• Non ci sono risultati.

0775/ Data di nascita 13/05/1970 Nazionalità Italiana

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "0775/ Data di nascita 13/05/1970 Nazionalità Italiana"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Curriculum Vitae Federica Olivanti

INFORMAZIONI PERSONALI

Federica Olivanti

Via Armando Fabi, 212 03100 Frosinone

0775/816787

[email protected]

LVNFRC70E53D653Y

| Data di nascita 13/05/1970 | Nazionalità Italiana

ESPERIENZA PROFESSIONALE

Da 26/10/2020 – oggi

ARPA LAZIO

Dirigente Ambientale TD UOS AIA e VIA

DPA – Dipartimento Pressioni Sull’Ambiente Sezione di Frosinone

Posizione occupata in seguito a superamento nel 2017 del Concorso Pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno e a tempo indeterminato di n°1 unità di qualifica dirigenziale: ruolo tecnico – dirigente ambientale – CCNL DIRIGENZA S.P.T.A. del servizio sanitario nazionale per la gestione delle attività di controllo degli impianti ambientali delle attività civili e industriali – codice concorso 01

.

Controllo delle Ditte che operano in regime di AIA, Autorizzazione Integrata Ambientale ( D. Lgs 59/05, D. Lgs 152/06 e smi ) in base ad Art. 29 –decies D. Lgs 152/06 e s.m.i.

(2)

Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i)

Da 01/01/2003 – a 25/10/2020

Da 01/07/1998 – a 31/12/2002

Da 19/05/1997 – a 25/06/1998

AST Terni - Acciai Speciali Terni- Viale Brin, 218, TERNI

Project Manager (7° livello CCNL Metalmeccanici, tempo pieno 40 h/w)

▪ Realizzazione di impianti per la protezione ambientale, con seguito di cantieri operativi; tra i principali:

▪ insonorizzazione motori grande potenza

▪ impianti di depurazione fumi provenienti da forni elettrici

▪ impianti depurazione fumi da colata continua

▪ impianti di carboni attivi per abbattimento diossine

▪ impianti di neutralizzazione acidi e depurazione acque acidule

▪ impianti di distribuzione acidi alle linee di trattamento coil acciaio

▪ impianto di post-combustione recuperativo

Titania S.p.A. Società Controllata di AST Terni- Viale Brin, 218, TERNI

▪ Responsabile produzione “titanio grado 5” per uso aeronautico

▪ Ricerca sperimentale per la legge di ossidazione del titanio ed altri lavori

▪ Statistiche di produzione e rese nel Dipartimento Qualità

Studio Tecnico Ambiente & Automazione - Cerea (VR)

▪ Tecnico per la sicurezza secondo D.Lgs.626/94, D.Lgs 494/96, DPR 547/55, DPR 303/56 e collegati e docente per la Qualità nei corsi CNA Verona

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Da 09/2019 – a 03/ 2021

Da 03/11/2017 – a 31/01/ 2018

Da 31/01/2005 – a 24/01/ 2005

Da 28/09/1989 – a 20/03/1996

Da 09/1984 – a 07/1989

Master I Livello Educazione Ambientale e Sviluppo Sostenibile:

Un nuovo modello per la scuola

UNICUSANO - Roma

Master Esperto Ambientale 60 ore

TUTTO AMBIENTE di Stefano Maglia - Roma

Corso Alta Formazione ECO ENERGY MANAGER

Università La Sapienza – Roma e Società Tekna Informatica di Terni in collaborazione

Laurea in Ingegneria Chimica (Settore Ambiente)

votazione 92/100

ALMA MATER STUDIORUM - Bologna

Maturità Scientifica

votazione 60/60

Liceo Scientifico “G. Marconi”- Foligno (PG)

(3)

Curriculum Vitae Federica Olivanti

COMPETENZE PERSONALI

Lingua madre Italiano

Altre lingue

Inglese Intermedio Intermedio Intermedio Intermedio Intermedio

Corso base di lingua inglese nella “School of English of Wolking” (Londra), riconosciuto dal British Institute (1998). Successivi corsi lavorativi con Inlingua School senza rilascio di certificazione.

Francese Base Base Base Base Base

Competenze comunicative, organizzative e gestionali

Buone competenze comunicative , organizzative e gestionali acquisite durante la mia esperienza nei cantieri e nei rapporti con Ditte Terze e Studi di Progettazione, anche di alto livello, e nel resto delle mie esperienze lavorative precedenti.

