• Non ci sono risultati.

Allegato 3

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Allegato 3"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Allegato 3

SCHEDA DI CARATTERIZZAZIONE DEL PROCESSO

PRODUTTIVO

(2)

SCHEDA DI CARATTERIZZAZIONE DEL PROCESSO PRODUTTIVO

1- INFORMAZIONI GENERALI DELL’IMPIANTO

Denominazione azienda____________________________________________________ Codice fiscale ______________________Partita IVA_____________________________ Codice ISTAT____________________________________________________________ Autorizzazione n°____________________del____________ _scad.__________________ rilasciata da______________________________________________________________ eventuali prescrizioni nell’autorizzazione_______________________________________

Sede legale

Via_____________________________________________n°_ ____CAP_____________ Comune__________________________________Prov._____Regione_______________ Tel. ____________________Fax___________________e-mail_____________________

Sede unità produttiva

Via______________________________________________n°_____CAP____________ Comune__________________________________Prov._____Regione_______________ Tel. ____________________Fax___________________e-mail_____________________ Gestore Nome__________________________Cognome_________________________________ nato a___________________Prov.____________il_______________________________ residente in via________________________________________n°__________________ Comune________________________________________Prov._____________________ Tel. _________________________e-mail______________________________________ Legale rappresentante Nome__________________________Cognome_________________________________ nato a___________________Prov.____________il_______________________________ residente in via________________________________________n°__________________ Comune________________________________________Prov._____________________ Tel. _________________________e-mail______________________________________ Tipo di azienda: industriale

artigianale commerciale di servizio agricola

altro____________________________________________________ Certificazioni: ISO 14000 EMAS

(3)

2- DESCRIZIONE DELL’ATTIVITA’ PRODUTTIVA

Funzionamento impianto: continuo periodico

Tipo di produzione________________________________________________________ Prodotto finale___________________________________________________________ Schema a blocchi del ciclo produttivo

Descrizione delle singole fasi del ciclo produttivo:

(dovrà essere presa in considerazione ogni fase dell’attività, comprese quelle accessorie o di supporto, indicando analiticamente i seguenti elementi: tipo di lavorazione, modalità operative, attrezzature di lavoro e impianti utilizzati, materie prime, intermedi di

lavorazione e prodotti finiti)_________________________________________________ _______________________________________________________________________ _______________________________________________________________________ _______________________________________________________________________ _______________________________________________________________________ _______________________________________________________________________ _______________________________________________________________________ _______________________________________________________________________ _______________________________________________________________________ _______________________________________________________________________ _______________________________________________________________________ _______________________________________________________________________ _______________________________________________________________________ _______________________________________________________________________ _______________________________________________________________________

(4)

_______________________________________________________________________ _______________________________________________________________________ _______________________________________________________________________ _______________________________________________________________________ _______________________________________________________________________ _______________________________________________________________________ _______________________________________________________________________ _______________________________________________________________________ _______________________________________________________________________ _______________________________________________________________________ _______________________________________________________________________ _______________________________________________________________________ _______________________________________________________________________ _______________________________________________________________________ _______________________________________________________________________ _______________________________________________________________________ _______________________________________________________________________ _______________________________________________________________________ Caratteristiche tecniche dell’impianto: _______________________________________ _______________________________________________________________________ _______________________________________________________________________ _______________________________________________________________________ _______________________________________________________________________ _______________________________________________________________________ _______________________________________________________________________ _______________________________________________________________________ _______________________________________________________________________ _______________________________________________________________________ _______________________________________________________________________

3- ELENCO DEI PRODOTTI OTTENUTI

Tipo di prodotto Stato fisico 1

Potenzialità max di produzione (tonn./anno)2 Quantità prodotta (tonn./anno)3 Indice di produttività %4

(1) solido polverulento, solido non polverulento, liquido, gassoso, fangoso palpabile, fangoso palabile (2) dato di potenzialità massima dell’impianto al momento della presentazione della domanda

(3) valore massimo di produzione annua selezionato tra gli ultimi 5 anni (specificare anno di riferimento) (4) dividere la quantità prodotta per la potenzialità di produzione

