INFERMIERI PROFESSIONALI ASSISTENTI SANITARI
VIGILATRICI D'INFANZIA Prot 156.2017
Pescara, 23.04.2017
65125
Pescara Piazza Ettore Troilo , n. 23 Telefono 0854510734 Telefax 0856921167 Cod. Fisc. 80005210689
[email protected]
Al Direttore Generale Ausl Pescara Dott. Armando Mancini Al Direttore Sanitario Ausl Pescara Dott. Valterio Fortunato Al Direttore Amministrativo Ausl Pescara Dott. Paolo Zappalà E p.c. Assessore Sanità Regione Abruzzo Dott. Silvio Paolucci
Gent.mi Direttori,
Il Consiglio direttivo del Collegio IPASVI di Pescara ha preso visione della bozza dell’atto aziendale presentato in data 19.04.2017.
Siamo stupiti del fatto che per le professioni sanitarie non siano state rispettate le linee d’indirizzo emanate dalla Regione Abruzzo nel DGR 78/2017.
Nel documento “Nuove linee guida per la redazione degli atti aziendali” viene illustrata la nuova struttura organizzativa e il punto 2.5 di pag. 16 recita: “Per dare attuazione alla Legge del 10 agosto 2000 n. 251 valorizzando tutte le professioni sanitarie, è prevista l’istituzione del Dipartimento Funzionale regionale delle Professioni sanitarie.
Costituendo un modello organizzativo di nuova introduzione, in fase sperimentale, il Dipartimento delle professioni sanitarie è articolato nelle seguenti UU.OO. da istituirsi in ogni Ausl:
Servizio Infermieristico ed Ostetrico con a capo un dirigente UOC
Servizio Tecnico-Sanitario con a capo un dirigente
Servizio Tecnico-Riabilitativo con a capo un dirigente
Servizio delle professioni tecniche della Prevenzione con a capo un dirigente
Tali servizi espletano le funzioni individuate dalle norme istitutive dei relativi profili
professionali…..”
La bozza presentata dalla Ausl di Pescara si discosta palesemente dalle linee d’indirizzo della DGR 78/2017 non solo perché non viene prevista l'Unità Operativa Complessa e relativo direttore del Servizio infermieristico ed Ostetrico aziendale, ma anche perché, e conseguentemente, i Servizi e relativi dirigenti indicati nelle “Nuove linee guida per la redazione degli atti aziendali” vengono fatti confluire in una Unita Operativa Semplice Dipartimentale.
Il Consiglio direttivo del Collegio IPASVI di Pescara reputa fortemente penalizzante e discriminatoria tale impostazione; penalizzante perché mortifica il maggiore insieme di professionisti sanitari operanti nell'Azienda e discriminante perché le AAUUSLL di Chieti, Teramo e l'Aquila, hanno correttamente rispettato le indicazioni regionali. Non va dimenticato inoltre che l'UOC aziendale di cui trattasi dovrà afferire all’istituendo Dipartimento Funzionale regionale delle Professioni Sanitarie.
Il Consiglio direttivo del Collegio IPASVI di Pescara chiede pertanto la modifica della bozza in questione e che l'Atto aziendale dell'Ausl di Pescara si allinei compiutamente alle linee d’indirizzo della DGR 78/2017.
Si comunica inoltre che verranno coinvolte tutte le OO.SS., unitamente all’assessore alla Sanità Silvio Paolucci per la corretta applicazione delle indicazioni regionali.
In attesa di riscontro che si auspica positivo, si inviano Cordiali saluti