• Non ci sono risultati.

Il Dirigente Premesso

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il Dirigente Premesso"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Pagina 1 di 3

AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITÀ Servizio per il Sociale e per l’Istruzione

Ufficio Politiche per l’Istruzione e i Servizi Educativi

DETERMINAZIONE N. 664_ES del 31.10.2012

OGGETTO: Procedure di assegnazione di borse di studio a favore degli studenti residenti nel territorio provinciale, iscritti presso gli istituti superiori di secondo grado e le facoltà universitarie –Specificazioni Articolo 6 avviso pubblico - criteri di valutazione delle istanze

Il Dirigente

Premesso:

con Deliberazione di Giunta provinciale numero 157 del 08.09.2012 sono stati approvati i criteri per l’attribuzione delle borse di studio

che con Determinazione numero 614_ES del 05.10.2012 si è proceduto ad aprire i termini ed approvare l’avviso pubblico per la presentazione delle istanze per l’assegnazione delle borse di studio a favore degli studenti residenti nel territorio del Sulcis Iglesiente

che con determinazione 623_ES del 09.10.2012 si è integrato il sopracitato avviso pubblico

Considerato che con la pubblicazione dell’avviso pubblico di cui sopra l’Assessorato all’istruzione e all’alta formazione ha tra le proprie finalità quella di contribuire alla riduzione e l’eliminazione di condizioni di bisogno e disagio individuale e familiare, attraverso interventi diretti di sostegno alle famiglie residenti nel territorio provinciale che si trovano in una condizione di grave crisi economica

Ravvisata la necessità di specificare in maniera più esaustiva i criteri di valutazione delle istanze previsti all’articolo 6 dell’avviso pubblico;

Considerato che tale ulteriore specifica consentirà un’assoluta imparzialità nella fase istruttoria nonché in quella di predisposizione delle graduatorie finali

Dato atto che tali criteri, riportati nell’allegato documento, costituiscono parte integrante e sostanziale

Visto il Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali - Decreto Legislativo 267 del 18 agosto 2000

Attesa la necessità di provvedere in merito

Visto il Decreto legislativo numero 267 del 18.08.2000

(2)

Pagina 2 di 3 DETERMINA

di considerare la narrativa di cui in premessa parte integrante e sostanziale del presente atto che il contenuto fissato nell’allegato di seguito riportato specificano l’articolo 6 dell’avviso

pubblico con cui si è proceduto ad aprire i termini per la presentazione delle istanze per il conferimento delle borse di studio a favore degli studenti di cui all’oggetto

che tali criteri consentono una assoluta imparzialità nella scelta e nell’attribuzione delle borse a favore dei soggetti richiedenti.

Il Responsabile del procedimento Il Responsabile del servizio Il Dirigente

Dott.ssa Maria Luisa Lai Dott.ssa Francesca Cuccu Dott.ssa Speranza Schirru

(3)

Pagina 3 di 3

AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITÀ Servizio per il Sociale e per l’Istruzione

Ufficio Politiche per l’Istruzione e i Servizi Educativi

Allegato alla Determinazione 664_ES del 31.10.2012

Specificazioni Articolo 6 – Criteri di valutazione delle istanze

Una volta valutato il rispetto del termine di presentazione delle istanze, la completezza della documentazione e il possesso dei requisiti d’accesso, si andranno a costituire le graduatorie, una per ciascuna tipologia di borsa di studio prevista, secondo il criterio della condizione economica.

Entrambe le graduatorie verranno stilate tenendo conto prioritariamente del criterio meritocratico, nella maniera di seguito riportata:

per gli studenti iscritti, nell’anno scolastico 2011_2012, presso gli Istituti superiori di secondo grado, si terrà conto del voto conseguito all’atto della promozione. Il voto, espresso in decimali – per gli studenti appartenenti alla fascia di classi dalla 1° alla 4° - è concepito come quello espresso in centesimi relativo agli studenti che hanno conseguito il diploma

per gli studenti universitari si terrà conto prioritariamente del numero di crediti raggiunto e, a parità di questi, subentrerà quale elemento valutativo la media ponderata

Nell’ipotesi in cui la commissione esaminatrice, si trovasse a gestire dei casi con parità di merito, subentrano i criteri selettivi di seguito ordinati:

1) si privilegia lo studente più giovane

2) a parità di età si privilegia la condizione economica della famiglia, data dall’attestazione ISEE - redditi 2011

Riferimenti

Documenti correlati

I dati personali forniti in relazione alla procedura di selezione per il conferimento di borse di studio a favore di studenti iscritti al corso di laurea

SERVIZIO DI TRASPORTO IN FAVORE DEGLI STUDENTI DIVERSAMENTE ABILI DEGLI ISTITUTI SUPERIORI - ANNO SCOLASTICO 2017-2018 - Istanza di ammissione alla gara e dichiarazioni

OGGETTO: Servizio di assistenza educativa specialistica e rimborso spese viaggio, a favore degli studenti con disabilità certificata frequentanti gli Istituti di

Procedura aperta per l’affidamento del servizio di realizzazione del progetto "Love is in the air" a favore degli studenti iscritti e frequentanti gli istituti

OGGETTO: Provincia di Verona- Piano di coordinamento Scuola-Trasporti per la ripresa dell’attività didattica in presenza per gli studenti degli Istituti Scolastici

300 borse di studio agli studenti delle Scuole Secondarie Superiori, iscritti nell’anno scolastico 2004-2005, che presentino lavori in tema di sicurezza e salute negli ambienti di

200 borse di studio agli studenti degli Istituti Tecnici e Professionali, iscritti nell’anno scolastico 2003-2004, che presentino progetti in tema di sicurezza e salute negli

I dati personali forniti in relazione alla procedura di selezione per il conferimento di borse di studio a favore di studenti iscritti ai corsi di laurea