• Non ci sono risultati.

AVVISO PUBBLICO PER LA CREAZIONE DI UN ELENCO DI IDONEI ALLA NOMINA DI COMPONENTE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE dell A.S.L.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AVVISO PUBBLICO PER LA CREAZIONE DI UN ELENCO DI IDONEI ALLA NOMINA DI COMPONENTE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE dell A.S.L."

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

ALLEGATO N. 1 PROVV.N.50 DEL 28.01.2021 SCADENZA ………….

AVVISO PUBBLICO

PER LA CREAZIONE DI UN ELENCO DI IDONEI ALLA NOMINA DI COMPONENTE DEL

NUCLEO DI VALUTAZIONE dell’ A.S.L.1 Regione Liguria

E’ indetto avviso pubblico per l’individuazione di un elenco di esperti idonei alla nomina a componenti del Nucleo di Valutazione A.S.L.1 Regione Liguria, con sede in Sanremo, Via Aurelia, 97 da espletare secondo le modalità di cui al presente Avviso Pubblico.

PREMESSA

Funzioni e compiti del Nucleo di Valutazione

Il Nucleo di Valutazione istituito ai sensi dell’art. 4 dell’Atto Aziendale, approvato con delibe- ra n. 1110 del 27/12/2018 e successive integrazioni e modificazioni ha il compito di verifica- re la misurazione e valutazione della performance organizzativa ed individuale sulla scorta di evidenze documentali e degli atti di pianificazione, programmazione e controllo di gestio- ne dell’ A.S.L..

Il Nucleo di Valutazione verifica e monitora il sistema della valutazione della performance aziendale, la correttezza metodologica dei relativi processi interni di misurazione.

Il Nucleo di Valutazione svolge e assicura integralmente le seguenti funzioni:

- Verifica il funzionamento complessivo del sistema di valutazione della performance or- ganizzativa e aziendale;

- Verifica l’effettiva e corretta identificazione delle performance perseguite dall’ente di ap- partenenza, attraverso la verifica della definizione e successiva valutazione degli obietti- vi, indicatori e target, in coerenza con il sistema di programmazione regionale;

- Valuta la correttezza della misurazione del grado di raggiungimento di tutti gli obiettivi definiti;

- Verifica l’attribuzione degli obiettivi assegnati ai dirigenti e al personale del comparto;

- Verifica che l’attività dell’Azienda sia in tutte le sue articolazioni efficiente, efficace ed economica, nonché imparziale e trasparente;

- Svolge le competenze attribuite al Nucleo di Valutazione dai contratti collettivi nazionali di lavoro del personale dipendente;

- Verifica l’attuazione delle disposizioni normative in tema di anticorruzione e trasparenza;

(2)

Il Nucleo di Valutazione è organo collegiale composto da tre componenti in possesso di ido- nee competenze ed esperienze, in modo particolare esperti in valutazione delle prestazioni e dei risultati. Alla prima seduta di insediamento, sarà nominato il Presidente del Nucleo di valutazione.

Il Nucleo si doterà di un regolamento di funzionamento in coerenza con tutte le funzioni so- pra elencate.

1. Requisiti di partecipazione REQUISITI GENERALI

a) cittadinanza italiana o di uno dei Paesi appartenenti all’Unione Europea;

b) godimento dei diritti civili e politici;

c) non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti giudi- ziari iscritti nel casellario giudiziale; le cause di esclusione operano anche nel caso in cui la sentenza definitiva disponga l’applicazione della pena su richiesta delle parti, ai sensi dell’art. 444 c.p.p.

REQUISITI SPECIFICI

a) possesso di comprovata esperienza di almeno cinque anni maturata presso pubbliche amministrazioni o aziende private nel campo dell’organizzazione e gestione sanitaria, del management, della pianificazione e del controllo di gestione, dell’organizzazione e della gestione del personale, della misurazione e valutazione delle performance e dei risultati, della programmazione finanziaria e di bilancio, del risk management. Assume rilievo l’esperienza già maturata nella qualità di componente di Nucleo di Valutazione o Organismo Indipendente di Valutazione anche presso altra amministrazione, fermo restando quanto previsto dal punto 3.5, lett. i della Deliberazione dell’Autorità Nazio- nale Anticorruzione n. 12/2013 in ordine alla rilevanza di un’eventuale rimozione dall’incarico prima della scadenza;

b) possesso del diploma di laurea specialistica o di laurea quadriennale conseguita nel previgente ordinamento degli studi (sono validi i titoli equivalenti rilasciati in altri paesi dell’Unione Europea);

c) per i dipendenti della Pubblica Amministrazione, inquadramento nel profilo dirigenzia- le.

