• Non ci sono risultati.

INDICE ANALITICO. [si riferisce alle pronunce di controllo e giurisdizionali pubblicate nelle parti I, II e III]

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "INDICE ANALITICO. [si riferisce alle pronunce di controllo e giurisdizionali pubblicate nelle parti I, II e III]"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

VII Ambiente (tutela dell’)

Responsabilità ambientale – Direttiva 2004/35/Ce – Contaminazione di un sito – Impossibilità di in- dividuare il responsabile – Normativa naziona- le – Condanna del proprietario del sito inquinato – Omessa previsione – Legittimità (Corte giust.

Ue, ord. 6 ottobre 2015, C-156/14) 380 v. pure: Responsabilità amministrativa e contabile Amministrazione dello Stato e pubblica in genere 5 per mille dell’Irpef – Destinazione e gestione –

Precedente deliberazione della sezione di con- trollo – Misure conseguenzialmente adottate dal- le amministrazioni – Relazione al Parlamento (Corte conti, Sez. centr. contr. gestione, 26 otto-

bre 2015, n. 9) 63

Consulenze e studi – Divieto di stipulare contratti di collaborazione esterna successivamente all’1 gennaio 2017 – Contratto stipulato nel 2015 con scadenza successiva all’1 gennaio 2017 – Con- formità a legge (Corte conti, Sez. centr. contr. le- gittimità, 23 dicembre 2015, n. 37) 56 Consulenze e studi – Ufficio di diretta collabora-

zione del ministro – Conferimento di un incari- co di esperto – Elevata professionalità e specia- lizzazione del soggetto incaricato – Insussisten- za – Non conformità a legge dell’atto di conferi- mento – Carattere fiduciario dell’incarico – Irri- levanza (Corte conti, Sez. centr. contr. legittimi-

tà, 17 dicembre 2015, n. 24) 52

Istituti carcerari – Situazione di emergenza dovuta al sovraffollamento – Anni 2010-2014 – Attivi- tà dei commissari straordinari del governo (Cor- te conti, Sez. centr. contr. gestione, 30 settembre

2015, n. 6) 57

Ministero della difesa – Alloggi di servizio – Rela- zione al Parlamento (Corte conti, Sez. centr. con- tr. gestione, 12 novembre 2015, n. 10) 93 8 per mille dell’Irpef – Destinazione e gestione –

Precedente deliberazione della sezione di con- trollo – Misure conseguenzialmente adottate dall’amministrazione – Relazione al Parlamento (Corte conti, Sez. centr. contr. gestione, 26 otto-

bre 2015, n. 8) 62

v. pure: Enti a cui lo Stato contribuisce in via ordi- naria – Responsabilità civile – Università Avvocato

v.: Comune e provincia

Calamità pubbliche, terremoto, alluvioni v.: Responsabilità amministrativa e contabile Camere di commercio

v.: Giudizi di conto e per resa del conto Comune e provincia

Avvocati comunali – Compensi professionali – As- senza di stanziamenti per spese legali nel bilan- cio 2013 – Compensi spettanti nel 2014 – Liqui- dazione – Ammissibilità – Limiti (Corte conti, Sez. contr. reg. Liguria, 22 dicembre 2015, n. 82) 184 Consorzi di servizi pubblici – Perdite e disavanzo fi-

nale della liquidazione – Enti consorziati – Di- vieto di soccorso finanziario automatico – As- sunzione del debito da parte degli enti – Condi- zioni (Corte conti, Sez. contr. reg. Abruzzo, 21

ottobre 2015, n. 279) 175

Fondi destinati alla contrattazione integrativa – Vio- lazione dei limiti finanziari – Recupero integrale delle somme – Modalità – Razionalizzazione or- ganizzativa – Relazione tecnico-finanziaria sul- le misure adottate – Necessità (Corte conti, Sez.

contr. reg. Lombardia, 11 settembre 2015, n. 271) 186 Personale – Assunzioni – Condizioni – Budget per

nuove assunzioni – Modalità di calcolo (Corte conti, Sez. autonomie, 22 settembre 2015, n. 28) 157 Personale – Assunzioni – Scorrimento delle gradua-

torie di precedenti concorsi interni – Esclusione (Corte conti, Sez. contr. reg. Sicilia, 30 settembre

2015, n. 265) 206

Personale – Assunzioni a decorrere dal 2014 – Con- dizioni (Corte conti, Sez. autonomie, 22 settem-

bre 2015, n. 28) 157

Personale – Assunzioni a tempo determinato – Con- dizioni (Corte conti, Sez. contr. reg. Toscana, 14

ottobre 2015, n. 412) 218

Personale – Assunzioni a tempo determinato di per- sonale non dirigenziale o dirigenziale – Condi- zioni – Fattispecie (Corte conti, Sez. contr. reg.

Lombardia, 10 novembre 2015, n. 406) 196 Personale – Categorie c.d. infungibili – Assunzioni

a tempo indeterminato – Condizioni (Corte conti, Sez. contr. reg. Toscana, 14 ottobre 2015, n. 412) 218 Personale – Dipendenti nominati componenti dei

consigli di amministrazione di società parteci- pate – Compensi – Versamento diretto dalle so- cietà ai bilanci degli enti locali – Destinazione al finanziamento del fondo per il trattamento ac-

INDICE ANALITICO

[si riferisce alle pronunce di controllo e giurisdizionali pubblicate nelle parti I, II e III]

(2)

VIII

cessorio del personale – Condizioni (Corte conti, Sez. contr. reg. Sicilia, 6 ottobre 2015, n. 271) 209 Personale – Fondo per il trattamento accessorio –

Incremento con le risorse non utilizzate nell’an- no precedente – Condizioni – Limiti (Corte conti, Sez. contr. reg. Marche, 5 ottobre 2015, n. 179) 198 Personale – Programmazione triennale dei fabbiso-

gni – Contenimento della spesa – Modalità (Corte conti, Sez. autonomie, 18 settembre 2015, n. 27) 153 Servizi pubblici – Raccolta dei rifiuti urbani – Diret-

tiva Ue 2014/24 sugli appalti pubblici – Mancato recepimento nell’ordinamento interno – Affida- mento diretto del servizio a una società pubblica con partecipazione minoritaria di soggetti privati – Illegittimità (Cons. Stato, Sez. V, 11 settembre

