• Non ci sono risultati.

Prot. n 9134/A40 Gavorrano, 19/11/2015 BANDO PER ATTIVITA DI RESPONSABILE SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE. Il Dirigente Scolastico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Prot. n 9134/A40 Gavorrano, 19/11/2015 BANDO PER ATTIVITA DI RESPONSABILE SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE. Il Dirigente Scolastico"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO COMPRENSIVO DI GAVORRANO

 Via delle Scuole n. 14 58023 Gavorrano (GR)

0566/844265

 0566/846721 [email protected] [email protected]

Prot. n° 9134/A40 Gavorrano, 19/11/2015

CIG N.Z6717316E8

Oggetto: BANDO PER ATTIVITA’ DI “RESPONSABILE SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE”.

Il Dirigente Scolastico

CONSIDERATA la necessità di nominare il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione per l’istituzione scolastica ai sensi della normativa vigente ed in particolare il D.lvo 81/2008;

VISTO l’art. 40 della Legge 27/12/1997, n. 449 che consente la stipula di contratti di prestazione d’opera con esperti per particolari attività ed insegnamenti;

VISTI gli art. 33, 34, 40 del D.L. 44/2001;

VISTO l’art. 46 del Decreto Legge n. 112 del 25/06/2008, convertito in legge, con modificazioni, dall’art. 1,comma 1, della legge 6 agosto 2008 n. 133;

CONSIDERATO che l’articolo 32 comma 8 del D.Lgs.81/2008 recita: “Negli istituti di istruzione, di formazione professionale e universitari e nelle istituzioni dell’alta formazione artistica e coreutica, il datore di lavoro che non opta per lo svolgimento diretto dei compiti propri del servizio di prevenzione e protezione dei rischi designa il responsabile del servizio di prevenzione e protezione, individuandolo tra:

a) il personale interno all’unità scolastica in possesso dei requisiti di cui al presente articolo che si dichiari a tal fine disponibile;

b) il personale interno ad una ’unità scolastica in possesso dei requisiti di cui al presente articolo che si dichiari disponibile ad operare in una pluralità di istituti;

che l’art.32 comma 9 del DLgs.81/2008 recita: ”in assenza di personale di cui alle lettere a) e b) del comma 8, gruppi di istituti possono avvalersi in maniera comune dell’opera di un unico esperto esterno, tramite stipula di apposita convenzione, in via prioritaria con gli enti locali proprietari degli edifici scolastici e, in via subordinata, con enti o istituti specializzati in materia di salute e sicurezza sul lavoro o con altro esperto esterno libero professionista”;

VISTA la necessità di stipulare un contratto di prestazione d’opera per attività di

“RESPONSABILE SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE” per tutte le sedi scolastiche presenti nell’ Istituto Comprensivo di Gavorrano ai sensi del D.Lgs. 81/08;

CONSIDERATO che all’interno dell’istituzione scolastica non è presente personale in grado di espletare l’attività richiesta;

RITENUTO che per l’espletamento dell’incarico di RSPP è importante avvalersi di

professionalità tali da garantire un’assistenza qualificata, nel conferimento dell’incarico, nel rispetto del principio di imparzialità, parità di trattamento, trasparenza e rotazione, si è privilegiato il criterio di affidabilità, curriculum vitae e pregressa esperienza di incarichi di RSPP in enti pubblici ed Istituzioni Scolastiche;

TENUTO CONTO del carattere fiduciario dell’incarico di RSPP;

(2)

Comunica

Che sono aperte le iscrizioni per proporre la candidatura di un “RESPONSABILE SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE” per attuare quanto previsto dall’art.33 del D.Lvo 81/2008. L’esperto, individuato in base ai requisiti richiesti, stabiliti dall’art. 32 del D.Lvo 81/2008 , presterà la sua opera professionale di “RESPONSABILE SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE” per tutte le Scuole presenti nell’Istituto Comprensivo di Gavorrano ai sensi del D.Lgs. 81/08 dovrà adempiere agli obblighi previsti per tale funzione dalle normative vigenti in tema di sicurezza dei luoghi di lavoro. In particolare:

a) assistenza periodica e programmata per l’implementazione del sistema di Sicurezza;

b) sopralluoghi periodici di verifica di tutti gli edifici afferenti all’Istituto e stesura relazione tecnica sullo stato degli edifici da inviare agli Enti competenti come richiesta d’intervento(aspetti strutturali, impiantistici e di organizzazione, gestione della sicurezza);

c) aggiornamento, se necessario, di tutte le planimetrie di evacuazione in caso di emergenza;

d) definizione di procedure di sicurezza e di dispositivi di protezione individuali e collettivi in relazione alle diverse attività:

e) illustrazione in aula e simulazione sul campo dell’evacuazione degli edifici in caso di emergenza;

f) almeno n.2 simulazioni “a sorpresa” di evacuazione dagli edifici in caso di emergenza;

g) analisi e valutazione dei rischi: da videoterminale ed adeguamento postazioni di lavoro, da movimentazione carichi, tutela della maternità, etc. Predisposizione del Documento di Valutazione dei Rischi per la salute e sicurezza degli ambienti di lavoro per tutte le sedi dell’Istituto Scolastico, compresa la valutazione del rischio di

“Stress da lavoro correlato”. Considerata la presenza di personale scolastico soggetto a rischio, è stata prescritta la nomina del medico competente per la sorveglianza sanitaria nei luoghi di lavoro previsto dal D.lgs 81/2008, per cui la Scuola ha provveduto a nominare il medico competente nella persona del Dr.