I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della domanda di ammissione.

REQUISITI DI INTEGRITA’

a) non essere stati condannati, anche con sentenza non passata in giudicato, per uno dei reati previsti dal Libro Secondo, Titolo II, Capo I del Codice Penale;

(3)

b) non aver riportato condanna nei giudizi di responsabilità contabile ed amministrativa per danno erariale;

c) non essere stati motivatamente rimossi dall’incarico di componente dell’O.I.V. prima della scadenza del mandato;

d) non essere stati destinatari, quali dipendenti pubblici, di una sanzione disciplinare su- periore alla censura.

2. Incompatibilità

Non possono essere nominati come componenti dei nuclei di valutazione coloro che:

- rivestono incarichi pubblici elettivi o cariche in partiti politici o in organizzazioni sindacali ovvero che abbiano rapporti continuativi di collaborazione o di consulenza con le predet- te organizzazioni, ovvero che abbiano rivestito simili incarichi o cariche o che abbiano avuto simili rapporti nei tre anni precedenti la designazione, ai sensi dell’art. 14 c. 8 del d.lgs. 27 ottobre 2009 n.150 e s.m.i. ;

- siano associazioni, società ed in generale soggetti diversi dalle persone fisiche;

- siano dipendenti dell’Asl 1;

- che sono stati condannati, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati pre- visti dal Libro Secondo, Titolo II, Capo I del Codice Penale;

- che si trovano, nei confronti dell’Azienda Sociosanitaria, in una situazione di conflitto, anche potenziale, di interessi propri, del coniuge, di conviventi, di parenti e affini entro il secondo grado;

- abbiano riportato una sanzione disciplinare superiore alla censura;

- che sono magistrati o avvocati dello stato che svolgono le funzioni nello stesso ambito territoriale, regionale o distrettuale in cui opera l’Amministrazione presso cui deve esse- re costituito il Nucleo di Valutazione;

- che hanno svolto, non episodicamente, attività professionale in favore o contro l’Azienda Sociosanitaria;

- che hanno un rapporto di coniugio, di convivenza, di parentela o di affinità entro il se- condo grado con i dirigenti di prima fascia in servizio nell’amministrazione presso cui deve essere costituito il Nucleo di Valutazione, o con il vertice;

- che sono stati motivatamente rimossi dall’incarico di componente del Nucleo di Valuta- zione prima della scadenza del mandato;

- siano soggetti che rivestono l’incarico di componente del Collegio Sindacale dell’Asl 1.

L’assenza delle situazioni di cui al presente punto deve essere oggetto di una formale di- chiarazione del candidato.

3. Esclusività del rapporto

Ai sensi dell’art.8 del D.M. del Ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazio- ne del 2 dicembre 2016 ciascun soggetto iscritto nell’Elenco Nazionale e in possesso dei requisiti previsti può appartenere a più Organismi Indipendenti di Valutazione per un massi- mo di tre.

(4)

4. Durata dell’incarico

L’incarico ha durata triennale con decorrenza dalla data indicata nel provvedimento di no- mina con possibilità di rinnovo, previa procedura comparativa. L’incarico decade immedia- tamente al venir meno dei requisiti di cui all’art. 2 del D.M. 2016 precisamente dei requisiti di competenza, esperienza ed integrità o in caso di mancato rinnovo dell’iscrizione all’elen- co medesimo.

5. Trattamento economico

Ai sensi dell’art. 14, c.11 del D.Lgs. 150/2009 e smi deve essere previsto un compenso nei limiti delle risorse destinate ai pregressi Servizi di Controllo Interno, e pertanto per i compo- nenti esterni agli enti del settore regionale allargato stimato in € 6.750,00 lordi annui, oltre IVA, ed eventuali casse previdenziali, se dovute. Tale compenso risulta omnicomprensivo di tutte le spese di trasferta.