2015, n. 4253) 510

Servizi pubblici locali – Trasporto pubblico – Mo- dello organizzativo previsto dalla legislazione regionale – Costituzione di consorzi in forma di società a responsabilità limitata – Ammissibili- tà (Corte conti, Sez. contr. reg. Emilia-Romagna,

16 settembre 2015, n. 128) 178

Società interamente partecipata in liquidazione – Gestione in perdita per tre esercizi consecutivi – Concessione di garanzie da parte del comune – Esclusione (Corte conti, Sez. contr. reg. Liguria,

9 ottobre 2015, n. 71) 181

Società partecipate – Gestione di servizi pubbli- ci – Valutazione di “non necessarietà” della par- tecipazione per le finalità istituzionali dell’ente – Cessione delle quote azionarie o recesso dalla partecipazione societaria – Legittimità (Tar Lom- bardia-Brescia, Sez. I, 13 ottobre 2015, n. 1305) 514 v. pure: Contabilità regionale e degli enti locali –

Giudizi di conto e per resa del conto – Giurisdi- zione e competenza – Responsabilità ammini- strativa e contabile – Tributi

Contabilità dello Stato e pubblica in genere Documento di economia e finanza (Def) 2015 – No-

ta di aggiornamento – Audizione parlamentare di rappresentanti della Corte dei conti – Documento per l’audizione (Corte conti, Sez. riun. contr., 28

settembre 2015, n. 14) 1

Legge di stabilità 2014 – Regioni a statuto speciale – Ulteriore concorso alla finanza pubblica per l’an- no 2014 – Accantonamento a valere sulle quo- te di compartecipazione ai tributi erariali – Que- stione di legittimità costituzionale – Infondatez- za (Corte cost. 19 novembre 2015, n. 239) 451 Legge di stabilità 2016 – Audizione parlamentare di

rappresentanti della Corte dei conti – Documen- to per l’audizione (Corte conti, Sez. riun. contr.,

3 novembre 2015, n. 16) 1

Regioni a statuto speciale – Legge statale – Concorso

agli obiettivi di finanza pubblica – Ridefinizione degli obiettivi del patto di stabilità interno – Que- stioni di legittimità costituzionale – Inammissibi- lità (Corte cost., 19 novembre 2015, n. 238) 448 Regioni a statuto speciale – Legge statale – Concorso

agli obiettivi di finanza pubblica – Ridefinizione degli obiettivi del patto di stabilità interno – Que- stione di legittimità costituzionale – Infondatezza (Corte cost., 19 novembre 2015, n. 238) 448 Contabilità regionale e degli enti locali

Armonizzazione – Ente locale – Società partecipa- te – Investimenti – Concessione di crediti da par- te dell’ente – Ammissibilità – Condizioni (Corte conti, Sez. autonomie, 9 novembre 2015, n. 30) 163 Armonizzazione – Indebitamento – Limiti – Esclu-

sione delle rate sulle garanzie prestate dall’ente locale – Condizione – Accantonamento dell’inte- ro importo del debito garantito (Corte conti, Sez.

autonomie, 9 novembre 2015, n. 30) 163 Comune e provincia – Mutui – Rinegoziazione –

Economie di spesa – Destinazione a investimen- ti o a ulteriore riduzione del debito – Necessità (Corte conti, Sez. contr. reg. Umbria, 24 settem-

bre 2015, n. 122) 220

Comune e provincia – Pagamento dei debiti scaduti – Anticipazioni di liquidità da parte dello Stato – Utilizzazione – Modalità (Corte conti, Sez. auto- nomie, 18 dicembre 2015, n. 33) 171 Comune e provincia – Patto di stabilità interno –

Comportamenti suscettibili di determinare squi- libri economico-finanziari – Reiterato ricorso ad anticipazioni di tesoreria – Violazione dei limiti di legge relativi alla spesa per il personale (Corte conti, Sez. riun. giur., 18 dicembre 2015, n. 68) 237 Comune e provincia – Patto di stabilità interno –

Mancata evidenziazione di minori entrate in con- to competenza – Elusione del patto (Corte conti, Sez. riun. giur., 18 dicembre 2015, n. 68) 237 Comune e provincia – Patto di stabilità interno – Ri-

tardato pagamento di spese in conto capitale – Elusione del patto – Insussistenza (Corte conti, Sez. riun. giur., 3 dicembre 2015, n. 67) 236 Comune e provincia – Patto di stabilità interno –

Violazione – Effetti – Divieto di assunzione di personale (Corte conti, Sez. contr. reg. Puglia, 24

settembre 2015, n. 203) 202

Comune e provincia – Piano di riequilibrio finanzia- rio – Anticipazioni di liquidità per il pagamento dei debiti pregressi – Utilizzo per la riduzione del disavanzo di amministrazione – Esclusione (Corte conti, Sez. riun. giur., 24 novembre 2015, n. 64) 230 Comune e provincia – Restauro di un bene immobile

non appartenente al patrimonio comunale – As- sunzione dell’onere a carico del comune – Con-

(3)

IX dizioni – Fattispecie (Corte conti, Sez. contr. reg.

Lombardia, 11 settembre 2015, n. 279) 193 Comune e provincia – Riequilibrio finanziario plu-

riennale – Patto di stabilità interno – Contabiliz- zazione di entrate non debitamente accertate – Elusione del patto (Corte conti, Sez. riun. giur.,

18 dicembre 2015, n. 68) 237

Misure di contenimento della spesa – Personale del- le regioni e degli enti locali – Assunzioni a tempo indeterminato – Limiti imposti dalla legge statale – Questione di legittimità costituzionale – Inam- missibilità (Corte cost., 5 novembre 2015, n. 218) 427 Misure di contenimento della spesa – Personale del-

le regioni e degli enti locali – Assunzioni a tempo indeterminato – Limiti imposti dalla legge statale – Questione di legittimità costituzionale – Infon- datezza (Corte cost., 5 novembre 2015, n. 218) 427 Contratti pubblici

