• Non ci sono risultati.

INDICE Introduzione.........................................................................................

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "INDICE Introduzione........................................................................................."

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

I

INDICE

Introduzione...

1

P

ARTE PRIMA

SCIOPERO E LIBERTA’ ECONOMICHE NELL’

ORDINAMENTO EUROPEO

CAPITOLO I - I principi ispiratori e l’ evoluzione storica delle politiche sociali comunitarie. 1. La filosofia originaria dei trattati di Parigi e di Roma...5

2. La “rottura” dell’ equilibrio...8

3. Alla ricerca di un nuovo equilibrio tra diritti sociali e libertà di mercato: le Carte dei diritti...10

CAPITOLO

II -

Il diritto di sciopero nella Carta dei diritti fondamentali dell’ Unione Europea.

1. Introduzione...17

2. La tecnica redazionale: l’equiparazione tra libertà sindacali e libertà economiche...18

3. Analisi dell’articolo 28, la nozione di sciopero adottata...20

3.1. La titolarità del diritto all’ azione collettiva...21

a. L’ apertura ad una esclusiva titolarità sindacale...21

b. L’ equiparazione tra sciopero e serrata...23

3.2. Le finalità...26

4. Le limitazioni allo sciopero ammesse dalla Carta di Nizza...28

4.1. L’ esercizio conforme al diritto comunitario e alle legislazioni e prassi nazionali...28

(2)

II

4.2. Le limitazioni rispondenti a “finalità d’ interesse generale riconosciute dall’ Unione o all’ esigenza di proteggere i diritti

e le libertà altrui”...29

CAPITOLO

III -

La Corte di Giustizia, libertà economiche, azione collettiva e dumping sociale. 1. Introduzione...31

2. Le sentenze Viking e Laval...35

2.1. Esposizione della sentenza Viking...35

2.2. Esposizione della sentenza Laval...43

2.3. Analisi critica...50

2.3.1. I presupposti dell’ operazione di bilanciamento...50

a. Applicabilità degli articoli 43 e 49 TCE...50

b. Affermazione dell’ efficacia diretta orizzontale degli articoli 43 e 49 TCE in relazione ai contratti collettivi...54

c. Estensione della diretta applicabilità orizzontale degli artt. 43 e 49 TCE alle azioni collettive di tipo economico professionale...60

2.3.2. Il giudizio di bilanciamento tra il diritto di sciopero e le libertà economiche di stabilimento e di prestazione dei servizi...63

a. L’ an...64

b. Il quomodo...67

2.3.3. Era possibile un diverso esito dell’operazione di bilanciamento?...71

3. Le sentenze Rüffert e Commissione contro Granducato di Lussemburgo, ancora un interpretazione minimalista della Direttiva 96/71...73

4. Dopo il Trattato di Lisbona, la sentenza Commissione contro Germania...82

CAPITOLO IV - Il dopo Viking e Laval, reazioni e prospettive. 1. Le reazioni delle istituzioni europee alla giurisprudenza della Corte di Giustizia in materia di dumping sociale...85

(3)

III

1.1. La risoluzione del Parlamento europeo sulle “Sfide per gli accordi

collettivi nell’ Unione Europea”...85

1.2. Il parere del Comitato economico e sociale europeo del 2010...89

1.3. La proposta di regolamento c.d. Monti II...92

2. Le reazioni dei sindacati...95

2.1. Le proposte della CES...95

2.2. Il c.d. caso Balpa, i sindacati esitano davanti ad azioni collettive con effetti transnazionali...97

3. La presa di posizione del Comitato di esperti dell’ OIL...98

4. La giurisprudenza della CEDU, quali prospettive ?...99

P

ARTE II

SCIOPERO E LIBERTA’ ECONOMICHE

NELL’ ORDINAMENTO ITALIANO

CAPITOLO I - Lo sciopero nella Costituzione italiana. 1. Diritti sociali e libertà economiche in Costituzione...103

2. Il significato costituzionale del diritto di sciopero...106

2.1. Lo sciopero come “diritto di eguaglianza”………...107

2.2. Lo sciopero come “diritto di partecipazione democratica”...110

CAPITOLO II - Lo sciopero nel diritto vivente. 1. Introduzione...112

Sezione I

La giurisprudenza costituzionale sulle finalità di sciopero. 2. L’ immediata precettività dell’ art. 40 Cost., la mancata abrogazione delle norme penali sullo sciopero e la supplenza giurisprudenziale...114

(4)

IV

3.1. L’ ampia definizione del fine economico, ovvero la liberazione dello sciopero dalla funzionalizzazione alla contrattazione

collettiva...116 3.2. Il diritto di scioperare per solidarietà sul presupposto della

comunanza di interessi...119 4. La sentenza n. 290 del 1974: l’ apertura allo sciopero politico...121

Sezione II

Le modalità di esercizio dello sciopero e la libertà d’iniziativa economica

.

5. La tecnica definitoria e i c.d. limiti intrinseci allo sciopero...128 6. La giurisprudenza sul danno ingiusto...129 7. L’ evoluzione della dottrina: critica alla tecnica definitoria e alla teoria

del danno ingiusto...131 8. La sentenza della Cassazione numero 711 del 1980...136

8.1. La critica alle vecchie teorie e la liberalizzazione delle modalità dello sciopero...136 8.2. Il bilanciamento tra l’ art. 40 e l’ art. 41 della Costituzione...138

CAPITOLO III - La legge 146 del 1990, il bilanciamento con i diritti della persona.

1. Introduzione...142 2. I diritti della persona come i soli bilanciabili con il diritto di sciopero...143 3. L’ approccio simmetrico alla questione della necessità delle

reciproche limitazioni...144

CAPITOLO IV - I rapporti tra il diritto italiano e il diritto europeo

.

1. Il principio del primato del diritto europeo...146 2. Le conseguenze delle sentenze Viking e Laval sulle dinamiche del

(5)

V

2.1. Le fattispecie di specifico interesse del diritto europeo...150 2.2. L’ “effetto di trascinamento”...152 3. L’ opponibilità dei “controlimiti” al principio del primato del diritto

Riferimenti

Documenti correlati

la “terziarizzazione” dello sciopero

En vertu de l’article 5 de cette Convention, les travailleurs migrants et les membres de leur famille : « a sont considérés comme pourvus de documents ou en situation régulière

P- value is quite high, which means that we cannot reject the null hypothesis of jointly all the past values of credit are non-significant. Conclusion: no causality running from

Essendo il portafoglio di proprietà di una banca composto da titoli soggetti principalmente al rischio di mercato che, come illustrato ampiamente in questa tesi, viene stimato

Le lettere si misero a ballare e a saltare come impazzite: L’A corse dalla Z perché non ne poteva più di stare sempre al primo posto, di avere accanto la B che ogni tanto per

La sigla sindacale tedesca GDL (Gewerkschaft Deutscher Lokomotivführer), che conta poco meno di 20.000 iscritti (approssimativamente il 9-10% del totale dei dipendenti della

Comunque, anche nell’ottica dell’ordinamento statuale, il diritto al lavoro rimane esterno alla fattispecie sciopero, in quanto non pregiudicato dalla decisione del

In this scenario, characterized by the considerable and growing interest in sustainability and, above all, in the effects that the adoption of sustainable practices could derive