• Non ci sono risultati.

Platone – Gradi di realtà, il Bene, il conoscere

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Platone – Gradi di realtà, il Bene, il conoscere"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Platone – Gradi di realtà, il Bene, il conoscere

Cosa significa gradi di realtà

ἔτι πρότερα λέγεται τὰ τῶν προτέρων πάθη, οἷον εὐθύτης λειότητος: τὸ μὲν γὰρ γραμμῆς καθ᾽ αὑτὴν πάθος τὸ δὲ ἐπιφανείας. τὰ μὲν δὴ οὕτω λέγεται πρότερα καὶ ὕστερα, τὰ δὲ κατὰ φύσιν καὶ οὐσίαν, ὅσα ἐνδέχεται εἶναι ἄνευ ἄλλων, ἐκεῖνα δὲ ἄνευ ἐκείνων μή: ᾗ διαιρέσει ἐχρήσατο Πλάτων

Anteriori si dicono le proprietà delle cose che sono anteriori. Il diritto, per esempio, è anteriore al levigato; infatti, il primo è proprietà della linea in sé, mentre il secondo è proprietà della superificie. Alcune cose si dicono anteriori e posteriori nel senso veduto, altre, invece, si dicono anteriori e posteriori secondo la natura e secondo la sostanza: tali sono tutte quelle cose che possono esistere indipendentmente da altre, mentre queste altre non possono esistere senza di quelle:

distinzione, questa, di cui si avvaleva Platone (Aristotele MF 5.11 1018 b37 – 1019 a4).

Il vedere non richiede solo soggetto e oggetto, ma anche una sorgente di luce ἐνούσης που ἐν ὄμμασιν ὄψεως καὶ

ἐπιχειροῦντος τοῦ ἔχοντος χρῆσθαι αὐτῇ, παρούσης δὲ χρόας ἐν αὐτοῖς, ἐὰν μὴ παραγένηται γένος τρίτον ἰδίᾳ ἐπ᾽ αὐτὸ τοῦτο πεφυκός, οἶσθα ὅτι ἥ τε ὄψις οὐδὲν ὄψεται, τά τε χρώματα ἔσται ἀόρατα … οὐ σμικρᾷ ἄρα ἰδέᾳ ἡ τοῦ ὁρᾶν αἴσθησις καὶ ἡ τοῦ ὁρᾶσθαι δύναμις τῶν ἄλλων συζεύξεων τιμιωτέρῳ ζυγῷ ἐζύγησαν, εἴπερ μὴ ἄτιμον τὸ φῶς

Pur essendo presente negli occhi la vista e accingendosi chi la possiede a servirsene, e pur esendoci d’altra parte i colori negli oggetti, se non si aggiunge un terzo genere di realtà, proprio per sua natura riservato a questo compito, sai bene che la vista non vedrà nulla e che i colori resteranno invisibili … Con una idea non insignificante, dunque, il senso della vista e la capacità di essere veduti sono stati congiunti da un legame di maggior valore di quello che tiene insieme gli altri accopiamenti, posto che la luce non sia cosa spregevole (RP 6 507d – 508a).

Corrispondenza fra Sole e idea del Bene τοῦτον τοίνυν, ἦν δ᾽ ἐγώ, φάναι με λέγειν τὸν τοῦ ἀγαθοῦ ἔκγονον, ὃν τἀγαθὸν ἐγέννησεν ἀνάλογον ἑαυτῷ, ὅτιπερ αὐτὸ ἐν τῷ νοητῷ τόπῳ πρός τε νοῦν καὶ τὰ νοούμενα, τοῦτο τοῦτον ἐν τῷ ὁρατῷ πρός τε ὄψιν καὶ τὰ ὁρώμενα

Puoi dire dunque, feci io, che io lo chiamo prole del Bene, generato dal Bene a propria immagine. Ciò che è il Bene nel mondo intelligibile rispetto all'intelletto e agli oggetti intelligibili, è il Sole nel mondo visibile rispetto alla vista e agli oggetti visibili (RP 6 508bc).

Il Bene trascende il conoscere

τοῦτο τοίνυν τὸ τὴν ἀλήθειαν παρέχον τοῖς γιγνωσκομένοις καὶ τῷ γιγνώσκοντι τὴν δύναμιν ἀποδιδὸν τὴν τοῦ ἀγαθοῦ ἰδέαν φάθι εἶναι: αἰτίαν δ᾽ ἐπιστήμης οὖσαν καὶ ἀληθείας, ὡς γιγνωσκομένης μὲν διανοοῦ, οὕτω δὲ καλῶν ἀμφοτέρων ὄντων, γνώσεώς τε καὶ ἀληθείας, ἄλλο καὶ κάλλιον ἔτι τούτων ἡγούμενος αὐτὸ ὀρθῶς ἡγήσῃ: ἐπιστήμην δὲ καὶ ἀλήθειαν, ὥσπερ ἐκεῖ φῶς τε καὶ ὄψιν ἡλιοειδῆ μὲν νομίζειν ὀρθόν, ἥλιον δ᾽ ἡγεῖσθαι οὐκ ὀρθῶς ἔχει, οὕτω καὶ ἐνταῦθα ἀγαθοειδῆ μὲν νομίζειν ταῦτ᾽ ἀμφότερα ὀρθόν, ἀγαθὸν δὲ ἡγεῖσθαι ὁπότερον αὐτῶν οὐκ ὀρθόν, ἀλλ᾽ ἔτι μειζόνως τιμητέον τὴν τοῦ ἀγαθοῦ ἕξιν