Appalto di servizi – Direttiva 2014/18/Ce – Pro- tocollo di legalità – Mancata accettazione delle clausole del protocollo – Esclusione da una pro- cedura di gara – Condizioni (Corte giust. Ue, 22

ottobre 2015, C-425/14) 382

Appalto di servizi – Esecuzione anticipata – Omes- sa autorizzazione del responsabile del procedi- mento – Verifica di congruità del prezzo – Affi- damento a professionista scelto dall’appaltatore – Stipula del contratto di appalto mediante scrit- tura privata – Decreto di approvazione dell’ap- palto – Controllo successivo di legittimità della Corte dei conti – Non conformità a legge (Corte conti, Sez. centr. contr. legittimità, 18 dicembre

2015, n. 28) 54

Contratti di servizi e forniture – Esecuzione periodi- ca o continuativa – Clausola di revisione perio- dica del prezzo – Inderogabilità (Tar Campania, Sez. III, 22 settembre 2015, n. 4590) 513 Opere e lavori – Servizi e forniture – Contratti se-

gretati – Esercizio finanziario 2014 – Deroghe al- la disciplina dei contratti pubblici – Giustifica- zione del ricorso alla disciplina derogatoria – Ne- cessità – Rispetto delle regole di economicità ed efficienza – Necessità – Relazione al Parlamen- to (Corte conti, Sez. centr. contr. gestione, 18 no-

vembre 2015, n. 11) 109

v. pure: Comune e provincia – Responsabilità ammi- nistrativa e contabile

Corte dei conti

Gruppi politici dei consigli regionali – Rendiconti – Controllo di regolarità – Oggetto e contenuto (Corte conti, Sez. riun. giur., 3 novembre 2015,

n. 61) 222

Programmazione generale dei controlli per il 2016

(Corte conti, Sez. riun. contr., 14 dicembre 2015,

n. 18) 28

Provincia autonoma di Bolzano – Controlli sulla ge- stione degli enti locali e sul funzionamento dei loro controlli interni – Norme statali – Attribu- zione alla Corte dei conti – Norme della Provin- cia autonoma di Bolzano – Attribuzione a un or- gano della provincia – Illegittimità costituzionale (Corte cost., 10 marzo 2014, n. 40) 395 Provvedimenti sottoposti al controllo preventivo di

legittimità – Contestuale invio al competente uf- ficio di bilancio – Parere negativo di regolari- tà contabile dell’ufficio di bilancio – Rilevanza ai fini del controllo di legittimità della Corte dei conti – Esclusione (Corte conti, Sez. centr. contr.

legittimità, 16 novembre 2015, n. 23) 51 Regione in genere e regioni a statuto ordinario –

Norme statali – Rafforzamento dei controlli del- la Corte dei conti sulla gestione finanziaria del- le regioni – Bilanci preventivi e rendiconti delle regioni – Verifiche delle sezioni regionali di con- trollo della Corte dei conti – Illegittimità costitu- zionale (Corte cost., 6 marzo 2014, n. 39) 389 Regione in genere e regioni a statuto ordinario –

Norme statali – Rafforzamento dei controlli della Corte dei conti sulla gestione finanziaria delle re- gioni – Controllo dei rendiconti dei gruppi con- siliari regionali – Asserita lesione dell’autonomia regionale – Insussistenza – Questione di legitti- mità costituzionale – Infondatezza (Corte cost., 6

marzo 2014, n. 39) 390

Regione in genere e regioni a statuto ordinario – Norme statali – Rafforzamento dei controlli della Corte dei conti sulla gestione finanziaria delle re- gioni – Controllo dei rendiconti dei gruppi consi- liari regionali – Disciplina contenente un rinvio a fonti secondarie statali – Questione di legittimità costituzionale – Infondatezza (Corte cost., 6 mar-

zo 2014, n. 39) 390

Regione in genere e regioni a statuto ordinario – Norme statali – Rafforzamento dei controlli della Corte dei conti sulla gestione finanziaria delle re- gioni – Controllo dei rendiconti dei gruppi con- siliari regionali – Emersione di irregolarità – De- cadenza del gruppo consiliare dal diritto all’ero- gazione delle somme ricevute a carico del bilan- cio del consiglio regionale – Illegittimità costitu- zionale (Corte cost., 6 marzo 2014, n. 39) 390 Regione in genere e regioni a statuto ordinario –

Norme statali – Rafforzamento dei controlli della Corte dei conti sulla gestione finanziaria delle re- gioni – Controllo dei rendiconti dei gruppi consi- liari regionali – Omesso riferimento dell’attività di controllo al consiglio regionale – Illegittimità costituzionale (Corte cost., 6 marzo 2014, n. 39) 390 Regione in genere e regioni a statuto ordinario –

(4)

X

Norme statali – Rafforzamento dei controlli del- la Corte dei conti sulla gestione finanziaria del- le regioni – Controllo dei rendiconti dei gruppi consiliari regionali – Questioni di legittimità co- stituzionale – Infondatezza (Corte cost., 6 marzo

2014, n. 39) 390

Regione in genere e regioni a statuto ordinario – Norme statali – Rafforzamento dei controlli della Corte dei conti sulla gestione finanziaria delle re- gioni – Controllo dei rendiconti dei gruppi con- siliari regionali – Tutela giurisdizionale contro la pronuncia di irregolarità della Corte dei conti – Questione di legittimità costituzionale – Infonda- tezza (Corte cost., 6 marzo 2014, n. 39) 390 Regione in genere e regioni a statuto ordinario –

Norme statali – Rafforzamento dei controlli della Corte dei conti sulla gestione finanziaria delle re- gioni – Presidente della regione – Obbligo di tra- smissione alla sezione regionale di controllo del- la Corte dei conti di una relazione sulla regolarità della gestione e sull’efficacia dei controlli interni – Questione di legittimità costituzionale – Infon- datezza (Corte cost., 6 marzo 2014, n. 39) 390 Regione in genere e regioni a statuto ordinario –

Norme statali – Rafforzamento dei controlli del- la Corte dei conti sulla gestione finanziaria delle regioni – Quantificazione e copertura finanziaria degli oneri delle leggi regionali di spesa – Rela- zione semestrale della sezione regionale di con- trollo della Corte dei conti ai consigli regionali – Questione di legittimità costituzionale – Infonda- tezza (Corte cost., 6 marzo 2014, n. 39) 389 Regione in genere e regioni a statuto ordinario –