Per i componenti che siano dipendenti di enti del settore regionale allargato, si applicano le disposizioni di cui alla Legge di stabilità della Regione Liguria per l’anno finanziario 2021 del 29 dicembre 2020, n. 33 e nello specifico l’art. 4 che recita “Gli incarichi a qualsiasi tito- lo svolti da personale dipendente dagli enti del settore regionale allargato a favore della Regione e degli altri enti appartenenti al medesimo settore regionale allargato sono effet- tuati a titolo gratuito, fatto salvo il rimborso delle spese sostenute.” , nonché le ulteriori di- sposizioni normative in materia di incarichi extra-istituzionali.

6. Modalità di presentazione della manifestazione di interesse

I soggetti interessati a proporre la propria manifestazione di interesse devono presentare:

a) domanda in carta semplice debitamente sottoscritta e autocertificata contenente dichia- razione in ordine alla sussistenza di tutti i requisiti di partecipazione e dell’insussistenza del- le situazioni di incompatibilità;

b) dettagliato curriculum formativo e professionale in formato europeo da cui si evince il possesso dei requisiti, in carta semplice datato e sottoscritto dall’interessato;

c) fotocopia non autenticata di un proprio documento di identità in corso di validità (docu- mento per il quale non siano scaduti i termini di validità dalla data del rilascio o documento prorogato con apposito timbro del Comune);

d) relazione di accompagnamento al curriculum che illustri le esperienze ritenute significati- ve in relazione al ruolo da svolgere: qualora il candidato abbia rivestito il ruolo di compo- nente dell’O.I.V. anche presso altra amministrazione deve darne indicazione nell’ambito di detta relazione e illustrare l’attività precedentemente svolta;

e) elenco dei documenti e dei titoli eventualmente allegati: i titoli devono essere prodotti in originale o in copia autenticata ai sensi di leggi o autocertificata, nei casi e nei limiti previsti dalla normativa vigente. Le dichiarazioni sostitutive incomplete o non chiare non saranno ri- tenute valide. Ai sensi dell’art. 71 del D.P.R. n. 445/2000 l’Amministrazione può eventual- mente procedere ad idonei controlli sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese.

(5)

Le candidature con i relativi allegati dovranno essere inviate entro il termine perentorio di 10 giorni dalla pubblicazione del bando sul sito internet aziendale (www.asl1.liguria.it nella sezione concorsi/avvisi pubblici) esclusivamente con le seguenti modalità:

• trasmissione tramite posta elettronica certificata PEC al seguente indirizzo:

[email protected]

• consegna a mano all’ufficio protocollo ASL1, Via Aurelia 97, Sanremo (Fraz. Bussa- na) entro la data di scadenza del presente avviso.

In caso di trasmissione tramite PEC l’oggetto della domanda dovrà chiaramente riportare l’avviso per il quale si chiede di partecipare, nonché il nome e cognome del candidato.

L’invio della posta elettronica certificata deve avvenire tassativamente entro la data di scadenza dell’avviso. A tal fine fa fede la data di invio certificata dal gestore della stessa PEC. La domanda di partecipazione all’avviso ed i relativi allegati, inviati tramite PEC, do- vranno essere tutti esclusivamente in formato PDF, pena la non ammissione alla proce - dura in oggetto . La validità dell’invio tramite PEC è subordinata all’utilizzo da parte del candidato di una casella di posta elettronica certificata (PEC) personale, non sarà pertan- to ritenuto valido/ammissibile l’invio da casella di posta elettronica semplice/ordinaria an- che se indirizzata alla PEC Aziendale.

