• Non ci sono risultati.

Determinazione N. 224/ES del 07.05.2013

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Determinazione N. 224/ES del 07.05.2013"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO LA CULTURA E LA SOCIALITA' Servizio per il Sociale e l'Istruzione

Ufficio Politiche Sociali

Determinazione N. 224/ES del 07.05.2013

Oggetto: Aggiornamento annuale del Registro Provinciale del Volontariato della Provincia Carbonia Iglesias. Approvazione avviso pubblico e relativi moduli di domanda.

Il Dirigente Richiamate

• la Legge Nazionale 266/91 “Legge quadro sul volontariato”.

• la Legge Regionale 39/93 concernente la disciplina dell’attività di volontariato che all’art. 5, istituisce il Registro Generale del Volontariato articolato in quattro settori di attività: Settore Sociale; Settore Culturale; Settore Culturale; Settore Diritti Civili;

• la Legge Nazionale 383/2000 "Disciplina delle associazioni di promozione sociale"

Considerato che in ottemperanza agli artt. 7 e 12 dalla legge regionale 23/2005, con delibera del Consiglio Provinciale n. 49 del 21.12.2007 è stato approvato il Regolamento per la Consulta del Volontariato e Registro Provinciale delle Associazioni;

Rilevato che in data 07.12.2011 con delibera del Consiglio Provinciale n. 53 sono state approvate le modifiche al su citato Regolamento per la Consulta del Volontariato e le modifiche riguardanti l'iscrizione al Registro Provinciale del Volontariato, discusse ed approvate dall' Assemblea Generale del Volontariato del 06.10.2011

Preso atto che la principale modifica al Regolamento riguarda l’art. 2, che diventa: L’Albo comprende tutte le Associazioni di Volontariato aventi sede nella Provincia di Carbonia Iglesias e iscritte nel registro regionale. L’iscrizione all’Albo è conseguente al riconoscimento regionale.

La Consulta è composta da tutte le associazioni di Volontariato aventi sede nella Provincia e iscritte all’albo provinciale Ogni nuova associazione con le suddette caratteristiche entra a far parte di diritto delle Consulta. Le Associazioni fanno parte della Consulta in modo paritario .

La decadenza dall’albo per perdita dei requisiti determina di conseguenza l’esclusione dalla Consulta.

A seguito di specifica richiesta di adesione, indirizzata al Presidente della Provincia, redatta in carta semplice sulla base di un modulo tipo predisposto dall’Amministrazione e sottoscritta dal legale rappresentante possono, altresì, fare parte della Consulta:

le Associazioni di volontariato iscritte nei registri a valenza nazionali aventi sede o recapito nel territorio provinciale,

le Associazioni di promozione sociale Legge 383/2000 che operano in modo diffuso e generalizzato e non ristretto ai soli associati, di cui all'art. 13 della L.R. 23/2005

Possono far parte della Consulta come uditori e senza diritto di rappresentanza:

le Associazioni già legalmente costituite ed operanti nel territorio non ancora iscritte al Registro Regionale che si impegnano ad iscriversi entro sei mesi

altre forme associative purchè non abbiano scopo di lucro e le attività svolte siano conformi alla Costituzione e alle Leggi.

(2)

Ne consegue che a seguito di questo cambiamento si rende necessario modificare la struttura del Registro esistente e procedere all'aggiornamento tramite avviso pubblico e relativi moduli di domanda, allegati alla presente.

Visto il Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali, d.lgs del 18.08.2000, n. 267;

Determina

1. di approvare l'Avviso pubblico per l'iscrizione al Registro delle Associazioni di Volontariato, Promozione Sociale e dei soggetti privati e sociali solidali della Provincia Carbonia Iglesias per l’anno 2013 e relativi moduli di domanda;

2. di dare atto che la presentazione delle istanze sarà possibile per tutto l'anno 2013;

3. di dare atto che il presente avviso sarà pubblicato presso il sito internet della Provincia e sarà inviato a tutti i Comuni del territorio affinchè lo pubblichino nel loro Albo Pretorio.

Il Funzionario incaricato f.to Giancarla Sussarello

Il Responsabile del Servizio f.to Francesca Cuccu

Il Dirigente dell’Area f.to Speranza Schirru

Riferimenti

Documenti correlati

n.17449 del 08/05/2013 con la quale sono stati modificati i parametri per l’assegnazione e la gestione delle risorse economiche destinate ai Comuni per le

S.a.s aderisce alla proposta di ricevere il contributo assunzionale a rendiconto, senza la prestazione di garanzia fideiussoria, con le modalità specificate nella Deliberazione

DATO ATTO che alla nota succitata hanno dato riscontro tutti gli operatori economici interpellati, e che il prezzo più basso è stato proposto dalla ditta Tiemme Officine

srl, con sede legale a Portoscuso in zona industriale Portovesme e sede operativa nella Provincia di Carbonia Iglesias, avente ad oggetto la determinazione di

11 che prevede la possibilità, da parte di datori di lavoro obbligati e non, di stipulare convenzioni aventi ad oggetto la determinazione di un programma mirante

inglese, tedesco, spagnolo, francese. Ulteriori lingue europee sono accettate e valutate positivamente, secondo quanto previsto dal punto 4. Nella promozione degli eventi

Figurarsi ( e giustamente, in questo caso, diciamo noi) se bastavano i requisiti statutari previsti dalla legge. Il CONI chiede che ne vengano aggiunti di ulteriori. Con delibera

Tutti gli associati, in regola con il versamento della quota associativa, hanno il diritto di esaminare i libri sociali tenuti presso la sede legale dell’ente, entro