Norme statali – Rafforzamento dei controlli della Corte dei conti sulla gestione finanziaria delle re- gioni – Questione di legittimità costituzionale – Infondatezza (Corte cost., 6 marzo 2014, n. 39) 389 Regione in genere e regioni a statuto ordinario –

Norme statali – Rafforzamento dei controlli del- la Corte dei conti sulla gestione finanziaria del- le regioni – Sezioni regionali di controllo della Corte dei conti – Verifica dei bilanci preventivi e dei rendiconti consuntivi delle regioni e degli en- ti che compongono il Servizio sanitario naziona- le – Obbligo di tener conto delle partecipazioni in società controllate affidatarie di servizi pubblici, nonché dei risultati definitivi della gestione degli enti del Servizio sanitario regionale – Questione di legittimità costituzionale – Infondatezza (Cor-

te cost., 6 marzo 2014, n. 39) 389

Regione in genere e regioni a statuto ordinario – Norme statali – Rafforzamento dei controlli della Corte dei conti sulla gestione finanziaria delle re- gioni – Sezioni regionali di controllo della Cor- te dei conti – Verifica dei bilanci preventivi e dei rendiconti delle regioni e degli enti che compon- gono il Servizio sanitario nazionale – Questione

di legittimità costituzionale – Infondatezza (Cor-

te cost., 6 marzo 2014, n. 39) 389

Regione in genere e regioni a statuto ordinario – Norme statali – Rafforzamento dei controlli del- la Corte dei conti sulla gestione finanziaria delle regioni – Verifiche delle sezioni regionali di con- trollo della Corte dei conti sui bilanci preventivi e sui rendiconti degli enti che compongono il Servi- zio sanitario nazionale – Obbligo delle regioni di adottare i provvedimenti idonei a ripristinare gli equilibri di bilancio e a rimuovere le irregolarità – Questione di legittimità costituzionale – Infonda- tezza (Corte cost., 6 marzo 2014, n. 39) 389 Regione Trentino-Alto Adige – Norme di attuazione

statutaria – Enti del sistema territoriale regiona- le integrato – Controlli della Corte dei conti – Pa- rere (Corte conti, Sez. riun. cons., 19 novembre

2015, n. 3) 48

Regioni a statuto speciale – Enti locali – Norme sta- tali – Controllo della Corte dei conti sui bilanci preventivi e sui rendiconti degli enti locali – As- serita lesione delle attribuzioni regionali – Que- stione di legittimità costituzionale – Infondatez- za (Corte cost., 6 marzo 2014, n. 39) 391 Regioni a statuto speciale – Enti locali – Norme sta-

tali – Controllo della Corte dei conti sulla legit- timità e regolarità delle gestioni e sul funziona- mento dei controlli interni – Questione di legitti- mità costituzionale – Infondatezza (Corte cost., 6

marzo 2014, n. 39) 391

Regioni a statuto speciale – Norme statali – Raffor- zamento dei controlli della Corte dei conti sul- la gestione finanziaria delle regioni – Obbligo di adeguamento delle regioni a statuto speciale e delle province autonome a disposizioni dichia- rate costituzionalmente illegittime – Illegittimità costituzionale (Corte cost., 6 marzo 2014, n. 39) 391 Regioni a statuto speciale – Norme statali – Raffor-

zamento dei controlli della Corte dei conti sul- la gestione finanziaria delle regioni – Previsio- ne che le regioni a statuto speciale e le provin- ce autonome adeguano il proprio ordinamento al- le disposizioni delle norme statali – Questioni di legittimità costituzionale – Infondatezza (Corte

cost., 6 marzo 2014, n. 39) 391

Regioni a statuto speciale – Norme statali – Raffor- zamento dei controlli della Corte dei conti sul- la gestione finanziaria delle regioni – Sezioni re- gionali di controllo della Corte dei conti – Pari- ficazione del rendiconto generale della regione – Questione di legittimità costituzionale – Infonda- tezza (Corte cost., 6 marzo 2014, n. 39) 390 v. pure: Contratti pubblici

Enti a cui lo Stato contribuisce in via ordinaria Enav s.p.a. – Gestione finanziaria 2014 – Relazione

(5)

XI al Parlamento (Corte conti, Sez. contr. enti, 9 di-

cembre 2015, n. 119) 144

Equitalia s.p.a. – Gestione finanziaria 2014 – Rela- zione al Parlamento (Corte conti, Sez. contr. enti,

20 novembre 2015, n. 112) 142

Fondazione Istituto italiano di tecnologia (Iit) – Ge- stione finanziaria 2014 – Relazione al Parlamen- to (Corte conti, Sez. contr. enti, 20 novembre

2015, n. 108) 137

Istituto superiore di sanità (Iss) – Gestione finanzia- ria 2013-2014 – Relazione al Parlamento (Corte conti, Sez. contr. enti, 7 ottobre 2015, n. 97) 132 Fondazioni

Fondazioni lirico-sinfoniche – Teatro Massimo di Palermo – Piano di risanamento finanziario 2014-2016 – Contratto integrativo aziendale – Quantificazione dei costi contrattuali – Compa- tibilità economico-finanziaria con il piano di ri- sanamento – Certificazione positiva (Corte conti, Sez. contr. reg. Sicilia, 1 dicembre 2015, n. 334) 211 Giudizi di conto e per resa del conto

Camere di commercio – Consegnatario dei beni mobili – Compiti e obblighi – Coincidenza con i compiti e gli obblighi dei consegnatari di be- ni mobili degli enti locali (Corte conti, Sez. giur.

reg. Abruzzo, 15 ottobre 2015, n. 102) 268 Camere di commercio – Consegnatario dei beni mo-

bili – Conto giudiziale – Beni soggetti alla resa del conto (Corte conti, Sez. giur. reg. Abruzzo,

15 ottobre 2015, n. 102) 268

Camere di commercio – Gestione dei beni immobi- li – Giudizio di conto – Esclusione (Corte conti, Sez. giur. reg. Abruzzo, 15 ottobre 2015, n. 102) 268 Enti locali – Consegnatario dei beni mobili – Com-

piti e obblighi – Coincidenza con i compiti e gli obblighi dei consegnatari di beni mobili dello Stato – Conto giudiziale – Beni soggetti alla resa del conto (Corte conti, Sez. giur. reg. Abruzzo, 7

ottobre 2015, n. 89) 267

Enti locali – Consegnatario dei beni mobili – Con- to giudiziale – Presentazione – Modalità (Corte conti, Sez. giur. reg. Abruzzo, 7 ottobre 2015, n.

