• Non ci sono risultati.

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS PIANO URBANISTICO PROVINCIALE / PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS PIANO URBANISTICO PROVINCIALE / PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

PIANO URBANISTICO PROVINCIALE / PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO

CONOSCENZA DI SFONDO Elaborati

Relazione illustrativa (elaborato testuale) 1. Conoscenza di sfondo

1.0. Relazioni specialistiche (elaborato testuale)

1.a. Relazioni specialistiche - Allegati (elaborato testuale) Elaborati grafici

1.1. Quadro di riferimento territoriale

T 1.1.1 – Quadro di riferimento territoriale (scala 1:100.000) 1.2. Sistema ambientale

T 1.2.1_s - Carta geologica (n. 5 Sezioni - scala 1:25.000)

T 1.2.2_s - Carta delle unità delle Terre (n. 2 Sezioni - scala 1:50.000)

T 1.2.3_s - Carta delle valenza Ambientale del territorio (n. 5 Sezioni - scala 1:25.000) T 1.2.4_s - Carta dell’uso del suolo (n. 5 Sezioni - scala 1:25.000)

T 1.2.5_s - Carta del degrado ambientale del territorio (n. 5 Sezioni - scala 1:25.000) T 1.2.6_s - Carta delle aree rischio Idrogeologico (n. 5 Sezioni - scala 1:25.000) 1.3. Sistema Insediativo

T 1.3.1_s - Mosaico degli Strumenti Urbanistici comunali (n. 5 Sezioni - scala 1:25.000) T 1.3.2_s - Carta delle Morfologie insediative (n. 5 Sezioni - scala 1:25.000)

T 1.3.3_s - Carta delle Infrastrutture e reti di trasporto (n. 5 Sezioni - scala 1:25.000) T 1.3.4_s - Carta delle Infrastrutture e dei servizi territoriali (n. 5 Sezioni - scala 1:25.000) 1.4. Patrimonio Storico-Culturale

T 1.4.1 - Vincoli ed Ambiti di Tutela Storico – Culturale (Scala 1:100.000) T 1.4.2 - Patrimonio Storico-Culturale del Territorio (Scala 1:100.000)

Riferimenti

Documenti correlati

Visti i propri precedenti verbali, procede alla valutazione degli elaborati relativi alla seconda prova, limitatamente ai candidati che hanno ottenuto una valutazione almeno

• la documentazione necessaria, sulla falsa riga degli elaborati di cui ai punti 1, 2, 3 e 4, nonché una dichiarazione attestante l’ubicazione della nuova sede

1) Atto costitutivo della società in house “SI Service”: recepimento normativa in merito all’oggetto sociale ed al controllo analogo – PROPOSTA DI MODIFICA

1) di impegnarsi all'unanimità, senza distinzione di maggioranza e minoranza, perché la riforma degli enti locali sardi sia attuata secondo il principio di sussidiarietà e cioè

Richiamata la proposta di deliberazione consiliare numero 28004 del 25 ottobre 2011 con allegato il testo di Regolamento contenente le norme di funzionamento e organizzazione

 redazione degli elaborati necessari all’ottenimento delle autorizzazioni edilizie previste per il recupero dell’immobile (predisposizione di elaborati planimetrici,

Si è pensato di proporre questo progetto molto interessante anche al Sulcis Iglesiente perché si tratta di un progetto che ha avuto origine nel Medio Campidano e

Terminati gli interventi, il Presidente del Consiglio mette a votazione per alzata di mano l’ordine del giorno “ Ordine del giorno sulle nuove norme di riscossione per Equitalia ”.