• Non ci sono risultati.

6 - RIFERIMENTI NORMATIVI E BIBLIOGRAFICI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "6 - RIFERIMENTI NORMATIVI E BIBLIOGRAFICI"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

145

6 - RIFERIMENTI NORMATIVI E BIBLIOGRAFICI

D.P.R. 26 agosto 1993, n. 412 - Regolamento recante norme per la progettazione, l’installazione, l’esercizio e la manutenzione degli impianti termici degli edifici ai fini del contenimento dei consumi di energia, in attuazione dell’art. 4, comma 4, della L. 9 gennaio 1991, n. 10.

Decreto Legislativo 19 agosto 2005, n. 192 - Attuazione della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico nell’edilizia.

Decreto legislativo 29 dicembre 2006, n. 311 - Disposizioni correttive ed integrative al decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, recante attuazione della direttiva 2002/91/CE, relativa al rendimento energetico nell'edilizia.

D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59 - Regolamento di attuazione dell’articolo 4, comma 1, lettere a) e b), del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, concernente attuazione della direttiva 2002/91/CE sul rendimento energetico in edilizia.

Decreto Ministeriale 26 giugno 2009 – Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici. Decreto legislativo 3 marzo 2011, n. 28 - Attuazione della direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive 2001/77/CE e 2003/30/CE.

Decreto – Legge 4 giugno 2013, n. 63 - Disposizioni urgenti per il recepimento della Direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 maggio 2010, sulla prestazione energetica nell'edilizia per la definizione delle procedure d'infrazione avviate dalla Commissione europea, nonché altre disposizioni in materia di coesione sociale.

Legge 3 agosto 2013, n. 90 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, recante disposizioni urgenti per il recepimento della Direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 maggio 2010, sulla prestazione energetica nell'edilizia per la definizione delle procedure d'infrazione avviate dalla Commissione europea, nonché altre disposizioni in materia di coesione sociale.

Decreto interministeriale 26 giugno 2015 – Applicazione delle metodologie di calcolo delle prestazioni energetiche e definizione delle prescrizioni energetiche e definizione delle prescrizioni e dei requisiti minimi degli edifici.

UNI EN ISO 6946 (2008): Componenti ed elementi per edilizia. Resistenza termica e trasmittanza termica. Metodo di calcolo.

UNI 8089 (2012): Edilizia. Coperture e relativi elementi funzionali. Terminologia funzionale. UNI 8178 (2008): Edilizia. Analisi degli elementi e strati funzionali.

UNI 8627 (2012): Edilizia. Sistemi di copertura. Definizione e classificazione degli schemi funzionali, soluzioni conformi e soluzioni tecnologiche.

UNI 9460 (2008): Coperture discontinue. Istruzioni per la progettazione, l'esecuzione e la manutenzione di coperture realizzate con tegole di laterizio o calcestruzzo.

(2)

146

UNI 10349 (1994): Riscaldamento e raffrescamento degli edifici - Dati climatici - Parte 1: Medie mensili per la valutazione della prestazione termo-energetica dell'edificio e metodi per ripartire l'irradianza solare nella frazione diretta e diffusa e per calcolare l'irradianza solare su di una superficie inclinata.

UNI 10351 (1994): Materiali e prodotti per edilizia. Proprietà termoigrometriche. Procedura per la scelta dei valori di progetto.

UNI 10355 (1994): Murature e solai. Valori della resistenza termica e metodo di calcolo.

UNI 10372 (2013): Coperture discontinue. Istruzioni per la progettazione, l'esecuzione e la manutenzione di coperture realizzate con elementi metallici in lastre.

UNI 10375 (2011): Metodo di calcolo della temperatura interna estiva degli ambienti.

UNI EN ISO 10456 (2008): Materiali e prodotti per edilizia. Proprietà igrometriche. Valori tabulati di progetto e procedimenti per la determinazione dei valori termici dichiarati e di progetto.

UNI 10636 (2013): Coperture in lastre ondulate di fibrocemento. Istruzioni per la progettazione, l'installazione e la manutenzione.

UNI 11018 (2003): Rivestimenti e sistemi di ancoraggio per facciate ventilate a montaggio meccanico. Istruzioni per la progettazione, l'esecuzione e la manutenzione. Rivestimenti lapidei e ceramici.

UNI/TS 11300–1 (2014): Prestazioni energetiche degli edifici - Parte 1: Determinazione del fabbisogno di energia termica dell'edificio per la climatizzazione estiva ed invernale.

UNI 11442 (2015): Criteri per il progetto e l’esecuzione dei sistemi di coperture continue. Resistenza al vento.