89) 268

Enti locali – Gestione dei beni immobili – Conto giudiziale – Esclusione – Incaricati e responsa- bili della gestione dei beni immobili – Assogget- tamento al giudizio di conto – Condizioni (Corte conti, Sez. giur. reg. Abruzzo, 7 ottobre 2015, n.

89) 267

Giurisdizione e competenza

Comune e provincia – Società partecipata non in house – Commissario liquidatore – Danno ca-

gionato alla società – Giurisdizione contabile – Esclusione (Corte conti, Sez. giur. reg. Lazio, 11

settembre 2015, n. 378) 288

Comune e provincia – Società partecipata non in house – Sindaco – Omessa acquisizione di en- trate al patrimonio della società – Danno al patri- monio dell’ente locale – Giurisdizione contabile (Corte conti, Sez. giur. reg. Lazio, 11 settembre

2015, n. 378) 288

Conflitto di giurisdizione – Declinatoria della giu- risdizione da parte di un giudice – Prosecuzione del giudizio innanzi al giudice indicato come mu- nito di giurisdizione – Effetti – Rinuncia implici- ta ad impugnare la declinatoria di giurisdizione (Cass., S.U., 18 novembre 2015, n. 23539) 492 Danno cagionato all’Unione europea – Giurisdizio-

ne della Corte dei conti – Sussistenza – Rime- di esercitati dall’Unione europea – Interferenza – Esclusione (Corte conti, Sez. giur. reg. Lombar-

dia, 30 dicembre 2015, n. 221) 340

Gestione di un pubblico servizio – Società intera- mente partecipata da un comune – Danno cagio- nato al patrimonio dell’ente – Sindaco – Omesso controllo sulla gestione della società – Responsa- bilità – Giurisdizione contabile (Corte conti, Sez.

giur. reg. Lazio, 6 agosto 2015, n. 367) 287 Gruppi politici dei consigli regionali – Rendiconti

– Sezione regionale di controllo della Corte dei conti – Pronuncia di irregolarità delle spese ren- dicontate – Impugnazione – Giurisdizione del- la Corte dei conti (Tar Lombardia, Sez. III, 2 di-

cembre 2015, n. 2504) 519

Impiegato dello Stato e pubblico in genere – Assun- zioni – Preteso diritto allo “scorrimento” della graduatoria di un concorso – Decisione dell’am- ministrazione di indire un nuovo concorso – Giu- risdizione amministrativa (Cass., Sez. lav., 7 ot-

tobre 2015, n. 20079) 478

Pensioni civili e militari – Trattamento pensionisti- co – Eredi del pensionato deceduto – Erogazio- ne della pensione in misura superiore al dovuto – Controversia relativa al recupero dell’impor- to non dovuto – Giurisdizione contabile (Cass., S.U., ord. 4 settembre 2015, n. 17595) 455 Società a partecipazione pubblica – Attività econo-

mica e commerciale in regime di libero mercato – Azione di risarcimento danni per condotte ille- cite di presidenti, amministratori e dirigenti api- cali – Giurisdizione del giudice ordinario (Cass., S.U., ord. 13 novembre 2015, n. 23306) 489 Società a partecipazione regionale non totalitaria –

Amministratori – Assunzioni illegittime di per- sonale – Giurisdizione contabile – Esclusione (Corte conti, Sez. giur. reg. Sicilia, 16 settembre

2015, n. 793) 348

Società di progettazione a prevalente partecipazione

(6)

XII

regionale – Corrispettivi di progettazione eroga- ti dalla regione alla società – Danno al patrimo- nio della regione – Giurisdizione contabile (Cor- te conti, Sez. giur. reg. Lazio, 11 settembre 2015,

n. 379) 289

Studio medico convenzionato con il Servizio sanita- rio nazionale – Mancato versamento alla regione e alla competente azienda ospedaliera di somme riscosse per loro conto – Giurisdizione contabile (Cass., S.U., ord. 4 settembre 2015, n. 17596) 457 v. pure: Giustizia amministrativa

Giustizia amministrativa

Ricorso straordinario al Presidente della Repubbli- ca – Decreto presidenziale conforme al parere del Consiglio di Stato – Natura giurisdizionale sostanziale – Impugnazione per motivi di giuri- sdizione – Ammissibilità (Cass., S.U., 5 ottobre

2015, n. 19786) 462

v. pure: Processo amministrativo

Impiegato dello Stato e pubblico in genere v.: Giurisdizione e competenza – Responsabilità am-

ministrativa e contabile – Tributi Impiegato regionale e degli enti locali

Dirigenti – Incarico – Conferimento a titolo gratuito a personale in quiescenza – Condizioni (Corte con- ti, Sez. contr. reg. Marche, 6 ottobre 2015, n. 181) 200 Rapporto di lavoro a tempo parziale – Trasformazio-

ne in rapporto a tempo pieno – Natura di nuova assunzione – Esclusione – Diritto alla riespansio- ne dell’orario di lavoro – Sussistenza (Corte con- ti, Sez. contr. reg. Lombardia, 21 settembre 2015,

n. 298) 194

v. pure: Comune e provincia – Contabilità regionale e degli enti locali – Responsabilità amministra- tiva e contabile

Lavoro (rapporto di)

Licenziamento per motivi disciplinari – Contesta- zione degli addebiti – Necessaria immediatezza – Nozione (Cass., Sez. lav., 10 dicembre 2015, n.