Massimo Borghi;

h) effettuazione di un minimo di n.2 incontri nell’arco del contratto con l’obiettivo di controllare lo stato di avanzamento del sistema sicurezza ed il rispetto della norma in genere e redazione del programma annuale degli interventi;

i) disponibilità ad organizzare incontri di informazione di tutto il personale in materia di salute e sicurezza;

j) supporto nella gestione amministrativa della documentazione in materia di igiene, sicurezza ed ambiente;

k) organizzazione e gestione della riunione annuale del servizio di prevenzione e protezione con l’RLS, con l’ASPP, referenti di plesso, etc;

l) attività di formazione del personale in materia di sicurezza ed igiene del lavoro;

m) contatti e consulenza con enti di controllo ed enti gestori (senza oneri di trasferta a carico della Scuola);

n) predisposizione DUVRI laddove necessario;

o) verbalizzazione di tutte le attività svolte in materia di salute e sicurezza;

p) fornitura modulistica per l’organizzazione della sicurezza scolastica (nomine, incarichi, comunicazioni, piani di primo soccorso, registro antiincendio, gestione prodotti chimici, gestione della formazione ecc), redazione di opuscoli ad hoc, preventivamente discussi con l’ Istituto, relativamente al primo soccorso e antiincendio da distribuire ad alunni e genitori per promuovere la cultura della sicurezza;

q) consulenza telefonica e via e-mail illimitata;

(3)

r) supporto diretto per la posa in opera di segnaletica, presìdi sanitari, presì s) di antiincendio ed altri se necessari;

t) assistenza per l’istituzione e la tenuta dei registri previsti dalla normativa;

u) indicazione sulla scelta e sull’utilizzo del DPI e stesura procedure (gestione DPI, acquisti macchine e attrezzature);

v) redazione di una relazione finale annuale sulle attività svolte.

A fronte dell’opera effettivamente prestata, si impegna a corrispondere all’esperto designato un compenso complessivo forfettario annuo.

Il compenso pattuito sarà liquidato in un’unica soluzione al termine dell’incarico, previa presentazione della fattura.

Requisiti per l’ammissione

I candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

- cittadinanza italiana o appartenenza alla Comunità Europea secondo la normativa vigente;

- godimento dei diritti politici;

- idoneità fisica all’esercizio della funzione richiesta;

- assenza di condanne penali e di provvedimenti restrittivi per procedimenti penali in corso ,di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale;

- possesso dei requisiti previsti dall’art. 32 del D.Lvo 81/2008;

- possesso dell’autorizzazione a svolgere incarico oggetto del presente avviso pubblico, del Dirigente Scolastico della Scuola di servizio;

- possesso dei titoli culturali e professionali e dell’abilitazione a svolgere incarichi di RSPP per Amministrazioni Pubbliche e Istituzioni Scolastiche ai sensi del D.Lgs.195/2003 e D.Lgs 81/2008;

- iscrizione ad Albo Professionale con Abilitazione alla firma professionale per la progettazione edilizia;

-Iscrizione negli Albi speciali del Ministero dell’Interno per i collaudi, perizie giurate, verifiche antincendio, quale tecnico antincendio ai sensi della Legge 818/1984, del DPR 151/2011 e ss.mm. ed integrazioni, DM 05.08.11 e DLgs.08/03/139;

- Abilitazione per svolgere incarichi di coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione nei cantieri ai sensi dell’ex D.lgs 494/96 ora D.lgs 106/2009;

- docente formatore nel campo della sicurezza e salute sul lavoro per i lavoratori ai sensi degli artt. 36 e 37 del D.Lgs 81/08 e Accordo Stato Regione;

- aver svolto negli anni passati e/o svolgere l’incarico di RSPP in più Istituti Scolastici Statali;

Il possesso dei suddetti requisiti può essere autocertificato ai sensi del DPR 445 del 28/12/2000.

Domanda di ammissione

Le domande di ammissione dovranno essere presentate, in carta semplice e in busta chiusa, al Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo di Gavorrano – Via delle Scuole, 14 – 58023 Gavorrano

La busta dovrà contenere:

 Domanda di partecipazione;

 Dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 445 del 28/12/2000;

 Curriculum vitae in formato europeo, dal quale risulti il possesso dei requisiti culturali e professionali necessari ed aggiuntivi;

(4)

 Dichiarazione dell’offerta economica annuale omnicomprensiva e del compenso orario omnicomprensivo richiesto per le prestazioni relative alla formazione del personale non comprese nell’incarico;

La domanda dovrà pervenire alla segreteria della scuola entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 26/11/2015 e la busta dovrà contenere la dicitura: “contiene preventivo”

Non farà fede il timbro postale

Si procederà alla nomina anche in caso di una sola domanda.