UNI 11540 (2014): Linea guida per la redazione e corretta attuazione del piano di manutenzione di coperture continue realizzate con membrane flessibili per impermeabilizzazioni.

UNI/TR 11552 (2014): Abaco delle strutture costituenti l'involucro opaco degli edifici. Parametri termofisici.

UNI EN 12326-1 (2014): Ardesia e pietra per coperture discontinue e rivestimenti esterni - Parte 1: Specifiche per ardesia e ardesia a carbonati.

UNI EN ISO 13786 (2008): Prestazione termica dei componenti per edilizia. Caratteristiche termiche dinamiche. Metodi di calcolo.

UNI EN ISO 13788 (2013): Prestazione igrotermica dei componenti e degli elementi per edilizia. Temperatura superficiale interna per evitare l'umidità superficiale critica e la condensazione interstiziale. Metodi di calcolo.

UNI EN ISO 13790 (2008): Prestazione energetica degli edifici. Calcolo del fabbisogno di energia per il riscaldamento e il raffrescamento.

UNI EN ISO 13791 (2012): Prestazione termica degli edifici. Calcolo della temperatura interna estiva di un locale in assenza di impianti di climatizzazione. Criteri generali e procedure di validazione.

UNI EN ISO 13792 (2012): Prestazione termica degli edifici. Calcolo della temperatura interna estiva di un locale in assenza di impianti di climatizzazione. Metodi semplificati.

(3)

147

UNI EN 15026 (2008): Prestazione termoigrometrica dei componenti e degli elementi di edificio. Valutazione del trasferimento di umidità mediante una simulazione numerica.

Leccese F., Tuoni G., Caratteristiche termiche dinamiche delle pareti – Ottimizzazione delle pareti multistrato (Parte 3 – Cap. 2), in AA. VV.: “Prestazioni estive degli edifici” (vol 5. – Collana ANIT: L’isolamento termico e acustico), a cura di G. Galbusera, TEP (Milano), ISBN: 978-88-905300-0-5, 2011, pp. 87-104.

Leccese F., Tuoni G., Facciate e coperture ventilate (Parte 4), in AA. VV.: “Prestazioni estive degli

edifici” (vol 5. – Collana ANIT: L’isolamento termico e acustico), a cura di G. Galbusera, TEP (Milano),

ISBN: 978-88-905300-0-5, 2011, pp. 105-134.

Esposti R., Galbusera G., Igrotermia in regime stazionario (Parte 1), in AA. VV.: “Muffa, condensa e

ponti termici (vol 4. – Collana ANIT: L’isolamento termico e acustico), TEP (Milano), ISBN:

978-88-941536-2-0, 2016, pp. 4-34.

Ciampi M., Leccese F., Tuoni G., Pareti ventilate e normativa tecnica, ATI 2001 – 56° Congresso

Nazionale della Associazione Termotecnica Italiana, Napoli, Settembre 2011, CUEN (Napoli), vol. 1, pp.

95-106.

Ciampi M., Leccese F., Tuoni G., Sull’impiego delle pareti ventilate per la riduzione dei carichi termici estivi, Costruire in Laterizio, Faenza Editrice SpA, ISSN: 0394-1590, Settembre – Ottobre 2002, n. 89, pp. 70-75.

Ciampi M., Leccese F., Tuoni G., Sul comportamento termico di facciate e coperture ventilate, La

Termotecnica, Editrice BIAS Sas, ISSN: 0040-3725, Gennaio - Febbraio 2002, n. 1, pp. 87-97.

Ciampi M., Leccese F., Tuoni G., Ventilated facades energy performance in summer cooling of buildings,

Solar Energy, Elsevier Ltd, ISSN: 0038-092X, 2003, Vol. 75 (6), pp. 491-502.

Ciampi M., Leccese F., Tuoni G., Energy Analysis of Ventilated and Microventilated Roofs, Solar

Energy, Elsevier Ltd, ISSN: 0038-092X, 2005, Vol. 79 (2), pp. 183-192.

Tuoni G., Ciampi M., Leccese F., Salvadori G., Passive cooling of buildings: ventilated facades and roofs, CLIMA 2010 – 10th REHVA World Congress on Sustainable Energy Use in Buildings, Antalya (Turkey), May 2010, Federation of European HVAC Associations (REHVA), CD-Rom, ISBN: 978-975-6907-14-6, p. 1-8.

Tuoni G., Ciampi M., Leccese F., Salvadori G., Raffrescamento passivo degli edifici: facciate e coperture ventilate (Capitolo 4 – Paragrafo 4.4), in AA.VV.: “La certificazione energetica per l’edilizia sostenibile

– Efficienza, compatibilità ambientale, nuove tecnologie”, Dario Flaccovio Editore (Palermo), Maggio

2014, pp. 241-256.

