• Non ci sono risultati.

(1)Cessione ai fini solidaristici (art

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(1)Cessione ai fini solidaristici (art"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Cessione ai fini solidaristici (art. 29 bis. L.R. n. 6/2010 e s.m.i.)

Il/La sottoscritto/a ______________________________________________________________________________________

Nato/a il _____________________ a ______________________________________________ Prov. ___________________

Codice Fiscale ________________________________________________________________________________________

residente a ____________________________________________________________________________________________

in Via __________________________________________________________________________________ n. ___________

tel. ____________________________________________ cell. __________________________________________________

e-mail ______________________________________________________________________

In qualità di (da compilare solo se il dichiarante non è la persona fisica)

_____________________________________________________________________________________________________

Denominazione/Ragione sociale __________________________________________________________________________

Con sede legale a _______________________________________________________________ Prov. __________________

In Via __________________________________________________________________________________ n. __________

P. IVA ______________________________________________________________________________________________

Tel. ___________________________________________ cell. _________________________________________________

e-mail _______________________________________________________________________________________________

CHIEDE

Il rilascio dell’autorizzazione per la cessione dei beni ai fini solidaristici

 (Se si tratta di una sola giornata):

Luogo _________________________________________ Data ________________ Dalle ore __________ Alle ore ________

 (Se si tratta di più giornate con postazioni in luoghi diversi compilare la seguente tabella):

Luogo Data Dalle ore Alle ore

(2)

Descrizione dell’evento che si intende realizzare completo delle indicazioni delle relative tipologie di allestimento (tensostrutture, gazebo, tavolo, sedie, totem, desck ecc.) e della precisa indicazione, a pena di archiviazione dell’istanza, dei metri quadri che si intende occupare:

Indicare se si intende posizionare palchi e/o sedie

(in caso positivo è necessario presentare la domanda per la licenza di pubblico spettacolo rilasciata dal competente Ufficio SUAP).

Indicare se è prevista la somministrazione di alimenti e/o bevande? SI □ NO □ Indicare se si necessita dell’utilizzo alla rete elettrica? SI □ NO □

(se si indicare la potenza necessaria: _________ Kw

A TAL FINE DICHIARA che il legale rappresentante dell’Ente/Organizzazione è:

Il/La sottoscritto/a ______________________________________________________________________________________

Nato/a il _____________________ a ______________________________________________ Prov. ___________________

Codice Fiscale _________________________________________________________________________________________

residente a ____________________________________________________________________________________________

in Via ________________________________________________________________________________________________

tel. _____________________________________________ cell. _________________________________________________

e-mail _______________________________________________________________________________________________

o che l’Ente/Organizzazione è dotato di Atto Costitutivo e Statuto nel quale è indicato che le attività della stessa non sono effettuate a fini di lucro;

o che l’Ente/Organizzazione è iscritta al n. __________ in data ______________ del Registro delle Onlus della Provincia di _____________________________ ;

o che l’Ente/Organizzazione è iscritta al n. __________ in data ______________ del Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di __________________ ;

Data ____________________ Firma/Timbro

(3)

Alla presente allega:

1. Planimetria dell'area dove avrà luogo la manifestazione, con l'indicazione degli impianti che vi saranno installati, loro ingombro e distanza tra gli stessi;

2. Dichiarazione di conformità delle strutture e/o degli impianti utilizzati, redatta da parte di un tecnico abilitato (solo in caso di pubblico spettacolo);

3. Copia dello statuto e/o dell’Atto Costitutivo dell’Associazione;

4. Copia di un documento di riconoscimento del richiedente e del legale rappresentante.

Modalità di presentazione della domanda e ritiro dell’autorizzazione di occupazione suolo di Cessione ai fini solidaristici.

La domanda deve essere presentata almeno 30 giorni lavorativi prima della data prevista per l’inizio dell’occupazione di suolo pubblico, a mezzo PEC ([email protected]) o brevi manu presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Lodi sito in Piazza Mercato, 5 – 26900 (farà fede la data di ricezione della PEC o della consegna della domanda all’Ufficio Protocollo).

Per informazioni l’Ufficio Sportello Unico Attività Produttive riceve al pubblico in Piazzale Forni, 1/A il Lunedì dalle ore 9.00 alle ore 16.15 e mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 17.15;

Tel. 0371409719 - 03714091;

e-mail: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

2 L'invio di richiesta di pubblicazione deve avvenire con almeno due giorni lavorativi di anticipo rispetto alla data di inizio pubblicazione indicata. 3 Ai sensi della

La domanda dovrà essere presentata direttamente all’Ufficio Servizi Sociali del Comune di residenza nelle giornate di apertura al pubblico, oppure inviata a mezzo

- occupazione di suolo pubblico di Piazza Duomo, Via Costarella e Cortile del Palazzo Comunale nei giorni 13 e 14 settembre 2021, per la realizzazione delle

La domanda di rinnovo deve essere comunque prodotta, per le occupazioni temporanee, almeno 7 (sette) giorni lavorativi prima della scadenza e deve contenere anche gli estremi

Preordinazione con 2 giorni lavorativi in anticipo, entro le ore 12.00.. 72h Preordinazione con 3 giorni lavorativi in anticipo, entro le

Ogni partecipante può fruire del diritto di recesso facendo pervenire la disdetta per iscritto, alla segreteria di Assocosma, almeno 5 giorni lavorativi prima della data di inizio

mostra mercato su suolo pubblico con la partecipazione di almeno 30 operatori e di durata non inferiore a 8 giorni per ciascuna manifestazione - allestimento e

- mezzo pec all’indirizzo [email protected]. Il messaggio di posta elettronica certificata dovrà avere ad oggetto: “Domanda concorso pubblico per la copertura