7. Domanda di partecipazione

La domanda di partecipazione, redatta utilizzando il modello allegato sub A) al presente av- viso, deve riportare:

1. cognome e nome, data, luogo di nascita e di residenza;

2. il possesso della cittadinanza italiana o di un paese dell’Unione Europea;

3. il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;

4. l’assenza di condanne penali ovvero le eventuali condanne penali riportate;

5. il titolo di studio posseduto;

6. l’autocertificazione del possesso di tutti i requisiti di ammissione di cui al articolo 1) del presente avviso, con il relativo dettaglio;

7. l’autocertificazione dell’insussistenza delle situazioni di incompatibilità di cui al articolo 2) del presente avviso;

8. i servizi prestati presso le pubbliche amministrazioni e le cause di cessazione dei precedenti rapporti di pubblico impiego;

9. il consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs.n. 163/2003;

10. il domicilio presso il quale devono essere fatte, per ogni effetto, le comunicazioni del caso ed il numero telefonico. In mancanza di tale indicazione vale, sempre per gli effetti suddetti, la residenza di cui alla precedente lettera a). Il candidato ha l’obbligo di comunicare gli eventuali cambiamenti di domicilio e residenza all’Azienda che non assume alcuna responsabilità nel caso di loro irreperibilità presso l’indirizzo comunicato. Per le domande pervenute tramite PEC, la stessa verrà utilizzata dall’ASL1 per gli scopi di cui al presente punto.

La domanda che risulta incompleta di uno degli elementi indicati dal n. 1 al n. 9 del presente articolo comporterà l’esclusione del candidato dalla procedura.

La firma, in calce alla domanda, non deve essere autenticata, ai sensi del D.P.R. n.

445/2000.

(6)

8. Autocertificazioni

Il possesso dei titoli e dei requisiti dovrà essere autocertificato in conformità al combinato disposto degli artt. 47 e 38 del D.P.R. n. 445/2000 (mediante utilizzo del modello allegato sub B all’avviso) stante i quali è necessario, tra l’altro, produrre, unitamente all’autocertificazione, un documento d’identità ovvero di riconoscimento, equipollente ai sensi dell’art. 35, c. 2, D.P.R. 445/2000, in corso di validità. L’autocertificazione resa in termini difformi da quanto disposto dalla normativa vigente in materia (D.P.R. n. 445/2000) e, pertanto, anche quelle prive dell’allegazione di un documento d’identità ovvero di riconoscimento, equipollente ai sensi dell’art. 35, c. 2, D.P.R. 445/2000, in corso di validità, non saranno considerate valide al fine dell’accertamento dei requisiti né per la valutazione dei titoli (per l’autocertificazione vedere fac-simile allegato sub B) all’avviso).

Si precisa che l’autocertificazione deve essere sottoscritta personalmente dall’interessato dinanzi al funzionario competente a ricevere la documentazione oppure, se spedita per PEC o consegnata personalmente, deve essere corredata da fotocopia semplice di un documento d’identità ovvero di riconoscimento (equipollente ai sensi dell’art. 35, c. 2, D.P.R.. 445/2000), in corso di validità.

9. Procedura

I componenti del Nucleo di Valutazione saranno nominati con Delibera del Direttore Gene- rale dell’A.S.L.1 Regione Liguria tra i nominativi degli esperti giudicati idonei dalla Commis- sione di valutazione e quindi inseriti in elenco, con valutazione di:

a) curriculum formativo e professionale;

b) esperienza professionale maturata nelle materie inerenti l’incarico da conferire, con particolare riguardo alle competenze e alle esperienze nei campi del management, della pianificazione e controllo di gestione, della misurazione e valutazione delle performance e dei risultati ovvero nel campo giuridico – amministrativo con specifico riferimento ai compiti che derivano dall’applicazione della legge 6 novembre 2012, n. 190 e s.m.i. “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica ammini- strazione” e del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 e s.m.i. “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni” ovvero maturata quale componente di Nucleo di Valutazione o Organismo Indipendente di Valutazione. Non vi sarà attribuzione di punteggi, né approva- zione di alcuna graduatoria di merito o per titoli.

La Commissione di valutazione, nominata dal Direttore Generale, indicherà l’idoneità.

Il provvedimento di nomina verrà pubblicato sul sito istituzionale dell’Asl 1 e sul Portale del- la Performance del Dipartimento della Funzione Pubblica, in ottemperanza a quanto previ- sto dall’art. 7, c. 5 del D.M. del 2/12/2016, unitamente ai curricula e ai compensi previsti.

