• Non ci sono risultati.

ACRONIMI E SIGLE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ACRONIMI E SIGLE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

1 ACRONIMI E SIGLE

ACS Acqua Calda Sanitaria

ANIT Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e Acustico

BEST Building Environment Sciences and Technology

CE Comunità Europea

CEE Comunità Economica Europea

CEN European Committee for Standardization

CI Carbon Index

CTI Comitato Termotecnico Italiano

D.M. Decreto Ministeriale

D.P.R. Decreto del Presidente della Repubblica DEC Display Energy Certificate

DGR Delibera della Giunta Regionale

DLGS Decreto Legislativo

EN Normativa tecnica prodotta o armonizzata dal CEN

ENEA Ente per le Nuove Tecnologie, l’Energia e l’Ambiente EPBD Energy Performance Building Directive

EPC Energy Performance Certificate

FEN Fabbisogno Energetico Normalizzato

ISO International Organization for Standardization

NSB National Standard Bodies

TEP Tonnellate equivalenti di petrolio

TR Tempo di Ritorno

UE Unione Europea

UNI Ente Nazionale Italiano di Unificazione

Riferimenti

Documenti correlati

CRESCO/ENEAGRID High Performance Computing infrastructure is funded by ENEA, the Italian National Agency for New Technologies, Energy and Sustainable Economic Development,

The administration of the Lombardy region provides a public database of Energy Performance Certificates (EPC), in Italian the Certificazione ENergetica degli EDifici (CENED) [7],

Capitolo 8 Analisi delle potenzialità di sviluppo di una filiera biomassa-energia nel contesto Toscano e dimensionamento dei bacini di raccolta Introduzione Le nuove

Nella proiezione “Energy Efficiency”, proposta da ENEA, la domanda totale di energia elettrica aumenterà, ma oltre il 90% di essa sarà coperta da energie

Proporre la fruizione online di eventi e congressi, costituisce un valore aggiunto per qualsiasi azienda o ente pubblico, sia tramite le nuove tecnologie sia attraverso

came into force (huge potential for energy efficiency gains in the EU building sector, includes measures that advance the rate of building renovation and enhance the

In particular, the INSPIRE harmonisation of existing energy performance certificate datasets (Use Case 1) will be continued and implemented in other countries;

Correspondingly it includes reference building establishment, identification of energy efficiency measures to be applied on the reference buildings, energy performance