aosta – Liguria
Dott. Sergio GARBARINO
Vicequestore, neurologo e medico della polizia alla Questura di Genova
“Lo stress da servizio”
Giancarlo STELLA
R.S.P.P. Reparto Prevenzione Crimine e V Reparto Mobile della Polizia di Stato.
"Stress lavoro-correlato - L'applicazione fedele delle linee guida nella Polizia di Stato"
Rocco PELLEGRINO
Dipartimento salute e sicurezza CGIL Torino.
Prof. Francesco CARRER
Criminologo, esperto del Consiglio d'Europa e consulente di forze di polizia.
Stress burnout e ... approfondire o ignorare?
Dott. Vincenzo PACILEO
Magistrato, coordinatore del gruppo specializzato nella tutela degli ambienti di lavoro, dei consumatori e dei malati
Procura della Repubblica di Torino.
CONCLUSIONI Daniele TISSONE
Segretario Generale Nazionale SILP CGIL.
MODERATORE Massimiliano QUIRICO
Giornalista — Direttore di Sicurezza e Lavoro.
CONVEGNO:
Mercoledì 14 dicembre 2016 CGILTorino Via Carlo Pedrotti,5 sala “Pia Lai”