(7)

10. Riserve dell’Amministrazione L’Amministrazione si riserva:

- di modificare, prorogare, sospendere o revocare il presente avviso, in ogni momento, qualora ne rilevasse la necessità o l'opportunità per motivi di interesse Aziendale, senza che i candidati idonei possano vantare alcun diritto soggettivo od interesse legittimo alla nomina;

- di effettuare controlli, ex artt. 71 e 75 D.P.R. n. 445/2000, anche a campione, sulla veri- dicità delle dichiarazioni sostitutive prodotte dagli candidati;

- di richiedere ai i candidati e/o a terzi (anche non strutture pubbliche), integrazioni, rettifi- che e/o regolarizzazioni di documenti presentati dagli stessi, ritenuti legittimamente at- tuabili e necessari.

11. Informazioni sul trattamento dei dati personali

Ai sensi dell’art. 13 e 14 del Regolamento Generale per la Protezione dei Dati (RGPD) Re- golamento (UE) 2016/679 e del Codice della Privacy, e D. Lgs. n.196/2003, i dati forniti dai candidati saranno raccolti presso l’Azienda Sociosanitaria per le finalità di gestione dell’avviso pubblico in argomento e dell’eventuale conferimento dell’incarico; il trattamento avviene in modo lecito, corretto e trasparente e limitato a quanto necessario rispetto alle fi- nalità di cui al presente avviso.

Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazio- ne al presente avviso, pena l’esclusione dallo stesso. I dati possono essere comunicati ad altre Pubbliche Amministrazioni unicamente per l’adempimento di disposizioni di legge o per finalità attinenti alla posizione economico/giuridica del candidato.

I candidati hanno diritto a ottenere in qualsiasi momento informazioni sull’utilizzo dei dati che li riguardano, accedere ai propri dati personali, chiederne la rettifica o l’integrazione, chiedere, in alcune ipotesi previste dalla normativa, la limitazione del trattamento, opporsi al trattamento dei dati personali che li riguardano mediante richiesta al Responsabile per la protezione dei dati personali (RPD). Per le richieste di esercizio dei diritti previsti dagli artt.

15 a 21 del RGPD l’interessato può presentare apposita istanza all'Azienda contattando il RPD presso l’Azienda, i cui recapiti sono reperibili sul sito internet aziendale.

Ai sensi dell'art. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 si informano gli aspiranti alla presente selezione che il trattamento dei dati personali da essi forniti o comunque acquisiti a tal fine dall'Azienda è finalizzato unicamente all'espletamento della selezione ed avverrà presso l'Azienda da parte di personale autorizzato, con l'utilizzo di procedure anche informatizzate, nei modi e nei limiti necessari per perseguire le predette finalità. I dati saranno conservati in conformità alla norme sulla conservazione della documentazione amministrativa.

Titolare del trattamento è l’Azienda SocioSanitaria Ligure n.1, con sede in via Aurelia 97, Sanremo, Tel. 0184/536.656, E-mail: [email protected] , Pec - posta certificata:

[email protected]

Il conferimento di tali dati è necessario per valutare i requisiti di partecipazione e il possesso dei titoli nonché per l’espletamento della selezione; la loro mancata indicazione può precludere tale valutazione, con conseguente esclusione dalla procedura.

(8)

Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garan- te, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudizia- rie (art. 79 del Regolamento).

Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito aziendale nell’apposito spazio “politica della pri- vacy”.

12. Norme finali

Per quanto non previsto dal presente avviso, si fa riferimento alla normativa specificata in premessa e relative norme di rinvio, oltre che alla normativa e ai principi generali vigenti in materia nelle Pubbliche amministrazioni. La partecipazione alla procedura presuppone l’integrale conoscenza ed accettazione, da parte dei candidati, delle normative e disposizio- ni inerenti l’incarico per cui concorrono, nonché delle modalità, formalità e prescrizioni rela- tive ai documenti ed atti da presentare.

Per ulteriori informazioni, gli interessati potranno contattare l’Amministrazione dell’ASL1 Regione Liguria all’indirizzo e-mail: [email protected]

(9)

FAC SIMILE DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Allegato sub A

Al Direttore Generale Azienda ASL n. 1

Via Aurelia, 97 – Bussana di Sanremo 18038 SANREMO (IM)

Il/la…sottoscritto/a…(COGNOME E NOME) ……….nat…

a………prov.……...il……… residente a ……….………Via...