Successivamente verrà istituita un’apposita commissione presieduta del Dirigente Scolastico con il compito di valutare le proposte pervenute e di stilare la graduatoria di merito provvisoria che verrà pubblicata on line nella sezione Albo Pretorio del sito web della Scuolawww.icgavorranoscarlino.it.

Eventuali ricorsi dovranno pervenire per scritto entro il 5° giorno dalla pubblicazione della suddetta graduatoria.

Decorso tale termine, in assenza di reclami, la graduatoria diverrà definitiva e dopo averla pubblicata nella sezione Albo Pretorio del sito web della scuola, sopra indicato, si procederà all’affidamento dell’incarico previa autorizzazione rilasciata dal Dirigente Scolastico della sede scolastica di servizio.

L’Istituto si riserva di procedere al conferimento dell’incarico anche in presenza di una sola domanda pervenuta pienamente rispondente alle esigenze progettuali.

Criteri di valutazione ed aggiudicazione

TITOLI POSSEDUTI PUNTEGGIO

Per ciascun diploma o diploma di laurea universitaria specifica

8 Iscrizione albo professionale 4 Specializzazione inerente, rilasciata da Università, Regione, Provincia

(vengono valutate max n.2)

1

Per ciascun corso di

formazione/aggiornamento su tematiche inerenti

(max punti 5)

1

Per ogni esperienza maturata nel settore pubblico presso enti pubblici diversi da istituzioni scolastiche

(max punti 5)

1

Per ogni anno di servizio prestato come responsabile del servizio prevenzione e protezione presso istituzioni scolastiche

(max punti 10)

2

Docenza in corsi di formazione per il D.lgs.626/94 e/o 81/0

(max punti 5)

1

A parità di punteggio verranno valutate le esperienze indicate nel curriculum vitae

(5)

Il presente bando verrà affisso all’albo delle scuola, inviato per la pubblicazione alle altre istituzioni scolastiche della provincia di Grosseto con richiesta di pubblicazione nei rispettivi Albi Pretori ed inserito nella seguente pagina web del sito della scuola http://.

www.icgavorranoscarlino. it Trattamento dei dati

Ai sensi dell’art.10 comma 1 della legge 31 ottobre 1966 n.675 ed in seguito specificato dal Dlgs 196 del 2003 (Codice sulla privacy), i dati personali forniti dal candidato saranno raccolti presso l’Istituto Comprensivo di Gavorrano per le finalità di gestione della situazione e potranno essere trattati anche in forma automatizzata e comunque in ottemperanza alle norme vigenti. Il candidato dovrà autorizzare l’Istituto al trattamento dei dati personali. Il titolare del trattamento dei dati è il Dirigente Scolastico.

F.to Il Dirigente Scolastico (Dott.ssa Assunta Astorino)

(6)

ELENCO SCUOLE FACENTI PARTE DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO DI GAVORRANO

GAVORRANO Scuola Infanzia Scuola Primaria

Scuola Secondaria inferiore GAVORRANO BAGNO Scuola Infanzia

Scuola Primaria

SCARLINO CAPOLUOGO Scuola Primaria

Scuola Secondaria inferiore SCARLINO SCALO

Scuola Infanzia Scuola Primaria GIUNCARICO Scuola Primaria CALDANA Scuola Primaria GRILLI

Scuola Infanzia

Riferimenti

Documenti correlati

● non rientrare e non far rientrare gli studenti, per alcun motivo, all’interno dell’edificio fino al cessato allarme dato dal Coordinatore dell’emergenza e diffuso dai

CONSENSO Al SENSI DEL TESTO UNICO SULLA PRIVACY - DLGS 196/2003 Autorizzo Api Servizi Bergamo Srl ad utilizzare i miei dati a norma del Dlgs 196/2003 sulla sicurezza dei dati e

- RITENUTO di selezionare i commissari tra il personale interno della Fondazione e quindi di nominare quali componenti della Commissione i dipendenti di seguito

Nelle more dell'esito del tampone molecolare i contatti stretti, individuati dal Dipartimento di Prevenzione in raccordo con il Referente CoVID scolastico,

NB: ciascun docente è tenuto a comunicare al datore di lavoro la presenza di nuovi disabili (anche temporanei, in maniera da consentire l’attivazione delle procedure di. Addetto

Come noto la normativa di igiene e sicurezza sul lavoro obbliga il Datore di lavoro, in presenza di pericoli che possono comportare dei rischi per la salute e la sicurezza

196, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso l'Istituto per le finalità di gestione della selezione e potranno essere trattati anche

- i dispositivi di connessione elettrica temporanea che si intende utilizzare devono essere integri (la guaina del cavo, le prese e le spine non devono essere