• Non ci sono risultati.

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

PIANO URBANISTICO PROVINCIALE / PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO

ELABORATI DEL PIANO URBANISTICO PROVINCIALE Relazione illustrativa

1. Conoscenza di sfondo 1.0. Relazioni specialistiche

1.a. Relazioni specialistiche - Allegati Elaborati grafici

1.1. Quadro di riferimento territoriale

T 1.1.1 – Quadro di riferimento territoriale (scala 1:100.000) 1.2. Sistema ambientale

T 1.2.1_s - Carta geologica (n. 5 Sezioni - scala 1:25.000)

T 1.2.2_s - Carta delle unità delle Terre (n. 2 Sezioni - scala 1:50.000)

T 1.2.3_s - Carta delle valenza Ambientale del territorio (n. 5 Sezioni - scala 1:25.000) T 1.2.4_s - Carta dell’uso del suolo (n. 5 Sezioni - scala 1:25.000)

T 1.2.5_s - Carta del degrado ambientale del territorio (n. 5 Sezioni - scala 1:25.000) T 1.2.6_s - Carta delle aree rischio Idrogeologico (n. 5 Sezioni - scala 1:25.000) 1.3. Sistema Insediativo

T 1.3.1_s - Mosaico degli Strumenti Urbanistici comunali (n. 5 Sezioni - scala 1:25.000) T 1.3.2_s - Carta delle Morfologie insediative (n. 5 Sezioni - scala 1:25.000)

T 1.3.3_s - Carta delle Infrastrutture e reti di trasporto (n. 5 Sezioni - scala 1:25.000) T 1.3.4_s - Carta delle Infrastrutture e dei servizi territoriali (n. 5 Sezioni - scala 1:25.000) 1.4. Patrimonio Storico-Culturale

T 1.4.1 - Vincoli ed Ambiti di Tutela Storico – Culturale (Scala 1:100.000) T 1.4.2 - Patrimonio Storico-Culturale del Territorio (Scala 1:100.000)

(2)

2. Disciplina del territorio provinciale 2.1. Norme di Attuazione

2.2. Ambiti di paesaggio di rilievo sovralocale (elaborato testuale allegato alla Normativa) Elaborati grafici

T 2.2_s1 Ambiti di paesaggio di rilievo sovralocale - 5 Anfiteatro del Sulcis (scala 1:50.000) T 2.2_s2 Ambiti di paesaggio di rilievo sovralocale - 6 Carbonia e Isole sulcitane (scala 1:50.000)

T 2.2_s3 Ambiti di paesaggio di rilievo sovralocale - Sulcis (scala 1:50.000)

T 2.2_s4 Ambiti di paesaggio di rilievo sovralocale - Valle del Cixerri ( scala 1:50.000) T 2.2_s5 Ambiti di paesaggio di rilievo sovralocale - 7 Bacino Metallifero (scala 1:50.000) 2.3. Disciplina di coordinamento del Territorio

2.3.1 - Componenti geoambientali del territorio provinciale (elaborato testuale) Elaborati grafici

T 2.3.1_s - Componenti geoambientali del territorio provinciale (n. 2 Sezioni - scala 1: 50.000) PROVINCIA DI 2.3.2 - Sistemi di coordinamento del territorio (elaborato testuale)

Elaborati grafici

T 2.3.2_1_s Sistema della difesa del suolo (n. 2 Sezioni - scala 1: 50.000)

T 2.3.2_2_s Sistema della tutela e della valorizzazione ambientale - Modello di Rete ecologica (n. 2 Sezioni - scala 1: 50.000)

T 2.3.2_3 Sistema del Patrimonio storico culturale e del paesaggio - Reti dei Beni storico culturali provinciali (scala 1: 100.000)

T 2.3.2_4 Sistema del Patrimonio storico culturale e del paesaggio - Carta d’insieme delle Reti dei Beni storico culturali provinciali (scala 1: 250.000)

T 2.3.2_5_s Sistema del Patrimonio storico culturale e del paesaggio - Siti di interesse minerario (n. 2 Sezioni - scala 1: 50.000)

(3)

T 2.3.2_6_s Sistema del patrimonio agro-forestale e dell’agricoltura specializzata - Strategie di coordinamento della pianificazione (n. 2 Sezioni - scala 1: 50.000)

T 2.3.2_7s Sistema del patrimonio agro-forestale e dell’agricoltura specializzata - Aree agricole di interesse provinciale - Criteri analitici di interpretazione (n. 2 sezioni scala 1:50.000)

T 2.3.2_8s Sistema del patrimonio agro-forestale e dell’agricoltura specializzata - Aree agricole di interesse provinciale - Orientamento all’uso agricolo del territorio (n. 2 sezioni scala 1:50.000)

T 2.3.2_9s Sistema delle infrastrutture produttive (n. 2 Sezione - scala 1: 50.000) T 2.3.2_10 Sistema delle infrastrutture per la mobilità (scala 1: 100.000)

T 2.3.2_11s Sistema degli insediamenti turistico ricettivi (5 sezioni scala 1:50.000) T 2.3.2_12 Sistema del recupero ambientale delle aree inquinate (scala 1:100.000)

T 2.3.2_13 Sistema del Patrimonio storico culturale e del paesaggio – Rete dei presidi religiosi del Sulcis Iglesiente (scala 1:100.000)

2.4. Disciplina di attuazione del piano 2.4.1 - Campi di pianificazione coordinata 2.4.2 - Procedura di cooperazione

3. Valutazione Ambientale Strategica 3.1. Rapporto Ambientale

3.2. Sintesi non tecnica

3.3. Valutazione di Incidenza Ambientale

Riferimenti

Documenti correlati

Ritenuto altresì necessario creare un sistema di attività formative a sostegno della Pianificazione provinciale che coinvolga tutte le componenti coinvolte a

Premesso che l’Amministrazione per l’espletamento delle proprie competenze nel territorio provinciale, specialmente nel servizio della viabilità, Area dei servizi

Premesso che l’Amministrazione per l’espletamento delle proprie competenze nel territorio provinciale, specialmente nel servizio della viabilità, Area dei servizi

Premesso che l’Amministrazione per l’espletamento delle proprie competenze nel territorio provinciale, specialmente nel servizio della viabilità, Area dei servizi

Premesso che l’Amministrazione per l’espletamento delle proprie competenze nel territorio provinciale, specialmente nel servizio della viabilità, Area dei servizi

Premesso che l’Amministrazione per l’espletamento delle proprie competenze nel territorio provinciale, specialmente nel servizio della viabilità, Area dei servizi

Premesso che l’Amministrazione per l’espletamento delle proprie competenze nel territorio provinciale, specialmente nel servizio della viabilità, Area dei servizi

Premesso che l’Amministrazione per l’espletamento delle proprie competenze nel territorio provinciale, specialmente nel servizio della viabilità, Area dei servizi