ERRATA CORRIGE Vol. I
p. 21 riga 5 dal basso: “senza segni di punteggiatura” depennato.
p. 31 tabella, n. 34: “1 lista” da sostituire a “2 liste” e “1475” da depennare.
p. 33, nota 2: “(Antonio Benivieni pp. 258 e sgg.) p. 101, riga 10: “n. 20” da sostituire con “n. 19”.
p. 139, nota 1 : “presentano” da omettere
- p. 174, nota 1: “dell’Introduzione” da sostituire con “delle Conclusioni”; nota 7: “a p.
1”.
- p. 178, ultima riga: “della biblioteca di Pico” da inserire dopo la data “1492-1494”
- p. 186, riga 2: “usus” da sostituire con “secondo l’usus”
- p. 190, riga 18: “sinonimi di fascicolo in senso più generico” da inserire dopo “(come appare più probabile)”.
- p. 198, riga 6: “della diversa” da sostituire con “la diversa”
- p. 199, nota 42 prima riga: “a p.” da depennare; seconda riga: “a p. 511” da inserire dopo “identificati”
- p. 200, riga 13: “fino a giungere alla fine” da sostituire con “quantomeno dalla fine”.
- p. 213, riga 5: “(graf. 12)” da depennare.
Voll. II
- p. 225, riga 10: “opera” da inserire dopo “ogni singola”.
- p. 247, nota 79 da depennare
- p. 250, nota 94: inserire “e” tra “omessi” e “essere stati”.
- p. 287, riga 4 dal basso: inserire “a” dopo “appartenere”.
- p. 302, riga 13: inserire “per” dopo “non è sicura”.
- p. 319, riga 13: inserire “altri” dopo “pubblicarono anche”.
- p. 327, riga 16: “e tre singole” da sostituire con “o tre singole”.
- p. 346, riga 5 dal basso: “la prima volta” da depennare.
- p. 363, riga 20: “uscite” da depennare.
- p. 373, riga 11: “1496” da sostituire con “1476”.
- p. 399, riga 2: “di” da depennare.
- p. 431, riga 11: “1475” da sostituire con 1520.
- p. 469, riga 8: “sono” da inserire dopo “descrizioni”.
- p. 486, righe 2 e 3 dal basso da depennare.
- p. 489, riga 3 dal basso: “testi” da depennare.
- p. 490, riga 6 dal basso: “stampato” da inserire prima di “quattro volte”
- p. 497, riga 6: “e” da inserire dopo “separatamente - p. 504, nota 924: sostituire “a p. 405” con “a p. 400”.
- p. 507, nota 926 da depennare.
- p. 508, alla fine di riga 2 “sono” è da depennare; riga 5 dal basso “della” da inserire dopo “esemplare”.
- p. 519, riga 2 dal basso: “Pasquali, Per una raccolta” testo a capo.