Fantozzi F., Leccese F., Salvadori G., Dynamic Thermal Behavour of Ventilated Wooden Roofs, CISBAT

2011 – International Scientific Conference on Cleantech for Sustainable Buildings from Nano to Urban Scale, Lausanne (CH), Semtember 2011, pp.159-164.

Fantozzi F., Leccese F., Salvadori G., Dynamic Thermal Behavour of Ventilated Wooden Roofs, CISBAT

2011 – Proceedings of the International Scientific Conference: “Cleantech for Sustainable Buildings from Nano to Urban Scale, Lausanne (CH), 14-16, Semtember 2011, Ecole Polytechnique Fédérale de

(4)

148

Ciampi M., Leccese F., Tuoni G., Cooling of Buildings: energy efficiency improvement through ventilated structures, Sustainable World, WIT Press, May 2003, Vol. 7, pp. 199-210.

Gennai L., Gucci N., Tuoni G., Sul comportamento igrometrico delle coperture piane ventilate, La

Termotecnica, Editrice BIAS Sas, Ottobre 1996, n. 8, pp. 89-95.

Ciampi M., Tuoni G., Sulle prestazioni energetiche delle pareti ventilate, La Termotecnica, Editrice BIAS Sas, Marzo 1995, n. 3, pp. 75-85.

Balocco C., Mazzocchi F., Nistri P., Facciata ventilata in laterizio: tecnologia e prestazioni, Costruire in

laterizio, Settembre – Ottobre 2001, n. 83, pp. 63-75.

Toricelli M. C., Caldo d’inverno e fresco d’estate, Costruire in laterizio, Settembre – Ottobre 2000, n. 77, pp. 56-67.

Toricelli M. C., Marzi L., Le facciate ventilate in cotto di Renzo Piano, Costruire in laterizio, Settembre – Ottobre 1999, n. 71, pp. 36-47.

Ciampi M., Tuoni G., Sul comportamento delle pareti ventilate in regime termico periodico, La

Termotecnica, Editrice BIAS Sas, 1998, n. 11, pp. 79-87.

D’Orazio M., La ventilazione delle coperture in laterizio, Costruire in laterizio, Luglio - Agosto 2002, n. 88, pp. 58-63.

Zannoni G., Il tetto ventilato, risultati di una ricerca, Il Tetto, 1996, pp. 7-11.

Laurìa A., Il controllo delle condizioni igrometriche del manto: la microventilazione, Costruire in

laterizio, Marzo - Aprile 2003, n. 92, pp. 66-69.

Rohsenow W.M., Hartnett J.P., Cho Y.I., Handbook of heat transfer, 3rd ed., McGraw-Hill, New York, 1998, ISBN 0-07-053555-8.

M. Pipes, Matrix analysis of heat transfer problems, J. of Franklin Inst., Vol. 263, pp. 195 – 206, 1957. Carslaw H.S., Jaeger J. C., Conduction of heat in solids, Oxford at the Clarendon Press, IInd Ed., 1959. De Santoli L., Fisica Tecnica Ambientale, Vol. 2, CEA, Milano, 1991, ISBN 978-8808082091. Amerio C., Canavesio G., Tecniche ed elementi costruttivi, SEI (Torino), ISBN 88-05-02950-5, 2006. Caleca L., Architettura tecnica, Dario Flaccovio Editore, ISBN – 978-7758-304-8, 2000.

Riferimenti

Documenti correlati

Le iscrizioni al primo concorso di architettura iniziarono a fine maggio 1776; vi si iscrissero in totale otto studenti (i primi cinque per la sezione di disegno d’invenzione e

La maggior parte delle regioni russe sono sussidiate dal governo federale e non ritengono vantaggioso un approccio pratico a lungo termine, riguardo allo

La terza ed ultima parte evidenzia, attraverso una serie di esempi e relativa analisi, come alcuni noti costumisti in epoca contemporanea abbiano ripreso e rivisitato

all’idea che il corpo “addormentato” del leader possa essere risvegliato in futuro per tornare a guidare il Paese in caso di bisogno, elevandolo a figura mitica. Nel caso

In questo senso emerge la complessità del senso del “buono da mangiare”, in quanto strettamente implicato nelle vicende storiche ed economiche della regione di riferimento e in

Considerando sempre, in primis, le variabili significative, anche questo gruppo, come quello precedente, contiene consumatori che ritengono l’offerta di prodotti

Dopo aver determinato i vantaggi annui prodotti sugli individui e sulla società dall'utilizzo della bicicletta, determinerò ora i vantaggi derivanti dalla riduzione dei costi

However, we must prefer the interests of our state, people, citizens and this must be the priority for our migration policy” on the home page of the Internet Site of the