Questo elemento che agli oggetti conosciuti conferisce la verità e a chi conosce dà la capacità di conoscere, dì pure che è l'idea del bene; e devi pensarla causa della scienza e della verità, in quanto conosciute Ma per belle che siano ambedue, conoscenza e verità, avrai ragione se riterrai che diverso e ancora più bello di loro sia quell'elemento. Come in quell’altro ambito è giusto giudicare simili al Sole la luce e la vista, ma non ritenerle il Sole, così anche in questo ambito è giusto giudicare simili al Bene ambedue queste cose, la scienza e la verità, ma non ritenere il Bene l’una o l’altra delle due. La condizione del Bene dev’essere tenuta in pregio ancora maggiore (RP 6 508e – 509a).

τὸν ἥλιον τοῖς ὁρωμένοις οὐ μόνον οἶμαι τὴν τοῦ ὁρᾶσθαι δύναμιν παρέχειν φήσεις, ἀλλὰ καὶ τὴν γένεσιν καὶ αὔξην καὶ τροφήν, οὐ γένεσιν αὐτὸν ὄντα. … καὶ τοῖς γιγνωσκομένοις τοίνυν μὴ μόνον τὸ γιγνώσκεσθαι φάναι ὑπὸ τοῦ ἀγαθοῦ παρεῖναι, ἀλλὰ καὶ τὸ εἶναί τε καὶ τὴν οὐσίαν ὑπ᾽ ἐκείνου αὐτοῖς προσεῖναι, οὐκ οὐσίας ὄντος τοῦ ἀγαθοῦ, ἀλλ᾽ ἔτι ἐπέκεινα

Dirai, credo, che agli oggetti visibili il Sole conferisce non solo la capacità di essere visti, ma anche la generazione, la crescita e il nutrimento, pur senza essere esso stesso generazione. … Puoi dire dunque che anche gli oggetti conoscibili non solo ricevono dal Bene la proprietà di essere conosciuti, ma ne ottengono ancora l'essere e l'essenza, anche

(2)

τῆς οὐσίας πρεσβείᾳ καὶ δυνάμει ὑπερέχοντος se il Bene non è essenza, ma qualcosa che per dignità e potenza trascende l'essenza (RP 6 509b).

La linea spezzata

1 / 10 = 100 / 1000

visibile intelligibile

eikasia pistis dianoia noesis

immaginazione credenza pensiero razionale intellezione in altro luogo

opinione intellezione

sulla generazione sull’essenza

immaginazione credenza pensiero razionale scienza (episteme)

Riferimenti

Documenti correlati

προσόντα (235a) καὶ τὰ μὴ περὶ ἑκάστου λέγοντες, κάλλιστά πως τοῖς ὀνόμασι ποικίλλοντες, γοητεύουσιν ἡμῶν τὰς ψυχάς, καὶ τὴν πόλιν ἐγκωμιάζοντες κατὰ

(42) ἀνεμίμνησκέ με τῆς Ὀδυσσείας καὶ ἔφασκεν οὐ μύθους εἶναι ταῦτα, τεκμαίρεσθαι δὲ χρῆναι καὶ τοῖς παροῦσι. δεῖν οὖν καρτερεῖν, εἶναι δ' αὐτὸν πάντως καὶ τὸν

While the open design tasks show different activation, in particular higher amplitude in the right prefrontal cortex (F8) for the open layout design task, and higher amplitude

22-23 Paschoud: περαιωθεὶς δὲ εἰς τὴν Ἀσίαν ἐπεξῄει μὲν οὐδενί, περιεώρα δὲ τὴν τῶν πόλεων καὶ τῆς χώρας ἀπώλειαν […] ἐκαραδόκει τὴν ἐπὶ τὴν ἑῴαν τοῦ

Μετὰ δὲ τὴν ἐξέλευσιν τοῦ εὐαγγελίου, ἐκ τῶν συνκαθημένων ἀρχιερέων ἐγερθεὶς εἷς, ἀπέρχεται πρὸς τὸν ἀρχιερέα τὸν πρῶτον καὶ προσκυνήσας ἀσπάζεται τούτου

I destinatari dell’intervento sperimentale sono gli iscritti presso il IV ciclo della scuola di specializzazione per le attività del sostegno della scuola dell’infanzia e della

Ἡγήσασθαι μὲν τὸν διδάξαντά με τὴν τέχνην ταύτην ἴσα γενέτῃσιν ἐμοῖσι, καὶ βίου κοινώσασθαι, καὶ χρεῶν χρηίζοντι μετάδοσιν ποιήσασθαι, καὶ

τὸ μέντοι πλῆθος καὶ τὸ εἶδος τῆς τοιαύτης ἀρχῆς οὐ τὸ αὐτὸ [20] πάντες λέγουσιν, ἀλλὰ Θαλῆς μὲν ὁ τῆς τοιαύτης ἀρχηγὸς φιλοσοφίας ὕδωρ φησὶν εἶναι διὸ καὶ τὴν γῆν