24941) 501

Retribuzione – Lavoro straordinario – Computo – Modalità – Fattispecie (Cass., Sez. VI, ord. 25

novembre 2015, n. 24107) 499

v. pure: Processo civile Militare

v.: Pensioni civili e militari

Notificazione e comunicazione di atti

Avviso di perenzione e successivo decreto presiden-

ziale – Comunicazione a mezzo fax – Efficacia di notifica – Esclusione (Cons. Stato, Sez. IV, 3 no-

vembre 2015, n. 5003) 512

Partiti politici

v.: Processo contabile – Regione in genere e regio- ni a statuto ordinario

Pensioni civili e militari

Lavoratori esposti all’amianto – Attribuzione di be- nefici previdenziali – Domanda di rivalutazione contributiva – Oggetto – Beneficio autonomo e distinto dalla prestazione pensionistica – Termi- ne di decadenza per la proposizione della doman- da (Cass., Sez. VI, 7 ottobre 2015, n. 20008) 476 Militare o civile deceduto per fatto bellico o a cau-

sa del servizio – Madre separata dal padre del militare o del civile deceduto – Diritto al tratta- mento pensionistico di reversibilità – Condizio- ni – Mancata corresponsione degli alimenti da parte del marito separato – Reddito di ammon- tare complessivo non superiore al limite stabili- to dalla legge – Illegittimità costituzionale (Corte cost., 24 settembre 2015, n. 191) 417 Pensioni militari – Militare volontario deceduto nel

corso di una missione di pace – Genitore super- stite – Trattamento pensionistico privilegiato in- diretto – Spettanza – Applicazione delle norme in favore delle vittime del terrorismo (Corte conti, Sez. giur. reg. Veneto, 16 ottobre 2015, n. 158) 374 v. pure: Giurisdizione e competenza

Pensione di guerra v.: Pensioni civili e militari Prescrizione e decadenza

Acquisizione fraudolenta di contributi pubblici – Occultamento doloso – Danno erariale – Prescri- zione – Decorrenza dalla data della segnalazione pervenuta dall’Olaf (Corte conti, Sez. giur. reg.

Lombardia, 30 dicembre 2015, n. 221) 340 Danno erariale – Occultamento doloso – Responsa-

bili in via sussidiaria – Prescrizione – Decorren- za dalla scoperta del danno (Corte conti, Sez. III centr. app., 26 ottobre 2015, n. 542) 253 Responsabilità amministrativa e contabile – Dan-

no cagionato all’Unione europea – Prescrizione quinquennale (Corte conti, Sez. giur. reg. Lom- bardia, 30 dicembre 2015, n. 221) 340 Processo amministrativo

Perenzione del giudizio – Decreto presidenzia- le – Impugnazione – Termine lungo per l’impu- gnazione delle sentenze civili – Inapplicabilità (Cons. Stato, Sez. IV, 3 novembre 2015, n. 5003) 512

(7)

XIII Processo civile

Dirigente – Licenziamento per motivi disciplina- ri – Giudice civile – Valutazione delle risultan- ze processuali – Archiviazione delle contestazio- ni mosse al dirigente dal pubblico ministero pres- so la Corte dei conti – Irrilevanza ai fini del giu- dizio civile (Cass., Sez. lav., 10 dicembre 2015,

n. 24941) 501

Processo contabile

Convenzione europea dei diritti dell’uomo e del- le libertà fondamentali – Violazione del termine di ragionevole durata del processo – Indennizzo – Eredi dell’avente diritto – Spettanza pro quota (Cass., Sez. VI, 23 settembre 2015, n. 18842) 459 Convenzione europea dei diritti dell’uomo e del-

le libertà fondamentali – Violazione del termi- ne di ragionevole durata del processo – Indenniz- zo – Giurisprudenza uniforme circa le ragioni di infondatezza della lite – Riduzione della misura dell’indennizzo (Cass., Sez. VI, 5 ottobre 2015,

n. 19857) 459

Decreto di archiviazione – Nuovo invito a dedurre per gli stessi fatti – Ammissibilità – Limiti (Corte conti, Sez. giur. reg. Basilicata, 22 ottobre 2015,

n. 63) 278

Giudizio di responsabilità – Atto di citazione – De- posito entro il termine – Ammissibilità – Data della notifica – Irrilevanza (Corte conti, Sez. III centr. app., 26 ottobre 2015, n. 542) 253 Giudizio di responsabilità – Convenuto – Difese ed

eccezioni non proposte entro il termine di costi- tuzione in giudizio – Preclusione (Corte conti, Sez. III centr. app., 26 ottobre 2015, n. 542) 253 Gruppi politici dei consigli regionali – Rendiconti –

Ricorso contro le deliberazioni delle sezioni re- gionali di controllo della Corte dei conti – Noti- ficazione e deposito – Termini (Corte conti, Sez.

riun. giur., 3 novembre 2015, n. 61) 222 Rendiconti dei gruppi politici del consiglio regiona-

le – Deliberazioni delle sezioni regionali di con- trollo della Corte dei conti – Componente del gruppo consiliare – Legittimazione all’impugna- zione – Sussistenza (Corte conti, Sez. riun. giur.,

3 novembre 2015, n. 61) 222

Rendiconti dei gruppi politici dei consigli regionali – Scioglimento di un gruppo consiliare – Delibe- razione della sezione regionale di controllo della Corte dei conti – Impugnazione – Ex presidente del gruppo consiliare disciolto – Legittimazione ad agire (Corte conti, Sez. riun. giur., 3 novembre

2015, n. 61) 222

Responsabilità amministrativa – Atto di citazione – Mancata ripartizione del danno fra i presunti re- sponsabili – Nullità della citazione – Esclusio-

ne (Corte conti, Sez. II centr. app., 14 dicembre

2015, n. 920) 246

Processo tributario

Ricorso per cassazione – Atto tributario – Vizio di- verso da quello originariamente allegato – Inam- missibilità del ricorso – Fattispecie (Cass., Sez.