(5)

4- ELENCO DELLE MATERIE PRIME E AUSILIARIE (allegare schede di sicurezza)

Denominazione Fase della

lavorazione

Quantità annua

utilizzata (kg, l, m3) Stato fisico

1 Frasi di

rischio

(1) solido polverulento, solido non polverulento, liquido, gassoso, fangoso palpabile, fangoso palabile

5- SOSTANZE PERICOLOSE UTILIZZATE

Nome commerciale Principali componenti chimici Consumo annuo (kg)

Funzione nel ciclo produttivo

Frasi di rischio

Simboli di pericolo1

(1) E – esplosivo; O – comburente; F – facilmente infiammabile; F+ - estremamente infiammabile; Xi – irritante; C – corrosivo; Xn – nocivo; T – tossico; T+ - molto tossico; N – pericoloso per l’ambiente

6- ELENCO DEI RIFIUTI IN ENTRATA (nel caso di rifiuti da impianti di trattamento)

Tipo di rifiuto1 Codice CER Stato fisico2 Provenienza Quantità annua (tonn.)3 Frasi di rischio Modalità di stoccaggio

(1) urbano no pericoloso, urbano pericoloso, speciale non pericoloso, speciale pericoloso

(2) solido polverulento, solido non polverulento, liquido, gassoso, fangoso palpabile, fangoso palabile (3) dati relativi all’anno solare precedente alla presentazione della domanda

(6)

7- ELENCO DEI RIFIUTI PRODOTTI

Tipo di rifiuto1 CER Pericoloso

(si/no) Stato fisico2 Quantità prodotta (tonn./anno)4 Modalità di stoccaggio Destinazione

(1) urbano no pericoloso, urbano pericoloso, speciale non pericoloso, speciale pericoloso

(2) solido polverulento, solido non polverulento, liquido, gassoso, fangoso palpabile, fangoso palabile Modalità di controllo e di analisi dei rifiuti prodotti:

_______________________________________________________________________ _______________________________________________________________________ _______________________________________________________________________ _______________________________________________________________________ _______________________________________________________________________ _______________________________________________________________________ _______________________________________________________________________ _______________________________________________________________________ Frequenza dei controlli_____________________________________________________

Il sottoscritto_________________________________, in qualità di responsabile tecnico della gestione dei rifiuti dell'azienda produttrice, ha redatto la presente scheda di caratterizzazione del processo produttivo con espressa approvazione del legale rappresentante. Entrambi dichiarano, assumendosi ogni responsabilità civile e penale nel caso di dichiarazioni mendaci, che il rifiuto prodotto è conforme a quanto indicato nella presente scheda descrittiva.

lì_________________________ Firma

Riferimenti

Documenti correlati

Documenti e allegati del bilancio preventivo, nonché dati relativi al bilancio di previsione di ciascun anno in forma sintetica, aggregata e semplificata, anche con il ricorso

Il Titolare tratta i dati personali, anagrafici, giudiziari, relativi alla salute da Lei comunicati in occasione della presentazione della domanda di ammissione alla

Il Titolare tratta i dati personali, anagrafici, giudiziari, relativi alla salute da Lei comunicati in occasione della presentazione della domanda di ammissione alla procedura

- dati di natura quantitativa (PARTE 1 – PARTE 2 – PARTE 3 – PARTE 4 – PARTE 5) per l’aggiornamento dei dati dichiarati in fase di presentazione della domanda di accreditamento

Il Titolare tratta i dati personali, anagrafici, giudiziari, relativi alla salute da Lei comunicati in occasione della presentazione della domanda di ammissione alla procedura

Il Titolare tratta i dati personali, anagrafici, giudiziari, relativi alla salute da Lei comunicati in occasione della presentazione della domanda di ammissione alla procedura

Con la presentazione della domanda il soggetto prende atto espressamente del trattamento come sopra definito dei dati personali, anche giudiziari e relativi alla competenza

In caso di presentazione effettuata con le modalità di cui alla precedente lettera a) all’esterno della busta deve essere espressamente riportata l’indicazione “Contiene