……… n.…….cap……… tel……….……

pec/mail……….….presa visione integrale dell’avviso di cui all’oggetto approvato con Deli- bera del Direttore Generale n………..del………

CHIEDE

di essere ammesso/a a partecipare all’avviso pubblico per la creazione di un elenco di idonei alla nomi- na di componente del Nucleo di Valutazione ASL1.

A tal fine sotto la propria responsabilità ed ai sensi degli artt. 46 e 47 DPR 445/2000, consapevole delle responsabilità e delle sanzioni penali previste dall’articolo 76 del DPR 445/2000 false attestazioni e di- chiarazioni mendaci,

DICHIARA:

a) di essere cittadino/a italiano/a (o cittadino/a di uno dei Paesi dell’Unione Europea o familiare di un cittadino dell’Unione Europea non avente la cittadinanza di uno Stato membro, titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente o cittadino di Paesi Terzi titolari del permesso di soggiorno CE per soggior- nanti di lungo periodo o dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria);

b) di essere iscritto/a nelle liste elettorali del Comune di

________________________________________________________ (in caso di mancata iscrizione o di cancellazione indicarne i motivi);

c) di non aver riportato condanne penali (in caso contrario indicare le condanne riportate);

d) di godere dei diritti civili e politici;

e) di non essere dipendente dell’Asl 1;

f) di essere in possesso del seguente titolo di studio (indicare esatta denominazione, tipologia del diploma di

laurea, Università e data acquisizione titolo)

___________________________________________________________________________________;

g) di aver maturato esperienza di almeno cinque anni in uno dei seguenti ambiti (specificare quale/i):

◌ organizzazione e gestione sanitaria

(10)

◌ management

◌ misurazione e valutazione della performance organizzativa ed individuale

◌ pianificazione

◌ controllo di gestione

◌ programmazione finanziaria e di bilancio

◌ risk management

h) di non trovarsi in nessuna delle situazioni di incompatibilità di cui all’articolo 2) del presente avviso;

i) di indicare come segue il domicilio presso il quale deve essere fatta ogni comunicazione relativa al presen- te concorso Via _______________________________________________________________ Città ____________________ CAP _____________ Tel. _________________

PEC_______________

Data ………..

Firma autografa

___________________________

Documentazione da allegare alla domanda:

curriculum formativo e professionale in formato europeo;

elenco dei documenti presentati;

altri eventuali allegati da produrre;

fotocopia di un documento d’identità ovvero di riconoscimento, equipollente ai sensi dell’art. 35, c. 2, del D.P.R. 445/2000, in corso di validità;

dichiarazione/certificazione relativa al godimento dei diritti civili e politici (per candidati non cittadini italiani o di Paesi dell’Unione Europea).

(11)

Allegato sub B

Azienda ASL n. 1 Regione Liguria Via Aurelia, 97 – fraz. Bussana 18038 SANREMO (IM)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA’

(ART. 46 e 47 DPR 445/2000)

Il/la sottoscritto/a ____________________________________________nato/a

_______________________________________il____________________ con residenza nel comune di __________________________________________ Via

______________________________________________________ n. ______

consapevole delle responsabilità e delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del DPR 445/2000 per false atte- stazioni e dichiarazioni mendaci e sotto la mia personale responsabilità,

DICHIARA:

1) di essere in possesso della cittadinanza italiana, (ovvero della cittadinanza di uno Stato membro dell'unione Europea _____________________);

Dichiara inoltre:

1. di possedere i requisiti di competenza, esperienza e integrità previste dall’art. 2 del D.M. del 2016;

2. se in possesso della cittadinanza di un altro Stato appartenente all’Unione Europea di possedere una buona conoscenza della lingua italiana;

3. di possedere una buona conoscenza della lingua inglese;

4. di possedere buone conoscenze informatiche.