trib., 9 novembre 2015, n. 22810) 483 Reato in genere

v.: Responsabilità amministrativa e contabile Regione in genere e regioni a statuto ordinario Emilia-Romagna – Gruppi politici del consiglio re-

gionale – Rendiconti – Irregolarità – Procura re- gionale della Corte dei conti – Atti di citazione nei confronti dei presidenti di gruppi consiliari e di consiglieri regionali – Ricorso della regio- ne per conflitto di attribuzione – Inammissibilità (Corte cost., 19 novembre 2015, n. 235) 431 Emilia-Romagna – Gruppi politici del consiglio re-

gionale – Rendiconti – Irregolarità – Procura re- gionale della Corte dei conti – Invito al presiden- te del consiglio regionale a recuperare somme ir- regolarmente spese – Spettanza alla sezione di controllo della Corte dei conti – Esclusione (Cor- te cost., 19 novembre 2015, n. 235) 431 Emilia-Romagna – Gruppi politici del consiglio re-

gionale – Rendiconti relativi all’anno 2012 – Ir- regolarità – Deliberazione della sezione regiona- le di controllo della Corte dei conti – Invio del- la deliberazione alla procura regionale della Cor- te dei conti – Spettanza alla sezione di controllo della Corte dei conti – Esclusione (Corte cost., 19

novembre 2015, n. 235) 431

Emilia-Romagna – Gruppi politici del consiglio re- gionale – Rendiconti relativi all’anno 2012 – Ir- regolarità – Procura regionale della Corte dei conti – Inviti a dedurre nei confronti di presiden- ti dei gruppi consiliari e di consiglieri regionali – Ricorso della regione per conflitto di attribuzio- ne – Inammissibilità (Corte cost., 19 novembre

2015, n. 235) 431

v. pure: Corte dei conti Regioni a statuto speciale

Norme statali – Enti locali – Attribuzione al Mini- stero dell’economia e delle finanze del potere di attivare verifiche sulla regolarità della gestione amministrativo-contabile degli enti locali – Il- legittimità costituzionale (Corte cost., 6 marzo

2014, n. 39) 391

Norme statali – Enti locali – Controllo della gestio- ne nell’ambito della revisione della spesa pubbli- ca – Asserita lesione della competenza regionale

(8)

XIV

in ordine ai controlli sugli enti locali e alla finan- za locale – Questione di legittimità costituzionale – Infondatezza (Corte cost., 6 marzo 2014, n. 39) 391 Norme statali – Enti locali – Controllo della gestione

nell’ambito della revisione della spesa pubblica – Asserita violazione delle competenze regionali in ordine ai controlli sugli enti locali e alla finanza locale – Questione di legittimità costituzionale – Infondatezza (Corte cost., 6 marzo 2014, n. 39) 392 Norme statali – Enti locali – Controllo della gestio-

ne nell’ambito della revisione della spesa pubbli- ca – Questione di legittimità costituzionale – In- fondatezza (Corte cost., 6 marzo 2014, n. 39) 391 v. pure: Contabilità dello Stato e pubblica in gene-

re – Corte dei conti

Responsabilità amministrativa e contabile Amministratori comunali – Transazione con l’appal-

tatore di un’opera pubblica – Decisione di tran- sigere – Assenza di motivazione – Danno eraria- le (Corte conti, Sez. giur. reg. Abruzzo, 2 marzo

2015, n. 28) 261

Amministratori e dipendenti comunali – Lavori di somma urgenza – Autorizzazione in assenza dei presupposti di legge – Danno erariale (Corte con- ti, Sez. giur. reg. Toscana, 8 settembre 2015, n.

177) 361

Azienda sanitaria locale – Illegittimo inquadramen- to nella qualifica di avvocato-dirigente – Danno erariale (Corte conti, Sez. giur. reg. Basilicata, 22

ottobre 2015, n. 63) 278

Comune e provincia – Comune con meno di 15.000 abitanti – Nomina del segretario generale a diret- tore generale – Danno erariale (Corte conti, Sez.

giur. reg. Lombardia, 4 dicembre 2015, n. 205) 337 Comune e provincia – Segretario generale – Deman-

sionamento di un dipendente – Giudizio civile – Condanna dell’amministrazione al risarcimento del danno da demansionamento – Responsabilità erariale del segretario (Corte conti, Sez. giur. reg.

Veneto, 23 settembre 2015, n. 139) 365 Comune e provincia – Sindaco – Società interamen-

te partecipata dal comune – Servizio di discari- ca dei rifiuti – Inefficienza di un impianto – Dan- no da disservizio – Omesso controllo del sindaco sulla gestione della società – Responsabilità del sindaco (Corte conti, Sez. giur. reg. Lazio, 6 ago-

sto 2015, n. 367) 287

Comune e provincia – Sindaco e componenti della giunta – Scelte amministrative – Valutazione da parte del giudice contabile – Limiti – Fattispecie (Cass., S.U., 20 ottobre 2015, n. 21217) 480 Comune e provincia – Società partecipata non in

house – Sindaco – Omessa acquisizione di entra-

te al patrimonio della società – Danno erariale – Esclusione (Corte conti, Sez. giur. reg. Lazio, 11

settembre 2015, n. 378) 288

Controversie individuali di lavoro – Collegio di con- ciliazione – Rappresentante dell’amministrazio- ne – Responsabilità amministrativa – Condizioni (Corte conti, Sez. giur. reg. Basilicata, 22 ottobre

2015, n. 63) 278

Danno all’immagine dell’amministrazione – Deter- minazione – Criterio presuntivo ex l. n. 190/2012 – Applicazione – Fatti anteriori all’entrata in vi- gore della legge – Esclusione (Corte conti, Sez.

giur. reg. Veneto, 7 ottobre 2015, n. 145) 371 Danno all’immagine dell’amministrazione – Notizia

dell’illecito – Diffusione – Necessità (Corte con- ti, Sez. giur. reg. Veneto, 7 ottobre 2015, n. 145) 371 Dipendente pubblico – Delitto tentato – Condanna

con sentenza penale irrevocabile – Danno all’im- magine dell’amministrazione – Sussistenza (Cor- te conti, Sez. giur. reg. Veneto, 7 ottobre 2015, n.