Competenze professionali Conoscenza di materiali speciali (Titanio e Titanio uso aeronautico) Capacità di analizzare i dati e redigere statistiche

Capacità di scrittura delle specifiche tecniche Capacità di valutazione delle proposte tecniche Capacità di valutazione dell’affidabilità dei fornitori

Capacità di scegliere gli impianti per la depurazione di aria ed acqua Specializzata per gli impianti di depurazione aria da polveri Gestione cantieri

Gestione dei rapporti con i fornitori esterni

Conoscenza dei Sistemi di gestione Qualità, Sicurezza, Ambiente

Conoscenza della normativa Sicurezza D.Lgs 81/08 , dei Decreti Grandi Rischi Industriali (ex Seveso) oltre che della Normativa Ambientale

Competenza digitale AUTOVALUTAZIONE

Elaborazione delle informazioni

Comunicazione Creazione di

Contenuti Sicurezza Risoluzione di problemi

Intermedio Intermedio Intermedio Intermedio Intermedio

▪ Buona padronanza degli strumenti della suite per ufficio (elaboratore di testi, foglio elettronico, software di presentazione, ACCESS)

▪ Autocad

COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA

Ascolto Lettura Interazione Produzione orale

(4)

Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i)

Patente di guida B

ULTERIORI INFORMAZIONI

Corsi Seminari Convegni

Corso “Preposto per la sicurezza nei Cantieri “ Art. 37 D. Lgs 81/08 Ottobre 2019- AST Terni

Corso “Gestione del tempo e delle priorità”

2019 AST Terni

Corso” Emissioni ed Immissioni in Atmosfera “ 2018 TUTTO AMBIENTE di Stefano Maglia

Corso “Terre e Rocce da Scavo (DPR120/2017)”

2017 TUTTO AMBIENTE di Stefano Maglia

Corso aggiornamento “AIA e AUA”

2017 TUTTO AMBIENTE di Stefano Maglia

Corso per “Tecnico Esperto in Certificazione Energetica degli Edifici”

2008 Sistema Ambiente S.r.l. – Perugia Corso di formazione “Business auditor”

2008 IGQ . Istituto Italiano di Garanzia della Qualità

Corso Gestione Rifiuti a cura di Paolo Pipere

2007 IIR Istituto Internazionale di Ricerca con CCIAA Milano

Corso Acque Reflue Industriali

2007 IIR Istituto Internazionale di Ricerca

Corso “L’analisi ambientale iniziale e programmi ambientali”, con attestato di esame finale 2004 IGQ – Istituto Italiano di Garanzia della Qualità

Corso “Il trattamento delle acque reflue”, con attestato di frequenza 2004 ARPA Veneto

Corso di formazione ISO 9000:2000 e ISO 14001:1996 2003 Thyssen Krupp AST

Seminario ATEX Direttiva 1999/92/CE Impianti nei luoghi con pericolo di esplosione

2014 Centro Formazione UNI (Ente Normatore Italiano)

Seminario “Come scegliere gli impianti di depurazione dell’aria e di trattamento delle acque reflue industriali”, con attestato di partecipazione

2004 UNI Milano

Seminario “La depurazione biologica delle acque reflue”

1999 Perugia

Convegno “La Qualità dell’aria”

2019 ANCITEL e FEDERCHIMICA

Convegno “La Norma ISO 14001 e la registrazione EMAS”

2001 Terni

(5)

Curriculum Vitae Federica Olivanti

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali presenti nel cv ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n.

196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e del GDPR (Regolamento UE 2016/679)

Federica Olivanti

Frosinone, 18 Gennaio 2021

Riferimenti

Documenti correlati

evoluzione della Consolle del Magistrato ed estensione degli atti del Processo Civile Telematico necessari agli uffici del Palazzo di Giustizia di Milano (2013). 

2017 Responsabile scientifico, per conto del Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale, dell’Università di Napoli Federico II, nell’ambito nell’ambito

Nel presente studio 10 vengono presentati i risultati delle misurazioni di odore effettuate su alcuni campioni gassosi prelevati con sacche di tre materiali diversi (Nalophan, Teflon

Scuola di Dottorato in Statistica e Matematica Applicata alla Finanza - XXIX ciclo.. Dipartimento di Statistica e

a.a 2006/2007 corso di laurea in Chimica e Tecnologia dei Materiali Relatore : Prof.ssa Agnese Magnani ; Candidata: Francesca De Giorgio; Titolo: Sintesi di derivati

- Camera Arbitrale di Milano ottobre 2014 - ISDACI - Milano ottobre/novembre 2014 - ISDACI - Sondrio febbraio/ marzo 2016 - Tiaki Srl - Mediazione Trasformativa 2016 -

Si  prevede  la  copertura  dei  tre  canali  delle  coclee  mediante  copertura  in  alluminio.  Ogni  canale  sarà  costituito  da  una  copertura  costituita 

Maggio 2014 – Maggio 2015 Tirocinio della durata di 1000 ore (abilitante alla professione di Psicologo): in parte presso la Neuropsichiatria Infantile