Dichiara, inoltre, il mancato ricorrere di una delle fattispecie di divieto di nomina, conflitto di interessi ovvero cause di esclusione, di seguito elencate:

a. di non rivestire incarichi pubblici elettivi o cariche in partiti politici o in organizzazioni sindacali, di non avere rapporti continuativi di collaborazione o di consulenza con le predette organizzazioni, e di non aver rivestito simili incarichi, ca- riche e di non aver avuto simili rapporti nei tre anni precedenti la data di scadenza dell’avviso pubblico per la nomina dei componenti del Nucleo di Valutazione dell'ASL 1;

b. di non essere dipendente dell'ASL 1;

c. di non aver svolto incarichi di indirizzo politico presso l'ASL 1 nel triennio precedente la data di scadenza del presente avviso pubblico;

d. di non rivestire l’incarico di responsabile della prevenzione della corruzione presso l'ASL 1 Regione Liguria;

e. di non trovarsi, nei confronti dell'ASL 1 in una situazione di conflitto, anche potenziale, di interessi propri, del coniuge, di conviventi, di parenti ed affini entro il secondo grado;

f. di non essere magistrato o avvocato dello Stato che svolga le funzioni nello stesso ambito territoriale regio- nale o distrettuale in cui opera l'ASL 1;

(12)

g. di non aver svolto o di aver svolto solo episodicamente attività professionale in favore o contro l'ASL 1 Re- gione Liguria;

h. di non avere alcun rapporto di coniugio, di convivenza, di parentela o di affinità entro il secondo grado con il Direttore Generale, il Direttore Amministrativo, il Direttore Sanitario ed i Dirigenti in servizio presso l'ASL1 Re- gione Liguria;

i. di non essere componente del Collegio Sindacale dell'ASL 1 Regione Liguria.

Dichiara, infine, quanto segue:

1. di essere consapevole di quanto previsto dal Decreto Legislativo n. 39/2013, circa l’assenza di cause osta- tive al conferimento dell’incarico;

2. di avere preso visione dell’avviso pubblico per la nomina dei componenti del Nucleo di Valutazione dell'ASL 1 Regione Liguria e di tutte le norme in esso contenute e di accettarle incondizionatamente, senza nulla a pre- tendere dall'ASL in caso di proroga, sospensione, revoca o modifica in tutto o in parte dello stesso avviso.

Chiede che ogni comunicazione relativa al presente avviso avvenga al seguente indirizzo, impegnandosi a comunicare tempestivamente ogni variazione di tali dati:

___________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________

Allegati:

a) dettagliato curriculum professionale in formato europeo datato e sottoscritto a pena di esclusione;

b) relazione di accompagnamento al curriculum;

c) fotocopia non autenticata di documento di riconoscimento in corso di validità del candidato.

Letto, confermato e sottoscritto Data, _________________

IL/LA DICHIARANTE ___________________________________

Allegare copia di un documento d’identità ovvero di riconoscimento, equipollente ai sensi dell’art. 35, c. 2, del D.P.R. 445/2000, in corso di validità.

Riferimenti

Documenti correlati

8) di essere in possesso dell’esperienza professionale di almeno cinque anni maturata presso pubbliche amministrazioni o enti privati, nella misurazione e valutazione della

La condizione necessaria per la partecipazione alla procedura comparativa di nomina dell’Organismo indipendente di valutazione della performance per la Camera di Commercio,

di essere ammesso/a alla procedura di valutazione comparativa per la nomina dell’Organismo Indipendente di Valutazione monocratico presso la Camera di Commercio,

Camera di Commercio di Bari C.so Cavour n. 445 e consapevole che, se in seguito a verifica effettuata dall’Amministrazione, la dichiarazione resa dal/dalla sottoscritto/a

La condizione necessaria per la partecipazione alla procedura comparativa di nomina dell’Organismo indipendente di valutazione della performance per la Camera di Commercio,

PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER PER LA NOMINA DEL COMPONENTE MONOCRATICO DELL’ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE (O.I.V.) DELLA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA,

1. Il Tesoriere, su richiesta dell'Ente, presentata di norma all'inizio dell'esercizio finanziario e corredata dalla deliberazione dell'organo esecutivo, è tenuto a

L’incarico in oggetto è relativo alla nomina come unico componente del Nucleo di Valutazione del Comune di Jesi per l'espletamento delle seguenti attività:.. a) esprime parere