145) 371

Dipendente pubblico – Illegittimo demansionamen- to – Attività in precedenza svolta dal dipendente – Affidamento a soggetti esterni – Danno eraria- le (Corte conti, Sez. giur. reg. Lazio, 24 settem-

bre 2015, n. 390) 312

Dirigente comunale – Appalto per l’affidamento di un servizio – Aggiudicazione con modalità illegit- time – Annullamento con sentenza esecutiva del giudice amministrativo – Omessa ottemperanza del dirigente – Danno erariale (Corte conti, Sez.

giur. reg. Piemonte, 12 ottobre 2015, n. 184) 346 Dirigente dell’ufficio del genio civile regionale –

Concessione di un’area demaniale già facente parte dell’alveo di un fiume – Evento alluviona- le – Spese di protezione civile – Danno eraria- le (Corte conti, Sez. II centr. app., 14 dicembre

2015, n. 920) 247

Dirigente di azienda sanitaria locale – Rimborsi re- gionali a un ospedale privato accreditato – Pre- stazioni non effettuate – Omessa vigilanza del dirigente sull’effettuazione delle prestazioni – Danno erariale (Corte conti, Sez. giur. reg. Lazio,

24 novembre 2015, n. 461) 329

Ospedale privato accreditato – Rimborsi regiona- li per prestazioni non effettuate – Danno erariale (Corte conti, Sez. giur. reg. Lazio, 24 novembre

2015, n. 461) 329

Ospedale privato accreditato – Rimborsi regionali – Prestazioni sanitarie illecitamente rese – Utilitas ai fini della determinazione del risarcimento – In- sussistenza (Corte conti, Sez. giur. reg. Lazio, 24

novembre 2015, n. 461) 329

Scelte discrezionali – Insindacabilità – Limiti (Cor-

(9)

XV te conti, Sez. giur. reg. Lombardia, 4 dicembre

2015, n. 205) 337

Società di servizi pubblici locali a totale partecipa- zione regionale – Amministratori – Decreto del presidente della regione – Divieto di nuove as- sunzioni – Violazione – Danno erariale (Corte conti, Sez. giur. reg. Sicilia, 1 settembre 2015, n.

778) 348

Società partecipata di servizi pubblici locali – Am- ministratori – Assunzioni di personale e incarichi esterni – Omessa adozione di procedure ad evi- denza pubblica – Danno erariale – Determinazio- ne (Corte conti, Sez. giur. reg. Lazio, 13 novem-

bre 2015, n. 449) 315

Società privata – Contributi pubblici per la realizza- zione di una struttura alberghiera – Acquisizio- ne fraudolenta – Danno erariale – Responsabilità del direttore dei lavori e dei collaudatori – Con- dizioni (Corte conti, Sez. III centr. app., 26 otto-

bre 2015, n. 542) 253

Titolari di organi politici – Esercizio di competen- ze proprie dell’organo politico – Esimente del- la responsabilità amministrativa – Applicazione – Esclusione (Corte conti, Sez. giur. reg. Lom- bardia, 4 dicembre 2015, n. 205) 337 Università – Dirigente dell’ufficio tecnico – Propo-

sta di modifica al regolamento di ateneo – Modi- fica contraria alla legge – Approvazione da parte degli organi competenti – Esborsi illegittimi a ca- rico del bilancio dell’università – Danno erariale – Fattispecie (Corte conti, Sez. giur. reg. Campa- nia, 11 dicembre 2015, n. 1096) 284 v. pure: Prescrizione e decadenza – Processo conta-

bile

Responsabilità civile

Amministrazione dello Stato e pubblica in genere – Responsabilità extracontrattuale – Adozione di provvedimenti amministrativi – Obbligo degli amministratori di agire secondo diligenza – Fat- tispecie (Cass., Sez. III, 6 ottobre 2015, n. 19883) 469 v. pure: Prescrizione e decadenza

Sanità pubblica

v.: Giurisdizione e competenza – Responsabilità am- ministrativa e contabile

Segretario comunale e provinciale v.: Responsabilità amministrativa e contabile Servizi pubblici

v.: Comune e provincia – Giurisdizione e competen- za – Responsabilità amministrativa e contabile Società

v.: Comune e provincia – Enti a cui lo Stato contribu- isce in via ordinaria – Giurisdizione e competen- za – Responsabilità amministrativa e contabile Spettacoli

v.: Fondazioni Transazione

v.: Responsabilità amministrativa e contabile Trasporti

v.: Comune e provincia Tributi

Avviso di accertamento e accertamenti d’ufficio – Sottoscrizione da parte del capo dell’ufficio o di un funzionario delegato – Qualifica dirigenzia- le del funzionario delegante e di quello delegato – Necessità – Esclusione – Incarichi dirigenziali conferiti a funzionari non vincitori di procedure concorsuali – Effetti (Cass., Sez. trib., 9 novem-

bre 2015, n. 22810) 483

Comune – Imposta di soggiorno – Proventi – Desti- nazione a spese di pubblicità per finalità di pro- mozione turistica – Limiti (Corte conti, Sez. con- tr. reg. Puglia, 15 ottobre 2015, n. 210) 204 v. pure: Amministrazione dello Stato e pubblica in

genere – Processo tributario Unione europea

v.: Ambiente (tutela dell’) – Comune e provincia – Giurisdizione e competenza – Prescrizione e de- cadenza

Università

v.: Responsabilità amministrativa e contabile

Riferimenti

Documenti correlati

d) le delibere riguardanti il regolamento del proprio funzionamento con voto favorevole dei 3/4 dei componenti. Il Presidente sottoscrive i verbali con il Segretario generale, che

- Analisi sull'andamento della programmazione e della pianificazione finanziaria (Elenco delle principali variazioni di bilancio effettuate nell'esercizio; Grado

Comune e provincia – Piano di riequilibrio finanzia- rio pluriennale – Corte dei conti – Deliberazione della sezione regionale di controllo – Impugna- zione – Sezioni riunite

che la presente deliberazione sia trasmessa: al Presidente del Consiglio Regionale della Sardegna, al Presidente della Regione Sardegna, agli enti destinatari delle indagini

Il problema delle liste d’attesa risulta determinato da una complessità di fattori riconducibili a componenti tanto della domanda (l’educazione sanitaria, l’appropriatezza

114 dell’11 agosto 2014, al fine specifico di “poter procedere alle assunzioni mediante stabilizzazione, da effettuare ai sensi delle leggi vigenti, di personale precario in

[r]

Apprezziamo quindi l’ intenzione manifestata dal Governo di proseguire l’ azione di riforma con altri provvedimenti, anche di rango costituzionale, che comporteranno una proposta