• Non ci sono risultati.

Albo Assistenti sanitari

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Albo Assistenti sanitari"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Albo Assistenti sanitari

Ordine provinciale di:______________________________________

Numero degli Assistenti Sanitari iscritti che hanno già pagato la quota del 2018 _______________

Ammontare della quota del 2018 €____________

Numero totale degli Assistenti Sanitari morosi ____________ Specificare le annualità Anno 2017 n. morosi ___________________ Anno 2016 n. morosi ___________________ Anno 2015 n. morosi ___________________ Anno 2014 n. morosi ___________________ Anno 2013 n. morosi ___________________ Anno 2012 n. morosi ___________________ Anno 2011 n. morosi ___________________

(Indicare, solo se diversa da quella su dichiarata, anche l’ammontare della quota)

Numero degli Assistenti Sanitari, iscritti solo all’albo degli Assistenti sanitari, presenti nei Consigli Direttivi e Collegio dei Revisori dei Conti degli attuali Ordini _______________________________

Riferimenti

Documenti correlati

Webinar di formazione avanzata per l’ apprendimento a distanza con l'utilizzo di metodi e strumenti innovativi per insegnamento e apprendimento.

Di Vincenzo Antonio Piano terra sede centrale: corridoio ala ovest DI PASQUALE Bice Atrio 1^ Piano sede centrale- corridoio lato uffici DI GIACINTO Giuseppe Primo piano sede

DE ANGELIS VINCENZO DNGVCN56S13C458S Medico chirurgo Medicina. trasfusionale

Difficoltà di comunicazione con l’anziano, differenze culturali rilevanti in un contesto di convivenza obbligata, disagi psicologici, scarsa preparazione professionale e,

Valeria Flori MI 1973 47 Lombardia 211 Terapisti neuro e psicomotricità dell’età evolutiva 6. Giulio Santiani MI 1958 62 Lombardia 212 Terapisti neuro e psicomotricità

La Federazione nazionale dei Collegi Ipasvi afferma che la professione infermieristica, come le altre professioni intellettuali nel campo sanitario, aderisce ai principi

In questo senso si ritiene prioritaria l’istituzione di un Osservatorio nazionale articolato in tutte le Regioni sul fenomeno della violenza negli ambienti di ricovero e di

La bozza presentata dalla Ausl di Pescara si discosta palesemente dalle linee d’indirizzo della DGR 78/2017 non solo perché non viene prevista l'Unità